19a / Scommesse Seconda Divisione B: L’Aquila – Perugia il big match

L’Aquila ha avuto una settimana di tempo (per la pausa prevista da calendario) per preparare il big match contro il Perugia, i grifoni intantone hanno approfittato regolando il Celano e sono balzati in vetta alla classifica. Gli abruzzesi non hanno mai perso in casa (a 3,90 il segno 2), e per questo sono leggermente favoriti: l’1 è bancato a 2,90, il pari a 3,20.

La Paganese potrebbe approfittare dello scontro diretto e, contro il Melfi, trovare linfa per avvicinare la vetta: il segno 1 è pagato a 1,50, il pari a 3,50, il 2 a 6,00.

Molto più duro il compito del Catanzaro nel derby contro Lamezia: gli allibratori pagano l’1 a 2,90, il pari a 3,20 e la vittoria dei giallorossi a 3,60.

In coda, delicato l’impegno del disperato Celano contro l’Ebolitana: segno 1 a 2,30, pari a 2,90 e 2 a 2,50.

Il Neapolis chiede strada all’Aprilia: per i bookies,  l’1 frutta 2.70, pari 3.20 e il segno 2 2.90.

Leggi il resto

17a / Scommesse Seconda Divisione A: occhi su San Marino – Santarcangelo

La diciassettesima giornata della Seconda Divisione A vede proseguire il duello al vertice tra Treviso e Casale appaiate con 33 punti, mentre il Rimini che sogna il sorpasso.

Tutte e tre giocheranno in casa e quindi hanno dalla loro parte il fattore del pronostico: i veneti hanno il compito più duro contro la terza forza Cuneo.

La vittoria del Treviso è in lavagna a 1.60, il pari a 2.80, il segno 2 a 3.50.

Sono praticamente identiche le quote della gara del Casale contro la Pro Patria, mentre ha valutazioni decisamente più basse l’eventuale vittoria dl Rimini contro il Montichiari: 1.60 per il segno 1; la X sta a 3.50; a 5 il 2.

Leggi il resto

La Virtus Entella spaventa la Juventus di Del Piero – VIDEO

Amichevole infrasettimanale per la Juventus che ha affrontato a Vinovo la Virtus Entella Chiavari, club di Seconda Divisione che, nella circostanza, è stato valido sparring partner contro cui Antonio Conte ha potuto sperimentare – in ottica Cesena – la Juventus senza Andrea Pirlo.

Non solo, per il tecnico bianconero è stato anche possibile valutare le condizioni di forma dei reduci dagli infortuni di media e lunga data (Iaquinta e Quagliarella).

Gli avversari, tuttavia, non sono stati a guardare: hanno chiuso il primo tempo con il punteggio di 2-1 (autorete di Guanò, rete di Del Piero e secondo vantaggio ospite con Lenzoni). Nella ripresa, doppietta di Krasic e gol di Bertoli a fissare il punteggioi sul 3-3.

Leggi il resto

Il Santarcangelo verso San Marino per fare il solletico alle big

E’ al suo primo anno in Seconda Divisione dopo 14 stagioni in Serie D, eppure guardando l’incredibile cammino fin qui messo in archivio sembra sia una delle squadre veterane della categoria. Parliamo del Santarcangelo, compagine emiliano romagnola della provincia di Ravenna, che – allo stato attuale – è unico esempio italiano di società sostenuta direttamente da un’associazione di tifosi. Nel 2009, infatti, il 10% della proprietà è stato acquisito dall’Associazione Sportiva Squadramia.

Quinto posto in classifica dopo 4 mesi di campionato, 26 punti e in piena corsa per un posto nei play off.

Un cammino che segnato da una costante che incide: è una formazione restia al pareggio: una ics nelle prime quattro giornate per poi ritrovars i a raccontare di un pari dopo 11 giornate (non ha mai pareggiato in casa).

Leggi il resto

Aversa a Gavorrano senza Zolfo

Staziona a metà classifica con 21 punti all’attivo e la sensazione che – nel girone B di Seconda Divisione – possa ambire a una salvezza tranquilla: l’Aversa Normanna, domenica prossima attesa dalla delicata sfida contro un Gavorrano trainato dalle reti di bomber Ferretti, ha intenzione di continuare a percorrere un cammino evolutivo in crescendo e, sebbene l’assenza per squalifica del centrocampista Francesco Zolfo sia di per sè una mancanza importante, in casa campana si resta concentrati e animati dalle migliori intenziioni.

Da quattro stagioni in Seconda Divisione, l’Aversa vanta una storia di origini antiche e importanti.

Leggi il resto

Gavorrano, Vetrini: “Buso e Fioretti i migliori in circolazione”

Il resoconto infrasettimanale a due giornate dalla fine del girone di andata della Seconda Divisione B, in casa Gavorrano, è affidato al Direttore Generale Filippo Vetrini che parla di obiettivi, intenti, Renato Buso e bomber Fioretti.

BILANCIO.

“Per adesso è molto buono visto che abbiamo raggiunto i tre obiettivi prefissati: rispetto del bilancio, valorizzazione dei giovani e consolidamento di una classifica tranquilla”.

GLI STEP.

“La squadra è giovane, dobbiamo procedere per step. In Lega Pro siamo tra le prime quattro squadre italiane per l’impiego dei giovani”.

RENATO BUSO.

Leggi il resto

Savona, Garin: “Per i tifosi”. Alessandria, Sonzogni: “Meritavamo i tre punti”

Settimo gol stagionale per Hernan Garin che, a segno contro l’Alessandria nel corso della prima frazione di gioco del recupero della dodicesima giornata Seconda Divisione A, non è riuscito a regalare al Savona tre punti che avrebbero sviato rispeto alle vicissitudini societarie che, in questo periodo, destano più attenzioni delle prove su campo.

A fine gara, il centrocampista si ferma a parlare con i giornalisti e dedica la prestazione – di gran cuore e generosità – ai tifosi:

“Ci hanno chiesto impegnio e lo meritano. Abbiamo giocato per loro. Pareggio immeritato. Peccato, eravamo in vantaggio e ci siamo fatti rimontare”.

Leggi il resto

Savona – Alessandria diretta web 1-1: Garin sblocca, settimo gol stagionale. Artico pareggia, espulso Antonelli

Recupero dodicesima giornata Seconda Divisione A
Stadio Valerio Bacigalupo
Savona – Alessandria diretta web 1-1
Rete: 16′ pt Garin (S), 32′ st rig. Artico (A)

Si recuperaoggi, con inizio alle ore 14.30, la gara del dolore tra Savona ed Alessandria che non si era potuta disputare lo scorso 6 novembre per via del nubifragio che ha colpito la Liguria e nel corso del quale hanno perso la vita 7 persone. Il match, valevole per la  dodicesima giornata della Seconda Divisione A, dovrebbe evidenziare una sostanziale differenza di forma (fisica e mentale) tra le due formazioni e potrebbe pesare in maniera evidente la situazione extracalcistica in seno al Savona Calcio che potrebbe fallire prima della fine dell’anno a causa di vicissitudini societarie e del mancato emolumento degli stipendi ai tesserati. Lo stesso club, attraverso una nota ufficiale diramata nei giorni scorsi, ha fatto sapere di essere

“pronto a ripartire dalla Terza categoria”.

Tuttavia, le notizie dell’ultima ora riferiscono di una decisione congelata con le Istituzioni locali pronte a supportare il club al fine di non perdere il titolo sportivo.

Se tali vicende possano sfociare in un moto di orgoglio dei padroni di casa, chiamati a onorare la maglia, è difficile dirlo: in ogni caso, pare limpida la constatazione per cui, comunque vada, gli avvenimenti che si stanno vivendo fuori dal rettangolo di gioco non possono essere svincolati da quel che il savona saprà produrre in campo.

Leggi il resto

Perugia, Curi senza barriere: per Damaschi si può

Via le barrriere di separazione tra il terreno di gioco dello stadio Curi e il pubblico sugli spalti. E’ l’idea espressa dal presidente del Perugia, Roberto Damaschi, al momento della firma dell’ accordo di collaborazione con l’Ussi (Unione stampa sportiva italiana) per agevolare il lavoro dei giornalisti inviati al Curi.

Nello specifico, Damaschi ha affermato che

“la società intende attivare le procedure, in accordo con le normative Uefa vigenti, per l’ eliminazione delle barriere e per risolvere il problema del posizionamento dei portatori di handicap. Il primo passo andrà verso l’ eliminazione delle barriere tra la tribuna ovest e il campo di gioco”.

E’ un comunicato reso noto dalla società a precisare che, in una seconda fase,

Leggi il resto

VIDEO presentazione Sirignano-Samb: “Conta il progetto; a sinistra o al centro, è uguale”

Catanzaro, chi è Ciro Sirignano

Era il 6 gennaio 2009 quando Ciro Oreste Sirignano, appena sceso di categoria dopo il trasferimento dall’Avellino (allora in serie B, squadra in cui ha fatto la trafila delle giovanili) alla Sambenedettese (che militava in Prima Divisione), mostrava di non dare troppo peso al declassamento ma di tenere conto solo dell’importanza e della concretezza del progetto:

“Quello della Sambenedettese mi ha convinto subito, prediligo la fase difensiva a quella offensiva”.

Pare quindi che il nuovo innesto del Catanzaro, che si adatta a giocare sulla fascia (sinistra) e al centro della retroguardia, possa a tutti gli effetti essere considerato difensore puro la cui maturazione professionale – è un 1985 – è avvenuta nel corso degli anni tra i campi italiani ed esteri.

Leggi il resto