Mister Gustinetti carica lo Spezia in vista del Frosinone

Lo Spezia, già a Roma per affrontare il secondo big match consecutivo contro il Frosinone, si è allenato questa mattina sul terreno de “La Borghesiana” di Roma. Elio Gustinetti è carico al punto giusto in vista della sfida al Frosinone:
“E’ stata un settimana  di lavoro intenso dove si è cercato di esaltare tutte le qualità dei giocatori a disposizione, oltre a concentrarci molto sulla fase tattica. E’ chiaro che adesso è fondamentale riproporre sul campo quello che si è provato, contro gli avversari. Fondamentale è che si migliori in fretta la reciproca conoscenza all’interno del gruppo”

Rientrano Evacuo e Marchini, out Papini e, all’ultimo momento, anche Murolo.

“Papini e Murolo è un peccato non siano con noi, dato che stavano dimostrando un ottimo stato di forma, però abbiamo altre soluzioni interessante nell’organico a nostra disposizione. Chi è stato chiamato in causa fino ad ora, ha sempre risposto dando il massimo. Evacuo e Marchini sono importanti rientri che possono tornare utilissimi. Vediamo gli ultimi dettagli per fare una  formazione il più equilibrata possibile, che abbia un buon impatto con il gioco che vogliamo proporre. Poi buona prestazione, cattiveria ed un pizzico di fortuna sono componenti fondamentali per fare risultato e portare a casa la gara”.

Al ‘Matusa’, in casa di una squadra ambiziosa: sarà una gara diversa rispetto all’esordio con l’Andria.

Leggi il resto

Pisa, Perna: “Non vedo l’ora di giocare”

L’ultimo arrivato in casa del Pisa ha vissuto una domenica dai due volti, prima con il gol che ha sbloccato il risultato e poi con l’uscita per infortunio dopo una botta subita alla caviglia: “Mi spiace tanto non aver potuto rimanere in campo a dare una mano – dice Raffale Perna – ma questo infortunio mi ha costretto fuori. Adesso sto facendo terapia tutti i giorni per provare a recuperare dall’infortunio, speriamo di riuscirci”.

 

Con quali aspettative sei arrivato in maglia nerazzurra?

“Sono arrivato in un gruppo di ragazzi molto giovani, ma altrettanto validi e vogliosi di fare bene dove spero di riuscire a dare il mio contributo”.

 

Che effetto fa giocare a fianco di uno come Carparelli?

“E’ senz’altro un onore ed è bello perché da lui si può imparare tanto; è uno pronto sempre a darti una mano”.

Leggi il resto

Lumezzane, mister Nicola ha fame di punti veri

Sarà un mese molto impegnativo quello che attende il Lumezzane di mister Davide Nicola. La squadra bresciana, infatti, complice il rinvio della gara contro il Taranto di domenica scorsa, e il conseguente posticipo del match al prossimo 14 ottobre, sarà costretta a giocare ogni quattro giorni. Per questo bisognerà farsi trovare pronto. Questo lo sa benissimo anche il mister Nicola, che ha parlato al portale BresciaOggi.it, spiegando le motivazioni della sua squadra:

“Ci aspettano quattro trasferte e quattro partite in casa. Tra l’altro abbiamo perso anche Bradaschia e in qualche modo dovremo ripensare il nostro modo di stare in campo. Non ho abbandonato l’idea di schierare la squadra in maniera diversa rispetto al consueto 4-2-3-1. Il 4-3-3 in questo momento lo vedo poco praticabile, mentre un centrocampo a rombo potrebbe fare al caso nostro. Vedremo strada facendo”.

Leggi il resto

Avellino, D’Angelo ha una dedica particolare per il gol

E’ stato una delle chiavi di volta del match vinto dall’Avellino contro il Foligno. Parliamo di Angelo D’Angelo, il centrocampista originario di Ascea (Salerno) lunedì sera tra i migliori dei Lupi contro il Foligno di Pagliari.

 

“Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre”, ha dichiarato D’Angelo ai colleghi del portale

www.irpinianews.it.

“Abbiamo cercato la vittoria dal primo minuto, abbiamo saputo soffrire. Siamo tutti molto soddisfatti”.

Poi, il soldatino irpino, ha una dedica particolare da fare per il gol segnato:

“Dedico il gol alla mia famiglia e alla mia fidanzata che mi stanno sempre vicino. E’ bello segnare all’esordio in casa”.

Leggi il resto

Frosinone, com’è pesante la perdita di Santoruvo

Per il Frosinone rappresenta una perdita quasi capitale. La perdita per 4-5 mesi di Vincenzo Santoruvo è una tegola di proporzioni immani per la formazione ciociara dal punto di vista tecnico e umano. Almeno, però, pare ci siano buone notizie dal punto di vista medico. L’attaccante si è sottoposto nel pomeriggio di mercoledì ad intervento chirurgico presso la clinica “Villa Stuart” di Roma. L’équipe del Professor Mariani è andata ad agire sul tendine sinistro dell’attaccante, risolvendo il problema osseo e constatando che il tendine è risultato integro eccezion fatta per alcune fibre. Dovrebbero quindi accorciarsi i tempi di recupero per il calciatore che dovrebbe tornare disponibile tra circa tre mesi. Ganci e Carrus hanno lavorato in gruppo nella giornata di mercoledì: il centrocampista si è sottoposto in mattinata a scintigrafia ossea che ha scongiurato la presenza di lesioni.

Leggi il resto

Bassano, la carica di Longobardi: “Daremo fastidio a tutti”

La trasferta di Crema, ai tifosi del Bassano, porta alla mente la favolosa doppietta di Cristian Longobardi, che nella scorsa stagione valse 3 punti d’oro al Bassano. Al bomber campano non è ancora andata giù la sconfitta dell’esordio in campionato contro il Lanciano:

“Siamo molto arrabbiati per aver perso domenica. Dopo aver lavorato sodo nel precampionato, ci aspettavamo un esordio differente, convinti di poter far bene. Purtroppo la partita è stata decisa da un episodio sfortunato. Quest’anno vogliamo giocare più alti, giocando con la stessa aggressività dello scorso campionato. Il modulo conta relativamente, dobbiamo essere bravi noi in campo a leggere bene le situazioni. La nostra mentalità è sempre la stessa, vogliamo fare punti in ogni gara e secondo me lo possiamo fare, questa squadra è forte. Dobbiamo solo assimilare al meglio i movimenti e prendere consapevolezza dei nostri mezzi.

Leggi il resto

Foggia, Bonacina ha fiducia nei suoi ragazzi

Non è stato un buon debutto di campionato per il Foggia, domenica scorsa, sconfitto allo “Zaccheria” dal forte Benevento di Simonelli. Mister Bonacina, però, ha sempre difeso i suoi ragazzi, esaltandone comunque la prestazione:

 “Dopo aver rivisto le immagini sono ancora più convinto della bontà della nostra prestazione. C’è stato gioco e Ginestra ha effettuato solo un intervento nel primo tempo su tiro di Cipriani. Anche nella ripresa, nonostante fossimo un po’ lunghi, la squadra ha continuato a spingere creando situazioni pericolose. Forse anche con troppa voglia. Dobbiamo capire che non possiamo pensare di andare sempre a mille e cercare continuamente la verticalizzazione. C’è rammarico perché i ragazzi non hanno gestito la gara nei momenti in cui è venuto fuori il Benevento. Forse c’era troppo entusiasmo, voglia di strafare: nei minuti finali qualcuno voleva riuscire ad entrare da solo in area senza giocare da squadra”.

 

Effettivamente il Foggia è calato sulla lunga distanza, il che fa registrare, forse, un ritardo di condizione da parte dei Satanelli. Di questo, però, ne è consapevole per primo mister Bonacina:

Leggi il resto

Recuperi 1a giornata: le date ufficiali

La Lega della Prima Divisione ha ufficializzato le date per i recuperi delle tre gare rinviate domenica 4 settembre a causa delle tre impraticabilità di campo sui terreni di como, Lumezzane e Cremona. Si giocheranno in giorni diversi, visto che la Cremonese non poteva giocare mercoledì 14 settembre, avendo il posticipo in notturna lunedì 12 settembre.

 

Ecco il quadro completo:

  • MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE 2011

 

  • Girone “A”
    Como – Pro Vercelli ore 15,00
    Lumezzane – Taranto ore 15,00
  • MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE 2011
  • Girone “B”
    Cremonese – Carrarese ore 15,00
  • DECORRENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
    Ai fini della decorrenza dei provvedimenti disciplinari che dovessero essere eventualmente irrogati si precisa che i rapporti saranno esaminati dal Giudice Sportivo nella giornata successiva alla disputa della gara, con pubblicazione del relativo comunicato ufficiale nella medesima giornata.

    Leggi il resto

Montalto e quel gol da incorniciare

Suo il primo goal del Siracusa nel campionato 2011/12, suo il pomeriggio di gloria al “Francioni” contro il Latina. Sua la punizione che ha concesso al Siracusa di riportare il risultato sulla parità e di conquistare così il primo punto della stagione. Parliamo di Adriano Montalto. “E’ stato il più bel goal della giornata calcistica italiana” hanno così commentato i media nazionali. Lui, Adriano Montalto, sorride con aria furba e soprattutto con estrema semplicità, come a dire che quel calcio di punizione è roba da tutti i giorni. Beh, forse si per chi come lui ha talento. Al termine degli allenamenti è sempre l’ultimo a lasciare il campo. La porta, il portiere e la palla: lunghi tiri dalla distanza alla ricerca sempre dell’angolino perfetto quello che poi cerca e ricerca durante le gare. 

 

Sul suo goal e sulla prova del Siracusa contro il Latina Montalto ha detto:

“Sono contento per il goal soprattutto perché ha permesso alla squadra di agganciare un risultato che stentava ad arrivare. Condivido con chi ha detto che è stata una partita dai due volti, però, è anche vero che se avessimo vinto non ci sarebbe stato nulla da dire”.

Leggi il resto

Pergocrema, colpo Ignacio Pià

Grandissimo colpo a sorpresa del Pergocrema di mister Brini. La società gialloblu ha infatti messo sotto contratto uno svincolato d’eccellenza, Ignacio Pià, ex fantasista del Napoli.

 

Il giocatore ha firmato un contratto biennale e, viste le sue ottime condizioni, potrebbe già essere a disposizione domenica per la gara al “Voltini” contro il Bassano Virtus.

 

La carriera – Cresciuto nel fiorente vivaio dell’Atalanta, ha esordito nella massima divisione italiana proprio con i bergamaschi. Ha anche militato in prestito, per una stagione, nell’Ascoli, in Serie B. Nel gennaio 2005 è acquistato dal Napoli, all’epoca ripartito dalla serie C, con cui ottiene l’anno seguente la promozione in Serie B (stagione 2005-2006) segnando 4 gol. Nella stagione 2006-2007 è stato autore di due gol decisivi, contro il Treviso ed il Brescia che hanno fruttato due vittorie al Napoli utili per la promozione in Serie A.

Leggi il resto