VIDEO Viareggio – Sorrento 2-2: Pizza a domicilio (92′)

Viareggio – Sorrento 2-2

I campani sono partiti forte: nessun respiro per il Viareggio e, nei primi minuti di gioco, anche parecchio imbarazzo locale per l’incapacità di tenere a freno la manovra campana. Chiusura degli spazi tempestiva, rapido predominio territoriale, possesso palla e incisività in fase offensiva.

Il Sorrento che trova il vantaggio dopo 9′ grazie alla rete di Scappini pare formazione con in testa un obiettivo limpido. Vincere nel tentativo di approfittare di un eventuale passo falso di Ternana e Taranto. Succede però che lo svantaggio scuota in maniera evidente i toscani, abili a riagguantare il pareggio dopo 11′. L’esecuzione di Cesarini dal dischetto è precisa qanto basta per mettere fuori causa l’estremo ospite.

Accade poco altro nel corso di una prima frazione che procede a intermittenza e in cui pare ci si trovi di fronte a due formazioni frenate dalla paura di subire. Vero è che il Sorrento, quando attacca, lo fa in maniera armonica e crea parecchio scompiglio nella retoguardia locale. Dopo una fase di studio che coincide con i primi minuti della ripresa, sono ancora gli ospiti a sfruttare a dovere un’incertezza dei padroni di casa.

La rete di Carlini al 12′ sembra il sigillo definitivo per vedersi garantiti i tre punti, invece l’intuizione di Pizza – la cui determinazione fa il  paio con quella dei compagni – sancisce il definitivo 2-2 nei minuti di recupero.

Leggi il resto

Sorrento, Pizza indigesta: 2-2 a Viareggio al 92′

VIAREGGIO – SORRENTO 2-2
Marcatori: Scappini (S) all’8’ pt, Cesarini (V), rigore, al 20’ pt.; Carlini (S) al 20’, Pizza (V) al 47’ st.

  • VIAREGGIO (4-4-2): Ranieri; Carnesalini, Monopoli, Brighenti, Licata; Lepri (18’ st Palibrk), Pizza, Tarantino (26’ st Maltese), Cristiani; Scardina (39’ st Guerra), Cesarini. A disp: Merlano, Sorbo, Maltese, D’Onofrio. All. Bertolucci.
  • SORRENTO (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Sabato; Camillucci, Armellino; Bondi (15’ st Carlini), Ginestra (27’ st Basso), Croce (37’ st Corsetti); Scappini. A disp: Chiodini, Nocentini, Tognozzi, Galabinov. All. Sarri.
  • ARBITRO: Rocca di Vibo Valentia (Valeriani e Pennacchio).
  • NOTE: Osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio della partita per commemorare le vittime dell’alluvione di Genova. Spettatori 1.000 circa, 50 provenienti da Sorrento. ammoniti Camillucci (S) Tarantino (V), Ranieri (V), Cristiani (V), Vanin (S), Sabato (S). Angoli 7-5 per il Sorrento. Recupero 2’ pt; 5’ st

Clamorosa beffa per il Sorrento al 92′. La rete di Pizza regala il pareggio al Viareggio e invece solo un punto ai campani, che così devono ancora accontentarsi del terzo posto in classifica alle spalle di Ternana e Taranto. Nella giornata in cui la capolista era stata fermata a Ferrara dalla Spal, il Sorrento non è riuscito ad approfittarne.

Leggi il resto

Como corsaro a Viareggio

E. VIAREGGIO – COMO 1-2

  • Marcatori: Filippini su rig. 11′ pt (C), Som al 26′ pt (C); Scardina al 36′ st (EV).

    VIAREGGIO: Ranieri, Lamorte, Fiale, Brighenti, Carnesalini, Maltese, Pizza, Licata (dal 1′ st Taormina), Elia (dal 1′ st Scardina), Cesarini, Cristiani. A disposizione: Merlano, Monopoli, Grieco, Lepri, Tarantino. All. Maurizi.

    COMO: Giambruno; Ghidotti, Urbano, Diniz, Som; Salvi, Ardito (dal 45′ st Vicente); Toledo (dal 22′ st Ambrosini), Lewandowski, Filippini; Ripa (dal 32′ st Tavares). A disposizione: Conti, Lulli, Miello, Doumbia. All. Ramella.

    Arbitro: Bellotti di Verona.
    Note: Spettatori: 1000 circa. Espulsi: Lewandowski e Ramella al 20′ st. Ammoniti: Ranieri, Som, Carnesalini, Cesarini, Filippini, Ambrosini. Angoli: 7-3 per il Viareggio. Recuperi:1′ pt – 3′ st.

Vittoria esterna per il Como, che espugna il campo dell’Esperia Viareggio e si piazza al terzo posto in classifica, in attesa della partita del Carpi (posticipo domani sera alle 20.45 contro la Reggiana) e dietro le due corazzate Ternana e Taranto, ma soprattutto davanti al Sorrento, altra corazzata che però avanza a vele spiegate.

Leggi il resto

Viareggio – Como diretta web 1-2

Prima Divisione A nona giornata
Stadio dei Pini, Viareggio

Viareggio – Como 1-2
Reti: 12′ Filippini (C), 30′, 37′ st Scardina (V)

Se Marcello Lippi ha assistito all’ultimo allenamento dei toscani, forse avrà anche suggerito ai locali qualche accorgimento tattico. Perché il Viareggio necessita come il pane di mettere punti in cascina. Gli ospiti si affidano ai tre trequartisti con Filippini, Ciotola e Lewandowski alle spalle di Ripa.

ULTIMISSIME DAI CAMPI

Leggi il resto

Pavia – Viareggio diretta web 1-2

Pavia – Viareggio 1-2
Rete: 6′ Lamorte (V), 39′ Cristiani (V), 34′ st Veronese (P)

Chieder conferme a se stessi, utilizzare l’avversario di turno per capirne qualcosa di più. Pavia e Viareggio non sono formazioni destinate a un campionato di vertice sebbene i locali abbiano mostrato di poter ambire a una tranquilla salvezza.

Semmai, sono i toscani a sapere fin da ora quanto la strada verso un eventuale permanenza in categoria sia irta e faticosissima. Eppure, un abbozzo di entusiasmo lo ha mostrato anche la compagine toscana, a cui va il merito di aver saputo reagire, a un avvio di annata disastroso, con la politica dei piccoli passi.

Un punto, poi un altro: il Viareggio ha cancellato la penalità e lasciato alle spalle la casella zero della graduatoria. Ancora un tragitto lunghissimo, vero, ma la scossa dettata dai recentissimi risultati potrebbe essere l’incentivo migliore. Pavia, nessuna voglia di comparsate: stare lì e rendere onore e gloria all’avversario è sensazione provata – contro la Spal – e per nulla piacevole. Si è già dato, in tal senso, anche per non dare più: chi attende un riscatto da squadra coriacea è l’intera tifoseria. Lo stadio Pietro Fortunati: come accoglierà i locali?

Leggi il resto

Pavia, Galassi e Rodriguez; Viareggio, Cristiani nel tridente

Quattro sberle, se ben assestate e fatte partire a distanza ravvicinata, tramortiscono chiunque. Tornare a gustare il sapore della serenità, di contro, è sensazione tanto piaceviole che pare difficile volervi rinunciare tanto facilmente.

E’ il preambolo che introduce la sfida tra Pavia e Viareggio, reduci da risultati divergenti. A fronte della sonora sconfitta dei pavesi contro una Spal agguerrita, i toscani hanno griffato la gara contro il Monza con un pareggio che ha consentito loro di continuare la striscia utile cominciata contro il Foggia e con cui si è arginato un periodo disastroso fatto di cinque sconfitte consecutive.

Leggi il resto