VIDEO Viareggio – Sorrento 2-2: Pizza a domicilio (92′)

Viareggio – Sorrento 2-2

I campani sono partiti forte: nessun respiro per il Viareggio e, nei primi minuti di gioco, anche parecchio imbarazzo locale per l’incapacità di tenere a freno la manovra campana. Chiusura degli spazi tempestiva, rapido predominio territoriale, possesso palla e incisività in fase offensiva.

Il Sorrento che trova il vantaggio dopo 9′ grazie alla rete di Scappini pare formazione con in testa un obiettivo limpido. Vincere nel tentativo di approfittare di un eventuale passo falso di Ternana e Taranto. Succede però che lo svantaggio scuota in maniera evidente i toscani, abili a riagguantare il pareggio dopo 11′. L’esecuzione di Cesarini dal dischetto è precisa qanto basta per mettere fuori causa l’estremo ospite.

Accade poco altro nel corso di una prima frazione che procede a intermittenza e in cui pare ci si trovi di fronte a due formazioni frenate dalla paura di subire. Vero è che il Sorrento, quando attacca, lo fa in maniera armonica e crea parecchio scompiglio nella retoguardia locale. Dopo una fase di studio che coincide con i primi minuti della ripresa, sono ancora gli ospiti a sfruttare a dovere un’incertezza dei padroni di casa.

La rete di Carlini al 12′ sembra il sigillo definitivo per vedersi garantiti i tre punti, invece l’intuizione di Pizza – la cui determinazione fa il  paio con quella dei compagni – sancisce il definitivo 2-2 nei minuti di recupero.

Leggi il resto

Sorrento, Pizza indigesta: 2-2 a Viareggio al 92′

VIAREGGIO – SORRENTO 2-2
Marcatori: Scappini (S) all’8’ pt, Cesarini (V), rigore, al 20’ pt.; Carlini (S) al 20’, Pizza (V) al 47’ st.

  • VIAREGGIO (4-4-2): Ranieri; Carnesalini, Monopoli, Brighenti, Licata; Lepri (18’ st Palibrk), Pizza, Tarantino (26’ st Maltese), Cristiani; Scardina (39’ st Guerra), Cesarini. A disp: Merlano, Sorbo, Maltese, D’Onofrio. All. Bertolucci.
  • SORRENTO (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Sabato; Camillucci, Armellino; Bondi (15’ st Carlini), Ginestra (27’ st Basso), Croce (37’ st Corsetti); Scappini. A disp: Chiodini, Nocentini, Tognozzi, Galabinov. All. Sarri.
  • ARBITRO: Rocca di Vibo Valentia (Valeriani e Pennacchio).
  • NOTE: Osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio della partita per commemorare le vittime dell’alluvione di Genova. Spettatori 1.000 circa, 50 provenienti da Sorrento. ammoniti Camillucci (S) Tarantino (V), Ranieri (V), Cristiani (V), Vanin (S), Sabato (S). Angoli 7-5 per il Sorrento. Recupero 2’ pt; 5’ st

Clamorosa beffa per il Sorrento al 92′. La rete di Pizza regala il pareggio al Viareggio e invece solo un punto ai campani, che così devono ancora accontentarsi del terzo posto in classifica alle spalle di Ternana e Taranto. Nella giornata in cui la capolista era stata fermata a Ferrara dalla Spal, il Sorrento non è riuscito ad approfittarne.

Leggi il resto

VIDEO Sorrento – Carpi 2-1: campani in rimonta

Ciro Ginestra, la garanzia. E poi, poi Scappini che pesca un colpo dal cilindro di un Sorrrento voglioso di pescare a mano aperta nell’enorme potenzialità presenti in rosa e non sempre espresse al meglio.

Gli uomini di Maurizio Sarri, contro un Carpi partito con il piglio giusto, hanno vinto in rimonta sfrutando una ripresa giocata in tutt’altra maniera rispetto alla prima frazione.

La rete del vantaggio ospite arriva allo scadere della prima frazione ed è figlia di uno spunto corale che Kabine riesce a finalizzare al meglio.

Secondo tempo d’altra fattura per i locali: l’acuto di Ginestra è momento di gioco cui siamo abituati, Scappini va a cercare gloria e torna a metà campo con le braccia alzate.

Il rammarico della squadra di Notaristefano è quello di non essere riuscita a bissare nella ripresa quanto di buono fatto vedere nel corso dei primi 45′. Sorrento seconda forza del campionato in compagnia del Taranto (che gioca lunedi contro il Benevento), il Carpi resta a 16 punti. Le immagini salienti della partita:

Leggi il resto

Sarri (Sorrento): “A Ferrara grande vittoria”

Due vittorie consecutive, quarto posto in classifica (ma sarebbe terzo senza i due punti di penalizzazione) e un bel gioco. Condito anche dalla vittoria a Ferrara contro la Spal. Al di là dei tre punti – comunque fondamentali – per il Sorrento la consapevolezza di avere una squadra capace di tenere in mano le redini del match e con calma di affondare i colpi quando necessario. Certo, si potrà qualche volta soffrire, ma il Sorrento formato Ferrara ha convinto molto. Anche mister Sarri:

“Una bella prova contro una nostra diretta concorrente per i playoff. La Spal si è un po’ nascosta durante la settimana, definendoci “la favorita”; ma io credo che con un organico come quello che ha siano proprio loro a puntare palesemente agli spareggi. Abbiamo vinto bene. Non abbiamo sofferto quasi mai e siamo riusciti ad approfittare nel modo migliore della superiorità numerica dopo l’espulsione di Zamboni”.

Leggi il resto

VIDEO Spal – Sorrrento 0-1: Croce dice messa

Una considerazione prima del resto: Spal sfilacciata, troppa distanza tra i reparti per pensare che una formazione che sa essere cinica come il Sorrento non ne approfitti alla prima occasione utile.

In realtà, per rendere onore ai fatti, le opportunità ospiti per cogliere il vantaggioo sono state più di una e solo la distrazione in zona tiro e la sfortuna – leggasi palo colpito da Ginestra – hanno impedito ai campani di sbloccare il risultato in precedenza.

Una opportunità per Arma – lasciato solo, estremamente solo davanti all’estremo ospite – e una decisione arbitrale che ha fatto discutere sono episodi e considerazioni che possono spiegare un ko sebbene a venir meno sia poi stata l’intera compagine locale.

La rete di Croce, infine, arriva quando la gara si appresta alla conclusione: a quel punto, con i campani dietro a chiudersi a riccio, pensare di rimontare era praticamente impossibile.

Leggi il resto

Spal messa in Croce, Sorrento sul velluto

SPAL – SORRENTO 0-1

  • MARCATORE: 16′ st Croce
  • SPAL (4-2-3-1): Teodorani; Ghiringhelli (21′ st Cosner), Zamboni, Pambianchi, G. Rossi; Agnelli, Castiglia; Melara, Laurenti (33′ st Marconi), P. Rossi (6′ st A. Vecchi); Arma.
    A disp: Capecchi, Canzian, Migliorini, Bedin. All. S. Vecchi.
  • SORRENTO (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi; Camillucci, Armellino (42′ st Tognozzi); Bondi (37′ st Basso), Ginestra (29′ st Carlini), Croce; Scappini.
    A disp: Chiodini, Nocentini, Sabato, Galabinov. All. Sarri.
  • ARBITRO: Saia di Palermo. Guardalinee: Fassina e Toniato.
  • NOTE: Osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio della partita per commemorare Marco Simoncelli, pilota di Moto GP deceduto in Malesia a seguito di un incidente nel corso della gara odierna.
    Ammoniti: Castiglia (Sp), Carlini (So), Croce (So). Espulsi: Zamboni (Sp). Recuperi: 1′ pt. 4′ st.

Lo avevamo intervistato alla vigilia del match con la Spal. Lui, Davide Croce, sempre simpatico e disponibile, aveva raccontato le difficoltà insite nella trasferta di Ferrara. Forse, però, nemmeno lui si aspettava di tornare da quella trasferta con una vittoria, per altro propiziata da un suo, pesantissimo, gol, al 14′ della ripresa.

Leggi il resto

Spal – Sorrento diretta web 0-1

Nona giornata di Prima Divisione B
Stadio Paolo Mazza, Ferrara

Spal – Sorrento 0-1
Rete: 23′ Croce (S)

La possibilità di un aggancio o l’opportunità di un ulteriore avvicinamento alle primissime posizioni: i tre punti alla Spal consentirebbero di riprendere proprio il Sorrento in graduatoria mentre i campani – per nulla intenzionati ad accontentarsi del misero punticino – sposano la volontà di Maurizio Sarri, che ha chiesto la vittoria.

Sbancare Ferrara e battere la Spal di questo periodo pare eventualità legata a una conditio sine qua non: ovvero, a seconda di come sta Rachid Arma, i locali paiono in grado (o meno) di aprire varchi con facilità (o meno) tra le maglie avversarie. Di là, occhio di riguardo per bomber Ginestra e Scappini.

SORRENTO, LE PAROLE DI CROCE

Leggi il resto

Croce: «Sorrento, ora è il momento di correre»

Dopo la vittoria contro il Foligno, il Sorrento è atteso domani dalla delicata sfida di Ferrara contro la Spal. La squadra allenata da mister Vecchi è un cliente scomodo, in grado perà di alternare grandi prestazioni a gare meno spumeggianti. Prima della partenza per Ferrara, ha parlato, in casa Sorrento, Daniele Croce, ciliegina sulla torta del mercato estivo dei rossoneri. Lui crede nel progetto e nella possibilità di lottare fino all’ultima giornata per la Serie B. “Questo Sorrento è un gruppo affiatato.

Noi però dobbiamo lavorare pensando soltanto a noi, a vivere alla giornata. Alla fine tireremo le somme e vedremo dove saremo. Certo, siamo una squadra che ha le armi giuste per giocarsela con chiunque e sognare la promozione in B. La dirigenza ha voluto allestire un Sorrento competitivo per i massimi livelli ed assieme vogliamo rifarci di quello che ci è stato sottratto pochi mesi fa”.

Rientrato dopo un infortunio nel derby contro l’Avellino, Croce si è ripreso il Sorrento e adesso non è più disposto a mollarlo.

Leggi il resto

VIDEO Sorrento – Foligno 1-0: Scappini, palo e gol

Il riscatto di un derby – contro il Benevento – perso senza evidenti demeriti oltre alla necessità di restare aggrappato alle posizioni di vertice. Il Sorrento chiedeva spazio al Foligno sebbene gli ospiti fossero bisognosi di punti per scacciare una crisi di risultati ben evidente attraverso la lettura della graduatoria.

Se ne evince un match per forza di cose teso e giocato con agonismo: nella prima parte di gara sono i padroni di casa a sfiorare il gol con maggiore insistenza ma gli umbri hanno la capacità non solo di chiudere ogni varco con una presatzione maiuscola della retroguardia, ma anche di riuscire a replicare con manovre dio contropiede che, se falliscono, è perchè la fretta diventa cattiva consigliera del reparto offensivo del Foligno.

Leggi il resto