Sorrento batte Gubbio, campionato ancora in bilico

SORRENTO – GUBBIO 2-1

  • MARCATORI: Carlini (S) al 40′ pt, Daud (G) al 3′ st, Pignalosa (S) al 19′ st.
  • SORRENTO (4-4-2): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, De Giosa; Erpen, Togn, Nicodemo, Corsetti (17′ st Manco); Carlini (44′ st Esposito), Pignalosa (31′ st Angeli). A disposizione: Mancinelli, Sabato, Camorani, Bonvissuto. Allenatore: Simonelli.
  • GUBBIO (4-3-3): Lamanna, Bartolucci, Borghese, Briganti, Caracciolo; Sandreani, Boisfer, Raggio Garibaldi (22′ st Galano); Daud, Bazzoffia, Gomez Taleb. A disposizione: Farabbi, Montefusco, Gaggiotti, Alcibiade, Suciu, Nazzani.

Allenatore: Torrente.

  • ARBITRO: Irrati (Ostuni-Calò)
  • NOTE: Ammoniti: Boisfer (G), Corsetti (S), Borghese (G), Terra (S), De Giosa (S), Nicodemo (S), Angeli (S). Angoli 3-3. Recuperi: 1′ pt, st.

A due giornate dalla fine del campionato, il Sorrento riapre incredibilmente i giochi dopo aver battuto per 2-1 allo stadio “Italia” la capolista Gubbio.

Leggi il resto

Sorrento, paura di fare i playoff senza bomber Paulinho

Non c’è spazio in casa Sorrento per i sorrisi. La squadra campana è infatti tornata alla vittoria in trasferta dopo quattro mesi di astinenza (l’ultima volta fu il 19 dicembre nel derby dell’Arechi contro la Salernitana) in casa del Sudtirol grazie alla doppietta di Erpen. Nella stessa gara però il Sorrento ha perso il suo uomo per eccellenza, il bomber Paulinho, che si è procurato la frattura scomposta dell’omero del braccio sinistro. Ricoverato all’ospedale di Bolzano, è stato operato, ma è ancora presto per stabilire i tempi di recupero. E’ probabile che la stagione dell’attaccante brasiliano sia finita o che possa tornare in tempo per i playoff. Una tegola non indifferente per il Sorrento che domenica ospita il Gubbio allo stadio “Italia”, con la possibilità di riaprire il campionato e arrivare a -4 dagli umbri. Sezna Paulinho mister Simonelli dovrà inventarsi qualcosa. Sentite le sue parole a tal proposito alla fine del match di Bolzano.

Leggi il resto

Il Sorrento batte il Sudtirol, e tra una settimana il Gubbio…

FC SUEDTIROL – SORRENTO 0-2

  • FC Suedtirol (4-3-3): Zomer; Brugger, Cascone (31’st Kiem), Mirri (10’st Nazari), Martin; Furlan, Mariano Romano, Alfredo Romano (35’st Albanese); El Kaddouri, Marchi, Fischnaller. A disposizione: Mair, Nazari, Fink, Baccolo, Kiem, Traorè, Albanese.

Allenatore: Maurizio Pellegrini

  • Sorrento (4-4-2): Rossi; Vanin, Lo Monaco, Di Nunzio, De Giosa; Erpen, Togni (42’st Armellino), Nicodemo, Corsetti (38’st Manco); Carlini (38’st Pignalosa), Paulinho. A disposizione: Mancinelli, Angeli, Sabato, Armellino, Camorani, Manco, Pignalosa.

Allenatore: Giovanni Simonelli

  • Arbitro: Bindoni di Venezia
  • Reti: 13’ Erpen (0-1), 72’ Erpen (0-2) Note: ammoniti Togni (S), Martin (FCS), Lo Monaco (S), Carlini (S), Vanin (S). Spettatori 800 circa.

E’ amaro, per l’FC Suedtirol, il limoncello di Sorrento. Ma d’altronde la sconfitta arriva contro la vicecapolista, che con una rete per tempo si impone per 2-0. I biancorossi rimangono comunque a distanza di sicurezza – 4 punti – dal Monza, sconfitto a Cremona e ultimo in classifica. Ma andiamo per ordine, riassumendo la cronaca del match sin dal suo prinicipio. Trentunesima giornata, quart’ultima della regular season, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: nella vigilia di Pasqua, un FC Suedtirol reduce da due sconfitte consecutive contro Monza e Pergocrema e bisognoso di muovere la classifica, anzitutto per tornare a distanza di sicurezza dall’ultimo posto che comporta la retrocessione diretta e poi per cercare di conquistare la miglior posizione possibile nella griglia dei playout, ospita allo stadio Druso un Sorrento che ha invece il secondo posto e l’accesso ai playoff praticamente assicurati. Nell’FC Suedtirol mister Pellegrino non può disporre dello squalificato Odibe e degli infortunati Campo, Sorrentino, Franchini e Burato, mentre in difesa rientrano Martin e soprattutto Pietro Cascone, “ex” Sorrento, che non disputava una gara ufficiale da sette mesi a causa della lesione dei legamenti crociati. Le altre novità sono Mariano Romano play-maker davanti la difesa e Omar El Kaddouri riproposto titolare nel tridente d’attacco. Nel Sorrento vicecapolista – in tenuta rossonera –  lo spauracchio numero uno è invece il brasiliano Paulinho, capocannoniere del campionato con 24 gol in 28 partite disputate.A Bolzano, cielo coperto, pomeriggio afoso e pubblico scarno, complici le gite fuori porta per le festività pasquali.Il primo affondo è dell’FC Suedtirol, al 2’, con Fischnaller che si libera abilmente al limite dell’area per poi scoccare un destro centrale, facile preda di Rossi.

Leggi il resto

Paulinho, l’uomo che ha il gol nel sangue

Paulinho è sempre più capocannoniere del girone ed è arrivato a quota 24 centri. Dopo i tre gol inutili per il Sorrento nella trasferta di Pavia, ma preziosi per l’attaccante brasiliano, e dopo la doppietta contro l’Hellas Verona di quattro giorni fa, l’attaccante brasiliano è diventato di gran lunga il calciatore straniero che ha segnato più reti in una singola stagione disputata in C1. Paulinho ha battuto il record del franco-algerino Ghezzal (oggi al Bari), autore di 20 gol con la maglia del Crotone nel campionato 2007/2008. Il brasiliano del Sorrento è una vera e propria macchina da gol. E anche le statistiche parlano da sole: 28 presenze, 24 sigilli, un gol ogni 99’. Insomma, roba da fenomeni. E proprio come un fenomeno domenica scorsa, Paulinho è stato premiato quale cannoniere straniero più prolifico della storia della Lega pro.

Poco prima della gara Sorrento-Hellas Verona, il Sorrento calcio Srl, attraverso il presidente Mario Gambardella, ha “omaggiato” il proprio tesserato per aver battuto il record di segnature da parte di un calciatore straniero in una sola stagione di Prima divisione.

Leggi il resto

Il Sorrento non molla, Verona sconfitto

SORRENTO-HELLAS VERONA 2-0

  • Marcatori: 55′ Paulinho, 95′ Paulinho
  • Sorrento: Mancinelli; Vanin, Di Nunzio, Lo Monaco, De Giosa (89′ Angeli); Erpen (92′ Camorani), Togni, Nicodemo, Corsetti (84′ Manco); Paulinho, Carlini.
    A disposizione: Casadei, Sabato, Esposito A., Pignalosa.
    Allenatore: Gianni Simonelli
  • Hellas Verona: Rafael; Cangi (87′ Pichlmann), Ceccarelli, Maietta, Anderson; Martina Rini, Mancini (82′ Tiboni), Esposito G., Hallfredsson, Scaglia (64′ Le Noci); Ferrari.
    A disposizione: Nicolas, Vergini, Garzon, Russo.
    Allenatore: Andrea Mandorlini
    Arbitro: Maurizio Mariani

SORRENTO – I gialloblù tornano in casa del Sorrento a quarant’anni di distanza dall’ultima ed unica volta, quando s’imposero 4-0 in un match di Coppa Italia. Mandorlini schiera Cangi al posto dell’infortunato Abbate, con Anderson esterno difensivo e Scaglia sulla linea di centrocampo. Ferrari unica punta. Simonelli risponde confermando le previsioni della vigilia, con Togni e Nicodemo a fare da fulcro del gioco, e la coppia Paulinho-Carlini davanti. Al 3′ Esposito lancia in profondità Scaglia, cross per Ferrari che impatta di prima intenzione fuori misura.

Leggi il resto

Sorrento, allo stadio “Italia” arriva la prima squadra scudettata

Prosegue l’avvicinamento del Sorrento alla sfida con il Verona. Quella di domenica sarà la prima volta in cui il campo Italia ospiterà una squadra scudettata per un incontro ufficiale.

In precedenza (71-72) il Sorrento aveva affrontato il Genoa ma quell’incontro si giocò al San Paolo di Napoli. In quella stessa stagione i rossoneri affrontarono in incontri ufficiali altre due squadre che in seguito avrebbero vinto uno scudetto; la Lazio in campionato e il Verona in Coppa Italia.

Sorrento e Verona si affrontarono al San Paolo il 12 settembre 1971 e l’incontro terminò con il punteggio di 0 a 4 in favore dei veneti. Le due squadre si sono incontrate nuovamente solo in questa stagione quando la partita di andata al Bentegodi è terminata 1 a 1 con reti di Cagni e Togni.

Allenamenti – Ieri pomeriggio Simonelli ha rinunciato alla tradizionale amichevole di metà settimana facendo sostenere alla squadra una partita di allenamento con la formazione allievi. L’incontro è servito per provare alcuni situazioni di gioco, infatti Simonelli ha interrotto il gioco in diverse occasioni comandando dei calci piazzati che poi venivano ripetuti anche una seconda volte.

Leggi il resto

Sorrento, poker di Paulinho

La tradizionale amichevole del giovedì, che ha visto il Sorrento impegnato ieri allo stadio “Wojtyla” di Nocera Superiore, contro il Real Nocera, squadra militante nel campionato di serie D, è … Leggi il resto

Sorrento, due reti alla Casertana di Grassadonia

Anche se domenica il campionato osserverà un turno di riposo, allenamenti regolari per il Sorrento di Simonelli. La squadra rossonera ha sostenuto un incontro amichevole con la Casertana, allenata dall’ex giocatore e tecnico della Salernitana Gianluca Grassadonia.

La compagine rossoblu milita nel girone I del campionato nazionale dilettanti ed occupa attualmente il terzo posto in classifica alle spalle di Ebolitana e Forza e Coraggio, squadra di Benevento.

L’incontro si è disputato alla presenza di un centinaio di spettatori ed è terminato con il risultato di 2 a 0 a favore del Sorrento. Le reti sono state realizzate da Paulinho al 7’ e da Carlini all’82’.

Leggi il resto

Sorrento, 12 reti in amichevole allo Stasia

Test ricco di gol, quello svolto ieri pomeriggio al campo Italia, tra il Sorrento e lo Stasia, compagine proveniente da Sant’Anastasia e militante nel campionato regionale di Eccellenza girone A.

I rossoneri hanno dimostrato tutti un discreto stato di forma creando numerosissime occasioni da rete e andando in gol per ben 12 volte. Questo l’ordine delle segnature: Manco, Paulinho, Niang, Paulinho, Carlini, Terra, Corsetti, Terra, Armellino, Pignalosa, Corsetti, Pignalosa. L’amichevole con i vesuviani è servita per meglio valutare le condizioni dell’intera truppa rossonera in vista dell’incontro con il Lumezzane. Finalmente, si è rivisto in campo Erpen che ha giocato tutto il secondo tempo dimostrando una eccellente condizione fisica e propiziando diverse segnature.

Nel primo tempo Simonelli ha schierato Mancinelli tra i pali, Camorani, Lo Monaco, Di Nunzio e Angeli in difesa, Manco, Togni, Niang ed Esposito a centrocampo, Carlini e Pauinho in attacco.

Nel secondo tempo a difesa dei pali rossoneri è andato Casadei. Pacchetto difensivo completato da Vanin, Terra, De Giosa e Sabato; a centrocampo Erpen, Armellino, Nicodemo e Corsetti; Paulinho e Pignalosa. De Giosa e Sabato si sono alternati nel ruolo di centrale/esterno, mentre dopo un quarto d’ora è uscito Paulinho ed è subentrato anche Ferrara che si è sistemato a centrocampo al posto di Armellino che è andato a fare la punta al fianco di Pignalosa.

Leggi il resto

Paganese, bloccato il Sorrento e addio ultimo posto

Paganese-Sorrento  0-0

  • Paganese (3-4-3): Ginestra; Ingrosso, Fusco, Radi; Dipasquale (13’ st Santarelli), Vicedomini, Gatti (13’ st Liccardo), Imparato (36’ st Urbano); Tortori, Ferraro, Lepore. A disp.: Virgili, Cuomo, Triarico, Casisa. All.: Padovano (Capuano squalificato).
  • Sorrento (4-2-3-1): Mancinelli; Vanin, Di Nunzio, Lo Monaco, De Giosa; Armellino, Nicodemo; Carlini (34’ st Manco), Togni (48’ st Camorani), Corsetti (38’ st Sabato); Paulinho. A disp.: Casadei, Angeli, Niang, Ferrara. All.: Simonelli.
  • Arbitro: Barbeno di Brescia
  • Note: Ammoniti: Armellino, Lo Monaco. Spettatori: 1.000 circa. Terreno in discrete condizioni. Prima della gara suonato l’Inno di Mameli. Recupero: 1′-5′

Termina a reti inviolate il derby campano tra Paganese e Sorrento. Un tempo ciascuno per le due squadre che si dividono la posta in palio. Un punto che consente agli azzurrostellati di abbandonare finalmente l’ultima piazza in classifica a discapito del Monza. Il match inizia subito con le due squadre vivaci e pericolose in avanti. In avvio si fa subito vedere il Sorrento con Corsetti, che mette al centro per Togni che non trova il tap-in vincente. La Paganese risponde con Ingrosso che, sugli sviluppi di un corner, va alla conclusione a botta sicura, rimpallata però dalla difesa ospite.

Leggi il resto