Jaconi predica pazienza: “Miglioreremo col tempo”

Nonostante la sconfitta al debutto contro la Virtus Lanciano, mister Jaconi è carico e fiducioso. La trasferta di domenica in casa del Pergocrema rappresenta una buona opportunità per migliorare l’affiatamento del suo Bassano: “Certamente sì – attacca il coach virtussino – l’affiatamento si migliora giocando, raffinando gli automatismi ed i movimenti e cercando di fare il massimo in ogni occasione. Impresa non facile, soprattutto quando alcuni giocatori cardine con capitan Basso, Porchia e Mateos a causa degli infortuni hanno avuto poche possibilità di scendere in campo con i compagni”.

 

La gara contro il Lanciano è stata decisa da un episodio sfortunato, ma il risultato non deve cambiare il giudizio su una prestazione comunque positiva del Bassano:

“Gli abruzzesi hanno ottenuto i 3 punti con il minimo sforzo, con grande opportunismo hanno sfruttato una nostra incertezza. Dovendo fare un paragone, domenica scorsa il Pergocrema a Portogruaro ha fatto una partita simile a quella del Lanciano, dovremo stare molto attenti. Noi andremo in campo per fare punti, come abbiamo sempre fatto. Certo che, se creiamo tante palle gol, dovremo migliorare nella fase realizzativa”.

Leggi il resto

Mister Vecchi: “Ho visto una buona Spal”

Bicchere mezzo pieno o mezzo vuoto in casa Spal dopo il debutto con pareggio in casa contro il Pisa? Difficile dirlo, mentre certamente l’unico che non ha dubbi è mister Stefano Vecchi, che vede il bicchiere assolutamente mezzo pieno.

“E’ stata una gara avvincente, peccato per il gol loro viziato da fallo di mano. La squadra ha reagito bene dimostrando che in categoria ci siamo anche noi. Il pubblico ci ha sostenuto, conosco bene il tifoso spallino e quando la squadra non molla mai, è soddisfatto. Siamo stati sia operai che filosofi, ma quando hai tante palle gol devi essere cinico e realizzarle. Il Pisa è della stessa caratura della Spal, ma per tutto il secondo tempo ha subìto“.

 

Forse, mister Vecchi un po’ di rammarico ce l’ha per qualche palla che poteva essere giocata meglio e magari concretizzata in gol:

Leggi il resto

Viareggio, mister Maurizi contento a metà

Il giovane Viareggio, incappato a Terni nella prima sconfitta stagionale al debutto in campionato, deve subito lasciarsi alle spalle l’amarezza per il kappaò e pensare alla gara di domenica prossima. Ciò nonostante, è lo stesso Agenore Maurizi che, però, tornando sul match, spiega che con un pizzico di attenzione in più, il suo Viareggio avrebbe anche potuto strappare un punto dal “Liberati” di Terni:

“Nel complesso abbiamo disputato una buona gara – analizza Maurizi – scendendo in campo con il giusto piglio. Ci siamo comportati più che bene, considerando il fatto che ho schierato ben cinque debuttanti. Siamo stati puniti su un’azione di contropiede, Il rammarico? La poca concretezza: abbiamo creato almeno due-tre occasioni che non siamo riusciti a sfruttare.

Leggi il resto

Maddaloni si gode un bellissimo Carpi

Debutto in Prima Divisione per lui e per il Carpi. Vittoria per 4-0 contro la Tritium e già entusiasmo alle stelle. Non poteva sognare una giornata migliore mister Maddaloni che, come prima cosa, ringrazia i giocatori:

 

“Complimenti ai ragazzi che hanno interpretato perfettamente la partita. Sono stati intensi ed intelligenti, come volevo. Questa vittoria, rotonda e meritata, è stata costruita nel primo tempo. Riempiendo immediatamente di energie un pomeriggio caldo e umido, in cui non era affatto semplice sviluppare calcio ad alto ritmo. Nella ripresa abbiamo rallentato, come da logica e convenienza. Peraltro rischiando pochissimo”.

 

Nonostante il poker rifilato alla formazione di Trezzo sull’Adda, mister Maddaloni professa umiltà e spiega anche che tante cose vanno ancora migliorate.

Leggi il resto

Cari: “Buon Barletta, ma siamo solo all’inizio”

Soddisfazione e gioia alle stelle in casa Barletta dopo l’ottimo debutto in campionato nella gara vinta contro il Frosinone tra le mura amiche. Il primo lavoro che aspetta mister Cari alla ripresa degli allenamenti è stato quello di pompiere per spegnere l’entusiasmo a mille di tifosi e squadra. Adesso bisognerà stare con i piedi per terra, anche se non si può nascondere quanto di buono fatto.

“E’ stata una bella vittoria – ha dichiarato il tecnico al termine dell’incontro – contro un avversario prossimo a recitare un ruolo di primo piano in questo torneo e che è destinato a crescere nelle prossime settimane”.

C’è da dire, effettivamente, che quello ammirato al “Puttilli” non è stato proprio un Frosinone da primo della classe, date le assenze ed il deficit registrato in termini di condizione. Ne ha approfittato la formazione biancorossa, forte invece di uno stato di salute invidiabile e di un gioco apparso per lunghi tratti piacevole.

Leggi il resto

Giudice sportivo, 2 giornate a mister Sottil

Già tante le decisioni del giudice sportivo, tra ammende ed espulsioni, dopo la prima giornata di campionato. Vediamole nel dettaglio:

  • AMMENDE:
  • € 2.000,00 SPAL 1907

 

Perché propri sostenitori lanciavano sul terreno di gioco, in direzione di un calciatore della squadra avversaria una bottiglia piena d’acqua che sfiorava il predetto calciatore; gli stessi intonavano cori offensivi verso un calciatore della squadra avversaria che abbandonava il campo in barella.

  • € 1.000,00 LATINA CALCIO perché propri sostenitori introducevano e facevano esplodere nel recinto di gioco due petardi di notevole potenza, senza conseguenze.
  • € 250,00 TRAPANI CALCIO per aver provocato breve ritardo sull’orario d’inizio della gara.
  • € 200,00 FOGGIA perché propri sostenitori introducevano ed accendevano nel proprio settore cinque fumogeni.
  • ALLENATORI
  • Squalifica per due gare:
  • SOTTIL ANDREA (SIRACUSA) per comportamento offensivo verso la terna arbitrale durante la gara (espulso, r.A.A.).

    Leggi il resto

Pisa, Pagliari “contento di una squadra battagliera”

Traspare subito una discreta soddisfazione dalle parole della società e del team del Pisa al termine della gara pareggiata sul difficile terreno del “Paolo Mazza” di Ferrara con i gol di Perna ed Arma. “La squadra mi è piaciuta, specialmente nella prima mezz’ora – dice il mister Dino Pagliari – dove abbiamo lasciato poco spazio agli avversari. Dopo il gol di Perna abbiamo faticato un po’ ma la voglia di far bene ci ha permesso di portare a casa questo punto. Dobbiamo ancora lavorare molto e migliorare, ma questo non ci spaventa anche perché lo sapevamo. I primi trenta minuti però possono essere un’ottima base dalla quale ripartire”.

 

I complimenti alla squadra sono arrivati anche dal presidente Carlo Battini: ”Nel momento di sofferenza i ragazzi hanno dato veramente tutto. Spiace per i tre infortunati, ma speriamo non sia niente di grave. Questo risultato è un buon viatico per il futuro e già in questa settimana sono sicuro che la squadra migliorerà ancora”.

Leggi il resto

Sottil: “A Latina due punti persi”

In casa Siracusa si volta pagina dopo il pareggio al debutto in casa del neopromosso Latina. È chiaro, però, che analizzando il match insieme al tecnico Andrea Sottil, si ritorni su quello che in casa Siracusa danno per scontato, e cioè che si sia trattato di due punti persi e non di uno guadagnato. Il Latina bene nei primi 25’ minuti, buona manovra per il resto del primo tempo, ma, nella ripresa non pervenuto.

 

“Quella contro il Latina era una partita che dovevamo assolutamente vincere e il nostro secondo tempo lo ha dimostrato. Non è questo il mio Siracusa – ha detto l’allenatore – per lo meno non lo è quello dei primi 25’ di gara”.

 

Siracusa subito in svantaggio al 5’, troppo spazio concesso ad un giocatore con esperienza e rapidità come Babù:

“Esattamente non possiamo assolutamente permetterci di lasciare tutto quello spazio a giocatori bravi come Babù”.

Leggi il resto

Gustinetti: “Spezia, la gara con l’Andria sia da lezione”

Il tecnico dello Spezia, Elio Gustinetti, non nasconde il dispiacere per un risultato, lo zero a zero casalingo contro l’Andria, all’esordio che si aspettava diverso:

 

“Accettiamo il risultato del campo, ma è chiaro che mi aspettavo una partita ed un risultato sicuramente diverso, anche in considerazione della partenza frizzante che avevamo avuto“.

Queste le primissime parole di mister “Gus”. Che poi continua nella disanima puntale del match: “La partita contro l’Andria deve servirci per capire cosa ci aspetta in questa categoria; molti giocatori vengono da categorie superiori e devono fare in fretta a calarsi in questo ambiente. Le partite si vincono avendo decisione sotto porta; non sempre ci capiterà di avere tante occasioni da rete, dobbiamo essere più concreti. E magari anche un po’ di fortuna potrebbe farci comodo.

Leggi il resto

Un buon Trapani piega il Prato

TRAPANI – PRATO            2-1

  • TRAPANI: Castelli, Priola, Daì, Pagliarulo, Filippi, Pirrone(Provenzano al 87′), Lo Bue, Caccetta, Abate, Gambino(Mastrolii al 84′), Ficarrotta. All. Boscaglia. In panchina: Dolenti, Crimaldi, Coco, Provenzano, Madonia, Cianni, Mastrolilli.
  • PRATO: Layeni, Patacchiola, Varruti, Serafini, Lamma(Pinanu al 51′), Sacenti, Geroni(Gori al 82′), Cavagna, Pesenti, Marongiu(Guarisa al 51′), Alberti. All. Esposito. In panchina: Morandi, Baresi, Guarisa, Gori, De Agostini, Basilico, Pisanu.
  • ARBITRO: Daniele Minelli di Varese

ASSISTENTI: Simonre Sgheiz e Salvatore Manzo di Como

  • Marcatori: 28 pt Gambino (T), 11’ st Pisanu (P), 27’ st Ficarrotta (Trapani)

 

Grande prova dei granata che battono meritatamente un buon Prato e cominciano nel migliore dei modi l’avventura in Prima Divisione. I granata nonostante il gran caldo partivano alla grande mettendo subito in difficoltà i toscani, che resistevano al gioco palla a terra brioso ed velocissim dei padroni di casa solo nel primo quarto d’ora digioco. Poi salgono in cattedra Pagliarulo e soci che prima sfiorano la marcatura in un paio di occasioni passare in vantaggio con un eurogol di uno scatenato Gambino che per tutta la gara si è dimostrato di un altra categoria.

Leggi il resto