Coppa Italia, Juve Stabia con un piede in finale

JUVE STABIA – PISA    2-0

  • Juve Stabia (3-4-3): Fumagalli; Fabbro, Mezavilla, Maury; Dianda, Danucci, Davì, Rizza (13’st Pezzella), Tarantino (21’st Raimondi), Corona, Ciotola (17’st Valtulina). A disposizione: Vono, Pitarresi, Marano, Mbakogu All. Piero Braglia.
  •  Pisa (4-4-2): Lanni, Gimmelli, Anselmi, Stendardo, Bizzotto (9’st Ton); Sereni, Passiglia (13’st Obodo), De Oliveira (31’st Mosciaro), Reccolani; Fanucchi, Carparelli. A disposizione: Pugliesi, Audel, Raimondi, Ilari. All.Dino Pagliari.

 

  • Marcatori: 15’1t (aut) Passiglia, 20’1t Tarantino (JS).

 Ammoniti : 35’1t Maury, 26’2t Davì (JS); 18’1t Reccolani, 5’2t Bizzotto (PI). Al 28’ st espulso Braglia per proteste.

 Arbitro: signor Francesco Saia di Palermo coadiuvato dai signori Alessandro Raparelli di Albano Laziale e Mostafa Mohamed Atta Alla di Roma 1.

Note : Serata caratterizzata dalla temperatura rigida. Terreno in erba artificiale. Spettatori nr.1097 per un incasso complessivo di euro 7.141,00.  Calci d’angolo : 3-2 ; Recupero : 1’pt, 3’st.

  • C.mare di Stabia. Continua il momento positivo delle vespe che, con il classico risultato di 2 a 0, battono il Pisa del neo tecnico mister Pagliari ed ipotecano la finale. Al 15’ i gialloblù passano meritamente in vantaggio : angolo di Tarantino per Maury che di testa colpisce la sfera verso Passiglia il quale, nel tentativo di rinviarla, la spedisce alle spalle di Lanni. Al 20’ la Juve Stabia raddoppia grazie alla magistrale punizione di Tarantino, calciata dal vertice alto dell’area di rigore avversaria.

    Leggi il resto

Jaconi, Bassano: «A Lumezzane per la continuità di risultati»

Mister Jaconi dopo il pareggio interno con il Pavia che ha consentito al Bassano di ottenere il sesto risultato utile consecutivo, guarda avanti al delicato match contro il Lumezzane:

“In Lombardia vogliamo continuare a fare ciò che abbiamo fatto finora, e cioè un campionato dove i ragazzi hanno stupito tutti gli addetti ai lavoro. La battaglia continua e andremo li per metterli in difficoltà. Avremo squalificati Ghosheh e Pellizzer, Guariniello farà degli esami domani e probablimente non sarà della gara neanche Madiotto, mentre per Niada, che ha preso un pestone contro il Pavia, ho qualche speranza in più. Gli ultimi punti che ci dividono dalla salvezza sono i più difficili da ottenere, come ho già detto in precedenza e dobbiamo considerare che il Lume senza le penalizzazioni sarebbe a quota 37, appaiato all’Alessandria. Noi però dalla partita di Bolzano abbiamo avuto un ritmo eccezionale, e se il campionato fosse iniziato da quella gara saremmo secondi solo al Gubbio, con una media di 1,8 punti a partita. Per questo provo amarezza quando sento i mugugni di una parte della tifoseria dopo un pareggio interno che segue 5 vittorie consecutive, perchè questi ragazzi meritano un grande applauso per tutto quello che stanno facendo, non negatività”.

Leggi il resto

Siracusa, Giordano: «Sette punti e siamo salvi»

Carmine Giordano, autore di una splendida prova nella gara contro la Cavese, così come in altre partite, al termine della sessione di lavoro ha incontrato la stampa. Il centrocampista napoletano non si sbilancia sul proseguo del campionato della squadra; per lui l’obiettivo primario rimane quello della salvezza.

  • “Con la vittoria di domenica, contro la Cavese, il divario che ci separa dall’obiettivo salvezza è sempre minore; stando ai numeri, mancano ancora sette punti. Speriamo di raggiungere questo obiettivo nel più breve tempo possibile, così con la mente più serena, possiamo ambire ad altro”, esordisce così Giordano che ha poi sostato l’attenzione sulla gara di domenica contro il Barletta. “Non sarà una partita semplicissima, ma, credo sia alla nostra portata. Dovremo stare attenti, ma, andiamo lì per fare la nostra partita e tornare a casa con un risultato positivo”.

Doppia seduta d’allenamento tra freddo e pioggia nella giornata di oggi per il Siracusa. Entrambe le sedute di lavoro sono state svolte al C.S. Erg, e domani pomeriggio si replicherà sempre nell’impianto sportivo di Via Piazza Armerina per il test match di metà settimana. Per gli azzurri lavoro esclusivamente tecnico tattico. Al mattino allenamento per reparti, con Mr. Andreozzi che curava il reparto difensivo e Mr. Ugolotti  quello offensivo. A questo genere di lavoro, sempre nella prima seduta della giornata, la troupe ha svolto un leggerissimo lavoro col preparatore atletico. Al pomeriggio, invece, esercitazioni tattiche con relative partitelle a tema e partita a ranghi misti sulla metà campo.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia non snobba la Coppa Italia

In casa Juve Stabia si prepara la semifinale di andata in programma domani contro il Pisa. Prima di parlare del match di Coppa, Piero Braglia torna sulla vittoria contro la Virtus Lanciano:

  • «Dopo la prima mezz’ora, dopo una fase di studio, ci siamo stati solo noi. Come avevo detto in settimana credo in questo gruppo. Questo è lo spirito giusto, se continuiamo cosi lotteremo per qualcosa  di importante. La gente ci ha sostenuto alla grande e questo è stato un aspetto fondamentale. Sul rigore magari Corona non sarebbe arrivato sul pallone ma la trattenuta è stata netta. La salvezza ormai è quasi raggiunta».

Poi il punto sui prossimi impegni.

  • «Domenica dovremo andare a Viareggio, una squadra alla nostra portata. Poi ci sarà la sosta ed andremo a Gela. Sicuramente per marzo potremo capire dove potremo arrivare realmente. I nostri obiettivi potranno cambiare».

Intanto domani c’è la Coppa Italia che vedrà impegnate le vespe mercoledì al Menti contro il Pisa.

  • «Ci tengo molto alla Coppa. Giocheranno coloro i quali ci hanno portato in semifinale, che non sono affatto seconde linee, ci tengo a precisare».

Leggi il resto

Barletta, due punti persi a Cosenza

Cosenza-Barletta 1-1

  • MARCATORI: Innocenti (B) al 13′ s.t., Essabr (C) al 36′ s.t.
  • COSENZA (3-5-2) De Luca; Thackray, Cotroneo, Fernandez; A. Fiore, Aquilanti (dal 27′ s.t. Evola), S. Fiore (dal 43′ s.t. Giacomini), Roselli, Matteini; Degano (dal 16′ s.t. Ungaro), Essabr. (Marino, Scarnato, Martucci, Viscardi). All. De Rosa
  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno; Rajcic, Zappacosta (dal 36′ s.t. Frezza); Simoncelli (dal 27′ s.t. Agnelli), Rana, Bellomo; Innocenti (dal 41′ s.t. Infantino). (Tesoniero, Cerone, Lorusso, Maino). All. Cari
  • ARBITRO Zivelli di Torre Annunziata

Ancora un’occasione sprecata per la squadra di Cari che al “S.Vito” di Cosenza racimola un punto, ma che avrebbe potuto portare in Puglia il risultato pieno, in virtu’ di una gara attenta, giocata sempre con l’intento di offendere.

Leggi il resto

Siracusa, ancora tre punti. Ma che fatica

SIRACUSA – CAVESE          1-0

  • MARCATORE: 42’st Mancosu (S)
  • SIRACUSA: Baiocco (31’st Fornoni), Lucenti (k), Capocchiano, Spinelli, Pepe, Moi, Bufalino (10’ st Koffi), Mancosu, Cosa, Corapi (26’st Torregrossa), Giordano; A disposizione: Pasqualini, Di Silvestro, Giordano, Abate; Allenatore: Guido Ugolotti 
  • CAVESE: Pane, Ciano M., Sirignano, Alfano, Pagano, Cipriani (k), Piscitelli, Bacchiocchi (25’st Di Napoli), Ciano C., Schetter (38’st Bernardo), Del Sorbo (32’st Turienzo); A disposizione: Botticella, D’Orsi, Siano, Conti; Allenatore: Mauro Melotti 
  • Arbitro: Sig. Diego Roca (Foggia); Assistente1: Sig. Savino Tedeschi (Bergamo); Assistente2: Salvatore Rizzo (Barcellona Pozzo di Gotto). 
  • Note: prima del fischio d’inizio del match, così come stabilito dalla Lega Pro, è stato letto l’appello contro la violenza. Spettatori: 1.628 (compresa quota abbonati); Incasso: 16.311 euro (compresa quota abbonati); Ammoniti: Capocchiano (S); Moi (S); Koffi (S); Corner: 2-2 Recupero: pt 3’ – st 5′.
  • Vittoria fondamentale per il proseguo del campionato del Siracusa. Al “De Simone” vincere contro la Cavese è stato tutto fuorché una passeggiata.

Leggi il resto

Il Bassano fermato dal Pavia

BASSANO VIRTUS – PAVIA           0-0 Bassano: Grillo, Lorenzini, Ghosheh, Niada, Pellizzer, Basso, Mateos, Beccia, Longobardi, La Grotteria, Rodriguez. A disposizione: Rossi Cahuvenet, Baido, Madiotto, Mattioli, Munarini, Veronese, Zamuner. Allenatore sig. Jaconi. Pavia: Redaelli, … Leggi il resto

Spal, non basta Remondina

SPAL – PERGOCREMA        0-1

  • MARCATORE: Caccavallo al 5′pt.
  • SPAL: Ravaglia; Belleri, Zamboni, Bortel, Ghetti ( 30′st Colomba); Melara (11′st Volpe), Coppola, Migliorini; Rossi Paolo;  Locatelli (1′st Smit); Fofana . All. Remondina.
  • PERGOCREMA: Russo; Romeo, Panariello, Ricci; Lolaico, Ghidotti, Basile, Profeta, Canzian; Caccavallo (34′st Criaco); Marconi ( 25′st Mammetti e dal 45′st Scotto) . All. Maurizi. 
  • NOTE: Spett 1.761 ( paganti 528 – incasso € 7.193,00) – abb. 1.233 ( rateo € 8.232,65). Ammoniti: Fofana, Basile, Ghidotti e Volpe. Espulso al 36′st Fofana.  Calci d’angolo: 5 – 1 per la Spal. Recupero: 1′pt; 4′st.
  • Al Pergocrema basta una rete al 5’ con una splendida punizione mancina di Caccavallo per avere la meglio di una Spal a cui non basta nemmeno la cura Remondina.

Leggi il resto

Alessandria-Sudtirol, un punto che accontenta tutti

ALESSANDRIA – SUDTIROL          0-0

  • Alessandria:  Servili, Puccino, Romeo, Cammaroto, Bonomi, Segarelli, Camillucci, Bondi, Martini (18′ 2^T Artico), Croce (33′ 2^T Negrini), Scappini,. A disposizione: De Marco, Ghinassi, Menassi, Cuneaz, Negrini, Marchesetti, Artico. All.: Sarri
  • FC Suedtirol: Zomer, Kiem, Franchini, Mirri, Martin, Odibe, M.Romano, Campo (18′ 2^T  Nazari), El Kaddouri, Fink (39′ 2^T Burato), Marchi (24′ 2^T Sorrentino). A disposizione: Mair, Nazari, Burato, Barcolo, Fischnaller, Anastasi, Sorrentino. All.: Sebastiani
  • Arbitro: Abbatista

Note: Ammoniti: Odibe, Mirri, Fink, Campo; Segarelli (A)

  • Ad Alessandria finisce in parità (0-0): l’FC Suedtirol torna a far vedere un buon gioco, con i nuovi acquisti in evidenza. Alessandria pericolosa solo in un paio di circostanze, con l’undici biancorosso che ha rischiato di fare addirittura il colpaccio.

    Leggi il resto