Seconda Divisione A top 11 venticinquesima giornata

Solo sei gare in programma nella Seconda Divisione A con il Casale che strappa un punto nel derby di ghiaccio con l’Alessandria e aggancia in vetta il Rimini che non ha potuto giocare.

Colpaccio della Pro Patria in terra toscana contro il Borgo a Buggiano per 2-4. Il Lecco sprofonda in casa contro il Cuneo, mentre son0 da registrare le vittorie di misure di Renate e Savona rispettivamente contro Santarcangelo e Sanbonifacese.

Prosegue anche se a piccoli passi la serie positiva dell’Entella che strappa un pari a Montichiari. La top 11 suggerita dalle pagelle dei quotidiani sportivi si schiera in versione 4-4-2 e vede tra i pali Paroni dell’Entella; in difesa Vinatzer del Savona, Cortinovis del Renate, Taino della Pro Patria, Verdi del Montichiari.

Leggi il resto

Prima Divisione B top 11 ventitreesima giornata

Trapani sogna in grande dopo la vittoria colta contro lo Spezia che, in virtù della concomitante sconfitta del Siracusa allo Zini di Cremona, porta la squadra di Boscaglia ad avere un vantaggio di 6 punti sui corregionali.
Da registrare anche i successi di misura di Portogruaro e Barletta rispettivamente contro Sud Tirol e Bassano, e lo spettacolare 2-2 nel vento gelido di Trieste tra gli alabardati e il Latina. Bene il Pergocrema che passa con disinvoltura a Feralpi.
La top 11 sugggerita dai voti in pagella dei quotidiani sportivi propone un 4-2-3-1 che vede tra i pali Pane del Barletta; in retroguardia Madonna (Spezia), Minelli (Cremonese), Pelagias (Barletta) Tamburini (Pergocrema).

Prima Divisione A top 11 ventitreesima giornata

Quattro sole gare – in attesa del posticipo di oggi tra Benevento-Ternana e dei recuperi delle partite rinviate – e tanto Monza. Il girone A di Prima Divisione ha presentato una ventitreesima giornata in formato ridotto con otto squadre in campo a causa del maltempo.

Verdetti importanti sono arrivati da Taranto, dove i pugliesi non sono andati oltre l’1-1 contro il Carpi, da Viareggio, dove il Foggia ha dimostrato solidità e cinismo passando per 0-2, da Pisa, con il Lumezzane capaciissimo di approfittare della crisi nera dei toscani, e da Monza, dove gli uomini di Motta hanno messo in chiaro che unasola squadra è padrona del Brianteo.

In virtù delle pagelle dei principali quotidiani sportivi, la top 11 della ventitreesima si schiera nel 4-4-2 più tradizionale: in porta Ginestra del Foggia; difesa affidata a Cattaneo del Monza, Zullo del Monza, Gigliotti del Foggia, Bugno del Monza; a centrocampo Boniperti del Carpi, Di Deo del Taranto, Biso del Monza, Valagussa del Monza.

Leggi il resto

Seconda Divisione B top 11 ventiseiesima giornata

Solo sei gare di Seconda Divisione B disputate nel corso della ventiseiesima giornata a causa dei rinvii dovuti al maltempo ma anche in quelle che si sono effettivamente disputate, il ghiaccio e la neve hanno caratterizzato il corso.

Brusca frenata della capolista Perugia incapace di battere il Campobasso, mentre il Catanzaro ne ha approfittato espugnando Milazzo.

Leggi il resto

Prima Divisione B top 11 ventiduesima giornata

Il Trapani non si ferma più, passa ad Andria in rimonta con i gol di Abate e Gambino portandondo a 7 le vittorie consecutive.

Soffre tantissimo il Siracusa per piegare il Feralpisalò, ma resta secondo, mentre tra Spezia e Cremonese regna l’equilibrio nel corso di uno 0-0 comunque scoppiettante. Macina gioco e convince molto la Carrarese che regola con tre sberle la Triestina.

Pari e patta tra Latina e Barletta, con i pontini che giocano un tempo in dieci per il rosso di Fossati e portano a casa un prezioso punto. Così e così il Pergocrema che non va oltre il pari contro il Prato. Questa la top 11 che si evince facendo media tra le pagelle dei quotidiani: nell’ipotetico 4-3-3, in porta finisce Nocchi della Cremonese.

Leggi il resto

Seconda Divisione A top 11 ventiquattresima giornata

Una giornata, la ventiquattresima di Seconda Divisione A, che verrà ricordata a lungo per via del maltempo: si sono infatti giocate soltanto 4 gare a causa della neve e del ghiaccio che l’hanno fatta da padroni. Rimini e Casale sono stati spettatori soddisfatti ed interessati del ko del Treviso sul campo del Borgo a Buggiano.

Mentre prosegue la marcia dell’Entella che si porta a ridosso della zona play off dopo il rotondo 3-0 rifilato a un Mantova che continua a stentare. Nelle altre due gare solo pareggi tra Pro Patria-Poggibonsi e Sambonifacese-Renate. La Top 11 di categoria è quindi sostanzialmente ridotta e non può che tener conto delle quattro gare disputate.

Leggi il resto

Prima Divisione A top 11 ventiduesima giornata

E’ la Pro Vercelli la squadra con più giocatori nella Top 11 di Prima Divisione A relativa alla ventiduesima giornata: è agli gli uomini di mister Braghin che i quotidiani sportivi riservano infatti quotazioni significative dopo la netta vittoria della sfida contro il Benevento.

Nel gelo di una domenica fredda in tutta Italia, nulla è cambiato in vetta per via dei pareggi di Ternana e Taranto. Il Como dà un calcio alla crisi vincendo a Foggia. Il Sorrento vince il derby con l’Avellino, mentre il Pisa interrompe il trend delle sconfitte consecutive pareggiando con la Tritium e il Pavia muove la classifica dopo 8 sconfitte interne, ma non va oltre il pari con il Monza, un derby caratterizzato (come su quasi tutti i campi) dal ghiaccio.

Leggi il resto

Seconda Divisione B top 11 venticinquesima giornata

Il Perugia che supera indenne la trasferta di Pagani mentre L’Aquila non sa approfittare della frenata umbra e si lascia fermare in casa: a conti fatti, in cima alla classifica della Seconda Divisione B non succede nulla, invece va dato merito al Lamezia di essere diventata terza forza del torneo dopo la vittoria sul Fondi.

Prosegue la marcia vittoriosa del Catanzaro che con una rete di scarto supera anche l’Ebolitana confermando la legge del Ceravolo.

Leggi il resto

Seconda Divisione A top 11 ventitreesima giornata

Ribaltone in vetta alla classifica nella Seconda Divisione A, dove alla fine della ventitreesima giornata balza in testa il Rimini, forte del successo di misura sul Valenzana che, per il concomitante pareggio esterno del Casale contro il Lecco, agguanta il primato.

Crolla invece in modo clamoroso il Treviso, che perde in casa contro il Renate. Il protagonista della giornata è stato tuttavia il portiere del Savona, Aresti che con un lungo rinvio ha beffato il suo collega di reparto Pavanello e realizzato la rete del definitivo 2-0 per i liguri.

La top 11 della ventitreesima giornata, costruita con la media voto dei quotidiani nazionali, vede la squadra ideale schierata nel 4-4-2.

Tra i pali (ma per una volta lo si poteva mettere anche in attacco) Simone Aresti del Savona; difesa a quattro composta da Gasperoni del Rimini, Cortinovis del Renate, Cavalli del Renate, Mastronicola del Rimini; a centrocampo Agnesina del Casale, Grassi del Borgo a Buggiano, Giardini del Borgo a Buggiano,  Colonnetti del Mantova.

Leggi il resto

Prima Divisione B top 11 ventunesima giornata

E’ il Trapani la nuova regina del girone B di Prima Divisione: la squadra di Boscaglia batte anche la Carrarese e approfitta del delicato impegno dei dirimpettai del Siracusa che comunque costringono al pari lo Spezia in casa sua.

Dietro frenano tutte: la sorpresa della giornata è data dalla clamorosa sconfitta della Cremonese in casa contro il Piacenza che fa suo il derby del Po.

Leggi il resto

Prima Divisione A top 11 ventunesima giornata

La ventunesima giornata della Lega Pro Prima Divisione A conferma la Ternana in vetta alla classifica e, in attesa del delicato posticipo che vede impegnato il Taranto contro il Sorrento, gli umbri sperano nella capacità della truppa di mister Ruotolo di sorprendere lo Iacovone e allungare ulteriormente rispetto ai pugliesi.

Intanto, arrivano conferme dal Carpi, che vince i rimonta su un Pavia che non vince da 4 mesi, e dalla Pro Vercelli, capace di sbancare Pisa (giunta alla quarta sconfitta consecutiva) con un bel poker di reti.

Leggi il resto

Prima Divisione B top 11 ventesima giornata

Nel girone B di Prima Divisione, Siracusa e Trapani proseguono il loro duello a suon di vittorie mentre incalza lo Spezia, capace di andare a vincere a Piacenza senza l’intero attacco titolare ma con un Marotta in più rispetto alla prima parte di stagione.

Reggono il passo Cremonese, Carrarese e il sorprendente Sud Tirol che ha sbancato il Matusa di Frosinone in rimonta per 1-2.

Nella Top 11 realizzata tenendo conto dei voti dei quotidiani sportivi, nell’ipotetico 4-3-3 tra i pali finisce Castelli del Trapani.

Leggi il resto