Finale play off Lega Pro Seconda Divisione A gara di andata
Stadio Comunale, Chiavari
Virtus Entella-Cuneo 1-1: 2′ st Fantini (C), 36′ st rig. Russo (VE)
Liguria e Piemonte a contendersi, con Virtus Entella-Cuneo, un posto in Lega Pro Prima Divisione.
Le due formazioni, reduci dalla rispettiva qualificazione all’ultima fase degli spareggi promozione contro Casale e Rimini, cercano di portare a compimento l’obiettivo di annata che renderebbe indelebile una stagione che ha saputo stupire e regalare emozioni.
Le news del pre partita riportano le defezioni tra i locali di Villagatti e Hamili (fermati dal giudice sportivo). L’Entella deve rinunciare anche a Volpe e Lazzaro, fuori causa per infortunio.
Tribuna per mister Prina, squalificato, Staiti e Garin dovrebbero reggere il peso dell’attacco.
Nel Cuneo si annovera l’assenza di Di Quinzio mentre Carretto e Longhi sono abili e arruolati. Fischio di inizio alle ore 16.
Ore 15.35. Il fluso di tifosi al Comunale di Chiavari inizia a essere importante: meno di trenta minuti al via per la sfida tra i liguri e il Cuneo, bestia nera dei padroni di casa nel corso delle sfide di campionato (due sconfitte per l’Entella).
Ore 15.50. Le formazioni ufficiali di Virtus Entella-Cuneo
- Virtus Entella: Paroni, Zampani, Falcieri, Garin, Russo, Bertoli, Ciarcià, Musso, Lenzoni, Rosso, Staiti. A disp. Otranto, Talignani, Fantoni, Favret, Marino, Serlini, Simeoni. All. Prina
- Cuneo: Rossi, Cintoi, Donida, Sentinelli, Ferri, Arcari, Lodi,Cristini, Varricchio, Garavelli, Fantini. A disp. Negretti, Passerò, Carretto, Gentile, Beretta, Ferrario, Personè. All. Rossi.
Ore 15.59. Squadre in campo, un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto in Emilia Romagna.
- 5′. Per ora si tratta di fasi di gioco impostate in mediana, fasi di studio con squadre ancora accorte e preoccupate di occupare al meglio gli spazi.
- 10′. Cuneo manovriero, gli ospiti cercano di tenere alto il baricentro, prima conclusione a rete di Fantini, nessun problema per l’estremo avversario.
- 15′. Occasioni per Rosso e Lodi: il primo calcia debolmente e centrale da buona posizione, il secondo viene anticipato al momento del tiro.
- 20′. Gioco spezzettato ijn mediana, ritmi non elevatissimi sebbene la gara sia piacevole. Le due retroguardie stanno chiudendo gli spazi, mediane in costante pressing.
- 25′. Parecchio carattere, agonismo da vendere. Finora le due squadre si segnalano per abnegazione e spirito di sacrificio. Non ancora evidenti azioni offensive, i due portieri stanno per ora osservando il match dalle rispettive aree.
- 35′. Affondo ospite con Fantini sul palone: si libera alla grande e conclude, palla a lato di un’inezia.
- 38′. Pirimo cambio obbligato tra gli ospiti: fuori Cintoi per infortunio dentro Passerò.
- 45′. Ci si avvia verso la fine del primo tempo. Una inzuccata di Lenzoni – debole e centrale – e una fase di possesso dei padroni di casa che stanno chiudendo bene il tempo.
- Fine primo tempo.
- Secondo tempo.
- 1′. Ancora fasi di studio e ritmi non elevati, i locali stanno in ogni caso intensificando la manovra.
- 2′. Fantini in rete: affondo in velocità degli ospiti e palla in gol dopo il tocco decisivo dell’attaccante in quota ai piemontesi.
- 10′. Rosso e Lenzoni si stanno facendo carico della fase offensiva dell’Entella: al tiro entrambi, l’occasione più pericolosa capita ai piedi del primo che calcia fuori di un metro.
- 20′. Passerò e Rosso si divorano due buone occasioni per andare in gol, il ritmo dell’incontro sta crescendo costantemente, Entella in pressing ma Cuneo pericolosissimo in ripartenza.
- 30′. Entella in manovra, i pericoli per i piemontesi arrivano dagli inserimenti centrali ma la retroguardia del Cuneo non si fa sorprendere. Grande contribuo in fase difensiva delle punte ospiti.
- 36′. Pareggio dell’Entella che sfrutta a dovere un calcio di rigore concesso per fallo di Arcari su Garin. Dal dischetto Russo che impatta: Entella-Cuneo 1-1.
- 39′. La sensazione è che il Cuneo possa sfondare in ripartenza e che l’Entella sia una squadra di enorme carattere. Una delle caratteristiche dei locali emerse nel corso dei play off – la determinazione – la si evince tutta in queste fasi di gioco.
- 48′. Buone chiusure da parte delle due squadre che nel finale hanno avuto paura di rischiare e si sono accontentate dell’1-1. Triplice fischio a Chiavari, gara di ritorno in programma a Cuneo domenica 10 giugno con fischio di inizio alle 16.