Latina, Berardi non rinnova. Il punto sul mercato

L’accordo per il rinnovo con Simone Berardi è sfumato. “Mi dispiace aver perso un grande protagonista della vittoria del campionato di serie C2 – ha detto il vice presidente nerazzurro, Pasquale Maietta – Berardi non ha accettato la nostra offerta e l’interruzione del rapporto di lavoro è stata inevitabile. I calciatori devono capire che nel calcio di oggi, con tutte le difficoltà che ci sono, le società devono pensare prima di tutto ai bilanci”.

IL PUNTO SUL MERCATO – In merito al mercato nerazzurro in generale, Pasquale Maietta ha aggiunto: “Il nostro calcio mercato prosegue un po’ come è stato nella passata estate, ovvero senza fretta ma valutando bene le situazioni che man mano si presentano.

Leggi il resto

Prima Divisione, il quadro delle iscrizioni

Il Consiglio Direttivo della Lega Pro, sulla base della documentazione prodotta dai club, ha certificato che 70 società, di cui 29 di 1^ Divisione e 41 di 2^ Divisione hanno compiutamente adempiuto all’iscrizione al campionato competente.

  • 1^ Divisione
  • U.S. Alessandria Calcio 1912 S.r.l.
  • A.S. Andria Bat S.r.l.
  • S.S. Barletta Calcio
  • Bassano Virtus 55 S.T. S.r.l.
  • Benevento Calcio S.p.A.
  • Carrarese Calcio S.r.l.
  • Carpi F.C. 1909
  • U.S. Cremonese S.p.A.
  • Feralpisalò S.r.l.
  • Foligno Calcio S.r.l.
  • Frosinone Calcio S.r.l.
  • U.S. Latina Calcio S.r.l.
  • A.C. Lumezzane S.p.A.
  • A.C. Pavia S.r.l.
  • U.S. Pergocrema 1932 S.r.l.
  • Piacenza F.C. S.p.A.
  • A.C. Pisa 1909 S.S. S.r.l.
  • Calcio Portogruaro Summaga S.r.l.
  • A.C. Reggiana 1919 S.p.A.
  • U.S. Siracusa S.r.l.
  • Sorrento Calcio S.r.l.
  • Spal 1907 S.r.l.
  • Spezia Calcio S.r.l.
  • Taranto Sport S.r.l.
  • A.S. Trapani Calcio
  • U.S. Triestina Calcio S.p.A.
  • S.S. Tritium 1908
  • F.C. Esperia Viareggio S.r.l.
  • Virtus Lanciano 1924 S.r.l.

    Leggi il resto

Il calcio a Piacenza è salvo

Questo il testo del Comunicato Stampa del Presidente del Piacenza Calcio Dott. Fabrizio Garilli letto dall’Amministratore Delegato Rag. Maurizio Riccardi.

“Come è noto, dopo l’ennesimo scandalo scommesse che ha scosso il mondo del calcio e frustrato i numerosi sforzi fatti nel corso del campionato 2010-2011 dal Piacenza F.C., avevo deciso di abbandonare il mondo del calcio.

Mi aspettavo una manifestazione di solidarietà, quanto meno per tutti gli sforzi profusi in questi anni, che comunque hanno permesso al Piacenza di giocare ai massimi livelli. Invece sono stato additato come il “Presidente della retrocessione” e un sondaggio “postumo” avrebbe decretato il non gradimento della mia persona.

Rassegnato, ho offerto di regalare la società, accollandomi i debiti pregressi, ma anche questo fatto, il cui conto ammonta a svariati milioni di Euro, è diventato un atto dovuto, frutto più dei meriti del Sindaco che della mia buona volontà.

Ho atteso invano che i numerosi imprenditori di cui si vagheggia da mesi su “Libertà” si proponessero, quanto meno per avviare un progetto condiviso di successione e di passaggio delle consegne, ma a oggi, nessuno ha bussato alla mia porta. Anzi, l’unico che l’ha fatto, che è il Sig. Stefano Gatti, è stato pubblicamente criticato. In tutto il mondo, a caval donato non si guarda in bocca, fuorchè a Piacenza.

Ora, il termine per l’iscrizione della squadra in Lega Pro sta scadendo e da più parti, non certo solo in conseguenza della richiesta del Sig. Sindaco, mi viene richiesto di metterci l’ennesima pezza. Poiché la non iscrizione comporterebbe la scomparsa del Piacenza F.C. dal panorama calcistico nazionale, oggi non mi sento di pregiudicare l’aspettativa di moltissimi piacentini, tifosi e non.

Quindi, con l’aiuto della Banca di Piacenza che, con delibera di ieri del C.d.A. mi ha confermato il proprio appoggio anche in questo caso assicurandomi, come sempre, un aiuto assiduo e concreto, ho fatto in modo che il Piacenza F.C. sia nelle condizioni di poter richiedere l’iscrizione alla Lega Pro. La società è priva dei debiti più significativi. Non è più necessario effettuare la ricapitalizzazione. E’ stata ottenuta la fidejussione richiesta dalla Lega Italiana Calcio Professionistico. Il Piacenza F.C. verserà i contributi previdenziali dei suoi tesserati per non incorrere in penalizzazioni (circostanza peraltro mai accaduta nella lunga storia della mia gestione).

Leggi il resto

Sta nascendo il nuovo Latina per la Prima Divisione

Smaltita, o quasi, la sbronza per la storica vittoria del campionato di Lega Pro Seconda Divisione (al secolo serie C2), l’US Latina Calcio ha cominciato da subito a lavorare per preparare al meglio la prossima stagione il Prima Divisione. Per farlo la dirigenza nerazzurra è partita dai rinnovi.

  • SANDERRA – Innanzitutto quello di Stefano Sanderra che per primo ha rinnovato la permanenza alle redini della panchina del team del capoluogo con un contratto di un anno. Sono bastati pochi minuti nella mattina del 23 maggio scorso perchè il patron Michele Condò ed il tecnico della storica promozione trovassero l’accordo.
  • I RINNOVI – Dopo il tecnico si è passati naturalmente al palco giocatori. Il primo a rinnovare è stato Claudio Cafiero. Il difensore classe ’89 era legato al Latina fino a Giugno 2012: società e giocatore hanno prolungato il contratto che adesso scadrà a Giugno 2013. Dopo di lui, nei giorni immediatamente successivi, hanno trovato l’accordo per il prolungamento di contratto altre tre pedine cardine della scorsa stagione. Si tratta del talento di Ostia, Emiliano Tortolano. Il capocannoniere della scorsa stagione, nonostante il corteggiamento di tanti club professionistici, ha scelto di vestire la maglia nerazzurra fino al 2013. Un altro anno di contratto anche per il pilastro della difesa Alessandro Farina ed il laterale Jaime Merito.

    Leggi il resto

La Prima Divisione che verrà

Una settimana fa si è ufficialmente la stagione 2010-2011 della Lega Pro. Con le promozioni in cadetteria di Juve Stabia (complimenti all’ex tecnico pisano Piero Braglia) e Verona ha preso una fisionomia completa anche la prossima stagione della Prima Divisione.

Ovviamente il quadro non può essere ancora considerato preciso e dettagliato dal momento che anche l’estate 2011 si preannuncia calda (non certo meteorologicamente parlando) e intricata e alcune situazioni potrebbero cambiare radicalmente. Proviamo comunque a tirare una riga e soprattutto capire quale sarà la ‘geografia’ della Lega Pro stagione 2011-2012.

Ecco, nel dettaglio, tutte le squadre della Prima Divisione, al netto di promozioni e retrocessioni. E soprattutto divise regione per regione:

  • Friuli Venezia Giulia (1): Triestina
  • Veneto (2): Bassano, Portogruaro
  • Lombardia (7): Tritium (Milano), Feralpisalò (Brescia), Como, Cremonese, Lumezzane, Pavia, Pergocrema
  • Piemonte (1): Alessandria
  • Emilia-Romagna (5): Piacenza, Carpi, Ravenna, Reggiana, Spal
  • Liguria (1): Spezia
  • Toscana (4): Pisa, Viareggio, Carrarese, Lucchese
  • Abruzzo (1): Lanciano
  • Umbria (1): Foligno
  • Lazio (3): Atletico Roma, Latina, Frosinone
  • Campania (3): Salernitana, Sorrento, Benevento
  • Puglia (4): Andria, Barletta, Foggia, Taranto
  • Sicilia (3): Trapani, Gela, Siracusa

Campionato. Come già anticipato la Lega Pro ha ufficializzato la partenza del campionato domenica 4 settembre. Tre sono le soste già designate (25 dicembre, 1 gennaio 2012 e 8 aprile 2012) mentre sulla base dei gironi che andranno a formarsi verrà stabilita una ulteriore sosta del campionato e una serie di turni infrasettimanali.

Leggi il resto