Bassano, La Grotteria: «Bello essere un punto di riferimento»

Cristian La Grotteria è senza dubbio uno dei giocatori con più classe dell’intero campionato di Prima Divisione ed è uno degli idoli della tifoseria giallorossa. La sua tecnica, unita al carisma da leader, ne hanno fatto una guida ed un punto di riferimento per tutto lo spogliatoio giallorosso:

“La società ha puntato su me, Basso, Porchia e Mateos affinchè fossimo responsabili dello spogliatoio ed abbiamo profuso grande impegno per questo compito e questo progetto che ci è stato prospettato. Siamo però molto contenti di questa responsabilità perchè ora l’ambiente è ottimo e per la prima volta vedo una squadra intera che segue l’allenatore, oltre al fatto che i giovani hanno capito che il bene di uno è il bene di tutti e che quindi si deve perseguire il bene comune. Questo è anche merito oltre che dell’allenatore, anche di Braghin, che ha saputo pescare giovani giocatori in C2 che hanno dimostrato di poter stare in questa categoria ed anche in quella superiore.”

Leggi il resto

Spezia, Casoli: «Peccato non aver vinto»

Con il gol messo a segno a Crema, Giacomo Casoli sale a quota 5 nella speciale classifica cannonieri stagionali dello Spezia; il rendimento del ragazzo di Gubbio rimane uno dei più costanti, a prescindere che giochi in avanti o spostato sulla linea mediana del campo, ma, come ci tiene a precisare, l’importante non è il ruolo: “La cosa più importante per me è giocare, dove non importa, mi adatto bene a tutto; io sono quì per fare al meglio quello che mi chiede il mister. Sono contento per il gol di domenica, ma la delusione per non aver portato a casa i 3 punti è tanta. Abbiamo giocato una gran partita, riuscendo a dare continuità a quello che avevamo fatto contro la Salernitana, ma ancora una volta non siamo riusciti a vincere fuori casa. C’era anche il Presidente, un pò il nostro portafortuna, ci aveva sempre visto vincere; proprio un peccato”. Domenica c’è la sosta, poi al ‘Picco’ arriverà la Cremonese: “Sinceramnete avrei preferito giocare domenica, una questione di continuità. Nel corso del campionato è normale avere dei momenti di picco ed altri di flessione; in questo momento la squadra sta bene ed anche io mi sento a posto. Da quì in avanti ci sono 9 sfide fondamentali, da giocare al meglio perchè il campionato si sta dimostrando particolarmente equilibrato, tutto è ancora possibile. Il Gubbio credo che domenica abbia dimostrato ancora la sua forza, pareggiando una partita complicata, mentre il Sorrento ha dimostrato di avere del carattere. Ad ogni modo credo che, al momento, la squadra più in forma sia il Verona. Le sfide contro Cremonese e Verona sono partite che tutti i giocatori vorrebero giocare, ci sarà da lottare”.

Leggi il resto

Il Benevento batte il Cosenza e consolida il secondo posto

BENEVENTO – COSENZA            3-1

  • Reti: 12′ Fiore, 18′ Clemente, 22′ La Camera, 75′ Bueno (R)
  • Benevento (4-2-3-1): Paoloni; Pedrelli (45′ D’Anna), Siniscalchi, Signorini, Zito; Bianco, Grauso; La Camera (47′ Formiconi), Clemente (66′ Mounard), Pintori; Bueno.

A disp.: Corradino, Palermo, Pacciardi, Evacuo.

All.: Galderisi

  • Cosenza (4-4-1-1): De Luca; Ungaro (23′ Essabr), Cotroneo, Thacray, Fernandez; A. Fiore, Aquilanti, Roselli, Matteini (66′ Giacomini); S. Fiore (75′ Evola); Biancolino.

A disp.: Marino, Scarnato, Martucci, Degano.

All.: De Rosa

  • Arbitro : Gavilucci di Latina

Assistenti : Bergamo di Venosa e Secco di bassano del Grappa

  • Ammoniti : Signorini, Fernandez, Roselli, A. Fiore. Esplusi: Roselli

Recupero : pt 1′, st 3′

Note: spettatori paganti: 2906

  • Il Benevento ha battuto il Cosenza 3-1 (2-1) nel posticipo della 25/a giornata, 8/a di ritorno, del girone B di 1/a Divisione di Lega Pro.

Gli ospiti erano passati in vantaggio con Fiore ma il Benevento ha avuto la forza di reagire subito: prima con il pareggio di Clemente e poi con la rete di La Camera. Nella ripresa è arrivato il 3-1 grazie a Bueno su rigore con conseguente espulsione per fallo di mano di Roselli.

Leggi il resto

Nocerina, così forte che non sembra vero

Nocerina-Atletico Roma 2-1

Nocerina 3-4-3: Gori, Di Maio, De Franco, Nigro, Scalise, Bruno, De Liguori, Bolzan, Catania(35’st Petrilli), Castaldo(42’st Ripa), Negro(21’st Cavallaro).  A disp: Amabile, Pomante, Marsili, Galizia.  All. Gaetano Auteri

  • Atletico Roma 4-3-3: Ambrosi, Angeletti, Tombesi( 42’st Mazzeo), Doudou, Padella, Romondini(28’st Baronio), Mazzarani, Chiappara(28’stCaputo), Esposito, Ciofani, Franchini. A disp: Previti, Pelagias, Miglietta, Chiaretti. All: Giuseppe Incocciati
  • Arbitro: sig. Abbattista di Molfetta
  • Marcatori: 27′ De Liguori, 44′ Franchini, 56′ Catania
  • Amm: Scalise(N), Di Maio(N), Cavallaro (N), Tombesi (AR), Padella(AR)
  • C’è solo da stropicciarsi gli occhi e pensare che tutto questo sia disumano. Non è nelle possibilità umane dell’avversario contemplare il modo di giocare della Nocerina nè avere la forza di insidiare l’autorevolezza con cui prendono il largo i molossi. Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie avrebbe detto Ungaretti all’Atletico Roma di Incocciati: lì sul punto di essere travolti in ogni istante sotto i colpi incalzanti della fanteria di Auteri.

Leggi il resto

Harakiri Cavese, il Pisa vede la salvezza

CAVESE – PISA               0-1

  • RETE: 42’st Guidone
  • CAVESE: Pane, Ciano M., Sirignano, Alfano, Pagano, Cipriani, Piscitelli(al 22’at Citro), D’Amico(al 28’stTurienzo), Ciano C., Schetter, Del Sorbo(15’st Bernardo) A disp.: Botticella, D’Orsi, Bacchiocchi, Di Napoli. All. Melotti
  • PISA: Pugliesi, Calori, Gimmelli, Raimondi, Anselmi(37’st Stendardo), Obodo, Ilari(17’st. Pedro), Passoglia, Guidone. Favasuli, Mosciaro. A disp.: Lanni, Ton, Sereni, Reccolani, Forte. All. Pagliari
  • Arbitro: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto

Ammonizioni: D’Amico, Cipriani, Calori, Raimondi, Anselmi, Obodo

Spettatori: 1510 per un incasso di 13,796 euro

  • Arriva forse nel momento migliore la prima vittoria esterna della stagione per il Pisa 1909. Sul campo della Cavese in un infuocato scontro salvezza i ragazzi di mister Pagliari, alla prima partita in campionato sulla panchina del Pisa, hanno interpretato alla perfezione il match meritando il successo finale.

Leggi il resto

Barletta, una vittoria decisiva col Siracusa

BARLETTA-SIRACUSA 1-0

  • MARCATORE Cerone al 22′ p.t.
  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno; Zappacosta (dal 45′ s.t. Frezza), Guerri; Simoncelli, Cerone (dal 18′ s.t. Geroni), Rana; Innocenti (dal 45′ s.t. Infantino). (Tesoniero, Maino, Agnelli, Margiotta). All. Cari
  • SIRACUSA (4-2-3-1) Baiocco; Lucenti, Pepe, Ignoffo, Pasqualini; Spinelli, Giordano (dal 31′ s.t. Desideri ); Bufalino (dal 12 s.t. Koffi), Mancosu, Abate; Cosa (dal 12′ s.t. Corapi). (Fornoni, Provenzano, Di Silvestro, Giurdanella). All. Ugolotti
  • ARBITRO Giorgietti di Cesena
  • NOTE spettatori 2.500 circa. Espulso al 41′ s.t. Spinelli per doppia ammonizione. Ammoniti Zappacosta, Lucioni, Simoncelli, Guerri, Lucenti, Spinelli, Bufalino. Angoli 5 a 5.
  • Torna al successo al “Puttilli” dopo due mesi la squadra di Cari che quest’anno non aveva ancora “bagnato” una gara interna con una vittoria. Il successo contro il Siracusa è di quelli sofferti, strappati fino al 95′ con i denti, ma vale oro perchè in un’altra giornata nella quale tutto sommato i risultati delle squadre che lottano per non retrocedere sono stati positivi per la squadra biancorossa, consentono, appunto, a quest’ultima, di mettersi soltanto ad un punto dalla salvezza.

Leggi il resto

Foggia, un pareggio e tante polemiche

FOGGIA – GELA  2-2

  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Ivanov; Candrina (70´ Agodirin), Rigione (63´ Torta), Romagnoli, Tomi; Kone (84´ Agostinone), Salamon, Laribi; Farias, Sau, Insigne. A disp. Santarelli, Caccetta, Varga, Palermo. All. Zdenek Zeman
  • GELA CALCIO (4-1-4-1): Nordi; Petrassi, Porcaro, Cardinale, Aliperta; Giardina; Scopelliti, Zaminga, Cunzi, D´Anna; Docente. A disp. Maraglino, Puccio, Italiano, Piano, Crivello, Avantaggiato, Saani. All. Alfonso Ammirata
  • ARBITRO: Daniele Bindoni di Venezia (Della Rocca-Parisse)
  • MARCATORI: 10´ Sau, 25´ Cunzi (G), 51´ D´Anna (G), 86´ Sau
  • AMMONITI: Rigione, Kone, Tomi, Torta (F); Zaminga, Giardina, Cunzi, Aliperta (G). ESPULSI: Al 90´ Candrina (F) e D´Anna (G) per proteste. NOTE: Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Spettatori 5.002 per un incasso di € 73.806 (rateo abbonati più paganti). Angoli 6-0. Recupero 2´ pt; 5´ st.
  • Pomeriggio di passione quello di domenica allo Zaccheria, dove tra Foggia e Gela è successo davvero di tutto: vantaggio dei padroni di casa, capovolgimento di fronte degli ospiti, pari contestato dei rossoneri e rissa con finale thriller. Il tutto in una partita che il Foggia avrebbe potuto vincere se non fosse stato per le “solite” disattenzioni difensive, ma in cui non è mancata la reazione dei ragazzi di Zeman che dopo lo svantaggio hanno presidiato costantemente la metà campo avversaria. Ma andiamo con ordine.

Leggi il resto

Pergocrema-Spezia, pareggio spettacolo

PERGOCREMA – SPEZIA                         2-2

  • Pergocrema: Russo; Lolaico, Canzian (1’st Scotto); Panariello, Romeo, Ricci; Ghidotti, Basile, Marconi (39’st Maccan). Galli, Caccavallo (44’st A. Profeta). (Ingrassia, Guerci, Mammetti, Criaco). All. Maurizi.
  • Spezia: Fiorillo; Bianchi, Enow; Fissore, Buzzegoli, Comazzi (34’st Buscaroli); Marchini (34’st Musetti), Musto, Casoli, Cesarini, Basso (Conti, Padoin, Herzan, Lollo, Chianese). All. Pane.
  • Arbitro: Bruno di Torino (assistenti Iorizzo di Rimini e Tudisco di Catania).
  • Reti: 12’pt Marchini, 4’st Galli, 25’st Casoli, 31’st Scotto.
  • Note: giornata di pioggia e vento, temperatura fredda, terreno allentato e scivoloso. Spettatori 1000 circa (paganti 662, abbonati 280), incasso non comunicato. Ammoniti Musto, Galli, Lolaico, Cesarini e Scotto. Angoli 5 a 2. Recupero 1’+ 5′.
  • Pergocrema e Spezia sono scese in campo su un terreno pesante a causa della pioggia battente che cadeva dalla notte su Crema. Ad arbitrare la partita il signor Diego Bruno al suo esordio nel girone A della Lega Pro. Un appuntamento importante per entrambe le formazioni, sostenute da un buon numero di sostenitori spezzini e da un popolo cannibale probabilmente meno numeroso delle aspettative a causa del maltempo. Maurizi schiera il 3-5-2 e Pane si affida alla coppia di attacco inedita Casoli – Cesarini, dovendo fare i conti con una lista infortuni che penalizza da alcune settimane i liguri. Dopo il primo momento di studio tra le due formazioni, gli ospiti passano subito in vantaggio con Marchini, che ottimamente posizionato al centro dell’area, raccoglie un cross da Cesarini dalla sinistra e oltrepassa Russo.

Leggi il resto

Sudtirol, vittoria ancora rinviata

FC SUEDTIROL – CREMONESE 1-1 (0-1)

FC Suedtirol (4-3-2-1): Zomer; Kiem, Franchini, Mirri (34’st Nazari), Martin; Furlan, Odibe, Mariano Romano; El Kaddouri, Fink; Marchi (20’st Fischnaller). A disposizione: Mair, Burato, Ciaghi, Alfredo Romano, Sorrentino.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

  • Cremonese (4-3-3): Aldegani; Vitofrancesco, Cattaneo, Stefani, Favalli; Fietta, Sambugaro, Tacchinardi (43’st Joelson); Toledo (1’st Nizzetto), Coda, Scaglia (38’st Bini). A disposizione: Bianchi, Sales, Bacher, Gasparetto.

Allenatore: Leonardo Acori

  • Arbitro: Fabrizio Pasqua di Tivoli
  • Reti: nel pt 20’ Coda (0-1); nel st 14’ Odibe (1-1)
  • Note: ammoniti Cattaneo (C), Furlan (FCS), Sambugaro (C). Spettatori 1450, compresa quota abbonati (420)
  • Contro la Cremonese, l’ansia da vittoria, che in casa biancorossa manca dal 12 dicembre scorso, irretisce l’FC Suedtirol per tutto il 1° tempo, concluso in svantaggio per 1-0. Poi, nella ripresa, Odibe fa 1-1 e i biancorossi, trasformati, mancano a ripetizione il gol da 3 punti.

Leggi il resto