Mister Gustinetti carica lo Spezia in vista del Frosinone

Lo Spezia, già a Roma per affrontare il secondo big match consecutivo contro il Frosinone, si è allenato questa mattina sul terreno de “La Borghesiana” di Roma. Elio Gustinetti è carico al punto giusto in vista della sfida al Frosinone:
“E’ stata un settimana  di lavoro intenso dove si è cercato di esaltare tutte le qualità dei giocatori a disposizione, oltre a concentrarci molto sulla fase tattica. E’ chiaro che adesso è fondamentale riproporre sul campo quello che si è provato, contro gli avversari. Fondamentale è che si migliori in fretta la reciproca conoscenza all’interno del gruppo”

Rientrano Evacuo e Marchini, out Papini e, all’ultimo momento, anche Murolo.

“Papini e Murolo è un peccato non siano con noi, dato che stavano dimostrando un ottimo stato di forma, però abbiamo altre soluzioni interessante nell’organico a nostra disposizione. Chi è stato chiamato in causa fino ad ora, ha sempre risposto dando il massimo. Evacuo e Marchini sono importanti rientri che possono tornare utilissimi. Vediamo gli ultimi dettagli per fare una  formazione il più equilibrata possibile, che abbia un buon impatto con il gioco che vogliamo proporre. Poi buona prestazione, cattiveria ed un pizzico di fortuna sono componenti fondamentali per fare risultato e portare a casa la gara”.

Al ‘Matusa’, in casa di una squadra ambiziosa: sarà una gara diversa rispetto all’esordio con l’Andria.

Leggi il resto

Gustinetti: “Spezia, la gara con l’Andria sia da lezione”

Il tecnico dello Spezia, Elio Gustinetti, non nasconde il dispiacere per un risultato, lo zero a zero casalingo contro l’Andria, all’esordio che si aspettava diverso:

 

“Accettiamo il risultato del campo, ma è chiaro che mi aspettavo una partita ed un risultato sicuramente diverso, anche in considerazione della partenza frizzante che avevamo avuto“.

Queste le primissime parole di mister “Gus”. Che poi continua nella disanima puntale del match: “La partita contro l’Andria deve servirci per capire cosa ci aspetta in questa categoria; molti giocatori vengono da categorie superiori e devono fare in fretta a calarsi in questo ambiente. Le partite si vincono avendo decisione sotto porta; non sempre ci capiterà di avere tante occasioni da rete, dobbiamo essere più concreti. E magari anche un po’ di fortuna potrebbe farci comodo.

Leggi il resto

Spezia, la carica calma di mister Gustinetti

Il debutto di campionato in casa Spezia è condito dalla giusta attesa e dall’immancabile tensione. Per questo il mister Elio Gustinetti vede, proprio in queste due variabile, il nemico più temibile, più dello stesso Andria Bat:

“Gli esordi sono sempre partite particolari; io in carriera ne ho talmente tanti da averci fatto l’abitudine, ma nel gruppo oggi si è notato un incremento della tensione; bisogna rimanere tranquilli e sereni perchè la tensione può diventare pericolosa, bloccare le gambe. Noi abbiamo lavorato bene, nonostante qualche piccolo intoppo, ma potrebbe non bastare. Un pizzico di fortuna non guasterebbe; molte squadre si sono rinforzate molto nelle ultime battute di mercato. Penso a Frosinone e Triestina per fare due nomi, ma anche il Barletta ha operato bene sul mercato. Noi abbiamo un ottima squadra e stiamo lavorando per raggiungere la migliore condizione; il lavoro serve a conoscersi perchè in fondo questa è una squadra molto rinnovata. Ci teniamo a regalare al Presidente ed ai nostri tifosi delle grandi prestazioni”.

 

  • Il ruolo di favoriti?

“Noi dobbiamo essere umili, è la base imprescindibile per far bene. Senza la giusta mentalità si rischia; tutti ci affronteranno raddoppiando le forze e non possiamo sottovalutare nessuno. Dobbiamo dimostrare sul campo di essere i migliori. Ogni categoria ha le sue esigenze di lavoro. In terza serie dobbiamo esser bravi a sfruttare ogni occasione che ci si presenta. Fino ad ora la squadra ha dimostrata grande collaborazione”.

  • Il sintetico?

“L’impressione è stata di certo buona, ma quello che mi ha colpito è che quando si asciuga, la palla tende a rallentare molto; se la palla gira rapida, le doti tecniche vengono esaltate. Siamo ovviamente in fase di studio, di esperimenti e prove. Di sicuro si ha una risposta elastica differente”.

Leggi il resto

Spezia, sei grande: preso anche Mastronunzio

È il colpo dell’anno in Prima Divisione. E spetta ancora al super Spezia: è stato ufficializzato l’arrivo del bomber Salvatore Mastronunzio. A dare la notizia, l’Amministratore Delegato Giuseppe Spalenza, il Direttore Sportivo Moreno Zocchi e il procuratore del giocatore. Mastronunzio, di proprietà del Siena, giunge in riva al Golfo dei Poeti con la formula del prestito con diritto di riscatto. Un affare, dunque, per la squadra ligure, a cui spetterà soltanto il costo dell’ingaggio annuale.

  • La carriera

Ha debuttato giovanissimo in Serie A con la maglia della sua città natale, l’Empoli, l’8 marzo 1998 in una gara contro il Bari. Successivamente è stato mandato a fare esperienza in varie squadre di Serie C, categoria dove è rimasto fino al 2003. In seguito ha giocato in Serie B con Ascoli e Frosinone. Dopo una parentesi al Foggia che gli è fondamentale per ritrovare il vizio del gol, nell’estate 2007 passa all’Ancona, in cui ha contribuito in maniera determinante alla promozione in Serie B con 15 gol in campionato e 3 nei play-off.

Nella stagione 2008-2009 è rimasto in biancorosso e si è affermato come capocannoniere e leader della squadra, segnando 17 gol in campionato e 2 reti nei due match di play-out contro il Rimini che hanno permesso all’Ancona di salvarsi e rimanere in Serie B. Il 21 novembre 2009 Mastronunzio firma una storica doppietta nel derby al “Del Duca”, che grazie anche alla rete di Colacone, porta alla vittoria i dorici, vittoria che mancava sul campo dell’Ascoli dal 1942. In tutto l’anno 2009 Mastronunzio ha segnato 20 gol in 40 partite di campionato ed è il secondo goleador fra serie A e serie B (prima di lui soltanto Diego Milito con 22 gol).

Leggi il resto

Gustinetti e quell’amaro in bocca dopo Bari

Una rete all’ultimo giro di lancette, arrivata in modo rocambolesco, ha regalato il passaggio del turno in Coppa Italia Tim al Bari lasciando in casa Spezia il rammarico per quella che poteva essere un’impresa. Mister Gustinetti guarda ora ad un campionato che si preannuncia molto combattuto:

“Volevamo fare la nostra partita, a viso aperto; era il nostro obiettivo e credo che ci siamo riusciti. Bene fino a che siamo stati a posto atleticamente, mantenendoci ordinati in campo; abbiamo avuto le nostre occasioni, in altre circostanze abbiamo sofferto com’è normale. Dispiace perderla nella maniera in cui l’abbiamo persa, ma il calcio è anche questo. Penso che se con Ferretti, a tre minuti dalla fine, avessimo fatto gol, si sarebbero aperti scenari interessanti. C’è il rammarico del calcio di punizione che ha portato al gol, credo sia stato un errore di valutazione.

Leggi il resto

La nuova vita di “Eagle” Vannucchi

Non è stato un acquisto in fase di mercato. Eppure a La Spezia potrebbe essere considerato tale. A gennaio, l’infortunio al crociato ginocchio sinistro. La lunga riabilitazione, i dubbi, la possibilità di un addio. Parliamo di Ighli Vannucchi, perla della squadra di Gustinetti. Nell’amichevole contro il Forte dei Marmi, per ‘Eagle’ il primo vero test dopo l’incidente. Al 57′, una splendida combinazione tutta di prima tra Buzzegoli, Madonna e Iunco, porta il fantasista di Prato in posizione di battuta, tiro e gol, come tante volte in carriera. Ma questa è una rete speciale, ha il valore di una liberazione; quasi 8 mesi di nuvole, squarciate da un raggio di sole forte ed intenso come l’abbraccio che tutta la squadra gli dedica.
“Di certo è stato un passo importante nella fase del pieno recupero. Giocare con i compagni in allenamento va bene, ma non è mai come in partita; tutti ti tutelano, non cercano l’affondo; ci si sente mezzi giocatori. Le sensazioni sono molto buone, sono davvero soddisfatto, ma consapevole che di lavoro da fare ce ne ancora tanto. C’è ancora divario di potenza tra gamba destra e sinistra e si sente soprattutto quanto si va in fatica; ma la strada intrapresa
è quella buona”.
Mesi lungi e faticosi, cosa si pensa?
“Un infortunio del genere, a 34 anni, un pò di paura la mette, la testa comincia a farsi domande, qualche dubbio viene. In allenamento senti forte il ritardo con i compagni; oggi invece sono riuscito a fare cose importanti, cose che non avevo mai provato in allenamento in questi mesi. Ho fatto scivolate, recuperi palla, giocato di destro e sinistro; sono riuscito a fare un cambio di campo di sinistro, forse il tiro più lungo dall’infortunio. E’ un riscoprirsi pian piano; ogni allenamento o partita ti da un qualcosina in più; è un percorso”.

Leggi il resto

Spezia, la carica di mister “Gus” per Bari e Andria

Lo Spezia, dopo la vittoria nella prima uscita ufficiale in Coppa Italia Tim, è atteso domani dall’affascinante sfida contro il Bari di mister Torrente. Prima di parlare del match del “San Nicola”, il mister Elio Gustinetti ha però cominciato la sua intervista parlando dei calendari appena pubblicati:

“E’ di sicuro un inizio campionato impegnativo, ma sarà anche l’occasione per vedere la nostra forza, per valutarci. Potevamo sperare in un avvio più soft, ma come si dice prima o poi avremmo dovuto incontrarle tutte. Le trasferte consecutive di Siracusa e Cremona saranno impegnativissime. Fondamentale l’esordio in casa; contro l’Andria potremo testare subito il nuovo sintetico e conoscere al meglio le sue particolarità. Ma adesso rimaniamo concentrati sul nostro obiettivo più
prossimo”.

  • Domani infatti sfida affascinante contro il Bari.
    “Ci teniamo molto a questa partita; la affronteremo con tutte le nostre forze, con la migliore formazione possibile anche anche alla luce dei problemini che abbiamo. Abbiamo continuato a lavorare sodo nel dopo ritiro, la fatica si sente, ma cercheremo di affrontare l’impegno al meglio. Vogliamo regalarci l’impresa di andare avanti in Coppa Italia, anche perché avere a disposizione altre partite ufficiali è fondamentale per entrare in condizione il prima possibile e vedere il nostro vero valore”.

Nell’amichevole contro il Forte dei Marmi, bene anche Vannucchi.


  • “Era un’amichevole programmata ad hoc per lui e per quelli come Testini e Bianco che rientravano da problemi fisici. Importante per il suo pieno recupero; è un giocatore importante, ma ha ancora bisogno di tempo, chi lo conosce sa bene che tipo di giocatore è. In funzione degli ultimi due allenamenti, saranno diramate le convocazioni per la trasferta pugliese. Di certo non ci sarà Casoli, ma conto di recuperare Marchini. Al di là di come andrà a Bari, contiamo di disputare altre amichevoli per mettere minuti nelle gambe e per conoscere meglio il nuovo terreno del ‘Picco’”.

    Leggi il resto

Spezia, codice etico per tutti i componenti della società

Importante e bella iniziativa dello Spezia. La società delle Aquile, infatti, ha deciso di adottare un codice etico. Sarà firmato da tutti i compenenti della Società, amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori ed addetti, e comunque da tutti coloro che agiscono nell’ambito o per conto della Società. Vi mostriamo, nel dettaglio, gli articoli che compongono il codice etico spezzino, una novità assoluta nel panorama calcistico italiano.

  • ART.1

Tutti i destinatari del presente codice devono attenersi a principi di correttezza e assoluto rispetto della normativa vigente nello svolgimento della propria attività e del proprio ruolo, nei rapporti con gli altri soggetti, anche estranei alla F.I.G.C., con privati ed enti anche pubblici.

  • ART. 2

In particolare dovranno uniformare la propria condotta all’assoluto rispetto della normativa federale, con esplicito riferimento ai doveri e ai divieti di comportamento.
Saranno inoltre tenuti ad un comportamento irreprensibile sotto ogni profilo, anche morale, non solo nello svolgimento della specifica attività riferita alla Società ma anche più in generale in ogni situazione anche non espressamente riferita al rapporto con la Società che possa portare discredito alla stessa.

  • ART. 3

Ogni azione o comportamento anche omissivo in contrasto con tutte le vigenti normative, autorizzerà lo Spezia Calcio s.r.l. a rivalersi nei confronti dei responsabili con ogni azione prevista nella vigente normativa anche contrattuale ed imporrà in ogni caso i responsabili al risarcimento dei danni morali e materiali derivanti alla Società.

Leggi il resto