Il Piacenza parte bene, piegato il Sudtirol

FC SUEDTIROL – FC PIACENZA 1-2

  • FC Suedtirol (4-3-3): Iacobucci; Grea, Kiem, Cascone, Martin; Furlan, Calliari (58. Chiavarini), Uliano (83. Bacher); Schenetti, Fischnaller, Fink (85’ Chinellato). A disposizione: Miskiewicz, Nazari, Santonocito, Ferrari. Allenatore Giovanni Stroppa
  • FC Piacenza (4-3-1-2): Cassano; Avogadri, Melucci, Di Bella, Calderoni; Foglia (88’ Lisi), Parola, Marchi; Guzman (85. Ferrante); Volpe (62. Esposito), Guerra. A disposizione: Tinelli, Giorgi, Visconti, Silva. Allenatore: Francesco Monaco
  • Arbitro: Bindoni di Venezia
  • Reti: 44. Guerra (0-1), 64. Fischnaller (1-1), 70. Foglia (1-2)
  • Note: ammoniti Parola (P), Kiem (FCS), Melucci (P), Martin (FCS), Cassano (P). Spettatori 1567 (432 abbonati)

 

Falsa partenza per il Sudtirol con il Piacenza che espugna il Druso per 2-1. Ma il gol di Fischnaller a metà ripresa, che era valso il momentaneo pareggio, avrebbe meglio rispecchiato l’andamento di una gara nella quale la formazione di Giovanni Stroppa non ha affatto demeritato. Anzi.

Mister Giovanni Stroppa, alla sua prima panchina professionistica ed “ex” del Piacenza avendo giocato per due stagioni e mezza in serie A con la squadra emiliana a fine anni Novanta, non può disporre degli infortunati Alessandro Campo e Luca Franchini, né degli squalificati Simone Iacoponi e Thomas Albanese. FC Suedtirol in campo col “4-3-3”, col neo acquisto Calliari subito titolare e con un tridente “bonsai”, dove Manuel Fischnaller agisce da prima punta, affiancato da Schenetti, altro peso piuma, e da Fink. A Bolzano pomeriggio umido e piovigginoso con cielo coperto e buona presenza di pubblico, quantificabile attorno alle 1600 unità.

Leggi il resto

Latina e Siracusa, un punto a testa al debutto

LATINA – SIRACUSA            1-1 Marcatori: 5’pt Jefferson (L); 22’st Montalto (S) LATINA: Martinuzzi, Toninelli, Maggiolini, Matute, Cafiero, Farina, Tortori (31’st Ricciardi), Berardi (k), Jefferson (10’st Bernardo), Fossati, Babù (42’st Pagliaroli); … Leggi il resto

Il Lanciano è già in palla, vittoria a Bassano

BASSANO VIRTUS – LANCIANO VIRTUS            0-1

  • BASSANO VIRTUS: Grillo, Lorenzini, Ghosheh (dal 63′ Ferretti), Caciagli (dal 70′ Drudi), Scaglia, Porchia, Mateos, Bonetto, Longobardi, Guariniello (dall’82’ Gasparello), Proietti. A disp.: Poli, Lucca, Maniero e Morosini. All. Jaconi
  • VIRTUS LANCIANO: Aridità, Vastola, Mammarella, D’Aversa, Massoni, Amenta, Turchi (dal 71′ Zeytulaev), Capece, Pavoletti, Volpe, Improta (dall’80’ Chiricò). A disp.Casadei, Giusti, Novinic, Marfisi, Tarquini. All. Gautieri
  • Arbitro: Barbeno di Brescia (Croce-Lo Cicero)
  • Rete: 66′ Improta
  • Note. Ammoniti: Caciagli; Mammarella e D’Anversa. Espulso Diomede all’84 per proteste. Angoli 9 a 2 per il Bassano

Ottimo esordio per i frentani che vincono in trasferta sul campo del Bassano senza troppa sofferenza. Nella prima frazione partita equilibrata senza grandi emozioni. Con lo scorrere delle lancette i padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, mentre la Virtus si difende bene e agisce in contropiede. Proprio su una ripartenza gli abruzzesi trovano il gol partita con Improta, sapientemente lanciato da Volpe batte Grillo e regala tre punti ai frentani.

Leggi il resto

E’ già super Barletta, Frosinone piegato

BARLETTA – FROSINONE 1-0

  • Marcatore: Simoncelli al 17′ p.t
  • Barletta (4-2-3-1): Sicignano; Mazzarani, Migliaccio, Mengoni, Angeletti; Guerri, Hanine (dal 13′ s.t Di Cecco); Schetter (dal 20′ s.t Franchini), Mazzeo (dal 43′ s.t Pisani), Simoncelli; Di Gennaro. (Pane, Cerone, Infantino, Pelagias). All. Cari
  • Frosinone (4-3-1-2): Nordi; Catacchini, Biasi, Beati, Vitale (dal 27′ s.t Bonvissuto); Stefani, Baccolo, Frara; Miramontes; Artistico (dal 10′ s.t Fautario), La Mantia (dal 12′ s.t Aurelio). (Rossini, Gori, Manzoni, Cordos). All. Sabatini
  • Arbitro: Coccia di San Benedetto del Tronto.

Daccordo è la prima giornata di campionato. Va bene non bisogna esaltarsi più di tanto. Ok, il campionato è appena cominciato. Ma permetteteci di dire che il Barletta visto all’opera contro il Frosinone è stato bello, anzi bellissimo. Nel calcio non esiste la perfezione, ma il Barletta, specie quello del primo tempo l’ha certamente sfiorata. Il Frosinone era in campo senza qualche big e si è visto, ma, assenze a parte, i ciociari non ci hanno capito nulla e Sicignano ha potuto godersi una domenica di tutta tranquillità davanti alla propria squadra. In difesa Migliaccio e un sontuoso Mengoni hanno giganteggiato, Mazzarani e Angeletti sulle fasce autentici motorini senza casco. In mediana lavoraccio per Hanine e Guerri, mentre lì davanti tutti bravi ma con un Mazzeo da categoria superiore.

Leggi il resto

Interviste Avellino-Foligno: per Pagliari e Bucaro Sorrento e Taranto avanti a tutte

Lupi corsari nella propria tana: sembra di tornare ai tempi gloriosi di un passato non più così recente in cui giuocare ad Avellino – al Partenio – significava perdere punti per strada. Che ci si chiamasse Milan o Foligno. La vittoria nella gara di esordio della Prima Divisione girone A consente agli irpini – il cui obiettivo è la salvezza – di partire col piede giusto. Al triplice fischio i biancoverdi hanno festeggiato il 2-0 sotto la curva Sud. Le parole dei due tecnici a fine partita.

Leggi il resto

Avellino-Foligno diretta web: 2-0 risultato finale

AVELLINO-FOLIGNO 2-0
Reti: 23′ st De Angelis (A), 41′ st D’Angelo

Finalmente. I tifosi dei Lupi non ce la facevano più ad aspettare. Un’attesa lunga un’estate intera. Questa sera, tra un’ora e mezza, al “Partenio-Lombardi” tornerà la solita bolgia che eravamo abituati a vedere in altre categorie. Adesso bisognerà avere pazienza. Già, perché la linea verde è stata l’unica strada perseguibile, dopo due anni di gestione scellerata dal punto di vista economico. Adesso però c’è la Prima Divisione, che è un balcone con vista sulla Serie B. E bisogna avere pazienza. La stessa che predica Giovanni Bucaro, scuola Juventus, l’allenatore scelto per lanciare giovani promesse. Vullo se nè andato. L’Avellino ha perso sicuramente esperienza. Ma non era disposto a scommettere su tanti giovani a scatola chiusa. Bucaro sì, e allora in bocca al Lupo.

L’obiettivo, manco a dirla, sarà e deve essere soltanto la salvezza. Perché quello che attende il ‘nuovo’ Avellino è un compito arduo: coniugare risultati e bilanci. Il progetto è alle fondamenta: senza un convinto sostegno, rischiano di sfaldarsi subito producendo seri danni. Se c’è un mecenate, o qualcuno ne conosce, si faccia avanti. Altrimenti, l’Avellino ha una sola strada percorribile: quella che ha imboccato. Non prevede di vivere al di sopra delle proprie possibilità, ma di costruirsi un futuro. Le esperienze di società sane e vincenti come Gubbio e Nocerina insegnano.

Intanto, bisogna cominciare bene. Questa sera, tra meno di novanta minuti, i Lupi scenderanno in campo. Di fronte il Foligno. Davanti a tanti tifosi. Buon viaggio.

Leggi il resto

La Ternana è già in palla, il Viareggio da rodare

TERNANA – ESPERIA VIAREGGIO            1-0

  • TERNANA (3-4-3):Virgili; Ferraro, Stendardo, Pisacane; Bernardi, Arrigoni, Miglietta, Gotti; Nolé (37′ s.t. Carcuro), Docente (26′ s.t. Litteri), Sinigaglia (15′ s.t. Lacheheb ). A disposizione: Camilli, Fazio, Camillini, Dianda. All. Toscano.
  • VIAREGGIO (3-4-3): Merlano; Brighenti, Fiale, Monopoli; Grieco, Maltese, Pizza (29′ s.t. Carnesalini), Licata; Palibrk (6′ s.t. Elia), Scardina, Cristiani (32′ s.t. Lepri). A disposizione: Ranieri, Lamorte, Guerra, Mancini. All. Maurizi.
  • ARBITRO: Abbattista (Molfetta)
  • Marcatore: Gotti 35’ pt
  • NOTE: Spettatori 2.000 circa (quota abbonati 950). Ammoniti Maltese (V), Docente (T), Miglietta (T), Licata (V), Scardina (V) e Fiale (V). Recuperi 1 e 5′.

 

Le Fere son tornate? Presto per dirlo. Quel che è certo è che se il buongiorno si vede dal mattino… Diciamo una cosa: la squadra di mister Toscano aveva già ben impressionato nel precampionato e in Coppa Italia Lega Pro. Se si è seminato bene, si raccoglierà a dovere. Certo, l’Esperia Viareggio è squadra zeppa di giovani e ancora in rodaggio, ma la Ternana ha dimostrato di esserci. Dopo un bel colpo di testa di Sinigaglia la Ternana ha cominciato a spingere lungo le fasce e ad aggredire gli avversari in ogni zona del campo. Al 9′, dai piedi di Gotti parte un cross pennellato per Docente che, in spaccata, sfiora la rete. Al 35′ Nolè supera due avversari in area e spara a colpo sicuro, Merlano respinge ma Gotti ribatte in gol.

Leggi il resto

Il Pisa ferma un’ottima Spal

SPAL – PISA              1-1 SPAL: Teodorani, Griringhelli, Canzian, Agnelli, Zamboni, Pambianchi, Melara (41′ s.t. Cosner), Bedin (36′ s.t. Migliorini), Arma, Laurenti, Marconi (21′ s.t. Mendy). A disp: Capecchi, Veccchi, … Leggi il resto