Il Sorrento e quel sogno di capitan Nicodemo

Prima di appendere le scarpette al chiodo alla veneranda età di 37 anni, e con alle spalle quasi 500 partite da professionista, Attilio Nicodemo ha solo un sogno nel cassetto: portare il Sorrento in serie B con la fascia da capitano. Lui, uomo di poche parole e tanta fatica, lavoratore del centrocampo e mediano come quello cantato da Ligabue, mai una parola fuori posto o una voce più alta del solito, è pronto per la battaglia di Verona contro l’Hellas. Una gara da 25mila spettatori.

“Ma in campo giocheremo 11 contro 11 ed è questo ciò che conta di più” taglia corto il capitano. “Oggi – spiega il centrocampista rossonero – c’è in palio la serie B. Questo basta e avanza per garantire che, in campo, la squadra darà tutto, andando oltre le proprie possibilità. Dopo tre salvezze anticipate e la vittoria della coppa Italia del 2009, ci giochiamo la conquista di un traguardo storico, per tutti. A cominciare proprio dal presidente Mario Gambardella, che merita una gioia del genere dopo tanti sacrifici, soprattutto economici”.

Leggi il resto

Il Sorrento e gli appuntamenti con la storia

A Sorrento da settimane ormai si respira un’aria di festa pronta ad esplodere, ma prima di tirar via dal freezer lo champagne bisogna conquistare la promozione in serie B. Impresa ardua, perché prima bisogna battere il forte Hellas Verona e poi una tra Alessandria e Salernitana. Insomma, di tempo ne dovrà passare. E intanto a Sorrento si trovano dei volantini con le grandi vittorie della storia del Sorrento. A cominciare dallo spareggio di Roma vinto contro la Turris per la promozione in C del 2 giugno 1969. Poi la vittoria in casa contro la Salernitana del 2 maggio 1971: un successo che significò sorpasso sui granata per un Sorrento che, solo poche settimane dopo, ottenne la storica promozione in serie B con un pari a Chieti. Si passa al 29 agosto 1971, la sera in cui il “piccolo” Sorrento espugnò il San Paolo di Napoli in coppa Italia, con Bozza abile a beffare Dino Zoff. Senza dimenticare il pareggio casalingo col Frosinone del 9 giugno 1985, un punto che permise ai rossoneri di festeggiare il ritorno in C1 a braccetto col Licata di Zdenek Zeman.

Leggi il resto

Sorrento, Manco ancora a riposo. Ma dovrebbe recuperare per Verona

Dopo due giorni di meritato riposo, è ripresa ieri la preparazione del Sorrento in vista della fase più importante della stagione, quella dei playoff per la promozione in serie B.

Al campo Italia erano presenti tutti gli effettivi della rosa rossonera ad eccezione di Gaetano Manco (nella foto) che è rimasto a riposo in quanto risente ancora della contrattura al polpaccio che lo ha costretto ad uscire anzitempo dal campo durante l’incontro con la Cremonese. La situazione comunque non desta preoccupazione e probabilmente l’attaccante napoletano riprenderà ad allenarsi con il gruppo già a partire da domani.

Sono scesi regolarmente in campo con il resto del gruppo sia il brasiliano Paulinho che il senegalese Niang che hanno svolto senza alcun problema tutta la parte atletica dell’allenamento per poi rientrare in palestra quando si è passati a quella dedicata alla tattica.

La seduta di allenamento si è conclusa con la consueta esercitazione undici contro undici su un campo dalle dimensioni ridotte.

Leggi il resto

Verona, un punto e si va ai playoff (contro il Sorrento)

PERGOCREMA-HELLAS VERONA 0-0

  • Pergocrema: Russo F.; Ricci, Panariello, Pambianchi; Ghidotti, Guerci (77′ Mugelli), Basile, Angiulli, Canzian; Marconi (52′ Scotto), Mammetti (86′ Pezzotta).

A disposizione: Ingrassia, Romeo, Lolaico, Galli.

Allenatore: Agenore Maurizi

  • Hellas Verona: Rafael; Cangi, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Russo G., Esposito (72′ Martina Rini), Hallfredsson; Berrettoni (46′ Mancini); Ferrari (77′ Selva), Pichlmann.

A disposizione: Nicolas, Abbate, Anderson, Le Noci.

Allenatore: Andrea Mandorlini

  • Arbitro: Aleandro Di Paolo (Sez. arbitrale di Avezzano)
  • Note.  Ammoniti: Pichlmann. Espulsi: -. Recupero: 0′-3′. Spettatori: 2.500 circa
  • CREMA – Un punto serviva, ed il punto è arrivato. Lo 0-0 del “Voltini” permette all’Hellas di raggiungere gli spareggi-promozione, un risultato semplicemente insperato qualche mese fa. Tra due settimane arriverà al “Bentegodi” il Sorrento.

In occasione dell’ultimo match della regular-season Maurizi è costretto a rinunciare agli squalificati A. Profeta, Simeoni e Caccavallo, oltre agli infortunati Criaco e Maccan. In campo per i padroni di casa un 3-5-2 con davanti la coppia Mammetti-Marconi. Mandorlini risponde confermando dieci degli undici schierati dall’inizio col Lumezzane: torna dal 1′ Hallfredsson, con Martina Rini in panchina. Berrettoni nuovamente alle spalle di Pichlmann e Ferrari.

Al 5′ sgroppata sulla sinistra di Hallfredsson, Ferrari stacca di testa dal secondo palo, palla fuori misura. Bell’intuizione dell’islandese (11′) che trova l’ex Albinoleffe smarcato sul lato sinistro dell’area, traversone basso su cui Berrettoni non riesce ad arrivare. Al quarto d’ora la formazione scaligera batte velocemente un calcio di punizione a centrocampo, cross di Russo per Pichlmann, incornata alta sopra la traversa. I lombardi provano la risposta al 16′: punizione dalla sinistra di Angiulli, colpo di testa in terzo tempo di Marconi, la sfera finisce fuori.

Leggi il resto

Paulinho, sirene Atalanta. Lui: “Voglio la B col Sorrento”

Dai rossoneri ai nerazzurri? Potrebbe essere soltanto una suggestione di mercato, ma si fanno sempre più insistenti le voci che vorrebbero un passaggio del bomber brasiliano Paulinho dal Sorrento all’Atalanta. La formazione di mister Colantuono, che domenica ha brindato alla serie A, sta cominciando a pensare a come rinforzare la squadra per non perdere la categoria e avrebbe fatto più di un pensierino su Paulinho, capocannoniere del girone A di Prima Divisione. Sul bomber di proprietà in realtà del Livorno, ma autore di un super campionato a Sorrento, ci sarebbero anche gli occhi di Chievo, Bari, Bologna e, notizia dell’ultim’ora, del Palermo.

Leggi il resto

Playoff, verso Sorrento-Verona. Simonelli: “Una vale l’altra”

Non è stato certo a La Spezia che il Sorrento ha perso la possibilità di andare in serie B, eppure mister Simonelli si concentra sul commento della gara in Liguria: “Nella prima frazione siamo stati un po’ in difficoltà, ma nel secondo tempo si è di nuovo acceso il famoso pilota automatico e la squadra è migliorata pareggiando e mancando anche la rete del vantaggio con Manco”. Domenica per l’ultima della regular season arriverà la pericolante Cremonese, ma è chiaro che la testa è già ai playoff. Finisse così, sarebbe Sorrento-Hellas Verona, una gara davvero difficile, ma per il prof di Saviano è meglio aspettare un altro po’. “Non corriamo troppo – continua il tecnico -. Ci attende l’ultimo impegno di campionato poi pensiamo agli spareggi. A questo punto va bene chiunque“.

Leggi il resto

Spezia, grande vittoria. Ma per i playoff potrebbe non bastare

SPEZIA – SORRENTO 2-1

MARCATORI: Padoin (Spe) al 26′ pt, Pignalosa (Sor) 5′ st, Casoli (Spe) al 37′ st.

  • SPEZIA (4-3-3): Conti; Marchini, Buscaroli, Comazzi, Bianchi; Padoin (29′ st Casoli), Buzzegoli, Herzan; Basso (21′ st Lollo), Cesarini, Chianese (13′ st Colombo). A disposizione: Fiorillo, Cintoi, Musto, Ferrarese. Allenatore: D’Adderio
  • SORRENTO (4-4-2): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, De Giosa (29′ st Angeli); Erpen, Togn, Armellino (25′ st Esposito), Manco; Carlini, Pignalosa (25′ st Bonvissuto). A disposizione: Mancinelli, Lo Monaco, Sabato, Camorani. Allenatore: Simonelli.
  • ARBITRO: Pairetto (Nichelino); Assistenti: Mauro De Bortoli (Este) e Alessandro Raimondi (Rovigo).
  • NOTE: Ammoniti: Vanin (Sor) al 27′ pt, Marchini (Spe) al 31′ pt, Cesarini (Spe) al 45′ st. Recuperi: 2′ pt, 3′ st. 3066 spettatori (paganti 1694 per un incasso di 14.184 euro a cui va aggiunta una QA di 9843 euro); Angoli 8-5 per il Sorrento.

Lo Spezia si congeda dal “Picco” con una bella vittoria, ma non basta (almeno per il momento), per sperare nei playoff. La squadra di mister D’Adderio è a -2 dall’Hellas Verona, che al momento occupa la quinta e ultima posizione per sperare negli spareggi-promozione. Domenica prossima servirà un miracolo.

Leggi il resto

Il Sorrento si prepara per la sua prima volta al “Picco”

Reduce dalla vittoria sul Gubbio nell’ultima di campionato, il Sorrento sta lavorando sodo al campo Italia per riprendere la preparazione in vista del prossimo incontro valido per la penultima giornata di campionato che lo vedrà impegnato sul campo dello Spezia.

Alla seduta erano presenti tutti i componenti la rosa di prima squadra con la sola eccezione del brasiliano Paulinho fermo per la frattura dell’omero del braccio sinistro. Il centrocampista Niang ancora alle prese con uno stiramento al flessore della gamba sinistra si è allenato a parte.

Regolarmente in campo Marco Armellino che non aveva potuto prendere parte alla gara con il Gubbio per una botta alla caviglia accusata durante la rifinitura del sabato.

Prima ci sono stati esercizi atletici intervallati da una esercitazione su campo ridotto undici contro undici. Ieri la preparazione dei rossoneri è proseguita con la consueta doppia seduta del mercoledì.

Venendo ai provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice Sportivo della Lega Pro il Sorrento per l’incontro con lo Spezia, dovrà fare a meno di Attilio Nicodemo e Claudio Corsetti che, essendo già in diffida, a seguito delle ammonizioni ricevute nell’incontro con il Gubbio dovranno scontare un turno di squalifica.

Analogamente il cartellino giallo ricevuto a seguito del fallo su Daud che ha generato la punizione del momentaneo pareggio del Gubbio ha mandato in diffida il difensore Roberto De Giosa.

Leggi il resto