Foligno,Testa unica punta; Foggia, sinfonia Wagner

Lo stadio comunale di Foligno chiama a raccolta i suoi tifosi per la prima vittoria stagionale: nella nona di Prima Divisione A, gli umbri avranno di fronte il Foggia. I padroni di casa ancora non hanno schiodato la casella zero delle vittorie ed aspettano un avversario che ha visto in settimana il cambio della guida tecnica: Paolo Stringara ha preso il posto di Valter Bonacina.

Il Foggia annovera tra le sue statistiche un dato: quello di essere la squadra più esperta in pareggi, ben 5 finora. Locali: sono tornati in gruppo ma non giocheranno Tattini e Costantini, mentre per il resto il tecnico Magrini sembra intenzionato a confermare la squadra che ha perso di misura a Sorrento con Testa unica punta nel 4-3-2-1.

Leggi il resto

Foggia, da Bonacina a Stringara

Dopo aver dato il benservito al tecnico Walter Bonacina, il Foggia ci ha pensato un paio di ore prima di prendere la decisione rispetto al nuovo tecnico cui affidare la squadra.

La scelta è caduta su Paolo Stringara. Il nuovo mister in passato ha guidato squadre di livello della categoria quali Cosenza, Cavese e Taranto. Stringara ha firmato un contratto con il club pugliese di un anno.

49anni, il mister è stato in passato un centrocampista che ha collezionato nella sua carriera 82 presenze, 60 solo con il Bologna. Nella stagione 91-92 ha vestito la maglia dell’Inter segnando un gol su 22 gare disputate.

Terminata l’esperienza da giocatore ha deciso di puntare su quella tecnica: ha allenato in Serie C il Livorno, il Modena, la Viterbese, lo Spezia, l’Aquila, il Perugia e la Lucchese.

Leggi il resto

Foggia, esonerato mister Bonacina

Non gli è stato dato il tempo di arrivare alla gara contro il Foligno in programma domenica prossima. Il Foggia ha, infatti, deciso di esonerare mister Valter Bonacina. L’allenatore ha pagato molto caro la sconfitta interna contro la Reggiana, arrivata al termine di novanta minuti giocati con sufficienza e senza grinta da parte dei rossoneri.

Bonacina è cresciuto, come allenatore, nell’Atalanta, dove, nelle stagioni 2007-2008 e 2008-2009 ha allenato la squadra giovanile degli Allievi Regionali. Dalla stagione 2009-2010 è passato alla squadra Primavera della società orobica. Il 7 gennaio 2010 viene provvisoriamente promosso alla guida della prima squadra, rilevando la panchina del dimissionario Antonio Conte. Il 10 gennaio 2010 esordisce sulla panchina della prima squadra nella trasferta contro il Palermo (1-0 per i rosanero), tornando poi alla guida della Primavera a partire dal giorno successivo, quando la società comunica l’ingaggio di Bortolo Mutti. Nel suo primo anno con la Primavera atalantina, arriva agli Ottavi di finale sia in campionato che in Primavera, venendo eliminati rispettivamente dalla Sampdoria e dalla Juventus. Nel Torneo di Viareggio giunge alle Semifinali, anche qui fatale l’incontro con i bianconeri di Torino.

Leggi il resto

VIDEO Foggia – Reggiana 0-2: Iraci, gol con dedica

Il solito Beppe Alessi a lanciare Benedetto Iraci: il vantaggio della Reggiana è figlio di una bella iniziativa corale che ha quali protagonisti i due talenti del reparto avanzato. La dedica del centrocampista è tutta per la moglie, in statpo interessante.

Foggia a quel punto già scollegato: i reparti erano lunghi, difficoltà a contenere le ripartenze ospiti, enorme fatica nel presentarsi sulla tre quarti avversaria, dove era semmai la retroguardia emiliana a farla da padrona con interventi puntuali e puliti.

Tanta Reggiana anche dopo il gol del vantaggio: è l’11’ quando, ancora su iniziativa corale che ha in Iraci elemento cruciale della manovra, gli ospiti raddoppiano.

Palla al centrale che, nel tentativo di servitre al centro, beneficia di uno sfrotunato tocco di Gigliotti. Ginestra non può nulla: match messo in archivio già nella prima parte della prima frazione. La reazione pugliese è evanescente: poco gioco, tiri telefonati, scarsa incisività sulle fasce e in mediana.

Leggi il resto

Foggia, Defrel e Perpetuini; Reggiana, Redzic con Alessi

Foggia tra vagonate di incertezze, a partire da quella che interessa il modulo da schierare. Reggiana in situiazione di totale emergenza a causa dell’innumerevole serie di infortuni che ha messo ko mezza squadra.

La voglia di fare risultato è evidente da ambo le parti ma la necessità di affrontare il match in maniera oggettiva – tradotto, senza frenesia e istintività – pare una certezza da cui partire inevitabilmente.

Pugliesi in campo con un 4-2-3-1 che potrebbe trasformarsi in 4-4-2 all’occorrenza: più di uno i dubbi da sciogliere in fase offensiva, con Lanteri out per infortunio e presenza certa solo per Defrel. I due posti a disposizione per lo schieramento che sosterrà la punta se li contendono Tiboni, Giovio, Cruz e Venitucci.

Leggi il resto

Tritium – Foggia diretta web 1-1

Tritium – Foggia 1-1

Al Comunale di Trezzo sull’Adda, per affrontare la Tritium arriva il Foggia: discreta presenza di pubblico sugli spalti.

La squadra lombarda sta andando forte, ed è una delle rivelazioni di questa prima parte di stagione: una sola sconfitta alla prima giornata contro il Carpi per 4-0, poi ha ingranato la marcia, sono arrivati nove punti rispettivamente contro Ternana, Avellino e Pisa (queste ultime due gare in trasferta), mentre nella precedente giornata la Tritium ha pareggiato 1-1 a Monza.

Per le statistiche in casa non ha mai perso ed arriva un Foggia che cerca il riscatto dopo la deludente prestazione interna contro il Viareggio.

I pugliesi inoltre fuori casa sanno solo pareggiare, mentre hanno la casella 0 sia di vittorie che di sconfitte.

Leggi il resto

VIDEO Foggia – Viareggio 1-1

La disperazione gioca brutti scherzi. Ma non sempre a chi è disperato, il quale talvolta trova invece proprio la forza di reagire. Il tiro mancino lo riceve semmai chi capita in quel momento sotto bersaglio. E’ il caso del Foggia, che cercava risposte dalla sfida contro il Viareggio e probabilmente le ha avute.

Seppure somiglino poco a quelle che i pugliesi attendevano, sono pur sempre risposte: l’oracolo ha detto che i rossoneri non sono ancora ne maturi a livello mentale nè in condizioni di forma ottimali per poter pensare di vivere una stagione da protagonisti.

 Nell’1-1 finale con cui il Viareggio incassa contemporaneamente il primo pareggio e il primo punto della stagione vi è senza ombra di dubbio una fetta notevole di demeriti locali come pure si evince una differenza sostanziale – di approccio, di mentalità,. di costruzione di gioco – tra quel Viareggio (lo stesso che ci ha deluso nelle prime cinque giornate di Lega Pro) e questi toscani.

Leggi il resto

Foggia, Giovio in panca ; Viareggio a una punta

Sulla carta, sfida abbordabile solo per il Foggia: contro il Viareggio ultimo in classifica e ancora a secco di punti, i rossoneri dovrebbero in ogni caso sperimentare soluzioni alternative rispetto alle ultime uscite per scelte tecniche e infortuni.

I pugliesi chiedono strada al Viareggio dopo la bella prova di Como: out Giovio (decisione del mister, lui sta bene e si accomoda in panchina) e Lanteri al posto dei quali dovrebbero essere schierati Tiboni e Defrei. De Leidi non convocato, condizioni non ottimali.

Leggi il resto

Foggia, Bonacina: “Contento solo per la vittoria”

Prima vittoria in campionato per il Foggia di Bonacina, che dopo due pareggi esterni ritrova i tre punti allo “Zaccheria”. Una vittoria che ovviamente dà morale e fiducia alla giovane squadra rossonera, anche se non deve creare facili illusioni, visto che non si è certo visto – contro il Monza – il miglior Foggia.

 “Abbiamo vinto, era importantissimo farlo ma sbagliamo troppo, manca la visione di gioco e sul piano fisico il Monza è stato più bravo“,

 parla con sincerità mister Bonacina. Che poi prosegue nella disamina del match:

“Avevamo troppa paura di vincere quest´oggi (ieri, ndr) e credo si sia visto, abbiamo sbagliato troppo e non abbiamo giocato con la personalità che ci contraddistingue. Ma erano fondamentali i tre punti per lavorare con tranquillità, adesso bisogna trovare i meccanismi giusti e cercare di non sentire la pressione esterna. I cambi? Lanteri era stremato, veniva da un infortunio e rischiava di farsi male così come Giovio”.

Leggi il resto

Foggia con Venitucci; Monza, Castelli tra i pali

La classifica di Prima Divisione A dice che Monza (3 punti) e Foggia (2) sono separate da una lunghezza. Il migliore avvio degli ospiti, tuttavia, non è solo evidente nella classifica ma lo si evince anche da un gioco già più quadrato di quello dei pugliesi che, senza Zdenek Zeman il cui posto è stato preso da Valter Bonacina, devono ancora ritrovare anima e meccanismi.

Per la partita di domani, il tecnico dei rossoneri sta pensando di tornare al 4-3-3 (per via della squalifica di Meduri) con Venitucci spostato in posizione centrale di centrocampo con Molina e Wagner a fargli da supporto sulle fasce.

Leggi il resto

Pisa e Foggia, un pari che accontenta entrambi

PISA – FOGGIA 1-1

  • Pisa (4-4-2): Pugliesi; Benvenga, Raimondi, Ton, Benedetti; Ilari (22’st Tremolada), Berardocco, Scampini, Favasuli; Carparelli, Perez (18’st Perna). A disp: Sepe, Audel, Bizzotto, Gatto, Strizzolo. All. Pagliari.
  • Foggia (4-2-3-1): Ginestra; Cardin, Lanzoni, Gigliotti, Tomi; Wagner, Meduri, Cortesi (11’st Molina), Venitucci (38’st Agodirin), Lanteri; Giovio (22’st Defrel). A disp: Botticella, D’Orsi, Bianchi, Tiboni. All. Bonacina.
  • Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna (Croce-Sgheiz).
  • Reti: 29’st Defrel, 32’st Carparelli
  • Note: Pioggia battente, campo molto pesante. Spettatori 5mila circa. Ammoniti: Meduri, Raimondi, Venitucci, Giovio, Cardin, Molina, Favasuli, Carparelli. Espulsi al 45′ Scampini (rosso diretto per gioco pericoloso) e Meduri (doppia ammonizione)

 

Ci pensa il solito Carparelli per il Pisa a rimediare ad una probabile sconfitta. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa il Foggia passa in vantaggio grazie al bel gol realizzato da Defrel. La gara sembra già indirizzata, ma dopo appena tre minuti, Scampini si invola sulla corsia destra del campo e serve in area un cross che Carparelli devia di testa in rete con una bellissima traiettoria.

Leggi il resto