Sorrento – Taranto: formazioni, le ultimissime

Uno dei big match della quarta giornata della Lega Pro Prima Divisione girone A è sicuramente Sorrento-Taranto, con i padroni di casa che cercano l’aggancio in classifica (quota 8 punti) verso il secondo posto occupato proprio dai pugliesi, scavalcati dal Carpi dopo la vittoria a tavolino del giudice sportivo per 0-3 contro il Viareggio.

Il Taranto finora è andato benissimo e ha fatto l’ein plein (tre gare, nove punti) ma deve scontare un punto di penalizzazione. Il cammino dei pugliesi: sconfitta la Spal per 1-0 , espugnato il campo del Lumezzane con un sonoro 0-3 e vinto per 2-1 contro il Pavia nell’ultima gara interna.

Leggi il resto

Pavia, la capolista Carpi dopo il Taranto: è un momentaccio

Quarta giornata di Lega Pro e, fronte girone A della Prima Divisione, pare non esservi un attimo di tregua per il Pavia a cui il calendario ha posto a distanza ravvicinata due incontri contro la seconda (il Taranto, gara persa di misura) e la prima (il Carpi è ospite dei lombardi domenica prossima) della graduatoria.

La prima posizione degli emiliani, soli in vetta dopo i tre punti a tavolino ricevuti dal giudice sportivo per la gara contro il Viareggio ( toscani vincitori sul campo per 3-2 con tanto di errore grossolano e schieramento di calciatore ancora squalificato), porta a prendere con le pinze l’impegno alle porte: lo sanno bene in casa pavese, con la compagine di casa preoccupata dalla concomitante evidenza che – se da un lato il Carpi è una macchina da gol ben esplicitata dalle due vittorie conseguite rispettivamente contro Tritium per 4-0 e Lumezzane per 3-0 – dall’altro la retroguardia locale non si certo ancora ben amalgamata (cinque reti subite in tre gare).

Se il Carpi è chiamato alla prova del nove, il Pavia deve assolutamente riscattare il ko pugliese: nella circostanza, i pavesi non hanno demeritato e sono rincasati con la consapevolezza di aver fatto soffrire i tarantini. Caccia alla prima vittoria dopo i due pareggi ottenuti  contro la Reggiana (1-1) e il Sorrento (2-2).

Leggi il resto

Cremonese, le maglie della stagione 2011-2012

Maglie ufficiali della Cremonese calcio in occasione del campionato 2011-2012 che i lombardi vogliono vivere da assoluti protagonisti del girone B di Prima Divisione.

Contano anche le casacche, ovvio. Divise per giocare in casa e maglie per le trasferte: la squadra di Andrea Rabito ha presentato e ormai anche già utilizzato le divise con cui ha iniziato la stagione calcistica 2011/2012.

Leggi il resto

Carrarese – Trapani, Sottili e Boscaglia vogliono punti

Alzi la mano chi alla quarta giornata avesse mai potuto immaginare di trovare il Trapani in vetta alla classifica. Per noi è stata una sorpresa sebbene Roberto Boscaglia in panchina sia elemento di valore non discutibile. Per competenza e per serietà.

Ebbene, la squadra siciliana dopo le prime tre giornate del campionato di Prima Divisione girone B non ha fatto sconti a nessuno ed è in cima alla graduatoria in compagnia di Lanciano e Pergocrema con nove punti frutto di tre vittorie su tre partite.

Il dato statistico importante è che anche la difesa, un reparto che non convinceva molto gli addetti ai lavori nello scorso mese di agosto, ha subito un solo gol nella prima giornata contro il Prato, nella gara vinta per 2-1:  in seguito, il blitz allo stadio Garilli di Piacenza con il successo esterno di misura (0-1) e la netta e perentoria affermazione all’inglese contro il Feralpi Salò hanno legittimato la posizione al vertice.

Leggi il resto

Sorrento – Taranto, Dionigi e Ginestra già in partita

Come ha dichiarato lo stesso Davide Dionigi,

“la vera forza del Taranto è il gruppo”.

E’ questo il liet motiv di questo inizio di stagione in casa rossoblù: e allenatore, squadra e dirigenza lo stanno dimostrando settimana dopo settimana. Ne é un esempio l’ampio turnover a cui il tecnico ha sottoposto la squadra nei primi tre turni del campionato e che proseguirà nella trasferta di Sorrento di domenica.

Match insidioso, visto che quella campana é una delle squadre più attrezzate del girone A di Prima Divisione. Allo stadio Italia ci saranno diverse novità di formazione. Il tecnico modenese riproporrà Sosa in difesa: il giocatore, a riposo nell’ultimo match casalingo, prenderà il posto di Cutrupi e giostrerà con Coly e Prosperi, confermati.

Leggi il resto

Scommesse Prima Divisione B: quote della 4a giornata

LE SCOMMESSE DELLA QUARTA GIORNATA DI PRIMA DIVISIONE GIRONE A

La quarta giornata della Prima Divisione girone B vede le tre capoliste (Lanciano, Pergocrema e Trapani) in condizioni differenti: se le prime due possono sfruttare un turno casalingo, il Trapani se la gioca in trasferta. Molto dura la partita del Lanciano, che riceve un Barletta distante soltanto due punti: per gli abruzzesi la quarta vittoria sarebbe il coronamento di un ottimo mese di campionato che li ha visti vincere a Bassano contro la Triestina e trionfare contro il Prato. Il segno 1 è bancato a 2,50; 2,75 per il pareggio e 4,50 per il segno 2.

Anche il Pergocrema ha il fattore del pronostico dalla sua nel match contro il Sud Tirol Alto Adige: la squadra lombarda è partita forte e sta attraversando un buon momento di forma. Nella circosatnza, il segno 1 è in lavagna a 1,80; il pareggio a 3,20 mentre vale addirittura 5,50 il segno 2.

Leggi il resto

Scommesse Prima Divisione A: quote della 4a giornata

LE SCOMMESSE DELLA QUARTA GIORNATA DI PRIMA DIVISIONE GIRONE B

Tempo di pronostici, quote e scommesse. La quarta giornata di Prima Divisione girone A vede impegnata la capolista Carpi – a quota 9 in classifica dopo i tre punti maturati a tavolino frutto della gara disputata contro il Viareggio e nel corso della quale i toscani hanno utilizzato un giocatore ancora sotto squalifica – affrontare il Pavia: i bookmakers, nonostante il primato in graduatoria, non si fidano e alzano la posta: bancata a 3,40 la vittoria dei toscani; 2,90 per il segno 1 e 3,20 per il pareggio.

Prova di forza anche per il Taranto nella difficile trasferta di Sorrento, con i campani reduci dal 2-2 di Como. A dire il vero, i rossoblu avrebbero un punto in più ma devono pagare dazio per la penalizzazione con cui hanno preso il via nel corso del campionato: in ogni caso, in tre partite il Taranto (alle prese con la VICENDA TAMPERE) ha inanellato altrettante vittorie. Quote molto alte, soprattutto in vista del poker dei pugliesi pagato a 3,80; 2,25 in lavagna per il segno 1 e 2,80 per il segno X.

Leggi il resto

Bucaro, Avellino: “La sconfitta colpa di tutti, ora rialziamoci”

Cinque reti subite nelle ultime due gare, un gol all’attivo. Numeri da brivido per l’Avellino di mister Bucaro, se non fosse che siamo soltanto alla terza giornata di campionato, i punti in classifica sono comunque tre e c’è tutto il tempo per migliorare. Fa male, però, pensare a come è maturata la sconfitta interna contro la Tritium:

 

”Quando si perde la colpa è di tutti dal tecnico ai giocatori. Abbiamo disputato un brutto primo tempo in cui abbiamo sbagliato tutto. Nel secondo tempo c’è stata una grande reazione della squadra, però nella prima frazione di gioco abbiamo fatto troppo male e soprattutto alla prima difficoltà ci siamo disuniti, lasciando campo agli avversari“.

Leggi il resto

Taranto, il Tampere chiede la messa in mora alla Fifa: tutta la verità

La notizia ha messo immediatamente in allarme i tifosi del Taranto. Nella tarda serata di ieri, infatti, il sito tuttomercatoweb.com scriveva che il club rossoblu “rischierebbe il blocco del mercato da sei mesi a due anni per il mancato pagamento delle rate nell’ingaggio del finlandese Josu Karvonen.

Il tutto mentre IL CLUB HA APPENA PERSO IL PRIMATO IN CLASSIFICA A BENEFICIO DEL CARPI.

Il Tampere, società di appartenza, avrebbe fatto richiesta di messa in mora. La verità, come spesso accade però, é un’altra. Il club nordico, in difficoltà finanziarie, avrebbe infatti chiesto il pagamento anticipato delle ultime due rate, malgrado l’intesa raggiunta al tempo con il sodalizio rossoblù, si basi su un accordo economico dilazionato in più versamenti.

Leggi il resto

Cremonese, il magico 3. Zini in tripudio: “Vincere a Piacenza”

Cremonese forza tre: come le reti rifilate alla Carrarese, come le vitttorie consecutive su altrettante gare, come i punti in classifica che vanno sommati agli altri sei che hanno depennato il fardello della penalizzazione.

Dalle gradinate dello stadio Zini, la voce del tifo grigiorosso, sebbene la cornice di pubblico non sia stata delle migliori per il maledetto orario (le 15!!!) di un giorno feriale, si è fatta sentire alla fine della sfida che la Cremonese ha vinto con merito e in mriera rotonda ai danni della Carrarese: il 3-0 con cui i locali hanno liquidato gli avversari e sintomo di forza e lucidità.

La squadra che Oscar Brevi ha a disposizione è una formazione ben attrezzata per raggiungere l’obiettivo nonostante partisse con la penalità di sei punti: si gioca il tutto per tutto per l’approdo in serie B e l’evidenza di una superiorità finora schiacciante sugli avversari sta tutto in quel reparto offensivo che è fiore all’occhiello di un gruppo in ogni caso solido in ogni zona del campo.

Leggi il resto