Juve Stabia fermata a Gela

GELA – JUVE STABIA                      0-0

  • Gela (4-4-2): Nordi; Petrassi, Porcaro, Cardinale, Aliperta; Cunzi (43’ st Saani), Zaminga, Giardina, Bigazzi; Docente, Carbonaro (29’st Rabbeni). A disposizione: Maraglino, Crivello, Cossentino, Piano, Avantaggiato. All. Alfonso Ammirata.
  • Juve Stabia (3-5-2): Colombi; Fabbro, Molinari (44’1t Maury), Scognamiglio; Dicuonzo, Cazzola (9’st Mbakogu), Mezavilla, Danucci, Dianda; Corona, Albadoro (16’st Raimondi).A disposizione: Vono, Pezzella, Tarantino, Marano. All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Federico La Penna di Roma 1.Assistenti: Gianluca Maspero di Como e Paolo Pulcini di Bergamo.
  • Ammoniti: 9’st Cazzola (JS); 45’st Saani (GE).
  • Note: Giornata di pioggia ( temperatura 13° gradi ) terreno allentato. Osservato un minuto di raccoglimento nel ricordo del militare italiano perito in Afghanistan. Prima del match è stato intonato l’inno nazionale italiano. Circa 50 i tifosi a seguito delle vespe. Calci d’angolo : 4-7. Recupero : 3’1t, 3’2t.

Gela. Match valevole per la nona giornata di ritorno con le vespe impegnate allo Stadio “Vincenzo Presti” di Gela contro la locale compagine, guidata da mister Ammirata. Dopo una lunga fase di studio, la prima azione degna di cronaca si registra al 25’ quando il Gela con Carbonaro, servito da Aliperta, lascia partire un tiro ma Colombi è attento e blocca in facile presa. Al 44’ la Juve Stabia sostituisce l’infortunato Molinari con Maury. Solo nella fase finale del primo tempo, il Gela esercita una leggera supremazia territoriale. Dopo 3’ minuti di recupero il signor La Penna manda le due squadre negli spogliatoi sotto una pioggia battente.

Leggi il resto

L’Atletico Roma torna alla vittoria contro il Viareggio

ATLETICO ROMA – ESPERIA VIAREGGIO            2-1

  • ATLETICO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Baronio, Diaw, Padella, Esposito (65′ st Miglietta), Chiappara (84′ Caputo), Ciofani, (80′ Mazzeo) Mazzarani, Franchini. A disp. Previti, Pelagias, Romondini, Chiaretti. Allenatore: Giuseppe Incocciati.
  • ESPERIA VIAREGGIO (4-1-4-1): Pinsoglio, Brighenti, Bertolucci (74′ Silvestri), Pizza, Massoni, Fiale, Taormina, Castiglia, Bocalon, Kras (84′ Cristiani), D’Onofrio (48′ Marolda). A disp. Merlano, De Paola, Silvestri, Cosentini, Luppi. Allenatore Giuseppe Scienza.
  • Arbitro: Peretti di Verona.
  • Reti: 45′  Ciofani, 63′ Marolda, 86′ Mazzeo.
  • Amm. 13′ Angeletti, 75′ Bocalon, 84′ Mazzeo, 88′ Miglietta, 88′ Angeletti (espulso per doppia ammonizione).
  • Note: Al 42′ allontanato il Mister Scienza.

L’Atletico Roma torna alla vittori superando per 2-1 il Viareggio. Non è stato per nulla facile per la formazione di Incocciati, che solo a quattro minuti dal novantesimo e – forse su sospetta partenza in fuorigioco di Mazzeo – è riuscita a superare la squadra di Scienza, allontanata dal rettangolo di gioco dal direttore di gara per plateali e veementi proteste.

La cronaca – Al 2′ calcio d’angolo per l’Atletico Roma che si conclude con un tiro fuori dallo specchio della porta di Baronio. Al 18′ brutto fallo di Chiappara su Bertolucci. Batte Bocaloin la mette in mezzo ma il portiere capitolino in uscita alta intercetta la palla. Al 34′ punizione di Franchini, brivido in area bianconera, la palla finisce di poco a lato. Dopo undici minuti ancora Franchini atterrato al limite. Pericolosa punizione per l’Atletico Roma. Batte l’Ex Franchini, la palla finisce a lato della porta. Al 45’ ancora punizione, Franchini batte, la palla che finisce sul palo. Per un fallo di mischia l’arbitro concede il rigore. Segna Ciofani. Atletico Roma 1- Esperia Viareggio 0. Finisce il primo tempo e le squadre rientrano negli spogliatoi.

Leggi il resto

Nocerina, un punto a Cosenza che vale

Cosenza-Nocerina 1-1

  • Cosenza: Marino, Cotroneo, Giacomini, Thackray, Fernandez, Matteini, Aquilanti(18’st Essabr), Evola, Biancolino, Fiore S., Degano. A disp: De Luca, Ungaro, Scarnato, Terranova, Sommario, Viscardi. All: De Rosa
  • Nocerina: Gori, Nigro, De Franco, Pomante, Scalise, De Liguori, Bruno(27’st Marsili), Bolzan, Negro(30’st Galizia), Castaldo(40’st De Martino), Catania. A disp: Amabile, Petrilli, Cvallaro, Galizia, Servi, De Martino. All: Auteri
  • Arbitro: sig. Ros di Pordenone
  • Marcatori: 28′ Negro, 74′ Essabr

Amm: Matteini(C), Fiore S.(C)

Prima dell’inizio della partita viene suonato l’inno d’Italia per omaggiare i centocinquant’anni dell’Unità nazionale. Poi, la Nocerina fa la partita, il Cosenza si difede con ordine. Campo in pessime condizioni che viene reso scivoloso dalla leggere pioggia che cade sul S.Vito. I palleggiatori della Nocerina trovano difficoltà a far girare palla. Al 7′ Biancolino fa la sponda di testa all’accorrente Giacomini che di piatto impegna seriamente Gori costretto ad un grande intervento. Al 15’ scivolone di Cotroneo che incespica nel calciare il pallone, ne approfitta Castaldo che crossa per Negro: stop di petto ad appoggiare per Catania che tira al volo ma il tiro viene ribattuto in calcio d’angolo. I 1500 sostenitori molossi si fanno sentire al San Vito: quasi monopolizzato il tifo sugli spalti. Al 28′ gol della Nocerina. De Liguori pesca sulla corsa Negro che dopo alcuni metri palla al piedi gonfia in diagonale la rete di Marino. Al 42′ De Franco perde palla al limite dell’area, ne approfitta Degano che lascia partire un tiro potente che finisce di poco a lato.

Leggi il resto

Paganese, primo punto in trasferta. Pergocrema, occasione sciupata

PERGOCREMA-PAGANESE            0-0

  • PERGOCREMA (3-4-3): Russo, Ghidotti, Lolaico, Romeo, Panariello, Ricci, Basile, Profeta, Caccavallo, Galli, Marconi (Maccan al 23’ st). A disp. Ingrassia, Guerci, Canzian, Scotto, Mammetti, Criaco. All. Maurizi
  • PAGANESE (3-4-3): Ginestra, Cuomo, Radi, Vicedomini, Urbano, Imparato (Di Pasquale al 15’ st), Gatti, Ferraro, Lepore (Casisa al 23’ st), Tortori. A disp. Virgili, Ingrosso, Triarico, Liccardo, Macrì. All. Capuano (in panchina Padovano)

Arbitro: Penno di Nichelino

Ammoniti: Profeta (Pe), Imparato (Pa)

  • NOTE. Recuperi: 1’; 4’.

In quel di Crema la Paganese sfata il tabù trasferta, conquistando il primo punto esterno della stagione e restando così in classifica agganciata al Monza. Mr Capuano, che squalificato si accomoda in tribuna lasciano il posto in panca al suo vice Padovano, riconferma in blocco la formazione che ha battuto la Reggiana, con la sola eccezione di Imparato che ritorna titolare. L’elevata posta in palio condiziona inevitabilmente il match. Al 5’ pt i padroni di casa vanno vicini al gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner, ma è il palo a negare il gol agli avanti canarini. La Paganese risponde con Radi che ci prova dalla distanza, ma Russo risponde presente. Gli azzurrostellati, ben messi in campo, continuano a spingere sull’acceleratore, ma al 16’ pt è il Pergocrema a farsi vedere dalle parti di Ginestra con Caccavallo, il cui tiro finisce però di poco fuori. Al 33’ pt ancora canarini in avanti con Marconi, che sfiora il gol con un bel colpo di testa che termina però di pochissimo fuori dalla porta difesa da Ginestra. Poco prima della fine della prima frazione di gioco, annullato un gol a Marconi per posizione irregolare.

Leggi il resto

Sudtirol, ottima prova a Bassano

Bassano Virtus – FC Suedtirol 0-0

  • Bassano (4-3-3): Grillo; Lorenzini, Pellizzer, Porchia (38’st Zamuner), Gosheh; Niada (33’st Baido), Caciagli, Venitucci; Rodriguez, La Grotteria, Beccia. A disposizione: Rossi Chauvenet, Fracaro, Madiotto, Veronese, Vigo.

Allenatore: Osvaldo Jaconi

  • FC Suedtirol (4-3-2-1): Zomer; Kiem, Franchini, Mirri, Martin; Mariano Romano, Odibe, Alfredo Romano (19’st Fischnaller); El Kaddouri, Campo; Sorrentino (16’st Marchi). A disposizione: Mair, Nazari, Burato, Fink, Anastasi.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

  • Arbitro: Denis Santonocito di Abbiategrasso

Note: ammoniti Martin (FCS), Franchini (FCS), Porchia (B), Zamuner (B)

Ok, la vittoria continua a farsi attendere, da più di tre mesi. Però, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, l’FC Suedtirol continua a non perdere. A Bassano finisce 0-0, e per i biancorossi è il terzo pareggio di fila. Ma domenica prossima i 3 punti non possono sfuggire contro il Como.

Ma andiamo per ordine, ripercorrendo la cronaca del match sin dal suo principio. Ventiseiesima giornata, nona del girone di ritorno, della Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol in tenuta biancorossa che prima del turno di sosta del campionato aveva inanellato due pareggi di fila contro Alessandria e Cremonese rende visita allo stadio “Mercante” al Bassano Virtus, che sette giorni or sono, nel recupero perso per 3-1 contro il Lumezzane, ha interrotto una striscia di risultati utili lunga sei giornate, conservando comunque la quinta posizione, in piena zona playoff.

Leggi il resto

Pisa, Pagliari infonde calma prima del derby

In casa Pisa tensione alta per il derby con la Lucchese. Al termine della seduta di rifinitura, mister Dino Pagliari si è poi intrattenuto con i giornalisti per la consueta conferenza stampa pre-gara: “Sono sereno e tranquillo. Mi capita sempre quando la squadra durante gli allenamenti settimanali risponde adeguatamente alle mie sollecitazioni e alle mie richieste. E in questi giorni sto vedendo un ottimo spirito e la squadra mi piace. Certo, sarà il campo a doverci dare le risposte definitive e mi auguro di vedere lo stesso Pisa visto sul campo della Cavese”.

Difficile ipotizzare una formazione, o meglio… “Io sono già chi giocherà domenica – sottolinea mister Pagliari – ma non intendo dirvi nulla. Posso dire però che sto vedendo molto bene Christian Amoroso e che molto probabilmente lo porterò con me in ritiro. Per il resto lascio a voi giornalisti il piacere di giocare con i nomi e i numeri. Io voglio restare concentrato soltanto sulla partita”. Domenica tornerà anche il tifo organizzato: “Un aspetto che mi esalta perché in Italia sono poche le piazze in grado di portare tanta gente appassionata allo stadio e Pisa è una di queste. Senza dubbio si tratta di un aspetto importante che può darci una grossa mano”.

Leggi il resto

Atletico Roma, tutto pronto per il posticipo col Viareggio

L’Atletico Roma ha ripreso nel pomeriggio la seduta di allenamento in vista della gara interna con il Viareggio, nel posticipo serale di Lunedi 14 marzo alle ore 20,45. L’ambiente e la squadra sono concentrati per la sfida della XXVI giornata di campionato, che chiuderà il calendario di questo turno di campionato, dopo la sosta rispettata nella scorsa settimana. I ragazzi agli ordini del tecnico Giuseppe Incocciati si stanno preparando con grande attenzione a questo match e la settimana di sosta è servita anche per intensificare alcuni lavori sia atletici che tattici. I capitolini torneranno ad allenarsi sabato nella seduta pomeridiana per poi svolgere la tradizionale rifinitura domenica al termine della quale verranno diramate le convocazioni. A dirigere la sfida Giorgio Peretti di Verona, coadiuvato dagli assistenti Marco Gaspari e Carlo Ridolfi entrambi di Ancona.

L’Arbitro – Giorgio Peretti della sezione di Verona è nato a Villafranca di Verona 30 anni or sono, e nella vita professionale svolge la professione di Agente di Commercio. E’ al suo 4 anno di CAN PRO dove ha diretto ben 83 gare .Complessivamente ha conseguito 18 direzioni in Prima Divisione, 35 in Seconda, 22 nel campionato Primavera e 8 in Coppa Italia. Il segno prevalente è l’X con il 42,8% equilibrio assoluto invece con i segni 1 e 2 statisticamente presenti nell’28,6%dei casi. Per la quarta volta arbitra una gara dell’Atletico Roma. Era successo nella stagione sportiva 2008/09 in un Olbia – Atletico Roma di Coppa Italia terminato con la vittoria di misura (0-1) della formazione capitolina. Nella passata stagione ben due le direzioni di gara, entrambe in trasferta ed entrambe vittoriose. Alla 3° di andata Noicattaro – Atletico Roma 1-4 ; alla 6° di ritorno Igea Virtus – Atletico Roma 0-2. In questa stagione è alla sua 7° direzione in Prima Divisione. Nelle precedenti 6 direzioni 3 vittorie interne e altrettanti pareggi. 4 le gare arbitrate nel girone B e 2 nel girone A.  Nocerina – Barletta 1-0; Siracusa – Lanciano 0-0;Taranto – Juve Stabia 1-0; Foggia – Lanciano 5-2; Spal – Spezia 1-1; Ravenna – Sorrento 2-2.

Leggi il resto

Spezia, Pane: «Momento chiave della stagione»

Il tecnico dello Spezia, Alessandro Pane, si prepara al decivo trittico di sfide comprese tra le soste al campionato: Cremonese, Verona e Ravenna faranno luce sul vero potenziale del gruppo aquilotto: “Veniamo da due gare positive, dove la squadra ha fornito delle prestazioni importanti sotto il punto di vista del dinamismo e della condizione atletica. Ora affrontiamo un bel ciclo di partite importanti; concentriamoci sulla prima sfida con la Cremonese, sulla voglia di affrontare squadre importanti. Sono queste le partite che ti danno più emozioni, che danno più soddisfazioni nel giocarle. Ad ora la squadra si ben comportata quando c’è stato il momento, quasi avesse bisogno di stimoli importanti come contro la Salernitana”. E dopo la sosta ci si chiede quale sia la condizione della squadra: “Di sicuro saranno out Pedrelli ed Enow nello stesso ruolo; bisognerà inoltre valutare fino all’ultimo 4-5 situazioni di giocatori che non sono al meglio della forma. La difesa a 3? a Crema mi ha molto soddisfatto, ma mi sento di dire che, almeno per il momento, non è un’alternativa che stiamo valutando, anche perchè si ha bisogno di giocatori con determinate caratteristiche sugli esterni. Siamo comunque molto fiduciosi di essere in grado di sopperire con il gruppo e con la volontà a determinate carenze; non siamo quì a piancerci addosso. Le nostre valutazioni saranno fatte nell’ottica di andare a bilanciare bene giocatori più o meno in forma o più o meno offensivi. Poi sarà il campo a decretare se le scelte saranno state giuste”.

Leggi il resto