Foggia, nuovo poker di colpi

L´U.S. Foggia SpA comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Matteo Lanzoni (U.C. Sampdoria), Denny Cardin (Portogruaro Summaga), Dario Venitucci (F.C. Juventus) e Fabio Meduri (A.C. … Leggi il resto

Foggia, campagna «Sostieni i tuoi colori»

Continuerà fino alla fine del mese di Luglio la speciale promozione “Sostieni i tuoi colori”, dedicata ai tanti supporters dei satanelli ed a tutte le aziende che intendono diventare partner ufficiali dell´U.S. Foggia. Le esigenze della tifoseria rossonera abbinate al particolare momento di difficoltà che si sta vivendo in Italia, hanno portato il club a prorogare la campagna abbonamenti e la rateizzazione fino al 30 luglio 2011 (senza alcun aumento), in modo tale da consentire a tutti di poter sottoscrivere la propria tessera e sostenere così l´U.S. Foggia in previsione della prossima stagione calcistica, acquisendo il diritto ad assistere ad una partita in più rispetto alla passata stagione (16 gare casalinghe invece di 15) ma allo stesso prezzo dello scorso anno.

Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso tutti i punti vendita Booking Show di Foggia e provincia e la biglietteria dello stadio comunale “Pino Zaccheria” (dal lunedì al sabato, mattina ore 10,00-12,30; pomeriggio 16,00-19,30), dove sarà inoltre possibile rateizzare il pagamento in quattro tranche (scadenza 30/10).

La rateizzazione avverrà subito dopo il pagamento del 40% della somma totale dell´abbonamento al momento della sottoscrizione.

Sono inoltre confermate le riduzioni per i donatori AVIS (10%) e per gli UNDER 14 (30%), che potranno comunque usufruire della

rateizzazione.

Di seguito, i prezzi degli abbonamenti (comprensivi del diritto di prevendita):

  • TRIBUNA CENTRALISSIMA € 604,00
  • TRIBUNA OVEST CENTRALE SUP. € 404,00
  • TRIBUNA OVEST LATERALE SUP. € 334,00
  • TRIBUNA OVEST ANELLO INF. € 263,00
  • TRIBUNA EST € 233,00
  • CURVA SUD € 153,00

Questi invece i prezzi e le relative rateizzazioni, inseriti tra parentesi, seguiti dalle date di scadenza:

Leggi il resto

Cinquina di colpi per il Foggia

L´U.S. Foggia SpA comunica di aver acquisito dalla S.S. Lazio le prestazioni sportive del calciatore Riccardo Perpetuini così come quelle di Paolo Ginestra, svincolato. Allo stesso tempo, il club rossonero … Leggi il resto

Pavone, ds Foggia: “Quella di Bonacina una scelta di rottura”

C´era anche Peppino Pavone alla conferenza stampa di presentazione di Valter Bonacina: allo storico direttore sportivo rossonero, chiaro e pacato come sempre, il compito di “spiegare” alla gente la scelta che ha portato ad affidare all´ex tecnico della Primavera dell´Atalanta la panchina del Foggia.
“Ho scelto Bonacina dopo un´attenta riflessione: bisognava chiudere col passato, dare un taglio netto e per questo abbiamo optato per un allenatore serio, determinato, cresciuto in uno dei settori giovanili migliori d´Italia ed abituato a lavorare con giovani di valore e molto interessanti, quali saranno quelli che arriveranno qui”.
Appena rientrato da Milano, sede del calciomercato, il diesse fa il punto della situazione sui quattro giorni trascorsi presso l´Hilton. “Forse alla gente sfugge il fatto che il Foggia era l´unica società di Lega Pro presente a Milano, dove vi erano solo club di A e B. Ad oggi, 17 giugno, abbiamo già presentato l´allenatore e concluso degli accordi per la prossima stagione: è chiaro che siamo in netto anticipo rispetto alla maggior parte dei club ma attenzione: noi non abbiamo alcuna fretta, evitiamo isterismi generali”.

Leggi il resto

Foggia, Bonacina si presenta: “Qui per fare bene”

Secondo di Delio Rossi, poi di Mandorlini, infine di Colantuono, prima di costruire la sua carriera da allenatore facendo tutta la trafila dell’Atalanta fino ad allenare per due anni nella Primavera. Questo il cursus honorum di Walter Bonacina, nuovo allenatore del Foggia, che così si è presentato: “Saluto tutti, devo un ringraziamento alla società, perché mi ha dato l’opportunità di allenare una grande piazza, con una società che ha una storia alle spalle. Ho molti stimoli e cercherò di dare il massimo. Ho fatto un’esperienza di 6-7 anni prima come allenatore in seconda e poi nelle Giovanili e adesso ho fatto la scelta di fare l’allenatore professionista. Spero di fare bene e dimostrare che posso vincere questa sfida”.

  • Lei viene presentato venerdì 17 alle ore 17. Tra i tanti allenatori lanciati da Pavone ci sono personaggi come Prandelli e Delio Rossi. Questo è per lei un augurio…

“Io la ringrazio, lei ha perfettamente ragione, ho conosciuto Pavone, che ha fatto molto per il calcio, è uno scopritore di talenti, ho piena fiducia, se ne intende a spero di collaborare con tutti per far arrivare i risultati”.

  • Non la spaventa l’eredità di Zeman?

“Il fatto che chi mi ha preceduto sia un grande allenatore è sotto gli occhi di tutti. Ma io parto da oggi, per fare e dare il massimo, per costruire una nuova squadra insieme alla società. Non ho paura perché ho fiducia nelle mie qualità. E’ chiaro che il calcio professionistico è più difficile, ma il campo è sempre lo stesso”.

Leggi il resto

Zeman tra Grosseto e Atletico Roma

Dopo una lunga querelle e un lungo addio che nemmeno quello di Lucia ne “I Promessi Sposi”, Zdenek Zeman pare abbia deciso di lasciarsi alle spalle la stagione con il Foggia (che evidentemente gli ha comunque fatto acquistare nuova linfa e notorietà) e starebbe trattando con alcune squadre di serie B. In pole sembrerebbe esserci il Grosseto, dopo che il presidente Piero Camilli ha dato il benservito a Michele Serena. Con l’addio al tecnico veneziano, intorno alla panchina dei toscani si è mossa una girandola di nomi, che poi si è ristretta a tre: Giuseppe Scienza, ex allenatore dell’Esperia Viareggio, Renato Buso, attuale allenatore della Primavera della Fiorentina e, appunto, Zdenek Zeman. Ora, pare che Scienza sia molto attratto dalla Reggina, che Buso alla fine resti a Firenze e allora il nome si Zeman si fa avanti.

L’allenatore boemo, in realtà, però, non firma ancora con nessuna squadra perché starebbe aspettando una chiamata da Roma. Lazio e Roma, però, non c’entrano per nulla.

Leggi il resto