Sorrento, c’è l’accordo: Sarri è il nuovo allenatore

Il presidente del Sorrento Calcio, Mario Gambardella ha annunciato che il sig. Maurizio Sarri, ex allenatore dell’Alessandria Calcio, ha firmato il contratto che lo legherà alla società per i prossimi due anni. Il mister Sarri sarà affiancato dal suo secondo Francesco Calzona.

  • La carriera

Cresciuto a Figline Valdarno, alternò in gioventù il ruolo di calciatore dilettante a quello di impiegato di banca.

Iniziò ad allenare nella provincia toscana, ottenendo i primi risultati positivi alla guida di Cavriglia e Antella, entrambe portate in Eccellenza. Nel 2000 fu assunto dal Sansovino, che in tre stagioni guidò dall’Eccellenza alla Serie C2 e con cui vinse la Coppa Italia Dilettanti.

Gli interessanti risultati conseguiti alla guida del club arancioblù gli valsero la prima panchina tra i professionisti, quella della Sangiovannese, con cui ottenne una promozione in C1 nel 2003-04 e un ottavo posto nel successivo campionato di terza serie.

Nel 2005-06 esordì in Serie B, guidando il ripescato Pescara all’undicesimo posto; l’anno successivo guidò per cinque mesi il penalizzato Arezzo dopo l’esonero di Antonio Conte, senza riuscire a far emergere il club dalla zona retrocessione ma onorando l’impegno della Coppa Italia (gli amaranto raggiunsero infatti i quarti di finale). Brevi le successive esperienze con Avellino in B, Verona e Perugia in C1.

Leggi il resto

Frosinone, Sabatini è il nuovo allenatore

Carlo Sabatini è ufficialmente il nuovo allenatore del Frosinone Calcio. Dopo aver militato nelle varie squadre del settore giovanile del Perugia da calciatore a meno di vent’anni smette con il calcio giocato.

Nel 1982 inizia l’attività di allenatore nel Pontevecchio. Qui segue tutta la trafila delle giovanili sin quando, nell’estate del 1990, la società Umbra si trova a dover scegliere per la guida della prima squadra tra lui, artefice di grandi risultati con tutte le squadre giovanili guidate, ed una bandiera del paese: Serse Cosmi. Dopo un lungo tentennamento la scelta cade su quest’ultimo e per Sabatini si schiudono le porte del settore giovanile del Padova. Nella città del Santo inizia una lunga militanza, col doppio ruolo di allenatore dei giovani e tutor dei ragazzi ospiti della foresteria, tra cui spiccano i nomi di Luigi Sartor e soprattutto Alessandro Del Piero. Nello Di Costanzo che, nonostante una discreta media punti, non convince appieno la dirigenza la quale dopo dieci gare affida di nuovo a Sabatini l’incarico di guidare la squadra ad una salvezza divenuta ormai quanto meno difficile. A fine campionato il Padova raggiunge la zona play-out affrontando la Triestina 0-0 all’andata 3-0 al ritorno salvando così la squadra.

Leggi il resto

Boscaglia racconta il suo Trapani

Due settimane dopo la vittoria dei play off, in casa Trapani Calcio è ormai tempo di proiettarsi nella nuova avventura in Prima Divisione. Ultimata la pratica per l’iscrizione al campionato,  la stagione  2011/12 comincia sabato 23 luglio in quel di Salemi dove vecchi e nuovi granata si ritroveranno per fermarsi fino al 13 agosto. Ritiro che sarà interrotto solamente per la Tim Cup probabilmente il 7 agosto.

Di questo e di altro ne abbiamo parlato a cuore aperto con Roberto Boscaglia riconfermatissimo tecnico granata che insieme alla dirigenza si occupa in prima persona anche del mercato.

  • In questi giorni si parla solo di mercato di arrivi di partenze ma nessuno si è chiesto quali sono i programmi per la nuova stagione che comincia ufficialmente il primo luglio,  dove il Trapani  si presenta in Prima Divisione da matricola e dopo quattordici anni.  Dicci allora a cosa punta il Trapani edizione 2011/12.

“Innanzitutto dobbiamo adattarci e conoscere nel più breve tempo possibile questa nuova realtà in modo da raggiungere al più presto il traguardo della salvezza.  Per fare questo abbiamo bisogno della base solidissima dello scorso anno più 3 / 4 innesti di qualità”.

  • Ed a proposito di riconferme non ci si devono aspettare rivoluzioni copernicane.

“Assolutamente  no. La squadra rimarrà al 70% la stessa dello scorso anno”.

  • Compresi i vari Barraco, Pagliarulo, Castelli che i rumors di mercato segnalano essere ambiti anche da società di categorie superiori.

“Si tratta solo di voci che in questo momento della stagione in tempo di calcio mercato ci stanno; che  fanno anche piacere in quanto vuol dire che il nostro lavoro è stato apprezzato. Ma posso assicurare  che questi ragazzi che sono contrattualizzati con noi, sono assolutamente riconfermati e non si muoveranno da Trapani”.

Leggi il resto

Andria, presentato mister Di Meo

Ad Andria c’è euforia per la presentazione ufficiale del nuovo Staff Tecnico per la stagione 2011/12. La panchina è stata affidata a Giuseppe Di Meo. Il suo vice sarà Luigi Sassanelli, e con i riconfermati Gianfranco Degli Schiavi e Francesco Guicciardini guideranno l’Andria nella stagione 2011/2012. Tanto entusiasmo ad accogliere lo staff tecnico durante la presentazione ufficiale avvenuta alla Caffetteria Crispi, nel cuore della città. Di Meo rompe subito gli indugi e parla dell’Andria che ha in mente: passione e grinta, questi gli elementi importanti. “Voglio ad Andria calciatori che non tirano indietro la gamba – sottolinea Di Meo – la grinta è la caratteristica fondamentale che devono avere i calciatori della mia squadra”. Sul fronte mercato Di Meo parla chiaro:

Leggi il resto