Spezia, Serena: “La rabbia dei tifosi è colpa nostra”

Casa Spezia, post Barletta

Il dopo partita di Spezia-Barletta, che si è chiusa col punteggio di parità – ha lasciato strascichi in casa ligure, visto che nella circostanza vi è stato un confronto acceso tra la rosa e il tifo più caldo. Michele Serena, nel tentativo di distendere gli animi e richiamare la necessaria tranquillità per la squadra, è tornato sull’argomento per parlare in maniera franca rispetto a quanto capitato:

“E’ stato un dopo gara particolare – esordisce Serena nel rendiconto proposto dal sito spezzino – caratterizzato da un acceso confronto con i nostri tifosi. Siamo amareggiati quanto loro. La rabbia fa parte del tifoso, hanno manifestato disappunto, ma la colpa è indubbiante nostra, accettiamo le critiche e gli insulti”.

La disamina della sfida contro i pugliesi porta poi Serena a scindere tra primo e secondo tempo:

Leggi il resto

Coppa Italia: Entella – Spezia 1-3, Marras debutto con gol

Coppa Italia Lega Pro
Entella-Spezia 1-3
Qualificato: Spezia

Michele Serena non molla la Coppa Italia e, seppur di fronte a un avversario di differente caratura eppur dignitoso quale è stato l’Entella, il suo Spezia riesce a passare il turno sfruttando al meglio i rincalzi che hanno fatto tutt’altro che i rincazi ritagliandosi un ruolo da pèrotagonisti che potrebbe anche consentire loro un maggiore utilizzo in campionato.

Tra tutti, citiamo per forza d’avenimenti, il debuttante Manuel Marras, fantasista classe ’93 che ha sbloccato il punteggio al 20′ della prima frazione.

Leggi il resto

Lo Spezia non va oltre l’1-1 a Salò

FERALPISALO’ – SPEZIA 1-1

  • FERALPISALO’ (4-3-3): Branduani, Turato, Cortellini, Stella, Leonarduzzi, Camilleri, Bianchetti, Drascek, Defendi, Fusari, Tarana. A disposizione: Zomer, Blanchard, Basta, Savoia, Castagnetti, Sala, Tarallo. All. Remondina
  • SPEZIA (4-4-2): Russo, Bianchi, Ferrini, Papini, Lucioni, Murolo, Madonna, Bianco, Evacuo, Mastronunzio, Casoli. A disposizione: Conti, Enow, Lollo, Buzzegoli, Vannucchi, Carobbio, Ferretti. All. Serena
  • Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
  • Marcatori: 24′ pt Evacuo (S), 10 st rig. Tarallo (FS)

La gara che doveva sfatare un doppio tabù (prima vittoria in casa della stagione per la FeralpiSalò e prima vittoria, in trasferta per lo Spezia) termina con un misero 1-1 che serve forse un po’ di più ai padroni di casa, che infila il quarto risultato utile consecutivo e si tengono agganciati al treno salvezza.

Leggi il resto

FerlapiSalò-Spezia, per sfatare un tabù

Domani, in occasione della sfida del “Lino Turina”, si affrontano due squadre che hanno da sfatare due record negativi. La FeralpiSalò, infatti, non ha mai vinto in casa, avendo conquistato in trasferta due vittorie e in casa solo due pareggi. Lo Spezia, dal canto suo, non ha mai vinto in trasferta in queste prime dieci giornate di campionato.

I numeri dei lombardi (che hanno ripreso a correre dopo l’esonero di mister Rastelli e l’arrivo del navigato tecnico Remondina), parlano di un reparto arretrato molto solido, con sole 9 reti subite (terza miglior difesa alle spalle di Cremonese e Sudtirol), imbattuta da ben 3 gare (l’ultima rete subita dal Piacenza alla 7° giornata). Di contro l’attacco bresciano è il più sterile della Prima Divisione con solo 3 gol (prima di loro Bassano e Viareggio con 5 marcature) a firma Tarana (2 contro Siracusa e Latina) e Drascek (nell’ultima giornata a Barletta). Gli 8 punti in classifica degli azzurroverdi sono frutto di due pareggi, entrambi casalinghi per 0-0, e due vittorie esterne a Latina e Barletta; ben 7 sono arrivati negli ultimi 3. Lo Spezia, invece, partito con ben altre aspettative, si trova a 11 punti in classifica, in piena zona playout.

Leggi il resto

Spezia-Portogruaro, l’incasso per gli alluvionati

Uno Spezia ferito. Non già per la sconfitta di domenica scorsa a Massa Carrara, ma per quello che è successo (morti e devastazione) alla città a causa delle frane e dell’alluvione che si sono abbattutti nello spezzino.

E’ per questo che, in occasione della partita Spezia-Portogruaro, in programma domenica 30 ottobre, alle ore 14:30 presso lo stadio ‘Alberto Picco’, gran parte dell’incasso della sfida contro i veneti sarà destinato ai fondi per aiutare i paesi del Levante Ligure colpiti dall’alluvione.

Domenica, sul sintetico dello stadio ‘Alberto Picco’, lo Spezia ospita il Portogruaro allenato da mister Rastelli. I veneti, dopo un difficile avvio (due sconfitte nelle prime due giornate con zero gol fatti), hanno risalito la classifica e sono ad oggi a quattro lunghezze dalla vetta, a quota 14 punti, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. Reduci da due vittorie di fila, entrambe in rimonta con Cremonese e Triestina, l’ex soldatino Herzan e compagni, vantano 2 vittorie e 2 sconfitte lontano dalle mura amiche, con 4 gol fatti (su 13 totali) e 4 subiti (complessivamente subite 10 reti). Ma la solidità difensiva aquilotta in casa è un dato di fatto: 4 partite giocate, 0 reti subite e 7 fatte.

Leggi il resto

Serena (Spezia): “Peccato aver perso il derby”

E’ arrivata nel derby contro la Carrarese la prima sconfitta della gestione Serena con lo Spezia. Una gara che i bianchi avevano pensato di poter controllare dopo la rete del vantaggio e che invece la Carrarese è riuscita a raddrizzare con i due rigori trasformati da Gaeta e Corrent.

“La prima ora di gioco è stata giocata nella giusta maniera dalla squadra”, commenta Michele Serena.

 

Poi, però, cos’è successo?

 

“Siamo andati in difficoltà proprio nel momento in cui la Carrarese provava la sua normale reazione nervosa. Credo che il nostro vantaggio fosse meritato, non avevamo praticamente mai sofferto la loro iniziativa e ci eravamo affacciati più volte nella loro area. Dispiace molto per il risultato, deciso in vero da due episodi. Potevamo e dovevamo gestirla meglio per come si era messa la gara”.

Leggi il resto