Seconda Divisione A diciottesima giornata diretta web 11 dicembre 2011 batosta Cuneo!!! Scotto gol, Santarcangelo ok. Bene il Casale. Treviso salvato da Perna e Torromino. Savona scatenato. Tris Lapadula. Montichiari e BB 1-1

Lega Pro Seconda Divisione A 11 dicembre 2011: la diretta web della diciottesima giornata

Quel che regala la Seconda Divisione A da inizio stagione è un equilibrio sostanziale che si ripercuote sulle posizioni di vertice e su quelle di coda: stravolgimenti costanti e squadre in lotta serrata per il raggiungimento degli obiettivi specifici.

Nella sfida testacoda tra Valenzana-Casale, il sunto di quanto appena enunciato: per la gara in svolgimento a Valenza, infatti, passano i destini – oltre che delle due formazioni direttamente interessate – di più di un club.

Riuscissero i padroni di casa a compiere l’impresa, a cascata si potrebbero annotare più di una modifica. Alla finestra, non solo il Treviso chiamato a mettere a freno le ambizioni della Virtus Entella e la coppia costituita da Cuneo (sfida interna contro il Pogggibonsi) e Rimini (fuori casa contro la Giacomese) ma anche Lecco-Savona e Pro Patria-Alessandria (scontri diretti in coda alla graduatoria).

Leggi il resto

Seconda Divisione B ventesima giornata diretta web 11 dicembre 2011 che Neapolis! Catanzaro!!! Fano-Paganese 1-1 Perugia-Vigor Lamezia (in 10) 3-2 assedio ospite, L’Aquila vince, Ebolitana avanti, Vibonese 3-2

Lega Pro Seconda Divisione B 11 dicembre 2011: la diretta web della ventesima giornata

La prima sicurezza in procinto di dare il via alla ventesima giornata di campionato, è del Perugia: i Grifoni sanno che, anche in caso di sconfitta al Curi contro il Lamezia e concomitanti successi esterni di Paganese e L’Aquila, il primato sarebbe salvo.

Sono quattro, infatti, le lunghezze che separano gli umbri da chi segue: solo il Catanzaro (a 33 e con una gara in meno), potrebbe virtualmente riuscire – qualora Clemente e compagni perdessero e i calabresi liquidassero il Fondi – a tenersi aperte le possibilità di agganciare la vetta dopo il recupero contro il Lamezia.

Seconda osservazione: il campionato passa per lo stadio Curi nel senso che, a prescindere dalla posizione di vertice, dovesse riuscire il Lamezia a sbancare Perugia, la lotta per la promozione diretta si farebbe serratissima con cinque, sei squadre in un fazzoletto di punti.

Leggi il resto

Seconda Divisione B scommesse ventesima giornata

E’ stata una settimana all’insegna dell’euforia in casa Perugia, con i Grifoni che hanno battuto L’Aquila nello scontro diretto e si sono confermati prima forza del girone B di Seconda Divisione. Nell’analisi di scommesse e quote relative al ventesimo turno, partiamo dalla capolista: al Curi arriva il Lamezia e per i bookmakers dovrebbe trattarsi di un’altra vittoria. Quote nette: il segno 1 vale 1.60 volte la posta; il pari si gioca a 2.90 e il segno 2 a 4.50.

Non è facile il compito per i diretti avversari abruzzesi: L’Aquila è attesa nella tana dell’Aprilia, che è reduce dal ko clamoroso e in rimonta contro il Neapolis. I locali, nelle ultime quattro apparizioni in casa, hanno sempre vinto. Segno 1 a 2,50 pari a 3 e segno 2 a 2,70.

Leggi il resto

Seconda Divisione A scommesse diciottesima giornata

Quattro squadre racchiuse in pochi punti e un torneo sempre più avvincente anche per chi è indaffarato a valutare scommesse e quote: il diciottesimo turno del girone A di Seconda Divisione prende il via con il Casale che guida la classifica ma è reduce da due pareggi e non vince da quasi un mese.

La capolista giocherà in trasferta a Valenzana, contro un avversario in difficoltà che non conquista i tre punti da 5 turni.  Il segno 1 viene bancato a 2,90, il pari a 3 e il segno 2 a 2,40.

Il Treviso, che in trasferta non ha mai perso, è ospite della Virtus Entella: anche qui quote molto eque, vittoria dei locali 2,90 il pari a 3 e il segno 2 a 2,70.

Leggi il resto

Il Catanzaro di Luca Scerbo, portiere goleador

Classe 1990 e, per un portiere, neppure la dote di un’altezza imponente. Eppure Luca Scerbo, 183 cm per poco più di 80 chili di peso, difende i pali del Catanzaro che è una bellezza. Lo ha detto la sfida di Coppa Italia contro il Trapani, allorché mister Cozza ha deciso che a tutelare la porta fosse proprio lui, la riserva di Mengoni.

E che Mengoni sia un esempio da seguire, è evidente: se quella calabrese, infatti, è la terza miglior difesa del campionato di Seconda Divisione B, parte del merito lo si deve attribuire al suo portierone, capace di diventare autentica saracinesca e garantire sicurezza a tutta la retroguardia.

Il portierino invece, 21 anni e alla seconda stagione in giallorosso, per ora guarda e impara per farsi trovare pronto quando occorre. E ieri, contro i siciliani, il suo contributo tra i pali è stato significativo. Si parte da qui perché il rispetto doveroso nei confronti di un estremo difensore è quello di cominciare a rendicontare rispetto a ciò che fa – e bene – per professione.

Leggi il resto

Il Neapolis di Bonanno sistema l’attacco, ora Ferazzoli pensi alla difesa

Ha mandato in estasi i suoi tifosi al gol del 3-2 contro l’Aprilia, quando ormai nessuno più credeva in una vittoria maturata dopo aver recuperato lo svantaggio di due reti. Quella di domenica scorsa è stata una giornata magica per Francesco Bonanno, napoletano classe 1990, centrocampista esterno di fascia, da tre stagioni alla Neapolis.

Bonanno ha disputato prima la serie D, con 33 presenze e 11 gol, quindi nelle ultime due stagioni di Seconda Divisione ha incamerato 10 reti a fronte di 42 partite disputate. I nerostellati non vincevano da due mesi e la sua doppietta è servita per ritrovare il morale in vista del proseguo del torneo.

Leggi il resto

19a Classifica marcatori Seconda Divisione B

Botta e risposta tra i primi due della classifica marcatori del girone B di Seconda Divisione: nel diciannovesimo turno sono andati a segno sia Giordano Fioretti (che sale a 16 gol sebbene la rete abbia consentito al Gavorrano solo di pareggiare i conti conto l’Aversa) che Giampietro Clemente (13, marcatura con cui il Perugia ha sbancato l’Aquila).

Incide anche Luca Orlando (10), con un gol nella vittoria della Paganese sul Melfi mentre sale a 9 gol Piero Balistreri del Campobasso (raggiunto Fabio Ceccarelli dell’Aprilia).

Souleimane Doukara agguanta Pasquale Carotenuto a 8 reti, resta a sette il duo composto da Francesco Morga e Umberto Improta.

Antonio Croce (Celano, doppietta) e Riccardo Berardino (Chieti, un gol) si portano a sei centri in compagnia di un poker di cannonieri.

Le prime posizioni della classifica marcatori aggiornate dopo la diciannovesima giornata:

Leggi il resto

17a Classifica marcatori Seconda Divisione A

Massimo Perna, uscito sconfitto col suo Treviso dal big match contro il Cuneo, ha comunque avuto modo di agganciare in vetta alla classifica marcatori del girone A di Seconda Divisione Gianluca Lapadula, rimasto a secco nel diciassettesimo turnio di campionato.

Passo in avanti anche per Massimiliano Varricchio che raggiunge a otto reti il terzetto composto da Matteo Serafini, Ivan Graziani e Daniele Rosso. Andrea Brighenti e Manuel Pera agguantano il compagno di squadra di quest’ultimo, Nicola Falomi in quota al Poggibonsi, a sette marcature mentre resta invariato il trio che segue a sei centri.

Le prime posizioni della classifica marcatori aggiornate dopo la diciassettesima giornata:

Leggi il resto

19a Top 11 Seconda Divisione B

La diciannovesima giornata della Seconda Divisione B ha fatto registrare conferme e belle novità. Tra tutte, la linea di continuità con quanto visto finora l’ha garantita bomber Giordano Fioretti che, a suon di gol si sta confermando uno dei pezzi pregiati della categoria: come faranno, in casa Gavorrano, a trattenerlo a lungo?

Altra conferma importante è quella di Gianpietro Clemente il cui acuto ha consentito al Perugia di sbancare L’Aquila. Bene anche Balestrieri del Campobasso.

Le novità sono quelle visibili nella top 11 di settimana: la porta è affidata a  Giordano, miglior portiere della domenica che con le sue parate ha impedito alla compagine abruzzese dell’Aquila di ristabilire il risultato di parità.

Leggi il resto

17a Top 11 Seconda Divisione A

Nella Seconda Divisione A cambiano completamente gli scenari dopo la giornata nera vissuta dalle prime della classe e, di rimando, anche la top 11 è segnata dalla presenza di giocatori che miliatno in squadre di media bassa classifica. Sicuramente meritano di entrare nel novero della formazione ideale alcuni giocatori di Sambonifacese, Lecco, Entella, Montichiari, squadre protagoniste di una grande domenica.

Nel dettaglio: per la tutela dei pali abbiamo deciso di puntare su Bellodi del Mantova (media 7,3) che con le sue parate ha salvato i compagni da una debacle interna per mano del Lecco (nota di merito per Sartorello del Treviso, che ha incassato tre reti dal Cuneo ma ha fatto bene, e Pavanello della Giacomense). La difesa: Passerò del Cuneo, Orfei della Sambonifacese, Falcier dell’Entella, Muchetti del Montichiari. In mediana finiscono Civilleri del Lecco, Staiti dell’Entella, e Di Quinzio del Cuneo. La spinta propulsiva dell’attacco è affidata a Brighenti della Sambonifacese, Fioretti del Bellaria, Fantini del Cuneo. In panchina, mister Rossi del Cuneo.

 Top 11 Seconda Divisione A diciassettesima giornata:

Leggi il resto

VIDEO Neapolis Frattese – Aprilia 3-2

NEAPOLIS FRATTESE-APRILIA 3-2

RETI: 24’pt Calderini (A), 15’st Criaco (A), 17’st, 47’st Bonanno (F), 28’st rig. Barone (F)

Neppure il doppio vantaggio è bastato a una buona Aprilia per sbancare il terreno del Neapolis, cui va dato il merito di aver messo in mostra una reazione da applausi.

Hanno inciso parzialmente le due espulsioni che hanno ridotto gli ospiti in nove – fuori Salese e Gomes – perché i padroni di casa, con Bonanno e Barone su rigore, a un certo momento sembravano irrefrenabili. Il vantaggio ospite arriva al 24’: Calderini supera Sollo e regala il vantaggio ai suoi.

Nella ripresa, il raddoppio arriva dopo 15′: Criaco la piazza con un destro preciso. Il ko risveglia la Frattese che accorcia con Bonanno dopo 2′. Il rosso a Salese e il rigore procurato da Bianchi (con espulsione di Gomes) riportano il punteggio in parità. Debacle ospite al 92′: da Cariello a Bonanno, il pallonetto vale tre punti.

Leggi il resto