Alessandria, che lezione all’Hellas Verona

  • ALESSANDRIA – VERONA 2-1

    Reti: 51′ (rig.) Ferrari (v); 55′ Martini (A); 89′ Artico (A).

    ALESSANDRIA: Servili; Pucino, Ghinassi; Cammaroto (Cap.), Damonte, Bonomi; Croce (65′ Negrini), Camillucci, Scappini, Martini (78′ Artico), Bondi (91′ Segarelli).
    A disposizione: De Marco, Procida, Menassi, Marchesetti.
    Allenatore: Maurizio Sarri.

    Verona: Rafael; Abbate, Scaglia; Esposito (67′ Paghera), Vergini, Ceccarelli; Pichlmann (67′ Martina Rini), Russo, Ferrari, Mancini, Berrettoni (76′ Le Noci).
    A disposizione: Caroppo, Cangi, Garzon, Tiboni.
    Allenatore: Andrea Mandorlini.

    Arbitro: Francesco Borriello (Mantova); Assistenti: Alessio Tolfo (Pordenone) e Franco De Cristian (Udine).

    Note: giornata piovosa, terreno scivoloso ma in ottime condizioni. Spettatori 2600 circa (paganti 2028, abbonati 422.
    Ammoniti: Bondi (A) al 28′ per simulazione, Croce (A) al 45′, Servili (A) al 50′, Cammaroto (A) al 61′, Pucino (A) al 74′ e Scaglia (V) all’88’ per gioco falloso.
    Calci d’angolo: 8 a 3 per l’Alessandria.
    Recupero: PT 1 min, ST 4+1 min.

Una domenica che entra nella storia dell’Alessandria, iniziata con una buona cornice di pubblico, un campo bagnato ma perfetto, proseguita con una partita emozionante e con la festa grigia, con patron Veltroni portato in trionfo dai tifosi fuori dallo stadio.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Siamo cresciuti come squadra»

La 26a giornata vedrà i gialloblù tornare in campo dopo il penultimo turno di sosta osservato dalla Prima Divisione. Ceccarelli e compagni, che hanno archiviato la pratica Ravenna con una prova di forza, vorranno continuare su questa strada: “I punti sono fondamentali, rappresentano l’unica cosa che conta. E’ stata evidenziata una crescita di squadra, ma parliamo in toni bassi perchè mancano molte partite e sarebbe un peccato fermarsi adesso”. Questa la prima analisi di Andrea Mandorlini.

“Abbiamo speso molto dal punto di vista nervoso, con partite abbastanza tirate. Avevamo bisogno di recuperare energie fisiche, l’unico rammarico è l’assenza di giocatori importanti. Staccare la spina dopo due settimane in cui non si è giocato significherebbe non aver capito niente. Ho grande fiducia nella squadra”. Mostra quindi ottimismo il tecnico romagnolo, che si aspetta di vedere sul campo i benefici legati alla pausa del campionato.

Ad Alessandria mancheranno Hallfredsson e Maietta, entrambi squalificati: “Nell’organico ci sono validi sostituti. Vergini ha giocato bene in tante partite, è più che affidabile. Più difficile rimpiazzare l’ex Reggina, ma le alternative non mancano. Non so ancora chi scenderà in campo dall’inizio, l’islandese è importante come tanti altri in rosa”.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Un po’ di riposo ci farà bene»

Il turno di sosta previsto dal calendario di Prima Divisione permette all’Hellas Verona di allentare leggermente la pressione, come raccontato giovedì pomeriggio da Andrea Mandorlini. “Questa settimana sarà utile per un recupero generale delle energie, abbiamo speso molto nelle ultime partite anche se moralmente le vittorie ci hanno aiutato. Diversi giocatori devono rifiatare, dispiace per le squalifiche che ci costringeranno a rinunciare ad alcuni elementi nel prossimo turno. Da martedì prossimo il programma di lavoro cambierà per preparare al meglio la sfida di Alessandria”.

Notevoli i progressi evidenziati dallo scorso novembre, quando il tecnico romagnolo arrivò all’Hellas Verona: “I miglioramenti si sono visti, ce li aspettavamo. Le vittorie dovevano arrivare prima, ma dal punto di vista del gioco ci voleva un pò di tempo. Sia con la Cremonese che col Ravenna abbiamo dato vita a tante buone cose. La svolta deve riguardare più aspetti, sono contento nonostante alcuni errori vengano ancora commessi. Non mi riferisco ad un reparto specifico, parlo di squadra nel suo complesso. Per fare un gol dobbiamo fare un mare di cose. Vincere le partite garantisce coraggio e fiducia, mentalmente i tre punti sono fondamentali”.

Leggi il resto

Hellas Verona, marcia da playoff

HELLAS VERONA-RAVENNA 4-2

  • Marcatori: 3′ Rossetti, 9′ Ferrari, 16′ Berrettoni, 82′ Rosso, 84′ rig. Ferrari, 92′ Esposito
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Russo (57′ Paghera), Esposito, Hallfredsson; Le Noci (85′ Pichlmann), Ferrari, Berrettoni (57′ Mancini).

A disposizione: Caroppo, Vergini, Tiboni, Martina Rini.

Allenatore: Andrea Mandorlini

  • Ravenna: Rossi G. (20′ Pellegrino); Rosini, Tagliani, Fasano (41′ Cazzola), Sabato; Rossetti, Sciaccaluga, Fonjock (62′ Gerbino Polo), Maggiolini; Rosso, Chianese.

A disposizione: Gardella, Grea, Guitto, Lapadula.

Allenatore: Leonardo Rossi

  • Note. Ammoniti: Chianese, Hallfredsson, Tagliani, Maietta. Espulsi: Tagliani all’83’, Chianese all’87’. Recupero: 3′-3′. Spettatori: 10.187
  • Contro il Ravenna la squadra scaligera centra la terza vittoria consecutiva grazie ad una prestazione di carattere ed intensità. Passati subito in svantaggio, i gialloblù hanno rimontato con Ferrari e Berrettoni. Poco dopo il diagonale di Rosso, lo stesso ex Pergocrema ha trovato il tris dal dischetto. In pieno recupero Esposito ha poi fissato il punteggio sul 4-2 finale.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Manteniamo un profilo basso»

In casa Hellas Verona i sei punti ottenuti con Reggiana e Cremonese non mutano l’approccio mentale di mister Mandorlini. “Una canzone di Vasco Rossi dice “eh già, io sono ancora qua”. Siamo contenti delle vittorie, ma non abbiamo fatto ancora niente, classifica alla mano. Domenica ci aspetta una sfida ancora più importante per molti aspetti, andiamo avanti con un profilo basso e poi vedremo”. Queste le prime dichiarazioni del tecnico dell’Hellas nel corso dello spazio interviste di venerdì.

Il numero di atleti a disposizione va via via aumentando. Oltre a Campagna, anche Pichlmann e Mancini possono essere utilizzati nella 25a di campionato:

“Questo è un fattore positivo, la sosta prevista dal calendario ci permetterà di recuperare qualche altro giocatore. Tiboni ha avuto l’influenza, per Napoli serviranno ancora giorni di terapie. Al di là di tutto l’ex Gallipoli e l’austriaco vantano un peso specifico importante: l’hanno dimostrato e devono continuare a farlo”.

Leggi il resto

Hellas, Mancini e Berrettoni i “Mastini del Bentegodi”

Sono Manuel Mancini e Emanuele Berrettoni i “Mastini del Bentegodi” delle gare casalinghe dell’Hellas contro Gubbio e Reggiana: i due gialloblù si avvicinano al leader della classifica generale Emil Hallfredsson e, con Esposito, compongono il trio che insegue, sia pure a distanza, il centrocampista islandese nella dodicesima edizione del concorso promosso dal mensile di Confcommercio Verona “Il Commercio Veronese” in collaborazione con Hellas Verona.

  • Nella partita contro gli umbri l’ex Sudtirol ha ottenuto 12 voti, due in più del regista napoletano; alle loro spalle Ferrari (4 voti), Napoli (2), Hallfredsson, Le Noci, Rafael, Russo e Vergini, tutti a quota 1. Nel match con gli emiliani Berrettoni ha incamerato 29 preferenze; a seguire Ferrari con 16, Esposito con 6, Martina Rini e Rafael 1.

In classifica generale Hallfredsson è sempre primo con 168 voti e 4 primi posti; quindi Mancini (eletto “Mastino” per 3 volte) con 79 consensi, Esposito con 72 voti e 2 primi posti e Berrettoni (71 e 2). Rafael conferma la quinta piazza con 34 voti, seguito da Martina Rini (30), Pichlmann (24), Cangi (23 e 1 primo posto), Le Noci (21), Ferrari e Vergini appaiati al decimo posto con 20. Segue il resto del gruppo guidato da Garzon (18) e Scaglia (15).

Leggi il resto

Hellas Verona, che vittoria a Cremona

CREMONESE – HELLAS VERONA    1-2

CREMONESE: Aldegani, Vitofrancesco, Rizzi, Stefani, Fietta (Sambugaro), Cremonesi, Scaglia, Bacher, Coda, Nizzetto (Colacone), Joelson (Toledo)
A disp.: Bianchi, Sales, Cattaneo, Pradolin
All.: Acori

VERONA: Rafael, Abbate, Scaglia, Esposito, Maietta, Ceccarelli, Le Noci, Russo (Martina Rini), Ferrari, Hallfredsson, Berrettoni (Paghera)
A disp: Caroppo, Vergini, Anderson, Pichlmann, Tiboni
All.: Mandorlini

  • ARBITRO: Viti di Campobasso

    RETI: 45′ Stefani (R), 50′ Russo, 64′ Le Noci

AMMONITI: Maietta, Nizzetto, Coda

ANGOLI: 3-2

  • In occasione della 24a giornata di campionato l’Hellas centra la 6a vittoria nella sua storia allo stadio “Zini”: passati in svantaggio con un penalty di Stefani, i gialloblù hanno rimontato con il tap-in di Russo ed il destro dalla distanza di Le Noci. Seconda vittoria consecutiva per la formazione scaligera, che bissa quanto fatto nel girone d’andata contro Ravenna ed Alessandria.

    Leggi il resto

Il Verona si riscatta, Reggiana battuta

HELLAS VERONA-REGGIANA 1-0

  • Marcatori: 56′ Ferrari
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Martina Rini (86′ Paghera), Esposito G., Hallfredsson; Napoli (74′ Russo), Ferrari, Berrettoni (88′ Le Noci).

A disposizione: Caroppo, Vergini, Anderson, Tiboni.

Allenatore: Andrea Mandorlini

  • Reggiana: Manfredini; Aya, Zini, Mei, Lanna; Viapiana (81′ Esposito S.), Saverino, Maschio; Alessi; Maritato (67′ Chinellato), Guidetti.

A disposizione: Offredi, Di Chiara, Migliaccio, Bovi, Tonetto.

Allenatore: Amedeo Mangone

  • Arbitro: Michele Gallo (Sez. arbitrale di Barcellona P. di G.)

Note. Ammoniti: Ceccarelli, Hallfredsson, Aya, Maschio. Espulsi: -. Recupero: 1′-5′. Spettatori: 9.677

Il posticipo della 23a di campionato, disputato in notturna al “Bentegodi”, vede i gialloblù riscattare il ko di una settimana fa, subìto ad opera del Gubbio. A decidere, una rete nella ripresa di Ferrari, alla seconda marcatura consecutiva. Mandorlini schiera a sorpresa Berrettoni dall’inizio assieme a Napoli e Ferrari, con Martina Rini a centrocampo. Mangone, costretto a rinunciare a Temelin, Adamo e Romizi, si affida ad Alessi dietro Guidetti e Maritato. Al 6′ Ferrari addomestica la sfera da dentro l’area e serve indietro Berrettoni, conclusione mancina che termina a lato. Pronta risposta da parte della formazione ospite con Viapiana (7′) dai venti metri, imbeccato dopo una triangolazione da Alessi, palla a fil di palo. L’ex Bassano Virtus, il più vivace dei suoi, prova nuovamente la battuta da distanza ravvicinata, Manfredini manda in angolo. Dalla bandierina Hallfredsson serve Abbate, incornata del giocatore toscano e prodezza dell’estremo difensore a salvare il risultato (11′).

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: “Capisco le contestazioni”

Ad introdurre la sfida di lunedì con la Reggiana mister Mandorlini, intervenuto oggi pomeriggio.

Infermeria ancora affollata in casa gialloblù, nonostante il passare dei giorni:

“Non è cambiato nulla, molti elementi sono ancora fuori e non sappiamo se li recuperiamo. Berrettoni è a disposizione, ieri ha giocato per un tempo. Tiboni sta lavorando, ma quando arrivi da un lungo periodo di inattività serve un pò di tempo. Il ragazzo ha grande volontà, si tratta di un aspetto positivo”.

Tre gli squalificati tra gli emiliani, ma l’ex tecnico del Cluj si concentra esclusivamente sul proprio gruppo:

“Dobbiamo pensare solo a noi, non conosco i problemi degli avversari. L’imperativo è far bene e cercare di vincere, unico fattore importante. Serve una partita da squadra, il risultato di domenica scorsa è la cosa negativa che ci rimane. Andiamo avanti con convinzione, l’obiettivo è soltanto quello di centrare i tre punti. Il Verona è sempre stato vivo”.

Leggi il resto

Gubbio inarrestabile, vittoria anche a Verona

HELLAS VERONA-GUBBIO 1-2

  • Marcatori: 16′ Gomez, 17′ Ferrari, 21′ Sandreani
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Vergini, Scaglia; Russo (57′ Mancini), Esposito, Hallfredsson; Le Noci (69′ Tiboni); Ferrari, Pichlmann (57′ Napoli).
    A disposizione: Caroppo, Maietta, Anderson, Martina Rini.
    Allenatore: Andrea Mandorlini
  • Gubbio: Lamanna; Bartolucci, Briganti, Borghese, Farina (72′ Caracciolo); Boisfer, Sandreani, Raggio Garibaldi; Galano (75′ Alcibiade), Gomez, Donnarumma (58′ Bazzoffia).
    A disposizione: Farabbi, Gaggiotti, Suciu, Daud.
    Allenatore: Romano Mengoni

Arbitro: Aleandro Di Paolo (Sez. arbitrale di Avezzano)
Note. Ammoniti: Esposito, Ferrari, Hallfredsson, Sandreani, Mancini, Gomez. Espulsi: -. Recupero: 2′-3′. Spettatori: 11.491

Al “Bentegodi” finisce con lo stesso punteggio dell’andata: il Gubbio si impone 2-1, ancora con una rete di Gomez. Una punizione del capitano ospite Sandreani vanifica poi la prodezza di Ferrari che aveva regalato il temporaneo pareggio. Primo ko per Mandorlini dal suo arrivo all’Hellas.

Il tecnico romagnolo schiera dal 1′ Russo a centrocampo con Le Noci a sostegno di Pichlmann e Ferrari, Mancini in panchina coi nuovi arrivati Napoli e Tiboni. Lo squalificato Torrente, sostituito dal secondo Mengoni, si affida all’ex gialloblù Juanito Gomez (13 gol in questa stagione) a comporre il trio d’attacco con Galano e Donnarumma. Prima del fischio d’inizio del match i gialloblù hanno indossato una t-shirt con un messaggio dedicato al presidente Martinelli, tornato allo stadio dopo il delicato intervento a cui è stato sottoposto.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: “Gubbio primo con merito, ma ci proveremo”

La stagione dell’Hellas Verona è arrivata ad uno snodo importante, dopo un 2011 con buoni risultati, con qualche piccola ombra, e un mercato che ha regalato nuove bocche di fuoco a mister Mandorlini, che comincia la sua intervista prima del match contro il Gubbio proprio partendo dai nuovi arrivi: “Scapini e Napoli hanno accusato un po’ d’influenza, Mancini qualche piccolo problema, ci aspetta una sfida bella ed importantissima. Ho valutato tante soluzioni, un’idea di gioco ce l’abbiamo, bisogna farsi trovare pronti. Inutile parlare di cosa poteva essere e non è stato, il Gubbio ha molti punti di vantaggio ed è in testa da sempre, nonostante ciò non ci sentiamo inferiori. Dobbiamo dimostrarlo sul campo”.

Il calciomercato, forse per via del mancato arrivo di un attaccante di primissimo livello (a lungo si era parlato di Godeas e di Ganci), pare aver creato dei malumori tra tecnico e società, ma è stato lo stesso Andrea Mandorlini a spazzare via ogni voce di dissidio:

Leggi il resto