Cosenza, De Rosa sostituisce Toscano in panchina

Il Cosenza sta provando a riprendersi, questa volta con il nuovo allenatore Luigi De Rosa. Intanto, è stato definito l’organigramma della restante parte tecnica della società rossoblù a sostegno dell’allenatore. Michele Napoli coadiuverà le attività del tecnico con il ruolo di allenatore in seconda; Nicola Di Leo viene confermato nel ruolo di preparatore dei portieri; Pino Pincente proseguirà la sua attività di preparatore atletico; Luca Altomare ricoprirà il ruolo di collaboratore tecnico; Pino Suriano si occuperà del recupero infortunati. Da sottolineare, nel nuovo quadro tecnico della società, la nomina del giovane e qualificato Andrea Gervasi nel ruolo di team manager della squadra, e di Luca Bruni nelle funzioni di coordinatore dell’area tecnica.

  • Cambi societari – Sono state cedute, si legge in un comunicato, al commercialista cosentino Eugenio Funari le quote societarie di proprietà del socio Luca Pagliuso. Come più volte evidenziato e prospettato dal cedente, il passaggio di proprietà è avvenuto al prezzo simbolico di 1 euro. Ancora una dimostrazione tangibile di attaccamento verso gli interessi societari del Cosenza Calcio 1914 da parte del signor Luca Pagliuso.

    Leggi il resto

Pergocrema, patron Bucci: “Tutti uniti per la salvezza”

Il presidente del Pergocrema, Manolo Bucci, è intervenuto con un lungo intervento sul sito ufficiale della squadra gialloblu per caricare tutto l’ambiente in vista delle ultime importantissime partite.

“La nostra situazione in classifica ha bisogno dell’immediata reazione della squadra, che già domenica contro il Bassano dovrà scendere in campo con la grinta giusta e senza concedersi altri errori. Con i nuovi arrivi di Marconi, Caccavallo, Canzian e Criaco la  squadra si è rafforzata e siamo pronti a continuare il girone di ritorno, per raggiungere la salvezza che è un obiettivo decisamente alla nostra portata. Sono soddisfatto del lavoro fatto dalla dirigenza al calcio mercato e sono sicuro che questi nuovi quattro elementi sapranno dimostrare sul campo quanto valgono.  Nonostante le voci che si rincorrevano che nell’ultimo mese e mezzo hanno più volte predetto la partenza certa di Russo e Galli, i due calciatori sono ancora qui per scelta condivisa e saranno molto importanti anche nel prosieguo del campionato. L’ambiente è finalmente sereno, dopo i problemi avuti nei primi mesi e le polemiche che sono seguite, ora possiamo finalmente iniziare una progettazione futura che dia continuità alla squadra e alla società”.

Leggi il resto

Siracusa, Moi carica in vista della Nocerina

Ancora allenamenti in casa azzurra in vista della gara contro la Nocerina di domenica pomeriggio allo stadio “San Francesco”.

Nella giornata odierna, come ogni mercoledì che si rispetti, la squadra ha svolto una doppia seduta di lavoro. Al mattino lavoro prettamente tecnico-tattico con studio ed elaborazione di schemi. Al pomeriggio invece una serie di esercitazioni dedite al possesso e quindi una partitella a metà campo.

Hanno lavorato a parte svolgendo una leggera corsa a ridosso del terreno di gioco Nicola Mancino e Antonio Di Silvestro. Lavoro in palestra invece per Roberto Chiaria e Davide Desideri.

Domani pomeriggio, giovedì 9 fabbraio, partitella infrasettimanale al “De Simone”,

Il colossale difensore azzurro Davide Moi, prima di lasciare gli spogliatoi del “De Simone” si è intrattenuto con gli organi d’informazione. Testa e gambe interamente proiettate alla gara di domenica. All’andata per il Siracusa si trattò della svolta epocale al campionato, nella stessa giornata la Nocerina collezionò la prima ed unica sconfitta del campionato.

“La partita d’andata per noi era come una sorta di ultima spiaggia e ci tenevamo in maniera particolare a far bene. La partita coincideva anche con l’arrivo del mister Ugolotti e tutti volevamo dare una svolta, in positivo, al nostro campionato. Avevamo molte motivazioni e tanta voglia di metterci in mostra per dimostrare che anche il Siracusa poteva dire la sua in questo campionato”,

esordisce Moi.

Leggi il resto

Andria e Taranto si accontentano

ANDRIA – TARANTO            0-0

  • ANDRIA: Spadavecchia , Fazio, Di Bari (72’ Nicolao), Sibilano, Ceppitelli, Statella, Paolucci, Coletti, Carretta, Del Core (82’ Minesso), Anaclerio (58’ Cozzolino). Allenatore: Papagni.
  • TARANTO: Bremec, Sosa, Migliaccio (48° Coly), Colombini, Giorgino, Di Deo, Garufo, Sabatino, Girardi (68’ Sy), Rantier (80’ Guazzo), Chiaretti. Allenatore: Dionigi.

Arbitro: Coccia di S. Benedetto del Tronto 6

  • Note: serata fredda, terreno in buone condizioni. Ammoniti Migliaccio (T), Coletti (A), Del Core (A), Colombini (T), Sabatino (T), Coly (T). Angoli 4-2 per il Taranto. Spettatori 4000 circa.

Era una delle gare più attese della stagione. Un derby che da sempre ha caratterizzato la storia dei due club ma alla fine nessun vincitore né vinto almeno in campo, perché sugli spalti sono gli oltre 5000 a conquistarsi la palma di protagonisti vincitori. Andria e Taranto danno vita ad una gara tosta, ma alla fine nessuno la spunta. Soprattutto nella ripresa, i padroni di casa hanno le occasioni migliori ma un attento e decisivo Bremec, nega la capitolazione ai suoi. La classifica sostanzialmente non cambia, anche se la vittoria in contemporanea del Foligno contro l’Atletico Roma, risucchia gli azzurri nella zona rossa.

Leggi il resto

Impresa del Foligno, vittoria al “Flaminio”

ATLETICO ROMA – FOLIGNO 1-2

Marcatori: 22′ Esposito (AR), 24′ rig. Coresi (F), 42′ Fedeli (F).

  • ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Ambrosi; Mazzarani (46’ Tombesi), Pelagias, Doudou, Angeletti; Miglietta, Baronio; Esposito (66’ Babù), Caputo (46’ Franceschini), Franchini; Ciofani. A disposizione: Previti, Padella, Romondini, Chiaretti. Allenatore: Incocciati.
  • FOLIGNO (4-4-2): Rossini; Iacoponi (78’ Cusaro), Merli, Giovannini, Bassoli; Menichella, Castellazzi, Sciaudone, Coresi (28’ Fedeli); Falcinelli, Cavagna (89’ Gregori). A disposizione: Zandrini, Fiorucci, Lamantia, Moro. Allenatore: Giunti.

Arbitro: Sig. Gianluca Benassi di Bologna.

  • Note: Cielo sereno e terreno di gioco in condizioni sufficienti. Temperatura: 12°C. Presenti circa 500 spettatori, dei quali un centinaio sistemati nel settore ospiti (tribuna scoperta). Incasso non comunicato. Recupero: primo tempo 2′, secondo tempo 4′. Ammoniti: Merli (F), Angeletti (AR), Franchini (AR), Menichella (F), Cavagna (F). Espulso Baronio all’88’ per proteste. Angoli: 8-2 a favore dell’Atletico Roma.

Grande impresa della squadra di Giunti che anche in terra capitolina dimostra un ritrovato carattere e soprattutto la capacità di reagire. Dopo il vantaggio romano firmato da Esposito al 20’ del primo tempo, i Falchetti pervengono al pareggio con un calcio di rigore firmato da Coresi (23’ pt) a seguito di un fallo su Falcinelli da parte di Angeletti.

Leggi il resto

Poker Lucchese, Cosenza al tappeto

COSENZA – LUCCHESE 2-4

Marcatori: 9′ Grassi, 34′ Aquilanti, 40′ Degano, 48′ e 55′ Crocetti, 60′ Marotta.

  • Cosenza: (3-5-2): De Luca; Thackray, Cotroneo, Fernandez, Matteini, Aquilanti, Evola (65′ Essabr), Fiore S., Fiore A., Degano, Biancolino (Marino, Ungaro, Scarnato,Martucci, Sommario, Viscardi) Allen Toscano

Lucchese (4-3-1-2): Pennesi; Marchetti, Bertoli, Lollini, Pezzi; Piccinni, Carloto, Cardona(90′ Pani); Grassi (80′ Hemmy), Crocetti (66′ Bova), Marotta (Pardini, Baldanzeddu, Galli, Taddeucci) Allen Indiani

Arbitro: sig. Gaetano Intagliata di Siracusa

Note: Ammoniti: De Luca, Fernandenz, Matteini. Corner: 8 a 4. Recupero: 1′ e 4′

Doppietta all’esordio. Crocetti si presenta così ai tifosi della Lucchese, che sbanca Cosenza con un netto 4-2. E’ la prima vittoria nella storia rossonera al San Vito di Cosenza, conquistata grazie ad una grande prova della truppa agli ordini di mister Indiani.

Leggi il resto

Juve Stabia inarrestabile, Pisa senza alibi

JUVE STABIA – PISA 1-0
Marcatori
: 64′ Scognamiglio (JS)

  • Juve Stabia: Colombi, Fabbro, Pezzella (87′ Rizza), Cazzola, Mezavilla, Scognamiglio, Dicuonzo, Danucci, Corona, Ciotola (54′ Tarantino), Mbakogu (70′ Albadoro). A disposizione: Vono, Maury, Marano, Dianda. All. P. Braglia
    Pisa: Lanni, Gimmelli, Sereni, Raimondi, Obodo (88′ Anselmi), Stendardo, Fanucchi, De Oliveira (77′ Ilari), Mosciaro (56′ Guidone), Carparelli, Favasuli. A disposizione: Pugliesi, Bizzotto, Calori, Reccolani. All. L. Semplici.
    Arbitro: Stefano Bellutti di Trento. Guardalinee: Cristian De Franco di Udine – Gabriele Poles di Pordenone.
    Note: Ammoniti: Mezavilla (JS), Raimondi (P), Obodo (P), Carparelli (P), Favasuli (P). Spettatori 3500 circa. Angoli: 3-2. Recupero: 1’pt- 4’st

La Juve Stabia si conferma una delle squadre più in forma del campionato e dopo l’ottimo pareggio sul campo del Siracusa, la squadra di Braglia piega anche un Pisa alla disperata ricerca di punti salvezza. E così i gialloblu inanellano il settimo risultato utile consecutivo con sguardo sulla zona playoff.

Leggi il resto