Viareggio, prime operazioni di mercato

L’FC Esperia Viareggio comunica di aver concluso le prime operazioni di mercato. Il Direttore Generale uscente Andrea Gazzoli ha esercitato il diritto d’opzione riscattando la compartecipazione di Nicolò Brighenti. Pertanto ora il bravo difensore bianconero (classe 1989), il cui restante 50% appartiene sempre al Chievo, è legato alle zebre fino al 30/06/13.

Samuele Pizza, centrocampista, classe 1988 di scuola Empoli, è ora di piena proprietà dell’Esperia Viareggio. Anche il suo contratto ha validità fino al 30/06/13.

Percorso inverso invece quello di Giacomo Menichetti, difensore laterale sinistro classe 1989, che è definitivamente passato al Gavorrano, compagine di Seconda divisione nelle cui fila aveva militato anche nel corso della scorsa stagione.

L’FC Esperia Viareggio comunica che la compartecipazione di Davide Luppi, esterno offensivo classe 1990 che ha collezionato 24+2 presenze in maglia bianconera nel corso dell’ultimo campionato, si è risolta a favore del Sassuolo.

Leggi il resto

Reggina, Scienza in pole per la panchina

Dopo che Atzori si è legato professionalmente alla Sampdoria (che lo ha scelto per ripartire dalla Serie B), alla Reggina si è aperto ufficialmente il toto-allenatore. Il presidente Lillo Foti sembra fortemente intenzionato a ripartire da un emergente, il cui nome dovrebbe arrivare dalla Prima Divisione. In lizza infatti ci sono allenatori di spessore come Roberto Breda (ancora impegnato con la Salernitana nella finale dei playoff) e Davide Dionigi. Non nomi a casa. Il primo, che ha un rapporto speciale con la città di Salerno, la squadra e i tifosi, difficilmente lascerà i granata se dovesse riuscire a portarli in Serie B (ma, certamente, attende sviluppi importanti sotto il profilo societario). Però a Reggio Calabria si è trovato molto bene come allenatore della Salernitana e i granata hanno imparato ad apprezzarlo. Molto caldo anche il nome di Davide Dionigi, ex bomber proprio della Reggina che quest’anno ha fatto benissimo sulla panchina del Taranto. Qui, però, c’è il nodo contratto. Dionigi è, infatti, legato per altri due anni con la società ionica e difficilmente avrà il pass per partire. 

Leggi il resto

Viareggio a lavoro per i playout. Ok il controllo Deloitte

Archiviata la sconfitta di Taranto, nel corso della quale mister Scienza non ha schierato i cinque diffidati ed ha comunque preferito dare spazio ai giocatori fin qui meno utilizzati, mercoledì l’Esperia Viareggio ha ripreso gli allenamenti in vista della duplice sfida col Cosenza decisiva per la permanenza in Prima Divisione.

Nel corso del match in terra di Puglia il tecnico piemontese ha fatto debuttare con scampoli di partita i giovanissimi Modica (classe 1991) e Mancini, richiestissimo prodotto del vivaio, addirittura del 1994. Esordio anche per il centrale Gigli (1990) che ha disputato tutti i 90 minuti destando buona impressione.

Per quanto riguarda la disputa del match di andata dei play-out si spera che le istituzioni riescano almeno a far sì che si giochi allo stadio dei Pini, in caso di ennesima debacle l’opzione più probabile è quella di emigrare all’Arena Garibaldi di Pisa.

Leggi il resto

Taranto, ultima vittoria e quarto posto

Ultima fatica della stagione regolare per Fabio Prosperi e compagni. La AS Taranto Calcio saluta il campionato di Prima Divisione 2010/2011 davanti al pubblico amico di uno Iacovone semideserto. E’ un Viareggio condannato agli spareggi salvezza l’ultima tappa di un lungo percorso che ha portato i rossoblù ben più lontano di quanto non ci si aspettasse ad inizio stagione.

Alla fine del match il Taranto regala l’ultima gioia stagionale ai propri tifosi battendo il Viareggio per 1-0 con gol di Antonazzo. La squadra di Dionigi chiude così il campionato al quarto posto e nella semifinale dei playoff di andata incontrerà l’Atletico Roma.

Leggi il resto

Il Barletta pareggia a Viareggio e vede la salvezza

VIAREGGIO-BARLETTA 1-1

  • MARCATORI 26′ pt Bocalon su rigore (V), 33′ pt Innocenti (B)
  • ESPERIA VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio; Brighenti, Massoni, Fiale, Malacarne; Pizza, Castiglia, Kras (64′ Taormina), Cristiani; D’Antoni (57′ Marolda), Bocalon (81′ D’Onofrio). A disposizione: Merlano, Di Paola, Luppi, Calamai. Allenatore: Scienza.
  • BARLETTA (4-2-3-1): Gabrieli; Galeoto, Lorusso, Lucioni, Bruno; Guerri, Rajcic; Simoncelli, Cerone (67′ Rana), Bellomo (76′ Zappacosta); Innocenti. A disposizione: Tesoniero, Agnelli, Frezza, Masiero, Margiotta. Allenatore: Cari.
  • NOTE Ammoniti: Fiale (V), Lucioni (B), Lorusso (B), Castiglia (V), Brighenti (V), Cristiani (V) Espulsi: 60′ Cristiani per somma di ammonizioni, 68′ il tecnico Scienza per proteste
  • ARBITRO Tidona di Torino

Il Barletta ha trovato nel suo uovo di Pasqua un prezioso punto che avvicina e di molto la squadra di Cari alla salvezza. Diciamo subito che quella vista in Toscana non è stata una formazione brillante. Sin dall’inizio, i biancorossi hanno puntato più a controllare l’avversario, in verità molto modesto, che a mordere. Poi la rete di Bocalon ha destato i ragazzi biancorossi che hanno subito trovato il pari con l’implacabile Innocenti. Poi alcune opportunità concesse agli avversari, nonostante la superiorità numerica. Nel finale splendido Gabrieli che ha respinto un tiro a botta sicura di D’Onofrio.

Leggi il resto

Viareggio e Cavese non si fanno male

ESPERIA VIAREGGIO – CAVESE                  1-1 Viareggio (4-4-2) Pinsoglio, Brighenti, Fiale, Massoni, Kras, Luppi, Malacarne, Pizza, Taormina, Bocalon, Marolda. A disp.: Merlano, Bertolucci, De Paola, Cosentini, Cristiani, Visone, D’Antoni. All.: … Leggi il resto

L’Atletico Roma torna alla vittoria contro il Viareggio

ATLETICO ROMA – ESPERIA VIAREGGIO            2-1

  • ATLETICO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Baronio, Diaw, Padella, Esposito (65′ st Miglietta), Chiappara (84′ Caputo), Ciofani, (80′ Mazzeo) Mazzarani, Franchini. A disp. Previti, Pelagias, Romondini, Chiaretti. Allenatore: Giuseppe Incocciati.
  • ESPERIA VIAREGGIO (4-1-4-1): Pinsoglio, Brighenti, Bertolucci (74′ Silvestri), Pizza, Massoni, Fiale, Taormina, Castiglia, Bocalon, Kras (84′ Cristiani), D’Onofrio (48′ Marolda). A disp. Merlano, De Paola, Silvestri, Cosentini, Luppi. Allenatore Giuseppe Scienza.
  • Arbitro: Peretti di Verona.
  • Reti: 45′  Ciofani, 63′ Marolda, 86′ Mazzeo.
  • Amm. 13′ Angeletti, 75′ Bocalon, 84′ Mazzeo, 88′ Miglietta, 88′ Angeletti (espulso per doppia ammonizione).
  • Note: Al 42′ allontanato il Mister Scienza.

L’Atletico Roma torna alla vittori superando per 2-1 il Viareggio. Non è stato per nulla facile per la formazione di Incocciati, che solo a quattro minuti dal novantesimo e – forse su sospetta partenza in fuorigioco di Mazzeo – è riuscita a superare la squadra di Scienza, allontanata dal rettangolo di gioco dal direttore di gara per plateali e veementi proteste.

La cronaca – Al 2′ calcio d’angolo per l’Atletico Roma che si conclude con un tiro fuori dallo specchio della porta di Baronio. Al 18′ brutto fallo di Chiappara su Bertolucci. Batte Bocaloin la mette in mezzo ma il portiere capitolino in uscita alta intercetta la palla. Al 34′ punizione di Franchini, brivido in area bianconera, la palla finisce di poco a lato. Dopo undici minuti ancora Franchini atterrato al limite. Pericolosa punizione per l’Atletico Roma. Batte l’Ex Franchini, la palla finisce a lato della porta. Al 45’ ancora punizione, Franchini batte, la palla che finisce sul palo. Per un fallo di mischia l’arbitro concede il rigore. Segna Ciofani. Atletico Roma 1- Esperia Viareggio 0. Finisce il primo tempo e le squadre rientrano negli spogliatoi.

Leggi il resto