Interviste Trapani Sud Tirol 1-0

Trapani-Sud Tirol 1-0

Difficile digerire, e di rimando commentare, la sconfitta rimediata dal Sud Tirol in casa del Trapani in virtù dell’acuto decisivo di Madonia che infligge – al 37′ del primo tempo – il secondo ko consecutivo agli altoatesini fermi in classifica a 21 punti dopo aver assaporato la gioia e il gusto della vetta. In sala stampa, a fine gara, il primo a proferir parola è il presidente ospite, Walter Baumgartner, che lamenta un punteggio non pienamente speculare al gioco visto e mostrato:

“E’ il calcio: ci siamo sbilanciati in attacco e abbiamo pagato con qualche errore in difesa e a centrocampo. Dopo lo svantaggio abbiamo provato a recuperare e, sebbene nella ripresa abbiamo fatto la partita, non ci siamo riusciti. Potevamo senz’altro pareggiare, anche se accettiamo il risultato finale. Eccezion fatta per le ultime tre o quattro partite, il nostro è fin qui un bilancio strepitoso. Ora vogliamo provare a vincere la prossima partita interna con la Cremonese“.

Fa eco al presidente, il direttore sportivo Luca Piazzi che, rispetto al patron si mostra più arrabbiato:

Leggi il resto

Tabellino Trapani Sud Tirol 1-0

Trapani-Sud Tirol 1-0 Rete: 37’ pt Madonia (T) Trapani (4-4-2): Castelli, Priola, Lo Bue, Pagliarulo, Filippi, Pirrone, Barraco, Caccetta, Abate (92’ Mastrolilli), Gambino (87’ Cianni), Madonia (80’ Ficarrotta). Al.. Boscaglia. … Leggi il resto

Mercato Sud Tirol: Stroppa bussa al Milan (e la Reggiana bussa a Stroppa)

Il dato di fatto è che tra Giovannino Stroppa e il Milan vi è – vien da dire che sempre vi sarà – uno speciale rapporto affettivo e professionale che consente, di rimando, l’evidenza di benefici anche per quei contesti calcistici – leggi Sud Tirol – che alle prestazioni dell’ex trequartista hano deciso di affidarsi.

In tal senso, le indiscrezioni di calciomercato che tengono trafficatissimo l’asse viario che collega Milano all’Alto Adige, sono sempre più di una.

Per tale premessa, certo, ma anche perché pochi come Stroppa possono dichiarare pari competenza e conoscenza del settore giovanile rossonero, essendovi stato parte integrante per anni.

Leggi il resto

VIDEO Latina – Sud Tirol 2-1: capolavoro Fossati

Latina – Sud Tirol 2-1

Pareva che gli altoatesini potessero sbancare Latina, non solo per un avvio determinato e attento ma anche per la capacità di sbloccare in fretta il risultato: passano 15′ e gli ospiti si portano in vantaggio grazie a Iacoponi che si infila in area di rigore locale e insacca con un preciso colpo di testa.

Appena dopo, il palo nega al Sud Tirol il raddoppio che avrebbe con ogni probabilità indirizzato la gara vesro binari differenti. Invece, è da lì in poi che viene fuori il latina. I padroni di casa sono impeccabili nella reazione tempestiva: non si sfaldano, semmai in seguito allo svantaggio rinvigoriscono e trovano un meritato e tempestivo pareggio al 37′: Fossati conclude da 25 metri, la palla finisce nel sette.

Al 45′ gol del vantaggio locale: Jefferson raccoglie un assist di Maggiolini e mette la sfera alle spalle di Iacobucci. Nella ripresa i ritmi non calano: locali vicini al terzo gol con lo stesso Jefferson ma nel finale è Martinuzzi a negare la giioia del pari agli uomini di Stroppa che, allo scadere, colpiscono il secondo legno con Ferrari.

Marcatori: 15’ Iacoponi (S), 37’ Fossati (L), 45’ Jefferson (L)

Leggi il resto

Sud Tirol, Stroppa: non pensare alla serie B

L’invito rischia di diventare un diktat, pena la rottura di un giocattolo che, tra le mani di mister Giovanni Stroppa,  ha preso a funzionare al meglio.

“Non cominciate a parlare di promozione, perché altrimenti va a finire che si retrocede o quasi”,

questo è il commento della società Sud Tirol dopo la grande vittoria di Trieste che è valso il primato solitario in classifica.

Cinque vittorie, quattro pareggi e due sconfitte sono il ruolino di marcia della squadra alto atesina, che non perde da ben 7 turni e, soprattutto, ha superato a pieni voti esami importanti quali Portogruaro, Siracusa e appunto Triestina.

Leggi il resto

Il Sudtirol espugna Trieste: 7mo risultato utile di fila e primato in classifica

TRIESTINA – FC SUEDTIROL 1-2
Triestina: Gadignani, Galasso (50’ D’Agostino), Izzo, Pezzi, Tombesi, Evola, Princivalli, Rossetti, Motta (64’ Pinares), Curiale, Godeas; A disposizione: Cristofoli, D’Ambrosio, Gissi, Mattilig, De Vena;
Allenatore: Giuseppe Galderisi
FC Suedtirol: Iacobucci, Iacoponi, Kiem, Cascone, Martin, Uliano, Calliari, Furlan, Fischnaller, Schenetti (68’ Campo), Chinellato (61’ Chiavarini); A disposizione: Miskievicz, Grea, Bacher, Fink, Ferrari;
Allenatore: Givanni Stroppa 

Reti: 30’ Godeas (TRI), 42’ Chinellato (FCS), 83’ Fischnaller su rig. (FCS)
Note: Ammoniti: Kiem (FCS), Chiavarini (FCS), Pinares (TRI)

Il Sudtirol vince al “Nereo Rocco” di Trieste, infila il settimo risultato utile di fila, ma soprattutto brinda (almeno per una notte, in attesa della sfida tra Frosinone e Cremonese in programma domani sera al “Matusa”) al primo posto in classifica, una posizione storica per la squadra di Bolzano, ma meritata per quanto visto contro la Triestina e nelle ultime settimane.

Con il consueto ausilio del sito ufficiale della formazione tirolese, www.fc-suedtirol.com, ricostruiamo un pomeriggio splendido per i colori biancorossi.

Leggi il resto

Sudtirol, Kiem: «A Trieste ci vuole una prova super!»

«Contro il Prato abbiamo dato dimostrazione di grande carattere e personalità, rimontando due reti di svantaggio ed incamerando un pareggio utilissimo per proseguire nella nostra striscia utile di risultati. Ma per fare punti a Trieste servirà qualcosa di più».

Parola del capitano, Hannes Kiem. Che prensenta così la sfida che attende il Sudtirol, in casa della Triestina. Una squadra che dopo tre sconfitte consecutive ha ritrovato la vittoria nell’ultimo turno giocato, superando per 3-2 la capolista Pergocrema. Una vittoria, coincisa con il cambio di allenatore e con il debutto in panchina di Giuseppe Galderisi, nella quale l’autentico trascinatore è stato con una doppietta il 34enne attaccante Simone Motta, il grande “ex” della partita di questa domenica, avendo lasciato indelebili ricordi a Bolzano nel suo biennio 2000-2002 in biancorosso, nel quale mise a segno la bellezza di 29 reti in due stagioni nell’allora serie C2, attuale Seconda Divisione Lega Pro.

In ordine di tempo la Triestina è l’ultima delle quattro formazioni scese dalla serie B con cui si confronta la formazione biancorossa. Le altre tre capitan Kiem & C. le hanno tutte affrontate in casa, perdendo col Piacenza (1:2) e vincendo invece contro Frosinone (1:0) e Portogruaro (2:0).

Rispetto al match casalingo contro il Prato, mister Giovanni Stroppa recupera sia Marco Martin che Alessandro Campo, mentre rimangono indisponibili gli infortunati di lunga data Thomas Albanese e Luca Franchini. Possibile anche il ritorno da titolare a centrocampo di Amedeo Calliari, mentre in attacco – insieme a Manuel Fischnaller e Andrea Schenetti – potrebbe essere utilizzato dal primo minuto il 31enne argentino Franco Chiavarini, autore domenica scorsa dello splendido gol su punizione che è valso il pareggio in rimonta contro il Prato.

In trasferta l’FC Südtirol ha sin qui conquistato 5 dei 16 punti che detiene in classifica, per effetto della vittoria per 3:1 a Siracusa e dei pareggi a Salò (0:0) e Barletta (1:1). Sul campo del Pergocrema, attuale capolista a pari punti con il Frosinone, l’unica sconfitta (2:1) della formazione biancorossa, che con 8 gol subiti ha la seconda miglior difesa del campionato, dopo la Cremonese (7). La Triestina, invece, ha il miglior attacco, con ben 18 reti realizzate in 10 partite, ma ha anche la seconda difesa più battuta, insieme a Piacenza e Andria, con 17 reti subite. Sin qui Motta e compagni non hanno conosciuto mezze misure, nel senso che non hanno mai pareggiato, come testimonia il loro score di 4 vittorie e 6 sconfitte.

Leggi il resto