Pagelle Isola Liri – Aprilia 2-0: Conte da standing ovation

ISOLA LIRI – APRILIA 2-0

Niente da fare per l’Aprilia che, dopo una cinquina di risultati positivi, nulla può allo stadio ‘Nazareth’ contro un’Isola Liri capace di mostrarsi cinica e concreta fino a sfruttare nella maniera migliore le occasioni più pericolose. L’equilibrio si è conservato per una sola frazione, nel corso della quale l’impressione era di assitere a una sfida tra squadre tirate per la preocccupazione di non subire gol.

Nel secondo tempo, è stato l’ingresso di Costanzo a scuotere i padroni di casa, abili a imprimere alla sfida un ritmo differente e contro il quale gli ospiti non hanno potuto fare molto. La gara si è decisa in sessanta secondi: tanto è bastato ai padroni di casa per trovare prima il vantaggio e poi il raddoppio.

Con ordine. La prima delle due marcature arriva al 15′ della ripresa: l’iniziativa è di Conte che conclude con un sinistro al volo sul quale Bifulco non può nulla. Un minuto dopo è Improta a sfruttare uno svarione dello sfortunato portiere ospite e mettere l’ipoteca sul match. In graduatoria, l’Aprilia resta a quota 22 punti mentre l’Isola Liri può tirare un gran bel sospiro di sollievo.

Le pagelle:

Leggi il resto

VIDEO Bellaria Igea Marina – Poggibonsi 1-1: Falomi di rigore, Forte con un guizzo

Bellaria Igea Marina – Poggibonsi 1-1

Un punto a testa che è la risultatnte di una gara – quella tra Bellaria Igea marina e Poggibonsi – nella quale le due formazioni hanno sfruttato al meglio le migliori occasioni costruite.

Il vantaggio degli ospiti arriva dopo 12′ di gioco e porta la firma di Falomi, abile a insaccare un calcio di rigore concesso per fallo in area di Bamonte sullo stesso attaccante.

Il Poggibonsi comincia a difendersi, il Bellaria attacca a testa bassa: il pari arriva al 36′ grazie a Forte, che è abile a seguire una manovra corale impostata dalla retroguardia.

Reti 12’pt rig. Falomi (P), 36’st Forte (B)

Leggi il resto

VIDEO Perugia – Fano 4-1: Milazzo? Solo una parentesi accidentale

Perugia – Fano 4-1

Fare in modo che quella di Milazzo diventasse solo una parentesi accidentale nella quale, una o due volte a stagione, anche una grande squadra come il Perugia può incappare.

E i grifoni, detto-fatto, sono riusciti a replicare ai detrattori con una prestazione impeccabile, nel corso della quale il Fano non ha potuto che raccogliere le briciole lasciate lì dai padroni di casa.

La rete di Cossu aveva in qualche modo illuso gli ospiti che, al 39′, erano sotto di due reti ed erano riusciti con il mediano (sua anche una sfortunata autorete) a rimettersi in partita.

Eppure, nonostante la sfuriata degli uomini di Baldassarri, il Perugia non ha mai smesso di rendere manifesta la sensazione che non ve ne fosse per niente e nessuno.

Nella ripresa, che i padroni di casa hanno gestito e amministrato, Bueno e Moscati sono stati gli artefici di un siuccesso che ha assunto una dimensione notevole.

Marcatori: 3′ Benedetti (P), 9′ aut. Cossu (F), 39′ Cossu (F), 2′ 2t Bueno (P), 33′ st Moscati (P).

Leggi il resto

15a / Seconda Divisione A diretta web: doppio Serafini, Pro Patria allo scadere. Santarcangelo, bis Rimini e Mantova!!! Casale-Cuneo 0-1, Bellaria-Poggibonsi 1-1, Alessandria-Giacomense 2-1, San Marino-Entella 3-2; Renate in fuga

Lega Pro: diretta web della quindicesima giornata di Seconda Divisione A

Messo in archivio il turno infrasettimanale, la Seconda Divisione A riparte dalla sfida al vertice tra Casale e Treviso e dalla lotta tra ultime della classe che coinvolge almeno cinque squadre nella corsa alla salvezza.

Guardando in alto, il Casale può beneficiare delle tre lunghezze di vantaggio sui trevigiani ma gli tocca forse l’avversario più ostico del momento: contro il Cuneo, sebbene vi sia il vantaggio del pubblico amico, non si preannuncia una passeggiata. Nello specifico, di fronte vi sono la miglior difesa e il secondo miglior attacco.

Partita interna anche per i veneti che ospitano il Santarcangelo che ha già mostrato di poter creare grattacapi a chiunque: con un occhio ai diretti avversari, il Treviso cercherà di sfruttare la situazione per avvicinare ulteriormente la vetta ma converrebbe anche conservare intatta l’attenzione sul terreno di gioco perché gli ospiti daranno fastidio. In tale contesto, con incroci d’alta graduatoria, chi potrebbe davvero sfruttare l’occasione è il Rimini che – contro il Lecco – sembra avere sulla carta l’impegno più abbordabile.

San Marino-Virtus Entella è gara aperta a qualunque risultato ma chi saprà cogliere la situazione potrà di rimando pensare in grande. Incerte anche le sfide che contrappongono la Giacomense all’Alessandria e il Montichiari al Renate, Bellaria Igea-Poggibonsi e Borgo a Buggiano-Sambonifacese potrebbero decidersi grazie al guizzo del singolo.

C’è attesa rispetto alla prestazione di un Savona che potrebbe fortemente risentire delle vicissitudini che interessano la società: se tale caos saprà muovere l’orgoglio dei singoli, la squadra farà meglio che in altre circostanze, altrimenti la Pro Patria potrebbe davvero sperare di riaprire i giochi con la trasferta ligure. Mantova-Valenzana è scontro diretto: in palio, punti preziosi per restare aggrappati alla categoria.

Il tempo reale:

Leggi il resto

17a / Seconda Divisione B diretta web: Chieti, Fondi e Vibonese!!! Doppio Liri, poker Perugia (4-1). Bene il Celano, il derby dice Paganese. Il Lamezia di nuovo avanti

Lega Pro: diretta web della diciassettesima giornata di Seconda Divisione B

Il volo ad ali spiegate diventa un viaggio in apnea che consente a una città di aggrapparsi a un sogno grande: salire di categoria vorrebbe dire, per L’Aquila, regalare un sorriso immenso a una popolazione che necessità per forza di vicissitudini di ritrovare motivi per i quali valga la pena farlo.

Ecco, dicono che è solo calcio: tanto, poi, la verità a portata di bocca è che lo si sa bene che non è solo così. Gli abruzzesi se la vedranno contro un Gavorrano che – racconta la classifica – staziona a metà e dista ben 13 punti dalla vetta. Guai a pensare che possa essere una passeggiata, soprattutto perché gli avversari sono squadra dall’attacco micidiale (sebbene la difesa, spesso, vanifichi i risultati offensivi).

Chi segue – ovvero Perugia e Catanzaro – dovrà fare i conti rispettivamente contro Fano in casa e Arzanese in trasferta. Tra le mura amiche, invece, è atteso il prosieguo del compito della Paganese, impegnata nella sfida contro un’Aversa Normanna a cui i tre punti potrebbero servire per rivedere (verso l’alto) eventuali obiettivi d’annata.

Paiono abbordabili – ma la carta spesso mente – gli impegni di Vigor Lamezia (in casa contro il Melfi) e Chieti (tra le mura amiche contro l’Ebolitana). All’insegna dell’equilibrio – e in questi casi spesso risolve il singolo – le gare tra Vibonese-Campobasso e Celano Olimpia-Milazzo: in quest’ultimo caso, l’ultima e la penultima potrebbero pestarsi i piedi a vicenda semmai giocassero per il pari.

Il Giulianova contro il Fondi pare poter vivere un turno favorevole, idem dicasi per l’Aprilia, attesa da un’Isola Liri che proprio tanto bene non sta.

Il tempo reale:

Leggi il resto

17a / Scommesse Seconda Divisione B: le quote

Non poteva esserci avversari peggiore per il Gavorrano che ha esonerato in settimana il tecnico Pagliuca per affidarsi a Renato Buso: la squadra toscana dovrà vedersela con la capolista L’Aquila che non perde un colpo e in trasferta ha già vinto 5 volte.

Molto più semplice il compito del Perugia contro il Fano: gli umbri hanno anche riposato e quindi possono beneficiare di un riposo maggiore che potrebbe essere arma in più per condurre in porto la vittoria. Il segno 1 è pagato a 1.50, il pari a 3.90 e il 2 a 5.50.

Molto equilibrata la sfida tra l’Arzanese e il Catanzaro: i padroni di casa sono quotati a 2.70, il pari a 2.80, il segno 2 viene bancato a 2.90.

Leggi il resto

15a / Scommesse Seconda Divisione A: le quote

Il Casale vola ma bisognerà vedere quanto e se durerà il momento incredibile, così come resta da appurare come la capolista riuscirà a superare l’effetto stanchezza dovuto alle tre gare in una settimana. La vittoria di Poggibonsi ha permesso ai piemontesi di portarsi 3 lunghezze avanti al Treviso, ma la sfida contro il Cuneo non è delle più semplici per il Casale, al quale potrebbe star bene anche il pari. Vittoria locale a 1,70; la ics è quotata 3, il segno 2 a 3,20.

Sulla carta sembra più agevole il compito del Treviso contro il Santarcangelo, il dettaglio cui prestare attenzione sta nel fatto che gli ospiti non registrano il pari da 8 giornate. Il segno 1 è pagato a 1.60; il pari a 2.90; il segno 2 a 3.70.

Leggi il resto