Sottil: “Ho visto un Siracusa in crescita”

All’inizio del campionato manca ormai soltanto una settimana e dopo i match importanti in Coppa Italia Tim, il Siracusa sta continuando il suo giro di amichevoli per farsi trovare pronto con l’inizio della stagione agonistica. Così mister Sottil ha commentato la vittoriosa amichevole dei suoi contro l’Adrano: “Primo tempo siamo stati un po’ lenti a far girare la palla, nella ripresa, invece, decisamente meglio anche se il caldo, e non vuol essere una scusa, e i carichi di lavoro di ieri hanno influito un po’. Nel complesso sono comunque contento della prova della squadra perché siamo cresciuti molto. Mancano ancora dieci giorni all’avvio del campionato e andremo sicuramente a migliorare sia sui movimenti sia sulla velocità e sulla brillantezza”.

Leggi il resto

Vullo, l’ultimo saluto ai tifosi dell’Avellino

Se ne è andato in punta di piedi, con quel suo stile distinto e tranquillo, che ha sempre contraddistinto Salvatore Vullo dentro e fuori dal campo. Prima di lasciare la panchina dell’Avellino al suo successore Giovanni Bucaro, ecco la lettera rivolta alla società, ai tifosi e alla società irpina:

 

  • “Desidero partire dall’ultima esternazione che ho avuto nei confronti della mia società e dei suoi rappresentanti avvenuta martedì pomeriggio, nello spogliatoio, alla fine dell’allenamento da me diretto alla presenza dei miei collaboratori Paolo Pagliuca e Natalino Orrù (Pasquale Visconti non era ancora rientrato dal campo).

 

La riflessione era la seguente: considerando come sono andate le cose dal momento in cui sono arrivato (febbraio scorso), i risultati ottenuti e i grandi sacrifici economici che questa società ha dovuto sopportare, secondo me avrebbe dovuto meritare più attenzione da parte di politici, imprenditori e tifosi.

 

La stessa sera ho ricevuto dai dirigenti la comunicazione di esonero: ebbene, il mio pensiero nei loro confronti non cambia, anzi aggiungo che con loro ho vissuto momenti gratificanti. E’ certo, tuttavia, che non sono contento dell’esonero perché il calcio è la mia vita, la mia passione ma ci saranno altre occasioni.

 

Ora hanno scelto, dopo una profonda riflessione, un giovane allenatore, Giovanni Bucaro, che conosco e stimo, che viene da una importante esperienza nel settore giovanile nella Primavera della Juventus e che sicuramente potrà interpretare al meglio il progetto che si sono prefissati, cioè la valorizzazione dei giovani calciatori. Perciò con grande serenità mi defilo, con l’educazione e la professionalità che mi ha sempre contraddistinto.

Leggi il resto

Foggia, nove reti al Vieste e “Zaccheria” (già) in delirio

Pubblico delle grandi occasioni allo Zaccheria (circa 2.000 spettatori presenti), che ha aperto le porte della Tribuna Ovest per l´amichevole che i satanelli hanno disputato contro l´Atletico Vieste, squadra guidata dall´ex rossonero Pino Lopolito e militante nel campionato di Eccellenza pugliese, battuto per 9-1.
Formazione “tipo” per Bonacina, che deve fare a meno di Matteo Lanzoni (leggero affaticamento) ma ritrova Alessandro De Leidi, di nuovo a disposizione dopo i problemi muscolari che l´hanno afflitto sin dal ritiro altoatesino.
Il pubblico è caldo come la temperatura, i garganici approfittano e l´argentino Prest porta in vantaggio il Vieste sfruttando una disattenzione in marcatura. Uno 0-1 che dura poco, poiché ci pensa Meduri a procurarsi un rigore sacrosanto e realizzato con precisione da Venitucci. A pochi minuti dal termine paura per Raffaele D´Orsi, che perde conoscenza per pochi secondi in seguito ad uno scontro fortuito di gioco con Ginestra: immediati i soccorsi, il difensore è poi uscito dal campo fortunatamente senza problemi.

Leggi il resto

Il Pisa e il Tali Post: una storia che ti riconcilia col calcio

Forse non tutti sanno che il Pisa ha una squadra nel sud del Sudan che regolarmente scende in campo con indosso i colori nerazzurri e che con fierezza mostra a tutti il frutto di un gemellaggio che va ben oltre lo sport.
Si tratta del Tali Post, formazione della località di Talì nella parte meridionale del Sudan dove la passione per il Pisa si è fusa con la solidarietà e le opere missionarie.
E’ nato così un legame importante, appassionante che ha permesso a questi aspiranti (ma soprattutto appassionati) calciatori di vestirsi col materiale del Pisa inviato loro dai magazzini dell’Arena Garibaldi.
Un gemellaggio che ci riconcilia con il vero significato del calcio e dello sport.

  • Qui Pisa. Ieri giornata di lavoro e sudore sul terreno dell’Arena per i nerazzurri che si sono alternati tra il lavoro fisico e un test contro la formazione Berretti di mister Caramelli che per un giorno si è prestata al ruolo di sparring-partner.

    Leggi il resto