Ternana e Benevento su Marotta

Pare sia una corsa a due, tra Ternana e Benevento, favorita dal fatto che nel Bari per Alessandro Marotta vi sia sempre meno spazio. L’attaccante 25enne, infatti, paga la contemporanea presenza in rosa di Inacio Castillo e Vitaliy Kutuzov.

In sede di mercato di riparazione, umbri e campani stanno tentando di assicurare le prestazioni della punta ai rispettivi allenatori e la volata rischia anche di lievitare il prezzo del cartellino, sebbene la formula contrattuale dell’ipotetico passaggio di casacca non sia ancora stata individuata (ma potrebbe anche trattarsi di un prestito).

Campano classe 1986, 1,78 m di altezza per 71 Kg di peso, in sette anni di attività Marotta è cresciuto notevolmente. Partito dalla serie D è giunto fino in serie B passando per la C1.

Leggi il resto

Calciomercato Benevento, Gori e Genevier

Un portiere che torna dove ha sempre sentito una parte di cuore e un centrocampista che a Livorno ha fatto fatica a inserirsi dopo aver smaltito un infortunio che ne ha pregiudicato le prestazioni a inizio anno.

Il Benevento si rimette a nuovo e, nel corso della sessione invernale del calciomercato, mostra di avere le idee chiare.

Pier Graziano Gori vestirà nuovamente la maglia giallorossa già indossata negli anni compresi tra il 2006 e il 2010 dopo aver conquistato, nella passata stagione con la Nocerina, la promozione in serie B.

Per una scelta in cui ha inciso in maniera determinante il vincolo affettivo, ve ne sarebbe un’altra, prossima, che accosta il Benevento a Gael Genevier, 29enne con trascorso nel Pisa e in quota al Siena seppure il cartellino sia stato girato ai labronici.

Leggi il resto

Video gol Benevento Calcio Lega Pro 2011/2012

Ventidue punti (ivi inclusa la penalità di sei che ne ha compromesso il cammino) con 28 reti fatte e 21 subite: il girone di andata del Benevento Calcio, analizzato attraverso i numeri che rendiconta la classifica, consente di stilare un bilancio provvisiorio e di tracciare una riga per tirare le somme.

L’annata 2011-2012 ha riservato delusioni e regalato gioie con i campani che hanno vissuto momenti di fondo (con tantoi di esonero di Carlo Simonelli) e di apice (citiamo il recente 5-1 contro il Viareggio solo perché, in ordine temporale, è l’ultima grande soddisfazione).

Leggi il resto

Il Benevento ha l’anima di Imbriani

Carmelo Imbriani è uno di famiglia. A tal punto inserito nel contesto che Benevento è casa. Nei meandri del settore giovanile, in seno alla prima squadra: pare non vi sia dubbio alcuno sul fatto che i campani hanno la fortuna di poter beneficiare delle virtù di un allenatore che sta mostrando capacità tattica, qualità umane e la giusta dose di fortuna.

Da che siede sulla panchina di Cià e compagni, Imbriani ha conquistato tre vittorie in altrettante partite raccogliendo l’eredità di Gianni Simonelli come meglio non avrebbe potuto.

Leggi il resto

Calcioscommesse Last Bet Taranto-Benevento del 13 marzo 2011 VIDEO

Due sfide di Lega Pro sarebbero al vaglio della magistratura nell’ambito dell’inchiesta calcioscommesse denominata Last Bet. Sono entrambe relative alla stagione 2010/2011 e il filo conduttore delle due partite è costituito dal Benevento, poiché in entrambi i casi giocavano i campani. Si tratta di Taranto-Benevento (13 marzo 2011, terminata 3-1) e Benevento-Pisa (21 marzo 2011, terminata 1-0).

La prima delle due, giocata allo stadio Iacovone, fu una partita dai due volti poiché il Benevento fece la gara per tutta la prima parte (vantaggio di Signorini) prima della rimonta locale firmata da Sy (doppietta) e Garufo. Tra i pali di quel Benevento, l’estremo difensore Marco Paoloni, già finito tra le grinfie della magistratura nel corso della prima parte dell’inchiesta andata in scena la scorsa estate.

Leggi il resto

VIDEO Monza Benevento 1-2

Monza-Benevento 1-2

E’ statao un antipasto di campionato scoppiettante soprattutto nella ripresa, allorché si è assistito a un incontro ricco di emozioni e all’insegna dei capovolgimenti di fronte.

Eppure, nella prima frazione era stato il Benevento, poi sconfitto da un Monza tutto cuore, a costruire le occasioni migliori.

Protagonista dell’incontro, in positivo prima e in negativo poi, il locale Malagussa che ha sbloccato il punteggio e firmato poi lo sfortunato autogol con cui il Benevento ha pootuto sbancare il Brianteo.

Leggi il resto

Monza Benevento diretta web 16 dicembre 2011 1-2

Anticipo della diciassettesima giornata di Prima Divisione A

  • Venerdì 16 dicembre 2011 stadio Brianteo, Monza

Monza – Benevento diretta web

Lo stadio Brianteo di venerdì 16 dicembre, primissimo pomeriggio: nessuna voglia di indovinare, ma la sensazione è che tra gli spalti saranno in pochi. A onorare la sfida in programma tra brianzoli e campani, vero, sarà la diretta tv di Sportitalia ma che il 2011 di due squadre nel pieno di un momento delicato della propria stagione agonistica si debba chiudere in una cornice di poco conto è un peccato.

Nessuna colpa alle televisioni, stavolta (sebbene proprio in settimana il presidente di Assocalciatori, Damiano Tommasi, abbia sollevato il problema: “Le tv incidono sul calcio giocato in maniera innegabile“), semmai la strana concomitanza, al Brianteo domenica 18 dicembre, di una partita di rugby.

Motta e Imbriani, senza mezzi termini, sono alla ricerca di tre punti che possano in un colpo archiviare il 2011 in modo positivo e consentire alle rispettive squadre di rinsaldare gli obiettivi stagionali che, se per il Monza portano verso una salvezza tranquilla, per il Benevento prevedevano il conseguimento di risultati un po’ più significativi.

Leggi il resto

Monza Benevento dubbi per Motta e Imbriani

DIRETTA WEB MONZA-BENEVENTO

Anticipo della diciassettesima giornata di Prima Divisione A

  • Venerdì 16 dicembre 2011 ore 14.30 stadio Brianteo, Monza

Monza-Benevento

Messa da conto l’anomalia dell’anticipo pomeridiano del venerdì (a causa del concomitante impegno, al Brianteo, del rugby), Monza e Benevento si apprestano a mettere in piedi i rispettivi undici con cui mister Motta e mister Imbriani tenteranno di agguantare tre punti preziosi come il pane.

Leggi il resto

Quote e scommesse Monza Benevento 16 dicembre 2011

Anticipo anomalo del venerdì primo pomeriggio: la diciassettesima giornata di Prima Divisione A avrà inizio alla 14.30 di venerdì 16 dicembre con l’anticipo tra Monza-Benevento allo stadio Brianteo.

La speranza in casa locale è quella di tornare al successo dopo 7 giornate. A dire il vero, la bella prova della squadra di Motta all’Arena Garibaldi di Pisa lascia ben sperare i brianzoli che sono stati raggiunti solo allo scadere dai toscani. I campani, nonostante una pesante penalizzazione di 6 punti, ne hanno ottenuti finora 19 riscattando nell’ultimo periodo le due sconfitte con roboanti vittorie: l’ultima, per 5-1, contro il Viareggio.

Leggi il resto

Monza Benevento venerdì 16 dicembre ore 14.30

Lega Pro Prima Divisione A

  • Venerdì 16 dicembre ore 14.30

Stadio Brianteo, Monza

  • Monza-Benevento

La diciassettesima giornata di Prima Divisione A, in programma domenica 18 dicembre 2011, svelerà per la prima volta in stagione una versione spezzatino cui – finora – il calcio italiano aveva abituato sono in relazione a serie A e serie B.

Il turno alle porte, infatti, subirà una serie di frammentazioni dovute a esigenze televisive e, pare strano a dirsi ma è così, rugbistiche.

Leggi il resto

VIDEO Benevento Viareggio 5-1

Benevento-Viareggio 5-1

Marcatori: 3′ st rig. Fiale (V), 10′ st Pintori (B), 15′ st Signorini (B), 29′ st Vacca (B), 38′ st Sy (B), 45′ st Cia (B)

Si partiva da due dati: il primo, squisitamente statistico, riportava il fatto che il Benevento lamentava quattro assenze per infortunio e una – quella di Rajcic – per squalifica. La seconda è che i campani, contro il Viareggio, nei due precedenti casalinghi non avevano mai vinto.

E, messe assieme, le due considerazioni sembravano portare verso un corso consequenziale che facesse pan dan con l’essesima battuta d’arresto locale. Invece, sebbene la prima frazione si chiuda sul punteggio di parità a reti inviolate e a inizio ripresa il fallo in area locale di Signorini su Cristiani spiani la strada del vantaggio (di rigore) a Fiale, il Benevento si scatena proprio da quell’istante. Immediata la reazione con il pari di Pintori da calcio di punizione e con il raddoppio di testa di Signorini. La terza marcatura è griffata Vacca mentre nel finale sono Sy e Cia a rendere il puntegggio rotondo.

Leggi il resto