Taranto, Sy! Finalmente vittoria

Lucchese 0 – As Taranto 1

  • Marcatore: 1′pt Sy
  • Lucchese: Pennesi., Marchetti, Pezzi,. Cardona (7′ St. Pani), Lollini, Bertoli, Grassi, Piccinni, Marotta,. Carloto (37′ st Taddeucci), Crocetti.. A disp: Pardini. Bova. Del Nero. Galli. Hemmy. Pani. Taddeucci. All: Indiani.
  • As Taranto: Bremec, Sosa, Prosperi (37′ st Cutrupi), Di Deo, Coly, Garufo, Antonazzo, Pensalfini (21′ st Branzani), Girardi, Chiaretti Sy. A disp: Barasso, Cutrupi, Panarelli, Branzani, Di Dio, Rantier, Guazzo. All: Dionigi.
  • Arbitro: Squizzato di Verona Assistenti: Fiorito di Salerno e Dal Cin di Conegliano. Ammoniti: Prosperi, Antonazzo, Pensalfini, Sy, Chiaretti, Cutrupi. Espulso: Marotta per doppia ammonizione
  • Il Taranto in trasferta finalmente ritrova di un sol colpo tifosi e vittoria, consolidando una classifica che sa sempre più di playoff. Andiamo subito in cronaca. Pronti via e il Taranto passa in vantaggio. Neanche il tempo di battere il calcio d’inizio e i rossoblu passano. Girardi mette in mezzo, Sy tocca di testa a un metro dalla porta per lo 0-1.

Leggi il resto

Juve Stabia, che vittoria a Viareggio

VIAREGGIO – JUVE STABIA 0-2

  • Viareggio (4-3-3): Pinsoglio; Brighenti, Massoni, Fiale, Bertolucci; Pizza, Castiglia, Taormina; Cristiani (31’st Luppi), Bocalon (14’st D’Onofrio), Marolda. A disposizione: Merlano, De Paola, Martina, Kras, Visone. All. Giuseppe Scienza.
  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Fabbro, Maury, Scognamiglio; Dicuonzo, Mezavilla, Danucci, Dianda; Corona (17’st Tarantino), Ciotola (5’st Mbakogu), Albadoro (35’st Pezzella).A disposizione: Fumagalli, Maury, Davì, Marano. All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Cristian Brasi di Seregno.Assistenti: Marcello Castano di Novara e Simone Sgheiz di Como.
  • Ammoniti: 40’st D’Onofrio (VI).
  • Marcatori : 29’ st Albadoro, 45’ st Tarantino (JS).
  • Note: Giornata di pioggia ( temperatura 6° gradi ) terreno leggermente sconnesso. Spettatori abbonati nr.550, circa 50 i tifosi a seguito delle vespe. Calci d’angolo : 3-4. Recupero : 0’1t, 4’st2t.
  • Viareggio. Match valevole per l’ottava giornata di ritorno con le vespe impegnate allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani ” di Viareggio contro la locale compagine, guidata da mister Scienza. La prima azione degna di cronaca si registra al 13’ quando il Viareggio si affaccia nella metà campo stabiese con Taormina che, direttamente su punizione, cerca di impensierire Colombi il quale però con sicurezza libera l’area.

Leggi il resto

Nocerina-Atl. Roma, 13esima sfida in 10 anni

L’Atletico Roma è rientrato dal ritiro di Norcia dove ha preparato durante la settimana la sfida di domenica prossima contro la capolista Nocerina. Un ritiro – come ha ribadito l’A.D. Davide Ciaccia che è servito soprattutto a ritrovarsi mentalmente, dopo un periodo difficile culminato con una serie di risultati non consoni alle prestazioni comunque effettuate. I ragazzi di Giuseppe Incocciati sono rientrati a Roma nella sede del ritiro romano per poi sabato mattina trasferirsi presso il Centro Sportivo Giulio Onesti  dove  hanno effettuato la seduta di rifinitura prima di partire alla volta di Nocera.

A dirigere la sfida è stato designato Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta.Gli assistenti sono Nicolò Calò di Molfetta e Lorenzo Sani di Empoli.

  • I precedenti – Nocerina e Atletico Roma si affrontano per la tredicesima volta nelle ultime 10 stagioni. Il bilancio è a favore dei molossi considerando che 6 volte si è imposta la Nocerina, 3 volte l’Atletico Roma, e altrettante volte il match si è concluso in parità. Nelle reti realizzate , 15  per l’Atletico Roma 20 per la Nocerina.

Leggi il resto

Spezia, a Pergocrema per continuare a sperare

Per la 25° giornata di Prima Divisione Girone A lo Spezia di mister Pane sarà di scena al “Giuseppe Voltini” di Crema, ospite del Pergocrema allenato da mister Agenore Maurizi.

  • Precedenti – Il dato che più colpisce dei gialloblù sono le 2 sole vittorie ottenute tra le mura di casa: dei 26 punti totali infatti (5 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte), solo 11 sono stati raccolti al “Voltini”: 2 vittorie (ottenute alla 2° e 20° giornata proprio contro le ultime due avversarie dello Spezia, Salernitana e Como), 5 pareggi e 4 sconfitte. Dei 20 gol totali, solo 9 sono stati segnati davanti al proprio pubblico (2° peggior attacco casalingo del torneo dopo la Paganese, che però, in casa, ha vinto 4 volte), con ben il 55% realizzato nell’ultima mezz’ora; la porta dei lombardi è stata violata per 24 volte complessive;10 le reti subite nelle sfide casalinghe (il 45% nei primi 30 minuti dell’incontro).

Nella classifica dei marcatori della squadra di Crema troviamo, a quota 3 reti, Mammetti (autore dell’1-1 nella gara di andata al “Picco”) e Simeoni, ex delle giovanili aquilotte, ma a secco dalla 5° giornata. Poi, a quota 2, ci sono Rodriguez, Lolaico, Basile, Ricci, Daleno (sospeso dalla Società in seguito alla positività al controllo antidoping in occasione di Salernitana-Pergocrema del 6 febbraio) e Marconi (di cui 1 segnato con la maglia del Pavia proprio ai gialloblù).

Leggi il resto

Il Viareggio si prepara alla sfida con la Juve Stabia

Per la partita di domani con la Juve Stabia il tecnico dell’Esperia Viareggio Giuseppe Scienza ha deciso di convocare:

  • BERTOLUCCI -BRIGHENTI – BOCALON – CALAMAI – CASTIGLIA – COSENTINI – CRISTIANI –  D’ONOFRIO – DE PAOLA -FIALE -KRAS – LUPPI – MALACARNE – MAROLDA -MARTINA -MASSONI – MERLANO -OLIVIERO – PINSOGLIO – PIZZA – SILVESTRI-  TAORMINA – VISONE.
  • Disciplinare – A seguito della dimenticanza di luglio (mancata consegna dell’atto di nomina del soggetto Responsabile della Gestione, documentazione valida per il rilascio della Licenza Nazionale, tale dichiarazione fu inviata alla Lega Pro e non alla FIGC) la Commissione Disciplinare Nazionale ha comunicato che saranno adottate le seguenti sanzioni nei confronti dell’Esperia Viareggio: inibizione per quattordici giorni al Presidente Stefano Dinelli e ammenda di € 4.443,78  alla società. Ringraziamo l’Avvocato Cristiano Baroni che ha curato la nostra difesa. Sul sito della FIGC il comunicato ufficiale.

    Leggi il resto

Sudtirol, è arrivato il momento di vincere

Ad Alessandria, nel pareggio (0-0) contro la terza forza del torneo, l’FC Suedtirol ha fornito domenica scorsa importanti segnali di ripresa. Ma adesso, per risalire dalla zona playout, serve ritrovare la vittoria, che in casa biancorossa manca dall’ormai lontano 12 dicembre 2010.

  • Venticinquesima giornata, ottava di ritorno, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: questa domenica, 27 febbraio, allo stadio Druso di Bolzano (ore 14.30) l’FC Suedtirol riceve la visita della Cremonese, reduce dalla sconfitta casalinga contro l’Hellas Verona (1-2), sconfitta che ha interrotto una serie positiva lunga cinque giornate (2 vittorie e 3 pareggi). In classifica la Cremonese precede di quattro lunghezze l’FC Suedtirol, che nel girone di ritorno non ha ancora vinto un partita, raccogliendo nelle prime sette giornate appena tre punti, frutto di altrettanti pareggi (contro Reggiana, Verona e Alessandria).

L’ultimo successo della formazione di mister Alfredo Sebastiani risale al 12 dicembre scorso, allorquando l’FC Suedtirol si impose per 2-1 allo stadio Druso contro la Paganese, ancora oggi ultima in classifica.

Rispetto al match di Alessandria, potrebbe esserci un’unica novità nella formazione titolare che affronterà la Cremonese. L’assenza di Alessandro Campo per squalifica sarà infatti compensata, seppur con altre funzioni, dal rientro di Alessandro Furlan a centrocampo, con Fink schierato nel trio d’attacco assieme a El Kaddouri e ad uno fra Marchi e Fischnaller. La scelta fra quest’ultimi due, per ricoprire il ruolo di prima punta, dipenderà dalle condizioni di Mattia Marchi, il quale nelle ultime sedute di allenamento ha lamentato un forte dolore al collo del piede che gli impediva di calciare il pallone.

Leggi il resto

Spezia, Pane: «Ora svoltiamo in trasferta»

Antivigilia di campionato in casa Spezia; reduce dalla convincente prova offerta contro la Salernitana nel posticipo di lunedì, la truppa di mister Alessandro Pane si prepara alla delicata trasferta di Crema con la ferma intenzione di giocarsi tutto il possibile per dare un’impronta positiva anche al cammino in trasferta:
“Lunedì si è vista in campo una squadra compatta, con uno spiccato spirito da battaglia. I tifosi lo hanno capito subito e ci hanno sostenuto a gran voce. Di certo il risultato è figlio di una prestazione importante in cui siamo stati bravi a far girare gli episodi a nostro vantaggio; gli infortuni di Pedrelli prima e Colombo poi, insieme con l’infortunio tecnico capitato a Fiorillo, potevano demoralizzarci e farci perdere convinzione, invece la squadra ha saputo reagire con carattare e portare a casa la vittoria. Vincenzo è stato subito incoraggiato dai compagni, ma anche i tifosi, riscattandosi poco dopo con un grande intervento su Carrus. La squadra era focalizzata per dare il massimo e ci è riuscita. Adesso ci apprestiamo ad affrontare la trasferta di Crema: il passato è stato disastroso lontani dal ‘Picco’, ma noi dobbiamo pensare e dare tutto per riuscire a scrivere un altro futuro, portandoci dietro proprio quell’intensità che abbiamo quando giochiamo in casa”.

Leggi il resto

Ugolotti: «Siracusa, attento al Barletta»

Tutto pronto in casa Siracusa per la trasferta pugliese che vedrà gli azzurri impegnati al “C. Putilli” di Barletta contro i padroni di casa.  Mente già proiettata a domenica e massima concentrazione. Anche Mr. Ugolotti è concentrato per la gara di domenica, e, lo ha confermato nella conferenza stampa pre gara, anticipata di un giorno vista la partenza della squadra.

  • L’allenatore ha parlato prima del momento che il Siracusa sta attraversando e di conseguenza dell’andamento del campionato, poi della settimana di lavoro della squadra e quindi del prossimo avversario.

«D’ora in avanti le partite saranno tutte difficili. Così come le tre gare appena trascorse, anche quelle che seguiranno, già a partire da domenica, saranno difficili. Le difficoltà ci saranno sempre, ma, stiamo attraversando un buon momento e vogliamo continuare a dimostrarlo senza porci limiti», apre così Mr. Ugolotti.
«La vittoria di domenica contro la Cavese, ci ha dato molti vantaggi e di conseguenza – continua l’allenatore – possiamo sperare di rimanere in certe posizioni di classifica; ma ciò, non significa avere la presunzione di poter vincere tutte le partite, perché, sarebbe troppo facile.  Siamo lì e faremo il possibile, attraverso i risultati, per rimanerci fino alla fine».

Leggi il resto

Spezia, bella vittoria della Berretti al Viareggio

2° Giornata “Viareggio Cup” – Gir. 12: Spezia-Kallon 2-0

  • Reti: 10′ Papi (rig), 58′ Grasselli (Sp)

La formazione di “Berretti” dello Spezia, allenata da Pietro Fusco, coglie la sua prima vittoria nella “Viareggio Cup”; gli aquilotti battono con autorità gli africani del Kallon per 2-0 e, in attesa della sfida tra Napoli e Siena, tengono aperto il discorso qualificazione (nel primo turno il Napoli ha battuto 2-1 proprio il Kallon).

Sul terreno del “P. Biagi” di San Vincenzo, dove per tutta la partita spira un fastidioso vento, gli aquilotti riescono subito ad imporre il proprio gioco, trovando il vantaggio al 10′ grazie a Papi che realizza dal dischetto il rigore concesso per atterramento di Costa. Al 17′, dopo una bella azione personale, Pettazzoni coglie il palo, poi Marras serve per Costa che non arriva alla deviazione vincente per poco. Il Kallon si fa vedere dalle parti di Scarpelli su calcio piazzato, ma il portiere bianco è bravo a metterci i guantoni. In chiusura di tempo, Marras ci prova in rovesciata su cross di Ciaramitaro, ma la palla finisce alta di poco. Al 12′ della ripresa è Costa a provare la battuta a rete, ma il portiere africano blocca a terra; Del Mancino prende il posto dell’acciaccato Lorenzi. Al 13′ Grasselli si inventa un gol su punizione dai 25 metri sorprendendo il portiere del Kallon sul proprio palo con una conclusione potente. Al 27′ Marras prova a ripetere la magia su punizione di due giorni fa, ma il numero ‘1’ avversario è bravo a togliere il pallone da sotto la traversa. Ancora gli africani su punizione prima della traversa colta nel finale da Franchi.

Leggi il resto