SudTirol, attesa a mille per l’esordio col Piacenza

Il campionato è certamente difficile, con tanti avversari forti e ben attrezzati. Ma in estate anche noi abbiamo cercato di allestire una squadra competitiva, e credo che ci siamo riusciti. Insomma, io sono fiducioso”. Queste le parole del Presidente del Fc Sudtirol, Walter Baumgartner, in vista del debutto col Piacenza.

Giornata inaugurale del campionato di Prima Divisione Lega Pro: questa domenica, 4 settembre, il nuovo FC Suedtirol affidato a mister Giovanni Stroppa fa il suo esordio affrontando allo stadio Druso di Bolzano (ore 15) il Piacenza, avversario dai nobili trascorsi, retrocesso al termine della scorsa stagione dalla serie B, dopo la doppia sfida dei playout contro l’Albinoleffe, e penalizzato in estate di quattro punti – da scontare in questo campionato – per le vicende legate al processo sul “Calcioscommesse”. L’FC Suedtirol riparte invece da un ripescaggio che ha sanato l’assurda e beffarda retrocessione maturata nell’ultimo minuto di gioco della gara di ritorno dei playout a Ravenna, quando al 95’ l’ex portiere biancorosso Davide Zomer gettò sciaguratamente al vento una salvezza conquistata meritatamente sul campo.

 

Ma ormai l’FCS ha voltato pagina, ed è pronto a giocarsi al meglio la nuova chance in Prima Divisione, a partire dal debutto con il Piacenza. Mister Giovanni Stroppa (nella foto), un “ex” avendo giocato per due stagioni e mezza in serie A con la squadra emiliana a fine anni Novanta (63 presenze e 3 gol), non potrà certamente disporre di Alessandro Campo, infortunato di lunga data, né degli squalificati Simone Iacoponi e Thomas Albanese. Non dovrebbe essere della partita nemmeno Amedeo Calliari, ultimo acquisto in ordine di tempo. Il 23enne centrocampista di Mori, infatti, è stato tesserato nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, e quindi potrebbe non arrivare in tempo utile dalla Lega l’esecutività del suo transfer.

 

Venendo alla probabile formazione dell’FC Suedtirol, in difesa – davanti al portiere Alessandro Iacobucci – sono certi del posto da titolare Pietro Cascone, Luca Franchini e Marco Martin, mentre a destra il ballottaggio è fra Alessio Grea e Hannes Kiem. A centrocampo, invece, Uliano agirà da playmaker, con Alessandro Furlan e Michael Bacher ai suoi fianchi. In attacco, infine, Nicola Ferrari punta centrale, con Manuel Fischnaller a sinistra e con Andrea Schenetti, che sostituirà lo squalificato Albanese, a destra.

Leggi il resto

Un brutto Sudtirol sconfitto (3-0) dalla Cremonese

L’FC Suedtirol esce sconfitto per 3-0 dallo stadio “Zini” di Cremona, nella quarta giornata di Coppa Italia Lega Pro. I biancorossi vengono scavalcati in classifica sia dalla stessa Cremonese che dalla Sambonifacese (2-0 al Mantova) e sono praticamente eliminati dalla rassegna.

Si qualificano infatti alla seconda fase le prime due classificate di ognuno dei 20 gironi di Coppa. La piccola speranza che rimane all’FC Suedtirol è quella di risultare la migliore terza classificata di tutti i gironi. Possibilità, evidentemente, molto remota, specie perché i biancorossi hanno già disputato tutte e quattro le partite del girone C, e mercoledì prossimo, 31 agosto, osserveranno il turno di riposo previsto dal calendario.

Venendo alla cronaca del match, la Cremonese si fa preferire sin da inizio partita. Al 6′ i padroni di casa ci provano con un tiro di Musetti che finisce a fil di palo. Palla-gol per la Cremonese anche all’8′: Musetti innesca Samb, ma Kiem salva in extremis, poi Samb libera al tiro Nizzetto, la cui conclusione ad effetto si perde alta di poco. E al 17′ Arcari crossa da sinistra, con Fietta che – di testa – incorna a lato da centro area. Il forcing della Cremonese dà i suoi frutti alla mezz’ora di gioco, allorquando un tiro di Nizzetto, rimpallato, favorisce il tap-in sotto porta di Musetti per l’1-0 in favore dei padroni di casa. L’FCS fatica a reagire, e la Cremonese poco prima dell’intervallo sigla il raddoppio: lancio lungo dalle retrovie di Rigione, la difesa biancorossa si fa trovare impreparata, permettendo a Musetti di involarsi tutto solo verso Iacobucci e di superarlo in uscita per il 2-0 in favore dei padroni di casa, risultato con il quale le due squadre vanno al riposo.

Leggi il resto

Il Sudtirol pronto per sfidare la Cremonese

Dopo il rotondo successo (3-0) di mercoledì scorso contro la Samboniface (prima vittoria della nuova stagione in una gara ufficiale), l’FC Suedtirol è atteso questa domenica, 28 maggio, da un significativo banco di prova, ad una sola settimana dall’inizio del campionato.

 

La formazione di mister Giovanni Stroppa sarà infatti ospite allo stadio “Zini” di Cremona (calcio d’inizio alle ore 17) della Cremonese, nella quarta giornata del girone C di Coppa Italia Lega Pro. Per i biancorossi si tratta del primo confronto stagionale con una squadra di pari categoria, giacché anche il team lombardo giocherà in Prima Divisione, e per di più nello stesso girone dei biancorossi, così come era invero accaduto anche nella scorsa stagione. Il match di Cremona rappresenta dunque una ideale prova generale in vista dell’inizio del campionato, in programma domenica 4 settembre quando l’FCS ospiterà allo stadio Druso il Piacenza.

 

Nelle tre partite sin qui disputate in Coppa, capitan Kiem & C. si sono misurati sempre e solo con avversari di categoria inferiore, ovvero di Seconda Divisione. Dopo i pareggi con Mantova (1-1) e Lecco (0-0), è arrivato il convincente successo contro la Sambonifacese, sconfitta per 3-0 grazie alla doppietta di Thomas Albanese e alla rete di Nicola Ferrari, quest’ultimo già a segno contro il Mantova. La vittoria contro la Sambonifacese ha oltretutto permesso all’FC Suedtirol di balzare solitario in vetta alla graduatoria del girone C, nel quale saranno le prime due squadre classificate a qualificarsi alla seconda fase della Coppa Italia di Lega Pro. Un traguardo che la formazione di mister Stroppa proverà a raggiungere, e per il quale c’è bisogno di fare punti a Cremona, in quanto mercoledì prossimo, 31 agosto, nella quinta ed ultima giornata del girone C, l’FC Suedtirol osserverà il turno di riposo che il calendario impone a rotazione ad ognuna delle cinque squadre in gara. Per la partita di Cremona mister Stroppa dovrà rinunciare ad Alessandro Campo, infortunato di lunga data, e allo squalificato Alessandro Furlan. Con ogni probabilità l’allenatore biancorosso schiererà contro la Cremonese una formazione molto vicina a quella che verrà utilizzata contro il Piacenza nella prima giornata di campionato. Rispetto alla gara contro la Sambonifacese, dovrebbero quindi tornare a giocare dal primo minuto il portiere Alessandro Iacobucci, il centrocampista Francesco Uliano e gli attaccanti Manuel Fischnaller e Nicola Ferrari. Ma si candida per una maglia da titolare anche Hannes Fink. Nell’FC Suedtirol partita dell’“ex” per Michael Bacher, che nella scorsa stagione ha militato nella Cremonese, pur venendo utilizzato poco (appena 15 presenze).

Leggi il resto

Finalmente Sudtirol, 3-0 alla Sambonifacese

Con una doppietta di Thomas Albanese ed un gol del “cecchino” Nicola Ferrari un buon FC Suedtirol supera per 3-0 la Sambonifacese, conquistando la sua prima vittoria in una gara ufficiale della nuova stagione e balzando contestualmente in vetta al girone C di Coppa.

 

La cronaca del match. Terza giornata del girone C della Coppa Italia Lega Pro. Dopo i due pareggi rispettivamente contro Mantova (1-1) e Lecco (0-0), l’FC Suedtirol ospita nella notturna allo stadio Druso di Bolzano la Sambonifacese, formazione veronese che militerà nella corrente stagione nel campionato di Seconda Divisione Lega Pro, dove nello scorso campionato si è classificata al 12° posto, conquistando una salvezza piuttosto agevole. Dopo il turno di riposo osservato mercoledì scorso, 17 agosto, la Sambonifacese ha debuttato domenica scorsa nella Coppa Italia, superando per 2-1 la Cremonese, avversario di categoria superiore militando come l’FCS in Prima Divisione. In casa FC Suedtirol mister Giovanni Stroppa deve rinunciare al solo Campo, infortunato di lunga data, mentre in panchina – dove siede il neo acquisto Chiavarini, per il quale è arrivato il transfer in tempo utile – si rivede Alessio Grea. L’allenatore biancorosso opta per un ampio turn-over. Solo la difesa viene confermata in blocco, eccezion fatta per il portiere, con il debutto stagionale del 21enne polacco Michal Adam Miskiewicz. Cambia anche il modulo. Si passa al “4-3-3”, con Santonocito play maker, affiancato da Furlan e Bacher. In attacco Chinellato agisce da punta centrale, con Albanese e Schenetti sugli esterni.

Leggi il resto

Sudtirol, pari col Mantova in Coppa Italia

La prima uscita stagionale al “Druso” del nuovo FCS termina con un pareggio. Mantova per primo in vantaggio a fine primo tempo con Del Sante, ma i biancorossi – con un bel crescendo nella ripresa – acciuffano il pari con Ferrari all’83’ e sfiorano al 95′ la vittoria con Cascone (palo).

 

La cronaca del match. Sotto i riflettori dello stadio Druso di Bolzano, va in scena la prima gara ufficiale della stagione 2011/2012 per il nuovo FC Suedtirol di mister Stroppa, che si presenta ai propri tifosi ospitando il Mantova – neopromosso in Seconda Divisione – nella prima giornata del girone C della Coppa Italia Lega Pro.

In difesa l’FC Suedtirol si dispone – da destra a sinistra – con Furlan, Cascone, Franchini e Martin. Bacher e Uliano giocano in mediana, davanti la difesa, mentre Ferrari – preferito a Chinellato – è la punta centrale supportato dal trio Albanese-Fink-Fischnaller. Partita dell’“ex” per Franchini e Iacobucci, che hanno entrambi giocato per tre stagioni a Mantova, il primo in serie B e il secondo nelle formazioni giovanili. L’“ex” nelle file ospiti è invece Andrea Burato, che nella passata stagione ha collezionato 22 presenze in forza all’FCS.

Leggi il resto

Sudtirol, 3-0 in amichevole contro il Maia Alta

Il Sudtirol continua la sua marcia di avvicinamento al campionato di Prima Divisione. Nonostante il grande caldo e le gambe appesantite dai duri carichi di lavoro non hanno permesso di vedere un FC Sudtirol brillante, nell’amichevole contro il Maia Alta, i biancorossi si sono comunque imposti per 3-0 con reti di Fink su rigore, nel primo tempo, e di Chinellato e Kiem nella ripresa.

Venendo alla cronaca del match, l’FC Sudtirol è ospite a Merano, al campo “Lahn”, per la sua sesta amichevole estiva. In un pomeriggio caldissimo e umido, l’avversario è il Maia Alta, formazione che si appresta a disputare la sua sesta stagione di fila nel campionato di Eccellenza. Mister Stroppa deve rinunciare agli infortunati Campo e Grea, nonché all’acciaccato Albanese. Uliano, non al meglio della condizione per una contusione al piede, parte dalla panchina.

Come a Bressanone contro l’Hellas Verona, mister Stroppa si affida al modulo “4-2-3-1”, con in difesa – da destra a sinistra – Kiem, Cascone, Franchini e Martin a protezione del portiere Iacobucci, con Bacher e Santonocito schierati davanti la difesa e con Ferrari unica punta, supportato dal trio Furlan, Fink e Schenetti.

Test significativo per l’FC Suedtirol, che contro una squadra di categoria inferiore può sollecitare maggiormente il proprio reparto offensivo, testandone le potenzialità.

Leggi il resto