La Cavese non riesce più a vincere

TERNANA – CAVESE 1-1
MARCATORI:
9’ Alfano (C), 45’ Tozzi Borsoi (T)

  • TERNANA (4-3-1-2) Visi; Quondamatteo, Borghetti, Giubilato, Fanucci (51′ Imburgia); Arrigoni, Cejas, Nitride (67′ Bizzarri); Nolè; Tozzi Borsoi, Sinigaglia (68′ Tavares) Allenatore: Fernando Orsi
    CAVESE (3-5-2) Pane; Cipriani, Troise, Pagano; M. Ciano, Alfano, D’Amico, Di Napoli, Piscitelli (67′ Quadrini); C. Ciano (75′ Orosz), Del Sorbo (80′ Turienzo) Allenatore: Marco Rossi
    ARBITRO Valerio Marini di Roma
    NOTE ammoniti Pagano e Quadrini (C), Arrigoni e Nolè (T), espulso Giubilato (T), angoli 2-2, recupero 1’ pt, 5’ st.

La Cavese non riesce proprio a rialzarsi da una situazione di classifica compromessa dai sette punti di penalizzazione in classifica. Anche a Terni, contro una squadra non proprio irresistibile, la Cavese riesce a portare a casa solo un punto. Peccato soprattutto per la clamorosa occasione capitata sui piedi dell’ungherese Orosz che al 90′ colpisce un clamoroso incrocio dei pali.

Leggi il resto

Foggia ancora sconfitto, passa il Barletta

FOGGIA-BARLETTA 0-2

MARCATORI: 20´ Ischia, 40´ Innocenti

  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli; Candrina (71´ Agostinone), Romagnoli, Iozzia, Regini; Kone, Burrai (83´ Varga), Palermo; Farias, Agodirin, Insigne. A disp. Ivanov, Caccetta, Torta, Rigione, Marinaro. All. Zdenek Zeman
  • S.S. BARLETTA (4-3-3): Gabrieli; Galeotto, Ischia, Lucioni, Frezza; Rajcic, Guerri, Simoncelli (68´ Zapacosta); Bellomo (85´ Geroni), Innocenti, Rana (90´Bruno). All. Marco Cari

ARBITRO: Stefano Del Giovane di Albano Laziale (Liberti-Palazzoni)

AMMONITI: Frezza, Rana, Geroni (B); Iozzia, Agodirin, Regini (F)

NOTE: Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni. Angoli 6-3.

Il capitano del Foggia, Candrina, in settimana (lo avevamo scritto, ndr) era stato più che profetico quando diceva “adesso abbiamo bisogno di dare continuità ai nostri risultati, anche un pareggio a volte va bene”. Detto, però, non fatto. Infatti, il Foggia perde il derby pugliese allo Zaccheria contro il Barletta.

Leggi il resto

Siracusa studia da grande, ko il Benevento

  • SIRACUSA – BENEVENTO 1-0
    MARCATORE
    : 28′ Mancosu (S)
    SIRACUSA: Baiocco, Strigari (6’ Lucenti), Pasqualini, Giordano, Moi, Ignoffo, Desideri (37’ Capocchiano), Mancosu, Cosa (70′ Koffi), Mancino, Bongiovanni; A disposizione: Fornoni, Pepe, Abate, Torregrossa; Allenatore: Guido Ugolotti
    BENEVENTO: Paoloni, Formiconi, Palermo (55′ Mounard), Pacciardi (51′ Clemente), Signorini, Landaida, D’Anna, Vacca, Evacuo, Bueno, La Camera (76′ Bianco); A disposizione: Baican, Pedrelli, Siniscalchi, Grauso; Allenatore: Giuseppe Galderisi
    Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia); Assistente1: Giuseppe Servillo (Roma1); Assistente2: Valerio Pegorin (Latina)
    Note: spettatori 2.050 (compresa quota abbonati); Incasso:17.920 (compresa quota abbonati); Ammoniti: Formiconi (B); Moi (S); La Camera (B); Landaida (B); Espulso: 34’ Pasqualini (S); Corner: 3-4; Recupero: pt 2’- st 4’

Dopo la vittoria contro l’Atletico Roma, il Benevento non riesce a confermarsi su un altro campo durissimo della Prima Divisione, quello del Siracusa. E così la squadra di Ugolotti torna – meritatamente – alla vittoria grazie alla rete di Mancosu al 28′ su perfetto calcio di punizione. Un Siracusa da applausi quello di ieri, che ha mostrato gioco e soprattutto determinazione nonostante l’inferiorità numerica per buona parte del primo tempo e di conseguenza per tutta la ripresa vista l’espulsione (doppia ammonizione) di Lorenzo Pasqualini.

Leggi il resto

La Nocerina non fa sconti a nessuno

VIAREGGIO-NOCERINA 0-1

MARCATORE: 13’ Pomante

  • VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio; Brighenti, Massoni, De Paola, Bertolucci (25’ Malacarne); Cristiani (27’st D’Onofrio), Castiglia, Cosentini (12’st Visone), Taormina; Marolda, Bocalon. (Merlano, Martina, Calamai, D’Antoni). All. Scienza
  • NOCERINA (3-4-3): Gori; Nigro, Pomante, Di Maio; Scalise, Bruno, De Liguori, Bolzan; Cavallaro (35’st Petrilli), Castaldo (43’ st Marsili), Negro (27’st Ripa). (Amabile, Servi, Galizia, Carrieri). All. Auteri

ARBITRO: Saia di Palermo

NOTE: angoli 11-6 per la Nocerina. Ammoniti Scalise, Di Maio, Cristiani e Brighenti. Spettatori 1500 di cui 700 provenienti da Nocera Inferiore

In attesa del risultato di questa sera dell’Atletico Roma (che gioca in casa contro il Foligno), la Nocerina non sbaglia un colpo e va a vincere anche sul campo del Viareggio.

Leggi il resto

Alessandria, che fatica con la Paganese

ALESSANDRIA – PAGANESE 1-0

  • Rete: 90′ Artico (A).

    ALESSANDRIA: Servili; Pucino, Romeo; Cammaroto (Cap.), Damonte (67′ Camillucci), Bonomi; Negrini (59′ Artico), Segarelli, Scappini (76′ Martini), Bondi, Croce.
    A disposizione: De Marco, Machado Pineda, Ghinassi, Cuneaz.
    Allenatore: Maurizio Sarri.

    Paganese: Ginestra; Urbano, Imparato; Liccardo, Cuomo (Cap.), Radi; Santarelli, Gatti, Ferraro, Lepore, Triarico (82′ Tortori).
    A disposizione: Virgili, Ingrosso, Sanna, Grillo, Casisa, Allegretta.
    Allenatore: Ezio Capuano (squalificato), in panchina Giuseppe Padovano.

    Arbitro: Vincenzo Soricaro (Barletta); Assistenti: Filippo Pancrazi (Ragusa) e Marco Leali (Brescia).

    Note: giornata di sole, temperatura mite.
    Ammoniti: Segarelli (A) al 24′, Ingrosso (P) al 47′ e Scappini (A) al 74′ per gioco falloso, Liccardo (P) al 45’e Croce (A) al 51′ per proteste, Bonomi (A) al 75′ per comportamento non regolamentare.
    Calci d’angolo: 3 a 2 per la Paganese.
    Recupero: PT 2 min, ST 6 min.

 

I pronostici della vigilia parlavano di una Paganese ostica e “complicata” per i grigi nonostante l’ultimo posto in classifica e i pronostici sono stati pienamente rispettati. Grigi in difficoltà contro un avversario che li ha tenuti sotto pressione costantemente, ma generosi nel crederci fino in fondo, con Fabio Artico che ha colpito all’ultimo minuto dei tempi regolamentari.

Leggi il resto

Bassano, ora sognare è possibile

Il Bassano con una doppietta di Porchia recupera l’iniziale svantaggio contro il Monza e conquista la quarta vittoria consecutiva, raggiungendo quota 32 in classifica, a + 8 dalla zona playout. La grande prova di carattere dei ragazzi di Jaconi nel secondo tempo, dopo un primo tempo sottotono, non è passata inosservata al pubblico del Mercante, che a fine gara ha lungamente applaudito tutti i protagonisti in campo.
Il rientro in panchina di Jaconi dopo una fastidiosa flebite, non poteva essere più dolce: “Nel primo tempo non eravamo lucidi ed il Monza, che è una buona squadra, ci aveva ben imbrigliato, anche perchè chi sta dietro deve sempre buttare il cuore oltre l’ostacolo. Noi abbiamo conquistato 3 punti importante ma non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo, che resta la salvezza. Nell’intervallo, si è vista la stessa reazione che abbiamo avuto contro il Ravenna, e guarda caso anche in quell’occasione abbiamo segnato 2 gol nella ripresa. Abbiamo ritrovato lo spirito per rigirare la partita e Sandro Porchia è stato bravissimo a fare addirittura una doppietta approfittando di due grandi cross di Beccia e Caciagli. Per quanto riguarda i cambi, ho voluto provare Rodriguez sebbene non avesse i 90′ nelle gambe e poi ho inserito Beccia per dare più geometria e spinta.”
Sandro Porchia è felicissimo per la doppietta che ha regalato 3 punti pesanti alla classifica giallorossa: “Sono molto contento per la squadra, abbiamo fatto un signor secondo tempo contro una squadra che non merita la classifica che ha, ed oggi si è visto. Sui gol, non ho fatto altro che deviare in porta due assist perfetti di Beccia e Caciagli. A chi li dedico? Il primo a mio padre, che oggi era in tribuna a vedermi, ed il secondo al Presidente Stefano Rosso, che ci è sempre vicino. Non è la mia prima doppietta, ma certamente la prima doppietta di testa e quindi ha un sapore speciale!.L’importante però, è che i miei gol siano serviti a raggiungere la quarta vittoria consecutive e quota 32 in classifica, a 10 punti esatti dal nostro obiettivo stagionale.”

Leggi il resto

Finalmente Spezia, Sudtirol battuto

SPEZIA – SUDTIROL 1-0

  • Spezia: 

    Fiorillo, Enow, Fissore, Bianchi, Pedrelli, Casoli, Buzzegoli, Musto, Basso (28’ 2^T Boldrini), Colombo (40’ 2^T Padoin), Saudati (23’ 2^T Musetti). A disposizione: Conti, Cintoi, Padoin, Lollo, Boldrini, Cesarini, Musetti.

All. Alessandro Pane

  • FC Suedtirol:  Zomer, Traorè, Kiem, Nazari, Martin, Burato, M. Romano (33’ 2^T Anastasi), Fink (8’ 2^T El Kaddouri), Campo, Fischnaller (23’ 2^T Baccolo) , Marchi.

A disposizione: Mair, Mirri, Franchini, Odibe, Baccolo, El Kaddouri, Anastasi.

All. Alfredo Sebastiani

Arbitro: Verdenelli

  • Rete:  9’ st Saudati

Ammoniti: Saudati, Traorè

All’Alberto Picco, il Suedtirol trova uno Spezia determinato e con una gran voglia di vincere: 1-0 il risultato finale con un gol di Saudati, un gol che ancora una volta è stato regalato da un pasticcio della difesa biancorossa, dopo di che il Suedtirol non morde e il risultato non cambia più.

Leggi il resto

Cremonese, Scaglia è già decisivo

CREMONESE-PAVIA 2-1

  • Cremonese: Aldegani, Vitofrancesco, Rizzi, Stefani, Fietta, Cremonesi, Scaglia (Bini), Tacchinardi, Coda (Gasparetto), Nizzetto, Joelson (Colacone).
    A disp.: Bianchi, Cattaneo, Favalli, Sambugaro.
    All. Acori
  • PAVIA: Redaelli, Daffara, Visconti, Carotti, Preite, Caidi, Beretta, Puccio (Tarantino), Ferretti (Veronese), Guadalupi (Tattini), Eusepi,
    A disp.: Guerci, Pellegrini, Meregalli, Mezza Colli.
    All. Andrissi

ARBITRO: Boriello di Mantova

RETI: 25′ Scaglia, 43′ Eusepi, 69′  Scaglia.

AMMONITI: Tacchinardi, Daffara, Puccio

ANGOLI: 1-3

E’ sicuramente un’altra Cremonese quella uscita dal calciomercato di gennaio, e mister Acori manda alla prima occasione tutte le bocche di fuoco che gli sono state messe a dispozione.

Leggi il resto

Nocerina, a Viareggio per incrementare il primato

La Nocerina capolista del girone B di Prima Divisione si appresta a disputare la trasferta sul campo dell’Esperia Viareggio, formazione reduce dalla vittoria di sette giorni fa sul campo della Virtus Lanciano nel recupero del 6 febbraio. Sono state due buone settimane per la Nocerina, che ha chiuso un buon mercato di gennaio e soprattutto, dopo il successo di Barletta e la concomitante sconfitta dell’Atletico Roma a Benevento, è tornata a +8 sulla seconda in classifica, vero e proprio record stagionale di vantaggio. Il che tradotto, quando mancano tredici giornate alla fine del campionato, vuol dire un ottimo bottino messo da parte per la serie B.

Ci sono poi i numeri che consolidano e impreziosiscono il primato della Nocerina. La formazione di Gaetano Auteri è infatti la seconda squadra più prolifica del campionato con 36 gol fatti, dietro soltanto alla macchina da reti del Foggia di mister Zeman. La Nocerina ha anche la seconda miglior difesa del campionato, con 19 reti subite, mentre l’Atletico Roma ne ha incassate soltanto 17. Una sola la sconfitta in tutto l’arco del campionato per la Nocerina, quella del 26 settembre sul campo del Siracusa. Da allora ben 15 risultati utili di fila, una serie impressionante.

Leggi il resto

Foligno e Atletico Roma, tutti i precedenti

Come consuetudine con la consulenza di Alessandro Bianchini e del libro “Foligno Calcio la squadra del cuore” andiamo a vedere quali sono i precedenti fra Atletico Roma e Foligno. Prima di entrare nel merito dei risultati sottolineiamo che l’Atletico è la società più giovane del girone, nata nel 1972 con la denominazione di A.S. Lodigiani 1972.

Il suo titolo sportivo viene rilevato nel nuovo millennio dall’A.S. Cisco Roma che lo scorso luglio, a seguito dei risultati di un sondaggio effettuato sul proprio sito, ha cambiato denominazione in Atletico Roma. Passiamo ai precedenti tra le due società: Foligno e Lodigiani si sono affrontate per la prima volta in Serie D nella stagione 1980/81. All’11^ giornata il Foligno si era imposto in trasferta per 2-1, al ritorno un pareggio a reti inviolate (0-0). La stagione successiva nel campionato Interregionale, alla 13^ giornata di andata, successo per 3-0 della Lodigiani con replca folignate al ritorno per 2-0. Le due squadre sono tornate poi ad affrontarsi dopo oltre 25 anni e, al “Blasone” il Foligno aveva affrontato in casa la Cisco Roma nel Campionato di Serie C2 2006/07 alla 2^ giornata, aggiudicandosi l’intera posta in palio vincendo 3-2 grazie alle reti di Pazzi, Turchi e Cavagna.

Nelle fila della Cisco anche l’ex nazionale Paolo Di Canio, autore della prima marcatura capitolina. Al ritorno, allo stadio “Flaminio”, vittoria 1-0 in favore dei romani. Al termine di quella stagione la nostra squadra concluse al primo posto, festeggiando il ritorno in serie C1 mentre la Cisco concluse nei play-off mancando però il salto d categoria.

Leggi il resto