Carrarese, vittoria nel derby con lo Spezia

CARRARESE – SPEZIA 2-1

  • CARRARESE (4-4-2): Nocchi, Piccini, Vanucci, Taddei, Benassi, Anzalone, Orlandi, Corrent, Cori, Gaeta, Giovinco. A disposizione. Gazzoli, Pasini, Conti, Pacciardi, Ballardini, Belcastro, Merini. All. Sottili
  • SPEZIA (4-4-2): Russo, Rivalta, Ferrini, Papini, Murolo, Lucioni, Madonna, Bianco, Evacuo, Iunco, Casoli. A disposizione. Conti, Enow, Buzzegoli, Lollo. Testini, Ferretti, Mastronunzio.

All. Serena.

  • Marcatori: 37′ pt Bianco (S), 19′ st Gaeta (rig. (C), 43′ st Corrent ri. (C).

Vittoria della Carrarese nel derby della Lunigiana contro lo Spezia. Dopo 7 punti in 7 giorni che avevano risollevato il morale dello Spezia, la squadra ligure viene sconfitta contro la Carrarese, a causa di due penalty.

Leggi il resto

Carrarese – Spezia diretta web 2-1

Prima Divisione B nona giornata
Stadio dei Marmi, Carrara

Carrarese – Spezia 2-1
Rete: 33′ Bianco (S), 19′ st rig. Gaeta (C), 43′ st Corrent (C)

La carica dei Mille spezzini che giungono a Massa Carrara con la carica recepita dalle prestazioni impeccabili dello Spezia di Michele Serena che in tre partite ha saputo mettere in classifica sette punti con i quali sono improvvisamente cambiati scenari e obiettivi. Non peggio la Carrarese, appaiata con 12 lunghezze a Sud Tirol, Siracusa e Lanciano.

Il pubblico locale farà la voce grossa: attesi oltre 5 mila supporters della Carrarese. Tra i papabili spettatori, anche Gianluigi Buffon che dei padroni di casa è socio.

ULTIMISSIME DAI CAMPI

Leggi il resto

Carrarese, Merini tra le riserve; Spezia, Iunco-Evacuo

Sfida di vertice, sebbene il cammino impeccabile di Pergocrema e Frosinone sancisca di fatto che – per le altre pretendenti alla cadetteria – vi sia da faticare per scalare posizioni ancor più significative. La Carrarese e lo Spezia hanno finora inanellato un cammino differente seppur speculare nelle cifre che si evincono adocchiando la graduatoria: un punto di differenza (12 a 11) in favore dei toscani, medesimo score offensivo (12 reti fatte da entrambe le squadre) e difese pressochè simili nella tenuta (non impeccabile). Nel sacco degli ospiti sono finiti due palloni in meno.

Di diverso, semmai, vi è la costanza di rendimento: più continuità in casa locale, maggiori sali e scendi nel cammino degli ospiti che, per far fronte a una situazione di iniziale empasse hanno ricorso alll’avvicendamento tecnico. Michele Serena è il nuovo gladiatore spezzino: con lui, la squadra non ha ancora perso e ha saputo inanellare tre risultati utili consecutivi (due vittorie intervallate dal pareggio a Lanciano) che si traducono – oltreché in 7 punti su 9 disponibili – anche in 0 gol subiti.

Leggi il resto

Serena avverte: «Spezia, attento alla Carrarese»

Vigilia di derby in casa Spezia; è un mister Serena carico e motivato quello che, nella consueta conferenza stampa, parla della sfida contro la Carrarese:

“In settimana abbiamo svolto una preparazione regolare a differenza di quella precedente, quando l’infrasettimanale ha costretto a rivedere i piani. Il bilancio è senza dubbio positivo: al derby arriviamo con serenità e motivazioni. Innegabile il vantaggio ddi poter scegliere tra più calciatori: valuterò caso per caso fino all’ultimo minuto a disposizione. Il derby? Ne ho giocati tanti, so che sono partite da vincere perchè i tifosi attendono questo tipo di gioia”.

La Carrarese è squadra senza mezze misure, vince o perde, almeno fino ad ora.

“Ottimo campionato, il loro. Il punto in più rispetto a noi mostra che hanno fatto leggermente meglio e, anche per via del fatto che arrivano dal ko contro il Bassano, saranno pronti a riscattarsi. Vogliamo procedere facendo quanto di buono ci è ruscito fin qui: nella partita contro il Trapani abbiamo finito in affanno; meglio contro il Lanciano, impeccabili contro il Pergocrema”.

Leggi il resto

Spezia, Serena: «Abbiamo giocato con meno pressioni»

Volti finalmente sorridenti e distesi in casa Spezia nel lunedì seguito ad una bella settimana che ha portato in dote ai bianchi 7 punti sui 9 a disposizioni. Anche mister Michele Serena ha avuto più tempo, calma e gesso, per analizzare il match:

«Rispetto alla partita di sette giorni fa, oggi abbiamo giocato con meno pressioni. Solo un brivido nel primo tempo, su cui Russo è stato provvidenziale. Ma la mia impressione è stata che la squadra non sia mai andata in sofferenza, creando altresì diverse situazioni nitide da gol. Abbiamo giocato la gara che avevamo preparato, sfruttando al meglio le fascie, il miglior tipo di gioco che possiamo, anche perchè non abbiamo alternative in mezzo al campo; speriamo il problema di Bianco non sia di grande entità. Uno dei vantaggi di questo schieramento è che ci sono sempre dei compagni al centro per appoggiarsi e ripartire. Bene anche la difesa, imbattuta da tre gare, ma questo è frutto di una squadra corta e compatta. Per me comunque, scegliere tra 26 giocatori di altissima qualità è fondamentale. Il mio scopo principale è essere credibile; chi sta meglio gioca, perchè quì tutti possono essere utili ed Enow oggi è stato la dimostrazione di questo, si è allenato bene ed è andato in campo dal primo minuto. I 7 punti in una settimana sono la conseguenza di un ottimo approccio alla gara».

L’approccio che è piaciuto a mister Serena, inutile negarlo, è stato quello spirito di sacrificio necessario per vincere.

Leggi il resto

Finalmente Spezia, Pergocrema battuto

SPEZIA – PERGOCREMA 2-0

  • SPEZIA (4-4-2): Russo; Rivalta, Lucioni, Murolo, Enow (11’ st Pedrelli); Madonna, Bianco (41’ st Lollo), Papini, Casoli; Iunco, Evacuo (25’ st Mastronunzio). A disp.: Conti, Testini, Vannucchi, Ferretti. All. Serena.
    PERGOCREMA (4-4-2): Concetti; Cuomo, Doudou (25’ st Capua), Sembroni, Rizza; Rizzo (16’ st Adeleke), Romondini, Angiulli, Delgado; Guidetti, Inacio Pià (1’ st Di Mario). A disp.: Menegon, Gritti, Celjak, Costantini. All. Brini.
    RETI: 45’ pt Casoli, 21’ st Evacuo.
    ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna.
    NOTE: Terreno in sintetico, giornata soleggiata. Spettatori 4783. Espulso al 31’ st Guidetti per un fallo di reazione. Ammoniti: Rizza e Angiulli per il Pergocrema, Iunco, Rivalta e Papini per lo Spezia. Angoli: 6-0 per lo Spezia. Recupero: 1’ st, 4’ st.

Finalmente comincia a plasmarsi lo Spezia che tutti attendevano. squadra di qualità, certo, ma in grado di diventare gruppo, di amalgamare le sue forti individualità per metterle al servizio della squadra. La migliore risposta per il pubblico del “Picco” è stata la netta vittoria contro la capolista Pergocrema, capace di sei vittorie nelle prime sette giornate di campionato.

Leggi il resto

Spezia – Pergocrema diretta web 2-0

Spezia – Pegocrema 2-0
Rete: Casoli al 43′, 18′ st Evacuo

Spezia, come fragranza culinaria. La punta della lingua, quando pizzica, e l’odore di coltivazioni dirette. Spezia, come un assaggio. Pare pietanza che esplori. Esplori. Senza scoprire mai. In sordina, falsa partenza: messo alle spalle un avvio a rilento, lo squadrone ligure sta risalendo la china a colpi di sciabola – mediana di nuovo tonica, retroguardia sistemata a dovere – e fioretto – non par vero, in Lega Pro. C’è Iunco e c’è Evacuo. Se salta uno, c’è Mastronunzio.

Michele Serena si sta mostrando chef sopraffino: aveva tutto lì, poggiato sul bancone dele prelibatezze. Aveva tutto lì, gli han dato modo di fare. Quel che ne sta venendo fuori è una leccornia: provate a dirlo, da queste parti, che c’è di meglio che lo speziato. Eppure, Pergocrema. Dolce come sapori di zucchero, come giorni di grazia e letizia. Diciotto punti in sette gare sono un capolavoro degno di pranzi da gran galà.

Il primato in graduatoria degli uomini di Brini sta portando entusiasmo dove provare entusiasmo per il calcio è sempre significato tenersi aggrappati alla seconda, terza squadra. Perché per Crema, fino a qualche perido or sono, dire calcio significava restare affacciati a una finestra dalla quale volgevi lo sguardo verso Milano. Tutt’al più verso Cremona. Invece ora. Ora c’è Crema. Che si invola e prevarica i sogni degli altri. Crema quale punto di approdo: si mettsssero gli altri – da Milano, da Cremona – a contemplare il miracolo in atto da quelle parti.

Leggi il resto

Serena motivatore: «Spezia, proviamo a battere la capolista»

Domani tutti gli occhi della Prima Divisione saranno puntati sullo stadio “Picco”. È in programma, infatti, la sfida tra la capolista Pergocrema allenata da mister Brini e lo Spezia di Michele Serena; di certo i gialloblù hanno sovvertito qualsiasi pronostico vincendo sei delle sette partite finora giocate (unica sconfitta a Prato alla 5° giornata). Mister Serena è consapevole della forza dell’avversario, ma l’obiettivo per lo Spezia non può che essere uno:

“Veniamo da un turno infrasettimanale in cui mi ha soddisfatto il filo di continuità basato sul sacrificio e sull’abnegazione di tutti i ragazzi per il bene della squadra. E’ un fattore imprescindibile se vogliamo far bene, altrimenti anche la mia presenza quì non avrebbe senso; la totale partecipazione è fondamentale, specie nel caso di un allenatore che subentra. Tutti vorrebbero sempre vincere, ma questo non è sempre possibile; noi adesso cerchiamo la quadratura. Fisicamente non siamo al top e il trittico di impegni non ci ha aiutato. Dalla prossima settimana potremo lavorare in maniera più dedicata sull’intensità, ma già da domenica vogliamo portare via il massimo”

 

E l’impegno è tutt’altro che semplice, arriva il Pergocrema capolista.

“Loro sono una squadra che, costruita nell’ultima parte del mercato, ha sorpreso tutti, ma che è in testa con pieno merito. Hanno svolto una preparazione mirata a raggiungere una brillantezza immediata e questo sta pagando. Sono una squadra che corre, compatta, che si aiuta e che ha ben chiaro il concetto di squadra. Non sottovalutiamo nessuno e cercheremo di sfruttare al meglio le nostre caratteristiche. La differenza tra noi e loro, senza offesa per nessuno, è che io posso scegliere tra un gruppo di grandissimo valore; ora più che mai, la forza della rosa deve venire fuori. E’ di certo una sfida importante che noi vogliamo sfruttare al meglio, con volontà ed abnegazione”

Leggi il resto

Spezia, Carrara svantaggia i tifosi; Pergo, Delgado al debutto

Lo Spezia sogna l’impresa contro il Pergocrema e lo stadio di Carrara (campo neutro) freme per l’arrivo della capolista: la cura rigenerativa attuata da Michele Serena sembra funzionare se è vero che i quattro punti messi in cascina nelle ultime due partite sono tanti quanti gli spezzini ne avevano inanellati nel corso delle cinque gare precedenti. Due dubbi assalgono nella circostanza il tecnico: quelli derivanti dallo stato di salute di Bianchi e Pedrelli che non hanno recuperato interamente dai rispettivi infortuni.

Se la preesenza del primo è in stand by e lo sarà fino alla fine, quella di Pedrelli sembra confermata dai dettagli intravisti nelle sessioni di allenamento più recenti. Più grave del previsto l’infortunio di Buzzegoli: tempi di recupero lunghi. In attacco sembra essere il turno di Felice Evacuo, titolare al posto di Salvatore Mastronunzio e pronto a duettare con Antimo Iunco, il più in forma dei tre. In fase di recupero anche Carobbio e Gentili.

Leggi il resto

Se non è sereno, poi si rasSERENA

Quattro punti in due partite, ovvero lo stesso bottino che lo Spezia aveva messo in cassaforte nelle cinque gare precedenti. Con tutto il rispetto per un professionista impeccabile quale è Elio Gustinetti, viene da dire che Michele Serena ha preso in mano la squadra ligure nel momento giusto.

Quando, cioè, occorreva agire per solecitare una svolta. E il cambio di passo, visibile, è puntualmente arrivato. Un successo all’esordio – convincente contro il Trapani – e un pareggio sul difficile campo del Lanciano.

A conti fatti, la squadra spezzina veniva da una vittoria, un pareggio e tre sconfitte: sebbene i proclami di inizio stagione fossero altamente ambiziosi (come non essere ottimisti con quel popò di parco attaccanti: cioè. Antimo Iunco, Felice Evacuo, Salvatore Mastronunzio, Emiliano Testini, Andrea Ferretti!!!), il campo pareva aver ridimensionato ogni aspettativa.

In ordine: pareggio in casa contro l’Andria, sconfitta esterna a Frosinone, vittoria in casa contro il Piacenza e sconfitte a Siracusa e Cremona. L’era Gustinetti, inoltre, si è chiusa quando i suoi ex calciatori avevano incassato (9 gol sul groppone) più di quanto avessero realizato (8 reti).

Leggi il resto

Lanciano, Pavoletti out; Spezia con Mastronunzio

Sarà uno Spezia diverso rispetto a quello che ha vinto contro il Trapani nel corso della gara di esordio del nuovo tecnico spezzino,  Michele Serena. Una gara, una vittoria: il neo arrivato sulla panchina dei liguri parte da lì ma la trasferta di Lanciano pare essere altra sfida.

Difficile per diversi motivi: il primo, gli abruzzesi – dopo un avvio di stagione encomiabile –  sono in una fase calante, hanno già subito due sconfitte consecutive e li si immagina agguerriti.

Leggi il resto