
Lega Pro Prima Divisione A diretta web Monza-Como
Posticipo della quindicesima giornata
Stadio Brianteo, Monza
Monza – Como 1-1
Rete: 35′ st Filippini (C), 48′ st Colacone (M)
Con un guitto – roba che basterebbe un acuto di Alberto Filippini e tanta abnegazione in fase difensiva – il Como salterebbe dall’ottavo al terzo posto in classifica. Di rimando, il balzo del Monza – che uno dice, alle volte: dai, Colacone, dai – sarebbe meno evidente rispetto a una eventuale modifica del piazzamento (da 11 a 14 punti, i brianzoli resterebbero in quattordicesima posizione) in graduatoria sebbene la distanza dalla quartultima (il Viareggio, 11 lunghezze anche per i toscani) andrebbe a incrementarsi in maniera significativa.
Questione di approccio e di gambe, di quanto e come si è lavorato in settimana: poi, certo, contano variabili che incidono sempre in modo notevole. Vedi alla voce indisponibili, vedi alla voce episodi oppure – chessoio – pensa a un rimpallo. hanno scritto la storia del calcio, i rimpalli fortunosi, i tocchi di mano non visti, le svirgolate al tiro che invece poi hanno mandato il pallone giusto lì. Dove il portiere non avrebbe potuto arrivarci mai.
E se tutto quel che è episodico e indipendente da qualunque volontà resta dettaglio che affascina e spaventa, che si invoca o si scongiura, insiste poi tutto ciò che il campo aiuta a prevedere. A mettere nella colonna della somma quando si fa di conto. E il campo, nello specifico, qualche osservazione la suggerisce.
Il Monza è reduce da quattro turni negativi, gli scommettitori danno fiducia ai lariani anche perché i brianzoli tra le mura amiche hanno finora ottenuto solo una vittoria (tre pareggi). Gli uomini di Ramella hanno messo in fila 7 punti nelle ultime tre gare e, in occasione del derby contro il Pavia sono riusciti a far propria la gara con una vittoria di misura (2-1).
Le probabili formazioni
Entrambe subiscono parecchi gol (19, sono le quinte peggior difese del girone) mentre la differenza notevole tra l’una e l’altra squadra sta nella capacità di andare a segno: 21 le marcature realizzate dal Como, solo 11 i gol messi a segno dai brianzoli. Di 7 a 2 in favore dei lariani il computo dele vittorie scritte a referto.
Il Monza è obbligato a vincere, il Como sogna l’aggancio alla zona play off: derby sentito sugli spalti dove il colpo d’occhio non pare tuttavia quello dei tempi migliori.
Le formazioni ufficiali:
- Monza (4-5-1): Castelli; Zenoni, Uggè, Fiuzzi, Cattaneo, Campinoti; Ferrario, Valagussa, Palumbo, Nappello; Colacone. A disposizione: Marcandalli, Bugno, Cusaro, De Matta, Chemali, Torregrossa, Kyeremateng. All: Motta.
- Como (4-3-3): Twardzik; Ghidotti, Diniz, Zullo, Som; Salvi, Ardito, Lewandowski; Ciotola, Tavares, Filippini. A disposizione: Conti, Ambrosini, Lulli, Vicente, Doumbia, Toledo, Romano. All: Ramella.
- Arbitro: Peretti di Verona
- Le parole di Ernestino Ramella nel pre partita: “Ho detto ai ragazzi che sarà una gara tosta, Motta è un allenatore che conosco e so che ci metterà in difficoltà. Il Monza punterà sull’agonismo sapendo che per loro è una gara fondamentale. Lo è anche per noi e non ci faremo trovare impreparati”.
- Le parole di Gianfranco Motta: “Otto assenti, in ultimo la defezione di Romano. Siamo in emergenza anche perché molte assenze sono di calciatori dello stesso ruolo. Ogni partita va preparata per i tre punti: oggi è gara particolare non solo perché c’è la tv ma anche perchè è un derby e dobbiamo dare qualcosa in più. Ho cercato di studiare il Como, abbiamo visto parecchie immagini su dvd e il Como ha parecchie qualità. Anche noi, tuttavia, qualcosa riusciremo a tirare fuori”.
Squadre in campo, sparuto gruppo di sostenitori lariani nello spicchio riservato agli ospiti. Sono quelli che hanno usufruito della Tessera del Tifoso: la maggiorparte dei sostenitori del Como – che ha rifiutato di tesserarsi – segue la gara dall’esterno dell’impianto.
Partiti.
- Il primo tocco a due è del Como.
- 3′. Signori, la cosa migliore fin qui vista sono i fuochi d’artificio dei tifosi locali. Pirotecnici e originali: è il calcio che ci piace, quello in cui le sfumature contano a volte più della messa a fuoco.
- 4′. Occasione Como: da Guidotti a Ciotola che calcia debolmente. Palla tra le braccia di Castelli.
- 6′. Manovra corale del Monza che culmina nel fuorigioco fischiato a Zenoni.
- 8′. Ramella continua a dare indicazioni a Tavares affinché pressi sulla fascia.
- 9′. Giallo a Som, che era in diffida, e che salterà la prossima gara degli ospiti.
- 11′. Angolo Como: batte Salvi ma la palla finisce sui piedi di Zenoni che allonana.
- 12′ Grande lavoro di Ciotola che si libera di due avversari e serve il pallone a Lewandowski che si divora un’occasione d’oro ciccanso la sfera.
- 15′. Attacca il Monza, l’azione sfuma con Colacone che non riesce ad agganciare il pallone.
- 16′ I cori dei tifosi del Monza sono agevolmente sollecitatai dal fatto che i sostenitori ospiti sono davvero pochi: “Voi siete quattro coglioni” è il coretto che si sente con maggiore incidenza.
- 20′ Tentativo di Som, Zenoni si frappone col corpo tra palla e porta.
- 27′. bel primo tempo con il Monza che prova a macinare campo e tenere a distanza gli avversari. Ramella invece si sta dannando nel tentativo di far capire a Filippini e Tavares quale posizione tenere.
- 29′. Incursione di Tavares, argina la retroguardia locale. Il Monza soffre.
- 33′. Il Como cresce, validi spunti di Salvi che prova a mettere i compagni di attacco a tu per tu con Castelli ma la retroguardia brianzola fa buona guardia.
- 35′. Istanti di disordine tattico: le squadre sono allungate e si gioca con azioni rilanciate dai portieri con fucilate a scavalcare la metà campo.
- 40′. L’arbitro Peretti redarguisce i componenti della panchina del Como per proteste concitate.
- 45′. Finale di tempo con trame che si sviluppano in mediana, la ragnatela di passaggi non serve a smistare il traffico. Ci si ingolfa nei pressi della lunetta del centrocampo.
- Fine primo tempo, scintille tra Nappello e Tavares che hanno un diverbio in prossimità del tunnel. Provvidenziale l’intervento del direttore di gara che si veste da paciere.
- Partita la ripresa.
- 2′. Nessun cambio, il Como riprende ad attaccare gli spazi.
- 3′. Ciotola taglia il campo e conclude da buona posizione: barba al palo.
- 6′. Ancora lariani in attacco: a ruota, Ciotola, Lewandowski e ancora Ciotola mettono in affanno la retroguardia locale. Il Monza pare rimasto negli spogliatoi.
- 10′. Ferrario allegerisce la pressione ospite concludendo dal limite, palla di pochissimo alta sopra la traversa.
- 17′. Tavares facilita l’inserimento di Ciotola in area avversaria e lo serve. Conclusione di sinistro. Castelli scavalcato, pallone sul palo.
- 18′. Primo cambio Monza: fuori Nappello dentro Chemali.
- 24′. Cambio nel Monza: entra Bugno (figlio di Gianni) per Campinoti. Il Como resta in zona d’attacco.
- 26′. Doppio giallo ad Ardito e Fiuzzi.
- 28′. Primo cambio Como: esce Tavares entra Romano.
- 32. Dopo una serie di minuti abulici, arriva un tiro in porta: è di Filippini, nessun problema per Castelli.
- 34′. Azione personale di Som che viene messo giù al limite dell’area locale. Punizione per i lariani. Se ne incarica Filippini che disegna una pennellata perfetta, nulla da fare per Castelli, ospiti in vantaggio.
- 38′. Monza a trazione anteriore con l’ingresso di Torregrossa, ora i padron idi casa sono riversati nella metà campo ospite.
- 41′. La manovra del Monza è confusa, il Como ha facilità a gestire la palla e tenere gli avversari lontani dalla propria porta.
- 43′. Dovesse finire così, mister Motta sarebbe a forte rischio esonero. Colacone intanto reclama un rigore che l’arbitro non assegna.
- 44′. Rosso a Lewandowski: alza il gomito su Valagusso, fallo sciocco.
- 45′. Cinque minuti di recupero. Al Monza serve un mezzo miracolo.
- 48′. E il miracolo è arrivato. Colacone segue un’azione corale e insacca con un tocco ad anticipare il portiere. Espulso per proteste Ramella.
- 50′. Finisce così: cuore Monza ma il Como ha buttato via la vittoria anche per responsabilità di Lewandowski che ha commesso una letterale sciocchezza. In classifica, il Como sale a 24 e raggiunge Pisa e Lumezzane, il Monza è solo a 12 punti.