Recuperi Girone A: oggi in campo Lumezzane-Taranto e Como-Pro Vercelli

Si giocano oggi due dei tre recuperi della Prima Giornata di Prima Divisione, quando tre partite furono rinviate a causa delle pesanti piogge che colpirono la Lombardia e in modo particolare i campi di Lumezzane, Como e Cremona. Mentre la squadra di mister Brevi, che ha giocato il posticipo lunedì sera non giocherà oggi, nel pomeriggio scenderanno in campo Lumezzane e Taranto alle ore 15, mentre alle 20.30 toccherà a Como e Pro Vercelli. Entrambe le gare furono sospese sul risultato di zero a zero.

 

C’è davvero molto interesse per la sfida tra Lumezzane e Taranto. Alla gara le due squadre arrivano con animi diversi. La formazione di mister Nicola, infatti, domenica scorsa è stata strapazzata al “Vigorito” da un super Benevento (3-0 il finale), mentre il Taranto è riuscito a piegare una buona Spal e a togliersi dal groppone il punto di penalizzazione. Se oggi dovesse vincere, la formazione di Dionigi salirebbe in testa alla classifica, dove nessuna squadra è a punteggio pieno.

Leggi il resto

Feralpi e Sudtirol si accontentano

FERALPISALO’ – FC SUEDTIROL 0-0

  • Feralpisalò: Branduani, Cammilleri (56’ Bianchetti), Savoia (46’ Dell’Acqua), Allievi, Leonarduzzi, Blanchard, Muwana, Sella, Tarallo (73’ Defendi), Cortellini, Tarana. A disposizione: Zomer, Dell’Acqua, Fusari, Maccabiani, Bianchetti, Castagnetti, Defendi. All: Rastelli
  • FC Suedtirol: Iacobucci, Grea (67’ Iacoponi), Kiem, Cascone, Martin, Bacher (44’ Uliano), Calliari, Schenetti (56’ Albanese), Fink, Fischnaller, Ferrari;

A disposizione: Miskiewicz, Iacoponi, Franchini, Chiavarini, Uliano, Albanese. All: Stroppa

  • Arbitro: Caso di Verona
  • Note: Ammoniti: Blanchard, Dell’Acqua

 

A Salò, l’FCS Suedtirol non ha la brillantezza mostrata nel secondo tempo contro il Piacenza, ma riesce comunque a cogliere il primo punto di questa stagione, complice un avversario quasi mai pericoloso. FCS, invece, vicino al gol con Ferrari e Albanese.

La cronaca del match. Seconda giornata del campionato di Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol desideroso di muovere la classifica per riscattare il passo falso al debutto contro il Piacenza, e per lasciarsi alle spalle le recriminazioni per un risultato bugiardo, rende visita a Salò al neopromosso Feralpi, anch’esso uscito sconfitto dalla prima giornata di campionato. La formazione bresciana, però, si è arresa solo di misura (1:0, gol di Godeas) alla Triestina, che nello stadio di casa, il “Nereo Rocco”, ha dovuto faticare non poco per condurre in porto una vittoria più volte messa in discussione dalle palle-gol costruite dalla squadra di mister Claudio Rastelli, ex allenatore del Mezzocorona. Col rientro di Simone Iacoponi e di Thomas Albanese dalla squalifica, mister Stroppa ha tutti gli effettivi dell’organico a propria disposizione, eccezion fatta per Alessandro Campo il cui rientro in squadra è previsto fra tre-quattro settimane.

Leggi il resto

Carrarese show, Latina ko

CARRARESE – LATINA            2-0 CARRARESE: Gazzoli; Bregliano; Vannucci; Taddei; Benassi; Anzalone; Orlandi; Corrent; Cori; Ballardini; Merini. (subentrati: Piccini;Vita;Conti) LATINA: Martinuzzi; Toninelli; Maggiolini; Tortolano; Agius; Farina; Matute Ewome; Berardi; Jefferson; Fossati; … Leggi il resto

Montalto, l’oro di Siracusa

SIRACUSA – PORTOGRUARO       1-0 MARCATORE: 17’pt Montalto (S) SIRACUSA: P. Baiocco, Lucenti (24’st Strigari), Capocchiano, D. Baiocco, Moi, Ignoffo (k), Giordano, Spinelli, Zizzari (40’pt Fernandez), Montalto, Mancosu (18’st Bongiovanni); A … Leggi il resto

2a giornata: classifica marcatori girone B

La classifica marcatori del girone B di Prima Divisione è guidata da un cannoniere che non ha bisogno di presentazioni e che, per quanto abbia accettato di scendere di categoria, non avrebbe affatto sfigurato in molti club di serie B: la forza propulsive della Triestina è tutta nei piedi e nella testa di Denis Godeas, attaccante che oltre a garantire una sicurezza dal punto di vista della prolificità rappresenta finora il cento per cento del potenziale offensivo del club alabardato.

Per l’ex Mantova, finora, tre reti in due partite: nessuno come lui ma a seguire Godeas vi è un poker di punte che ha voglia di non restare indietro. Si tratta, nello specifico, di Matteo Merini della Carrarese, Leonardo Pavoletti e Riccardo Improta del Virtus Lanciano (che è tra le formzioni che più e meglio ha saputo assosrtire una valida e complementare coppia di attaccanti) e Salvatore Aurelio del Frosinone.

I marcatori alla seconda giornata:

Leggi il resto

Frosinone, che vittoria con lo Spezia

FROSINONE – SPEZIA            3-2

  • Marcatori: 17°pt Baccolo (F); 41°pt Iunco (S); 43°pt Aurelio (F), 16°st Aurelio (F); 49°st Bianchi (S)
  • FROSINONE: Nordi; Catacchini, Stefani, Biasi, Guidi, Vitale; Frara, Beati, Baccolo (1°st Miramontes); Bonvissuto (39°st Ganci), Aurelio (19°st Manzoni). A disp. Vaccarecci, Artistico, Cordos, Fautario. All. Carlo Sabatini
  • SPEZIA: Russo; Rivalta (19°st Casoli), Bianchi, Lucioni, Pedrelli; Carobbio, Buzzegoli; Madonna, Iunco, Testini (14°st Mastronunzio); Evacuo (26°st Vannucchi). A disp. Conti, Marchini, Lollo, Bianco. All. Elio Gustinetti.
  • Arbitro: Diego Roca di Foggia. Assistenti: Antonio Occhinegro (Roma 2) e Giuseppe Grillo (Molfetta)
  • Note: Ammoniti: Biasi, Aurelio, Mastronunzio, Vitale, Bianchi. Recupero: 0′(pt), 5′(st

Ottimo esordio casalingo per il Frosinone che vince e convince contro la corazzata Spezia.Davanti ad una buona cornice di pubblico Guidi e compagni sono chiamati a far dimenticare la prestazione di Barletta e ci riescono nel migliore dei modi. Doppietta di Aurelio, uno dei migliori in campo, e rete di Baccolo. Per lo Spezia Iunco è l’autore del momentaneo pareggio ligure. Bianchi al 93′ fissa il punteggio sul 3-2.

Al 5’ Frara semina il panico nella difesa ligure, entra in area e serve l’accorrente Aurelio che si ostacola con Baccolo e spedisce a lato. Al 12’ lo Spezia reagisce con una punizione di Carobbio che dal limite dell’area chiama Nordi al difficile intervento. Ma il Frosinone prende sempre più campo e passa in vantaggio al 17’ con Baccolo: cross millimetrico di Catacchini dal vertice dell’area di rigore, il centrocampista prende il tempo alla difesa e di testa insacca sotto la traversa.

Leggi il resto

Lega Pro, tre recuperi il 14 settembre

Si disputano mercoledì 14 settembre i tre recuperi delle partite non concluse nel corso della prima giornata di Prima Divisione. Il trio di gare cambierà evidentemente la classifica dei due gironi visto che nel gruppo B – dove alle 15 va in scena la gara tra Cremonese-Carrarese – i lombardi hanno l’opportunità di cancvellare in maniera definitiva il segno meno dalla graduatoria.

Penalizzati di sei punti per lo scandalo scommesse che ha tenuto banco nel corso dell’estate, i grigiorosa si trovano ora a meno tre in classifica dopo aver espugnato nel posticio del lunedì il campo dell’Andria (prodezza di Rabito con i suoi in inferiorità numerica). Di contro, la Carrarese ha l’opportunità di portarsi a sei lunghezze (punteggio pieno) dopo la vittoria di domenica contro il Latina.

Leggi il resto

Mazzeo-Franchini, il Barletta se ne va

PRATO – BARLETTA 1 – 2

  • MARCATORI: Mazzeo (B) al 33′ p.t, Alberti (P) al 41′ p.t.; Franchini (B) al 33′ s.t
  • PRATO (4-3-1-2) Lajeni; Scrugli, Serafini, Patacchiola, De Agostini; Varutti (dal 1′ s.t. Silva), Cavagna (dal 13′ s.t. Sacenti), Gori; Geroni (dal 30′ s.t. Lamma); Pesenti, Alberti. (Morandi, Baresi, Guarita, Vieri) All. Esposito
  • BARLETTA (4-2-3-1) Sicignano; Mazzarani, Migliaccio, Mengoni, Angeletti; Guerri (dal 22′ s.t. Cerone), Di Cecco; Simoncelli (dal 13′ s.t. Franchini), Mazzeo, Schetter (dal 18′ s.t. Hanine); Di Gennaro. (Pane, Pelagias, Pisani, Infantino) All. Cari

ARBITRO Bruno di Torino

Bis del Barletta che dopo il Frosinone batte anche il Prato e si conferma in testa alla classifica anche se in condominio con altre squadre. Una gara, quella disputata in terra toscana, che, per certi versi, ha ricalcato lo stesso canovaccio di quella di settegiorni prima. Magari con un Barletta meno veloce ma assoluto padrone del campo, specie nella ripresa. Ma come era già successo contro i ciociari, il predominio territoriale e le maggiori occasioni da rete non si sono concretizzate e alla fine c’è stato parecchio da soffrire e grazie anche ad un super Sicignano, da Prato arrivano tre punti pesanti che aprono più che degnamente la settimana che porterà al derby contro l’Andria. 
Cambio nel duo di centrocampo con Di Cecco che rileva Hanine. Gran caldo a Prato e le due squadre non vanno fortissimo.

Leggi il resto

Pavoletti-Improta, vola il Lanciano

VIRTUS LANCIANO – TRIESTINA            3-2

  • MARCATORI: 18′ pt Godeas (T), 27′ pt Pavoletti (VL), 39′ pt Improta (VL), 10′ st Pavoletti (VL), 47′ st Godeas (T)
  • V. LANCIANO: Aridità, Vastola, Mammarella, D’Aversa (Aquilanti 86′), Massoni, Amenta, Turchi (Titone 69′), Capece, Pavoletti, Volpe, Improta (Chiricò 71′). A disposizione: Amabile, Rosania, Margarita, Tarquini. All. Gautieri
  • TRIESTINA: Viotti, Gissi (D’Ambrosio 46′), Tombesi (De Vema 76′), Allegretti, Thomassen, Izzo, Motta (Curiale 55′), Rossetti, Godeas, Princivalli, D’Agostino. A disposizione: Gadignani, Mannini, Silvestri, Miani. All. Discepoli

La tavola era ben apparecchiata: la cerimonia d’apertura con una delegazione del corteo storico del Mastrogiurato, l’esibizione degli sbandieratori di Lanciano, la premiazione al tifoso “cinquantenario” Tonino Rosato, il Presidente e il Sindaco in Curva Sud, tifosi tra i tifosi, la colonna sonora del “Gladiatore”, l’ospite importante … ma poi ci voleva qualcuno che si sedesse e sapesse mangiarsi la partita!

La Virtus ha saputo farlo. Ha subito aggredito la Triestina andando vicina al gol già al primo minuto e procurandosi un rigore non trasformato (bella parata di Viotti su Riccardo Improta al 4′).  Poco dopo Godeas (19′) si “appoggia” ad Amenta e, spostandolo, si gira e fa secco Aridità: sembra una riedizione della gara di Coppa Italia.

Ma la Virtus aveva cuore, grinta, polmoni e qualità; fa subito capire che non c’è da disperare e che la partita è sempre lì, pronta per essere mangiata! D’Aversa, ben supportato da Capece e Volpe, è il padrone del centrocampo; Turchi, a destra, sfonda più volte; Mammarella, sulla fascia sinistra, è un autentico martello e provoca guasti in continuazione nella retroguardia alabardata; sull’ennesimo cross tagliato Pavoletti (28′) stacca e fa 1-1; ma non è finita, la Virtus non molla la presa e al 40′ ancora Mammarella da sinistra pennella un calcio piazzato da par suo e Improta, ancora di testa, brucia difesa e Viotti: è il vantaggio rossonero che chiude il primo tempo (con brivido finale procurato da Princivalli).

Leggi il resto