Il Neapolis di Bonanno sistema l’attacco, ora Ferazzoli pensi alla difesa

Ha mandato in estasi i suoi tifosi al gol del 3-2 contro l’Aprilia, quando ormai nessuno più credeva in una vittoria maturata dopo aver recuperato lo svantaggio di due reti. Quella di domenica scorsa è stata una giornata magica per Francesco Bonanno, napoletano classe 1990, centrocampista esterno di fascia, da tre stagioni alla Neapolis.

Bonanno ha disputato prima la serie D, con 33 presenze e 11 gol, quindi nelle ultime due stagioni di Seconda Divisione ha incamerato 10 reti a fronte di 42 partite disputate. I nerostellati non vincevano da due mesi e la sua doppietta è servita per ritrovare il morale in vista del proseguo del torneo.

Leggi il resto

19a Classifica marcatori Seconda Divisione B

Botta e risposta tra i primi due della classifica marcatori del girone B di Seconda Divisione: nel diciannovesimo turno sono andati a segno sia Giordano Fioretti (che sale a 16 gol sebbene la rete abbia consentito al Gavorrano solo di pareggiare i conti conto l’Aversa) che Giampietro Clemente (13, marcatura con cui il Perugia ha sbancato l’Aquila).

Incide anche Luca Orlando (10), con un gol nella vittoria della Paganese sul Melfi mentre sale a 9 gol Piero Balistreri del Campobasso (raggiunto Fabio Ceccarelli dell’Aprilia).

Souleimane Doukara agguanta Pasquale Carotenuto a 8 reti, resta a sette il duo composto da Francesco Morga e Umberto Improta.

Antonio Croce (Celano, doppietta) e Riccardo Berardino (Chieti, un gol) si portano a sei centri in compagnia di un poker di cannonieri.

Le prime posizioni della classifica marcatori aggiornate dopo la diciannovesima giornata:

Leggi il resto

19a Top 11 Seconda Divisione B

La diciannovesima giornata della Seconda Divisione B ha fatto registrare conferme e belle novità. Tra tutte, la linea di continuità con quanto visto finora l’ha garantita bomber Giordano Fioretti che, a suon di gol si sta confermando uno dei pezzi pregiati della categoria: come faranno, in casa Gavorrano, a trattenerlo a lungo?

Altra conferma importante è quella di Gianpietro Clemente il cui acuto ha consentito al Perugia di sbancare L’Aquila. Bene anche Balestrieri del Campobasso.

Le novità sono quelle visibili nella top 11 di settimana: la porta è affidata a  Giordano, miglior portiere della domenica che con le sue parate ha impedito alla compagine abruzzese dell’Aquila di ristabilire il risultato di parità.

Leggi il resto

VIDEO Neapolis Frattese – Aprilia 3-2

NEAPOLIS FRATTESE-APRILIA 3-2

RETI: 24’pt Calderini (A), 15’st Criaco (A), 17’st, 47’st Bonanno (F), 28’st rig. Barone (F)

Neppure il doppio vantaggio è bastato a una buona Aprilia per sbancare il terreno del Neapolis, cui va dato il merito di aver messo in mostra una reazione da applausi.

Hanno inciso parzialmente le due espulsioni che hanno ridotto gli ospiti in nove – fuori Salese e Gomes – perché i padroni di casa, con Bonanno e Barone su rigore, a un certo momento sembravano irrefrenabili. Il vantaggio ospite arriva al 24’: Calderini supera Sollo e regala il vantaggio ai suoi.

Nella ripresa, il raddoppio arriva dopo 15′: Criaco la piazza con un destro preciso. Il ko risveglia la Frattese che accorcia con Bonanno dopo 2′. Il rosso a Salese e il rigore procurato da Bianchi (con espulsione di Gomes) riportano il punteggio in parità. Debacle ospite al 92′: da Cariello a Bonanno, il pallonetto vale tre punti.

Leggi il resto

Pagelle Isola Liri – Campobasso 0-1, Balistrieri e Conte i migliori

Isola Liri – Campobasso 0-1

Il Campobasso scongiura la quinta sconfitta consecutiva espugnando il terreno dell’Isola Liri in virtù di un colpo emerso dal cilindro di Balistrieri che ha deciso la gara al 19’ della ripresa. I locali, nonostante abbiano conservato una tenuta offensiva per tutto l’incontro, hanno peccato in fase di esecuzione. Mister Imbimbo si affida al duo d’attacco formato da Giannattasio e Balistreri che mostrano di avere le idee chiarissime sfruttando a dovere i palloni giocabili.

Falco e Conte, il migliore dei suoi, impegnano Iuliano con conclusioni precise, Costanzo si divora il vantaggio allo scadere della prima frazione spedendo a lato di poco da ottima posizione. Nella ripresa, dopo 19’ di capovolgimento di fronte, Balistrieri va in rete con un destro al volo su cui Coletti può ben poco.

La reazione dell’Isola Liri è affidata alle conclusioni di Martinelli e Conte, che mancano di lucidità. Il rosso a Bianchini (36′) per scivolata a gamba tesa su un avversario chiude di fatto i conti. Ora, l’Isola Liri è ancor più invischiata nella lotta per la salvezza.

MARCATORE:  19’st Balistrieri (C)

19a / Pagelle Seconda Divisione B, TOP Neapolis FLOP Isola Liri

Perugia (7) in vetta alla classifica dopo il ko inflitto al L’Aquila (6), che protesta per un rigore non assegnato: i Grifoni compiono un notevole passo in avanti ma a ruota resta la Paganese (7) che liquida con tre reti il Melfi (5).

Il Campobasso (6,5) fa il colpaccio contro l’Isola Liri (5), il Celano (6) piglia due reti e porta a 39 le marcature subite in campionato, l’Ebolitana (5) sciupa una grande occasione con due marcature incassate per la doppietta di Croce.

L’Aprilia (5) si fa rimontare dal Neapolis (7,5)  del debuttante Ferazzoli, finisce 3-2 per i campani.

Quintoni regala i tre punti al Milazzo (6,5) sul campo del Fondi (6), Il Chieti (6,5) regola di misura 2-1 la Vibonese (5,5): decide Migliorini al 43’ della ripresa.

Leggi il resto

Fondi – Milazzo 0-1: Quintoni fa anche il goleador

Fondi – Milazzo 0-1

MARCATORE: 11’st Quintoni (M)

Il Domenico Purificato ha registrato, purtroppo per il Fondi, solo un costante miglioramento da parte del Milazzo che si è aggiudicato lo scontro salvezza con conseguente sovrapposizione in classifica.

Nonostante le numerose defezioni, ultima in ordine temporale quella del centrale di difesa Dionisio, i locali hanno tentato di imprimere alla gara il proprio ritmo ma non sono riusciti ad annoverare conclusioni degne di nota. Nel corso della prima frazione, le occasioni più ghiotte sono di marca ospite: Benci mette a dura prova i riflessi dell’estremo locale, Quintoni manda di poco a lato direttamente da calcio di punizione.

La ripresa mette in evidenza il piglio dei padroni di casa che, nei miniuti iniziali, vanno alla conclusione con Ricciardo: ottimo Croce. La rete del vantaggio siciliano arriva all’11’: Quintoni calcia una punizione su cui nessuno riesce a intervenire, traiettoria beffarda con palla che si infila alle spalle di Gasparri (non esente da colpe). Cucciniello è il più determinato a trovare il pareggio ma Croce fa buona guardia.

Le pagelle di Fondi – Milazzo 0-1

Leggi il resto

L’Aquila – Perugia diretta web 0-1: CLE – MEN – TE (che colpisce anche una traversa)

Lega Pro Seconda Divisione B diciannovesima giornata
Stadio Tommaso Fattori, L’Aquila
L’Aquila-Perugia 0-1
Rete: 38′ pt Clemente (P)

Abruzzo e Umbria fianco a fianco, in un fazzoletto di terra che sconfina da una all’altra parte senza che neppure ce ne si accorga. Piccole e minute rispetto all’Italia, eppure regioni tanto emblematiche – per drammi e gioie quotidiane – nella storia recente dell’Italia. Che il calcio possa e sappia restituire parte di quell’entusiasmo che nei tempi dirimpettai è svanito nel tempo di un battito d’occhi è dettaglio che piace.

Allora, lo si prova a rimarcare, evidenziare, fare ancora più significativo di quanto lo sia. E’ Seconda Divisione B, nulla a che vedere con la massima serie che calamita sguardi e attenzioni, eppure il calcio, oggi in particolar modo, si adagia a L’Aquila per mettere a fuoco il più bel fermo immagine.

L’Aquila-Perugia diventa big match di giornata con le prime due della graduatoria separate da un lembo di punti (due in favore degli ospiti) ma è anche gara di un riscatto che si evince ancor prima di sapere come andrà a finire. Il capolavoro, infatti, è già in atto così: con le tribune del Fattori variopinte e gremite, con la presenza massiccia dei 500 tifosi che hanno deciso di montar su e partire da Perugia alla volta dell’Abruzzo. Pierfrancesco Battistini, tecnico dei grifoni, nella conferenza della vigilia andava ripetendo che:

“loro hanno caricato al massimo l’ambiente ma noi andremo per fare la nostra gara: batterli sul loro campo sarebbe un’impresa”.

Che sarebbe doppia, visto che nelle file ospiti si farà a meno di  Curti – non al meglio della condizione – Mocarelli, Giuliacci, Luchini, Gucci, Sansotta e Proietti. Allora. Allora in qualche modo L’Aquila proverà a spiccare il volo trainata dall’entusiasmo crescente che insiste intorno alla squadra e sulla spinta propulsiva dei Falconieri che faranno da apripista all’incontro. Per quanto nel corso della settimana Maurizio Ianni abbia cercato di caricare i supoi nel migliore dei modi, vi sono appuntamenti che – per natura propria – garantiscono trasporto naturale.

E chi pensa che tale condizionamento adrenalinico lo si viva solo ed esclusivamente nelle finali di Champions League o a Mondiale di calcio in corso, forse per L’Aquila o per Perugia non ci è mai passato. Oppure ha dimenticato di cogliere il pathos di campi ubicati nella penisola e su cui, ogni domenica, vanno in trasmissione sceneggiature che raccontano di un amore incommensurabile.

Leggi il resto

19a / Seconda Divisione B diretta web: Lamezia-Catanzaro sospesa. Perugia ok, Paganese, Campobasso e Chieti a ruota. Milazzo corsaro

Diciannovesima giornata Seconda divisione B
Domenica 4 dicembre 2011

Occhi sul big match, con la prima e la seconda della classe a fronteggiarsi in casa dell’Aquila. Sarà un Perugia motivato e guardingo, voglioso di conservare il primato della categoria e ovviamente legato a doppio risultato positivo: i grifoni giocano per la vittoria ma il pareggio sarebbe apprezzato.

Semmai, l’intento locale di attuare altternanza in cima potrebbe motivare gli abruzzesi a tal punto da regalare una gioia completa al proprio tifo.

Nella giornata del big match per eccellenza, subito a ruota ve ne è un altro che interessa, anch’esso, le primissime posizioni di graduatoria: Vigor Lamezia-Catanzaro può servire ai locali per trovare l’ennesimo slancio e avvicinare le posizioni di vertice ma consentirebbe, in caso di vittoria, agli ospiti di approfittare di un eventuale passo falso di una tra Perugia e L’Aquila per braccarle.

Più semplice la sfida della Paganese che riceve un Melfi non irresistibile. Gavorrano-Aversa Normanna è altro match incerto; sulla carta favorevoli agli ospiti Neapolis M.-Aprilia e Isola Liri-Campobasso.

Chiudono Celano Olimpia-Ebolitana, Chieti-Vibonese e Fondi-Milazzo: nelle tre gare, punti decisivi in ottica salvezza.

Il tempo reale

Leggi il resto