16a / Seconda Divisione A: risultati

Lega Pro: risultati della sedicesima giornata di Seconda Divisione A: Borgo a Buggiano-Poggibonsi  1-0 Cuneo-Rimini                 0-1 Giacomense-Renate            2-1 Lecco-Bellaria               0-5 Montichiari-Mantova          0-1 Pro Patria-San Marino        1-0 Sambonifacese-Treviso        0-2 Santarcangelo-Savona         1-0 … Leggi il resto

18a / Scommesse Seconda Divisione B: Imbimbo, avvio tosto

La diciottesima giornata sembra favorevole al Perugia impegnato contro un Celano che in trasferta non fa punti da 8 giornate. La vittoria degli umbri 1,40 il segno X è pagato a 4,40 mentre il 2 è a 7,50.

Il Catanzaro non perde in casa, mentre la Paganese ha perso solo una partita in 11 partite: segno 1 a 2,50; il pari a 2,90; a 3 il 2.

Giulianova favorito sulla Vibonese, ma attenzione alla ics che finora i giallorossi non hanno mai conseguito. Il segno 1 è quotato 1,80 il pari a 2,90 il 2 a 4,50.

Aperta anche la gara che, derby laziale, contrappone l’Aprilia al Fondi: la vittoria dei primi è in lavagna a 1,80; il pari a 2,90; il 2 a 3,50.

Leggi il resto

16a / Scommesse Seconda Divisione A: quote alte in Cuneo – Rimini

Casale chiamato subito al riscatto dopo il ko con il Cuneo e la trasferta contro la Virtus Entella potrebbe proprio fare al caso suo per tornare al successo: attenzione, tuttavia, perché i piemontesi non hanno mai pareggiato in trasferta sebbene i locali in casa abbiano vinto in cinque occasioni. Il segno 1 è a 2,60 il pari a 2,90 e il 2 a 2,50.

Non perde da sei turni, ma non sta brillando, il Treviso che è ospite della Sambonifacese reduce da due 0-0 consecutivi. Il segno 1 è pagato a 2,60 il pari a 3,00 il 2 a 2,50.

Il big match della sedicesima giornata è Cuneo-Rimini con i locali reduci dalla vittoria colta a Casale: in casa non hanno mai perso, mentre i romagnoli sono in forte ripresa. Segno 1 a 2,20 pari a 2,80 e 2 a 3.

Leggi il resto

Lo strano caso di Aprilia – Fondi

Fondi siamo noi, recita lo striscione in immagine. Ma, per una volta, anche no. La diciottesima giornata di Seconda Divisione B pone di fronte a una bella anomalia.

La sfida interessata è quella tra Aprilia-Fondi, derby laziale che rischia di essere ricordato quale caso più unico che raro ancor prima che si cominci a giocare.

Nello specifico, infatti, pur rispettando – da calendario – la gara in trasferta, il Fondi giocherà in realtà tra le mura amiche: la gara – in programma domenica 27 novembre – si disputerà allo stadio Purificato di Fondi per l’indisponibilità dello stadio Quinto Ricci di Aprilia.

Leggi il resto

Poggibonsi, Fraschetti: “Col Borgo a Buggiano, Mugnaini stupirà tutti”

Il Poggibonsi di mister Fabio Fraschetti si appresta ad affrontare, nella sedicesima di Seconda Divisione A, il Borgo a Buggiano che dista tre lunghezze più giù (19 punti a 16) in classifica. Eppure, nonostante la bella prova sul campo del Bellaria Igea Marina, dove i Leoni hanno strappato un pari tutt’altro che da buttare, è proprio il tecnico a mettere in guardia i suoi:

“Si tratta di un avversario scorbutico, che fa dell’impatto fisico e dell’ordine in campo i propri punti di forza: a tutto ciò, va aggiunta la tecnica di un calciatore come Grassi. Dovremo essere super attenti perché se non scenderemo in campo con la giusta mentalità il Borgo a Buggiano ci creerà sicuramente dei grossi problemi”.

Leggi il resto

VIDEO amichevole Juventus – Lecco 7-1: Frasca segna a Storari

Juventus – Lecco 7-1

Test amichevole nell’infrasettimanale per Juventus e Lecco che sono scese in campo al centro sportivo di Vinovo per di saggiare la forma e tenersi in allenamento.

Per gli uomini di Maurizio Pellegrino nient’altro che un test al quale non dare alcun tipo di significato; per i bianconeri è stata una buona opportunità per valutare la condizione di calciatori in fase di rientro dopo infortuni muscolari.

E’ finita 7-1 per la squadra di Antonio Conte, andata a segno con Toni (doppietta), Giaccherini, Marrone, Motta, Iaquinta e Elia. La marcatura della bandiera in casa Lecco porta il nome di Simone Frasca, giovane di 19 anni in prova ai lombardi. Il video:

Leggi il resto

17a / Classifica marcatori Seconda Divisione B: Fioretti 13, Clemente 12

Classifica marcatori seconda Divisione B alla diciottesima giornata

Giordano Fioretti e Giampietro Clemente, ancora loro: come pennello e vernice, le punte di Gavorrano e Perugia continuano indissolubili la cavalcata a braccetto verso il traguardo finale.

Primeggiare nella marcatori con l’auspicio che a suon di reti (13 il primo, 12 il secondo) possano beneficiarne anche i relativi club. A quota nove, Luca Orlando della Paganese mentre un terzetto è chetato a otto: Fabio Ceccarelli, Piero Balistreri e Pasquale Carotenuto. Coppia gol anche a sette reti, messe finora nel sacco da Francesco Morga e Umberto Improta, e duo a quota sei: si tratta di Matteo Mancosu e Souleymane Doukara.

Le prime posizioni:

Leggi il resto

15a / Classifica marcatori Seconda Divisione A: doppio Rosso ma un Lapadula basta (e avanza)

Classifica marcatori seconda Divisione A alla quindicesima giornata

Gianluca Lapadula (10 reti finora) ancora in gol, ma non solo quello: nella sfida avvincente tra San Marino ed Entella, il bomber locale ha messo in scena l’esibizione di un repertorio vasto e variegato fatto di assist, caparbietà, qualità e tanta qualità.

Apporto alla fine determinante per mettere a tacere le velleità ospiti e vanificare la doppietta di un sempre puntuale Daniele Rosso, salito nella marcatori a otto reti.

Appaiati al cannoniere dell’Entella, Matteo Serafini e Ivan Graziani. Segue a tre il terzetto composto da Massimiliano Varricchio, Massimo Perna e Nicola Falomi. Un poker staziona a quota sei: si tratta di Riccardo Taddei, Andrea Brighenti, Daniele Degano e Manuel Pera.

Le prime posizioni:

Leggi il resto

Campobasso, chi è Eduardo Imbimbo

Campobasso, esonero Provenza. Imbimbo nuovo tecnico

I risultati sono alla base di tutto in un rapporto di lavoro, e nel calcio – per quanto le componenti societarie siano molteplici – accade sempre che, in caso di scarsi risultati, a pagare è il tecnico.

Stavolta, si parla di esonero a Campobasso, dove Nicola Provenza, che lascia il club con 20 punti in classifica in undicesima posizione, paga una parte recente di stagione meno brillante di quella con cui la formazione miolisana aveva esordito.

Dopo sei risultati utili consecutivi, infatti, è cominciata una fase discendente fino a toccare le tre sconfitte di fila che hanno portato verso la drastica decisione di esonerare il tecnico. I ko contro Melfi, Paganese (in casa) e – tre giorni fa – quello contro la Vibonese sono bastate.

Leggi il resto