Piacenza Calcio verso il default: situazione disperata

Caos dalle parti del Garilli: dopo la messa in mora dei calciatori, sono scaduti i contratti tra il Piacenza calcio e i fornitori. Trattative in corso tra l’Italiana srl e l’imprenditore Giorgio Lobbia, interesse del sindaco e altra penalità in arrivo.

Vicini al fallimento

Ebbene si. Anche i contratti in essere (ormai non più) tra il club emiliano e i fornitori sono scaduti (ieri): a occuparsi di manutenzione ordinaria e straordinaria presso il centro sportivo sono i dieci dipendenti della società. In quanto creditore, ciascuno dei fornitori del Piacenza si è già prodigato per il ritiro dei macchinari, delle attrezzature e del personale di sua competenza. per il Piacenza, da oggi, non lavora più nessun appaltatore: ci si deve arrangiare, come nelle migliori tradizioni partenopee, e a illustrare lo stato delle cose è stato il segretario, Paolo Armenia, le cui parole sono state riprese dall’Ansa:

“Ci siamo riuniti ieri sera assegnandoci le varie mansioni. Non vogliamo passare per eroi: come dipendenti, siamo preoccupati per noi e per le nostre famiglie”.

Situazione stipendi

Leggi il resto

Dipendenti Spal: stop allo stato di agitazione

Non bastava la multa (discutibile, eppure da regolamento ineccepibile: semmai, le si aggiorni questi benedette regole) inflitta dalla Disciplinare per l’attività legata alla produzione di energia alternativa (fotovoltaico, 15 mila euro di ammenda), in casa Spal si rischiava anche lo sciopero indetto per venerd’ 2 dicembre dai dipendenti del Centro sportivo di via Copparo e dagli assistenti dello stadio.

Già, si rischiava: perché è di pochi minuti fa la notizia – diffusa dal sindacato – che annuncia la sospensione dello stato di agitazione in seguito a un incontro (a questo punto proficuo) con patron Butelli.

La garanzia è che verranno versati gli stipendi di luglio e agosto (con versamento successivo degli ulteriori arretrati). La nota del segretario Glauco Melandri – Cgil-Slc (sindacato lavoratori comuncazione) – chiarisce che:

Leggi il resto

Perugia, Curi senza barriere: per Damaschi si può

Via le barrriere di separazione tra il terreno di gioco dello stadio Curi e il pubblico sugli spalti. E’ l’idea espressa dal presidente del Perugia, Roberto Damaschi, al momento della firma dell’ accordo di collaborazione con l’Ussi (Unione stampa sportiva italiana) per agevolare il lavoro dei giornalisti inviati al Curi.

Nello specifico, Damaschi ha affermato che

“la società intende attivare le procedure, in accordo con le normative Uefa vigenti, per l’ eliminazione delle barriere e per risolvere il problema del posizionamento dei portatori di handicap. Il primo passo andrà verso l’ eliminazione delle barriere tra la tribuna ovest e il campo di gioco”.

E’ un comunicato reso noto dalla società a precisare che, in una seconda fase,

Leggi il resto

Spal, il fotovoltaico vale 15 mila euro di multa. La Figc “Legge obsoleta”

Dura lex sed lex: leggendo il comunicato con cui una branchia della Figc sanziona con 15 mila euro di multa la Spal, pare di notare tra le righe una sorta di messaggio di scuse. Come si evince dalla massima latina, la legge è purtroppo legge anche quando pare dura o (ed è questo il caso) addirittura obsoleta.

La Spal è stata sanzionata dalla Commissione disciplinare nazionale con una ammenda di 15 mila euro per aver tentato di autofinanziarsi con un impianto fotovoltaico.

La disciplinare della Figc, applicando alla lettera i contenuti della legge della L. 91/81 ha comminato la multa – e inibito per quattro mesi Cesare Butelli e Luca Bena, legali rappresentanti della società ferrarese –

“per aver avviato un’attività commerciale finalizzata alla realizzazione di un impianto fotovoltaico”.

Leggi il resto

Il Montevarchi Calcio è fallito, calciatori svincolati

L’attuale militanza – girone B del campionato dilettanti di Eccellenza – non impedisce di riportare il fallimento del Montevarchi Calcio sulle pagine di questo portale, anche perché la storia del club toscano, fondato nel lontano 1902, ha legato in maniera indissolubile i propri destini a quelli della ex serie C, categoria in cui il club della provincia di Arezzo ha militato per decine di anni.

La decisione del giudice sportivo del Comitato Regionale della Toscana, a seguito della ricezione della delibera del presidente federale, Giancarlo Abete, con cui revoca l’affiliazione alla Figc al Montevarchi, è stata qiuella di dichiarare svincolati tutti i calciatori tesserati per la società. Nello specifico, la Figc aveva preso atto

Leggi il resto

Lo strano caso di Aprilia – Fondi

Fondi siamo noi, recita lo striscione in immagine. Ma, per una volta, anche no. La diciottesima giornata di Seconda Divisione B pone di fronte a una bella anomalia.

La sfida interessata è quella tra Aprilia-Fondi, derby laziale che rischia di essere ricordato quale caso più unico che raro ancor prima che si cominci a giocare.

Nello specifico, infatti, pur rispettando – da calendario – la gara in trasferta, il Fondi giocherà in realtà tra le mura amiche: la gara – in programma domenica 27 novembre – si disputerà allo stadio Purificato di Fondi per l’indisponibilità dello stadio Quinto Ricci di Aprilia.

Leggi il resto