Avellino shoc: esonerato mister Vullo, squadra a Bucaro

Esonerato Salvatore Vullo, l’Avellino ha scelto Giovanni Bucaro, 40 anni, la passata stagione alla guida della Juventus Primavera, come nuovo allenatore. Ex difensore biancoverde, dopo il Pomigliano in serie D (due quarti posti, miglior risultato di sempre nella storia della società) e il Manfredonia in Seconda Divisione (salvezza tranquilla con una squadra ampiamente composta da giovani), ha allenato, l’anno scorso, la Primavera della Juventus.

 

Addio Vullo. Non è stata e non poteva essere, la rotonda sconfitta di Bari (4-0) la causa scatenante dell’esonero di Salvatore Vullo. Alla base della scelta divergenze di vedute con il tecnico di Favara. D’altronte la società non era convinta di tenerlo nemmeno dopo la finale dei playoff persa a giugno contro il Trapani. Troppi i dubbi e le divergenze sul “progetto giovani”.

Leggi il resto

Pagliari: «Già contento del mio Pisa»

Clima sereno e rilassato in casa Pisa. Tanto che il mister Dino Pagliari si è concesso a taccuini e microfoni per un punto della situazione a poco più di due settimane dall’inizio del campionato: “Stiamo lavorando bene e sono contento dell’atteggiamento della squadra – queste le parole del tecnico pisano –, dell’impegno che tutti i ragazzi mettono nelle sedute di allenamento”.

Naturale che le domande della stampa si siano subito indirizzate sul calciomercato: “Abbiamo le idee chiare in merito – ha sottolineato Pagliari –. La società e il direttore sportivo sanno di cosa abbiamo bisogno e stanno lavorando per portare in squadra prima possibile le persone giuste. Sono convinto che la società farà il suo dovere. Fanucchi? Tutti, io per primo, volevamo che restasse con noi. La società, devo riconoscere, ha fatto al giocatore una offerta molto interessante, lui però è andato via perché ha avuto qualcosa di più dal punto di vista economico e questo purtroppo ha fatto la differenza. Dispiace ma questo è il calcio”.

Leggi il resto

Gustinetti e quell’amaro in bocca dopo Bari

Una rete all’ultimo giro di lancette, arrivata in modo rocambolesco, ha regalato il passaggio del turno in Coppa Italia Tim al Bari lasciando in casa Spezia il rammarico per quella che poteva essere un’impresa. Mister Gustinetti guarda ora ad un campionato che si preannuncia molto combattuto:

“Volevamo fare la nostra partita, a viso aperto; era il nostro obiettivo e credo che ci siamo riusciti. Bene fino a che siamo stati a posto atleticamente, mantenendoci ordinati in campo; abbiamo avuto le nostre occasioni, in altre circostanze abbiamo sofferto com’è normale. Dispiace perderla nella maniera in cui l’abbiamo persa, ma il calcio è anche questo. Penso che se con Ferretti, a tre minuti dalla fine, avessimo fatto gol, si sarebbero aperti scenari interessanti. C’è il rammarico del calcio di punizione che ha portato al gol, credo sia stato un errore di valutazione.

Leggi il resto

Sarri. “Meritavamo il passaggio del turno”

Il bicchiere è più mezzo pieno o più mezzo vuoto in casa Sorrento dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia Tim in casa del Crotone? Difficile dirlo, a giudicare anche dalle dichiarazioni di mister Maurizio Sarri: “Sono contento, veramente contento. Ma anche… deluso. Non meritavamo di uscire“. L’allenatore del Sorrento accetta a denti stretti il responso, negativo, della notte dello Scida. “Perché la mia squadra ha dato prova di maturità. Ha avuto cattiveria, grinta, voglia di fare, di imporsi e giocare il suo calcio. Per oltre un’ora abbiamo tenuto il pallino del gioco in mano creando diverse occasioni da rete. Certo, non l’abbiamo sfruttate, ma ho visto cose molte interessanti che mi fanno ben sperare per il futuro”.

Leggi il resto

Sottil: “Col Livorno ho visto cose buone”

Soddisfatto a metà mister Sottil al termine dell’incontro contro il Livorno. Il Siracusa ha fatto la sua partita spendendo molto e impegnandosi quanto più possibile al cospetto di un avversario che ha fatto dei giorni di preparazione in più e dello spessore tecnico l’arma in più.

 

Queste le dichiarazioni di Mr. Sottil sulla prova del suo Siracusa contro il Livorno. “Ho visto un buon Siracusa per i primi 25’ di gara. Abbiamo giocato bene e con ordine senza subire il gioco del Livorno fino alla mezz’ora circa, poi, – dice l’allenatore – man mano che passavano i minuti il Livorno è venuto fuori ed è il che si sono notati i giorni in più di preparazione. Ci dispiace uscire della competizione perché ci tenevamo parecchio. Da martedì tutti di nuovo a lavoro per continuare la preparazione in vista della prima di campionato. Campionato che rimane il nostro obiettivo”.

Leggi il resto

Toscano (Ternana): “Contento della prima al ‘Liberati'”

L’allenatore della Ternana, Mimmo Toscano, commenta il calendario delle “Fere”, a poche ore dalla pubblicazione: “Sono contento soprattutto di una cosa – attacca il mister – giocheremo la prima davanti ai nostri tifosi e speriamo davvero di partire col piede giusto. Stimolante anche il derby, subito alla terza giornata!”. Per quanto riguarda la qualità del girone A, Toscano ha le idee chiare: “E’ troppo presto per dare giudizi, da oggi al 31 agosto, giorno in cui chiuderà ufficialmente il calciomercato, le squadre avranno la possibilità di migliorarsi e completare gli organici, quindi prima di giudicare bisogna attendere”. Il mister non è affatto convinto che il girone B sia più “duro” di quello dove è inserita la “sua” Ternana: “Devo ripetermi, solo il tempo potrà fornire questa risposta. Ci sono ottime squadre anche nel nostro raggruppamento. Le risposte vere e incontrovertibili le fornirà solo il campo, come al solito”.

Sulla stessa lunghezza d’onda di mister Toscano il d.s. rossoverde, Vittorio Cozzella: “Al pari del nostro allenatore sono contento di poter esordire al “Liberati”. Ci darà forza. Il derby alla terza? Non fa
molta differenza, è sempre una partita diversa dalle altre. Poi se ci ricordiamo cos’è successo lo scorso anno avremo un motivo in più per dare il cento per cento e fare una grande partita. Dobbiamo fare di tutto per cancellare il ricordo di quella retrocessione”.

Leggi il resto