Viareggio ancora da rodare, solo 1-1 in Coppa

Si è conclusa 1-1 la prima gara di Coppa Italia Esperia Viareggio – Entella Chiavari disputata presso lo Stadio dei Pini. Il Mister Maurizi, date le numerose assenze ha messo in campo tutti giovanissimi e ha fatto debuttare dal 1° minuto il ’94 Mancini. Domenica si giocherà la seconda giornata ma i bianconeri riposeranno.

Questo il tabellino della gara:

  • ESPERIA VIAREGGIO – VIRTUS ENTELLA 1-1 (0-0)
  • Marcatori: 74’ Cargiolli (E), 77’ Palibrk (V)
  • ESPERIA VIAREGGIO (3-4-3): Merlano; Brighenti, Mancini, Lamorte; Grieco, Pizza (46’ Gemignani), Maltese, Elia; Cristiani, Scardina (65’ D’Onofrio), Palibrk.

A disp.: Michelotti, Remedi, Campana, D’ Antoni. All.: Maurizi.

  • VIRTUS ENTELLA (4-2-3-1): Otranto; Falcier, Villagatti, Bertoli, Fantoni; Staiti, Favret (68’ Cargiolli); Serlini (46’ Hamlili), Rosso, Ciarcià; Lazzaro (59’ Lenzoni).

A disp.: Bonaccorsi, Russo, Talignani, Zampano.

All.:  Prina.

  • Arbitro: Baldicchi di Città di Castello.

Assistenti: Chiocchi di Foligno e Gosti di Perugia.

  • Ammoniti: 65’ Grieco (V), 66’ Ciarcia’ (E), 87’ Bertoli (E)

Recupero: 1’ pt, 3’ st.

Spettatori: 300 circa

Leggi il resto

Viareggio, ottima prova con il Lecce

Il Viareggio continua la sua marcia di avvicinamento al prossimo campionato di Prima Divisione. Lo sta facendo anche attraverso amichevoli di lusso e di primissimo libello dal punto di vista tecnico. E’, infatti,  terminata 1-0 per il Lecce l’amichevole che l’Esperia Viareggio ha disputato presso lo stadio Comunale di Fanano (Mo). I bianconeri hanno disputato una buona gara, e il Mister Maurizi ha messo in campo tutti i ragazzi a disposizione, provando schemi studiati duranti il ritiro. ‘Sono molto contento – ci confessa il direttore Giovanni Dolci –  per la bella prestazione della squadra. Abbiamo giocato con il Lecce, una squadra tecnicamente molto  forte ma non abbiamo sfigurato e i ragazzi hanno applicato gli insegnamenti del Mister . Riguardo ai Gironi,  il nostro è tecnicamente più forte rispetto al girone B e per questo bisognerà  sudare fino alla fine’. 

Leggi il resto

Viareggio, Scardina: “Qui per riscattarmi”

Dopo la presentazione del nuovo allenatore, Agenore Maurizi, il Viareggio non ha perso tempo, concludendo un colpo di mercato sul quale, per la verità, la società viareggina stava lavorando da tempo. Si tratta del giovane attaccante, di proprietà AS Roma, Filippo Maria Scardina. Il calciatore, classe ’92, è stato ceduto ai bianconeri dalla società romana in prestito per la stagione 2011/12, è un giovane attaccante molto prolifico. Lo scorso anno ha vestito la maglia del Como. L’attaccante, nonostante la giovanissima età, ha esordito con la Roma in Europa League segnando una rete con il Cska Sofia.
”Siamo molto contenti – ha confessato il Presidente Stefano Dinelli – perché Scardina è un calciatore importante sul quale la società crede e siamo molto contenti anche perché con il suo arrivo iniziamo una collaborazione con Davide Lippi (procuratore del calciatore) che ci auguriamo prosegua negli anni.

Scardina è un giovane che ha dimostrato di avere talento, è motivato e spero che riesca a dimostrare sul campo le sue qualità, noi cercheremo di metterlo in condizione di poterlo fare”. Vediamo i dettagli dell’operazione.

Scardina, di proprietà della Roma, resterà in prestito al Viareggio fino al 30 giugno 2012; ha partecipato tre volte alla Coppa Carnevale e per questo conosce già bene la città viareggina.

Leggi il resto

Maurizi: “Voglio un Viareggio che giochi bene e alla pari con tutti”

Dopo aver lanciato Giuseppe Scienza, da quest’anno allenatore del Brescia, il Viareggio ha deciso di puntare per la nuova stagione su un altro allenatore che con i giovani – a Pergocrema – ha dimostrato di saperci fare. Parliamo di Agenore Maurizi.

Prima della presentazione del nuovo tecnico, il Presidente dei bianconeri, Stefano Dinelli, ha ringraziato il vecchio allenatore: “Vorrei ringraziare l’allenatore Giuseppe Scienza che è stato con noi la scorsa stagione e che è approdato ad una piazza importante come il Brescia, e anche parte dello staff: Simone Masi, Alessandro Mannini e Diego Gemignani, che sono saliti di categoria e a cui auguriamo tutti i successi che meritano.

Abbiamo deciso di affidare la guida della prima squadra a un Mister di personalità e di esperienza che ha sempre lavorato con i giovani: Agenore Maurizi. Al suo fianco ci saranno: l’allenatore in seconda Francesco Bertolucci, promosso dalla Berretti alla Prima Squadra, e il preparatore dei portieri, ex calciatore, Giampaolo Pinna, che succede a Mannini e avrà il difficile compito di far crescere i giovani di turno.’

Leggi il resto

Viareggio, Giovanni Dolci è il nuovo Direttore Sportivo

E’ stato presentato presso la sede dell’Esperia Viareggio, Giovanni Dolci, il nuovo Direttore Sportivo che sostituisce Andrea Gazzoli, ‘promosso’ in Serie B con il Grosseto.

‘Smaltita la rabbia e l’amarezza- confessa il Presidente Stefano Dinelli – oggi facciamo un passo indietro e siamo pronti a ricominciare una nuova stagione e ad aprire un nuovo rapporto vero e sincero, con la città, con i viareggini, con le società vicine, e con l’Amministrazione. Pensavo di aver concluso la

mia esperienza con i bianconeri e invece ho ritrovato l’entusiasmo che mi permette di proseguire in questo progetto, e questo anche grazie alle persone vicine e ai collaboratori che mi hanno trasmesso la voglia di rimettermi in gioco. Oggi siamo qui- prosegue Stefano Dinelli- per farvi conoscere Giovanni Dolci, il nuovo Direttore Sportivo dell’EsperiaViareggio che prende il posto di Andrea Gazzoli a cui auguriamo un futuro ricco di successi perché è un grande professionista che in questi anni ha fatto tanto per il Viareggio e merita la promozione in serie maggiori.

Giovanni ha sposato da subito la nostra idea di creare un progetto che sia prima di tutto pulito e serio. Il nostro obiettivo oltre alla salvezza sarà infatti la sopravvivenza della società e vogliamo che il nome del Viareggio sia associato alla correttezza e alla serietà per questo abbiamo deciso di puntare su un Direttore giovane che sposa le nostre idee.’

Giovanni Dolci, 43 anni, di Carrara ha lavorato per molte società professionistiche tra le quali Juventus e Real Madrid e conosce molto bene le caratteristiche del Viareggio, avendolo seguito nelle scorse stagioni.

Leggi il resto