Coppa Italia Lega Pro, la situazione dopo la fase a gironi

E’ terminata ieri sera la fase a gironi della Coppa Italia Lega Pro. Non sono mancate le sorprese, con diverse eliminazioni tra le squadre di Prima Divisione. Andiamo a vedere nel dettaglio la situazione conclusiva (le prime due classificata accedono alla fase successiva):

  • GIRONE A
  • Cuneo-Casale  0-1
  • Savona-Valenzana  0-1
  • Classifica aggiornata: Cuneo e Valenzana 7 punti; Pavia 6; Casale 5; Savona 2
  • GIRONE B
  • Pro Vercelli-Montichiari  1-1
  • Renate-Monza  0-0
  • Classifica aggiornata: Renate e Pro Vercelli 8 punti; Monza e Montichiari 5; Pergocrema 0
  • GIRONE C
  • Lecco-Sambonifacese  3-1
  • Mantova-Cremonese  2-2
  • Classifica aggiornata: Cremonese e Lecco 7 punti, Sambonifacese 6; SudTirol 5; Mantova 2
  • GIRONE D
  • Giacomense-Bassano  0-1
  • Rimini-Spal  1-2
  • Classifica aggiornata: Spal 10 punti; Treviso 6; Rimini e Bassano 5; Giacomense 0
  • GIRONE E
  • Borgo a Buggiano-Viareggio  1-0
  • Virtus Entella-Poggibonsi  2-0
  • Classifica aggiornata: Virtus Entella 7; Gavorrano 6; Borgo a Buggiano 5; Poggibonsi e Viareggio 3
  • GIRONE F
  • Bellaria-San Marino  2-2
  • Perugia-Santarcangelo  2-0
  • Classifica aggiornata: Perugia 9 punti; Bellaria 7; San Marino 4; Fano e Santarcangelo 1

    Leggi il resto

Carpi, è ufficiale: Eusepi dal Varese

Un giocatore in entrata e uno in uscita per il Carpi. E dovrebbero essere le ultime operazione di mercato in casa carpigiana prima della chiusura del mercato alle 19 di oggi. L’ultimo – per il momento – colpo in entrata della squadra neopromossa dalla Seconda Divisione è un calciatore di assoluto livello: parliamo dell’attaccante classe 1989 Umberto Eusepi, che ha fatto benissimo l’anno scorso al Varese in Serie B e che arriva in Romagna con la formula del prestito. Il giocatore si aggregherà ai compagni già a partire da oggi pomeriggio. In uscita, si segnala la partenza del giovane centrocampista Elia Cortesi, classe 1992, è da oggi in forza al Foggia.

 

Intanto, nell’ultima amichevole prima dell’esordio in campionato di domenica prossima contro il Tritium, il Carpi supera l’Atletico BP Pro Piacenza, dopo avere sofferto per tutto il primo tempo chiuso in svantaggio, ma soprattutto per le dimensioni e lo stato del terreno di gioco. Apre le marcature Arena che ribatte in rete una conclusione di Mazza respinta da Mandrelli. Nella ripresa, il netto divario tecnico fa la differenza: bomber Cesca si sblocca e realizza una doppietta da grande opportunista, poi Pietribiasi confeziona il tris con un pallonetto sull’uscita del portiere avversario.
Maddaloni ha impiegato tutti gli uomini a sua disposizione ad eccezione degli infortunati Laurini, Marchi e Bova, quest’ultimo febbricitante.

Leggi il resto

Barletta-Sorrento, un’amichevole tra gol e spettacolo

BARLETTA – SORRENTO 3 – 3

  • MARCATORI: Di Gennaro (B) all’11’ p.t.; Mazzeo (B) al 1′, Carlin (S) all’8 su rig., Corsetti (S) all’11, Di Nunzio (S) al 28′, Schetter (B) al 38′ s.t.
  • BARLETTA (4-2-3-1) Sicignano ( dal 22′ s.t. Pane, Mazzarani, Pisani, Migliaccio, Angeletti (dal 1′ s.t. Pelagias); Guerri, Hanine (dal 1′ s.t. Menicozzo); Simoncelli (dal 1′ s.t. Franchini), Cerone (dal 1′ s.t. Mazzeo), Schetter, Di Gennaro (dal 22′ s.t. Infantino). All. Cari
  • SORRENTO (4-4-2) Casadei; Manin, Armellino (dal 15′ s.t. Ferrara), Bonomi (dal 1’s.t. Sabato), Terra (dal 1′ s.t. Nocentini); Camillucci (dal 15′ s.t. Myang), Croce (dal 33′ s.t. Greco), Bondi (dal 1′ s.t. Corsetti); Scappini, Ginestra ( dal 1′ s.t. Carlini, dal 45′ s.t. Breglia). All. Sarri
  •  ARBITRO Cangiano di Napoli

Reti, emozioni e bel gioco. Questa in tre parole l’amichevole in terra irpina tra il Barletta e il Sorrento, due squadre che non nascondono propositi ambiziosi per la prossima stagione. I ragazzi di Cari hanno tanto lavoro nelle gambe e si trovano di fronte, dopo quasi un mese, una squadra di pari categoria e che squadra perchè nelle fila campane c’è gente del calibro di Ginestra, Scappini e Nocentini tanto per fare dei nomi.

Buono l’approccio alla gara della squadra pugliese che va in vantaggio all’11’ con una belle girata di testa di Di Gennaro. La partita non ha molti sussulti e il Barletta sembra controllarla con una certa tranquillità.

La ripresa si apre con la solita girandola di cambi e prima che le due squadre prendano le misure Mazzeo raddoppia per il Barletta.

Sembra una gara in discesa per i pugliesi ma arriva un breve ma letale black out. All’8′ l’arbitro Cangiano decreta un penalty per i campani che Carlini trasforma. Sul ribaltamento di fronte Cangiano non usa lo stesso metro di giudizio in area campana, niente rigore per il Barletta che dal possibile 3 a 1 passa al 2 a 2 con la rete di Corsetti. Momento difficile per i biancorossi che subiscono addirittura la rete del sorpasso con Di Nunzio al 28′.

Leggi il resto