E’ già super Barletta, Frosinone piegato

BARLETTA – FROSINONE 1-0

  • Marcatore: Simoncelli al 17′ p.t
  • Barletta (4-2-3-1): Sicignano; Mazzarani, Migliaccio, Mengoni, Angeletti; Guerri, Hanine (dal 13′ s.t Di Cecco); Schetter (dal 20′ s.t Franchini), Mazzeo (dal 43′ s.t Pisani), Simoncelli; Di Gennaro. (Pane, Cerone, Infantino, Pelagias). All. Cari
  • Frosinone (4-3-1-2): Nordi; Catacchini, Biasi, Beati, Vitale (dal 27′ s.t Bonvissuto); Stefani, Baccolo, Frara; Miramontes; Artistico (dal 10′ s.t Fautario), La Mantia (dal 12′ s.t Aurelio). (Rossini, Gori, Manzoni, Cordos). All. Sabatini
  • Arbitro: Coccia di San Benedetto del Tronto.

Daccordo è la prima giornata di campionato. Va bene non bisogna esaltarsi più di tanto. Ok, il campionato è appena cominciato. Ma permetteteci di dire che il Barletta visto all’opera contro il Frosinone è stato bello, anzi bellissimo. Nel calcio non esiste la perfezione, ma il Barletta, specie quello del primo tempo l’ha certamente sfiorata. Il Frosinone era in campo senza qualche big e si è visto, ma, assenze a parte, i ciociari non ci hanno capito nulla e Sicignano ha potuto godersi una domenica di tutta tranquillità davanti alla propria squadra. In difesa Migliaccio e un sontuoso Mengoni hanno giganteggiato, Mazzarani e Angeletti sulle fasce autentici motorini senza casco. In mediana lavoraccio per Hanine e Guerri, mentre lì davanti tutti bravi ma con un Mazzeo da categoria superiore.

Leggi il resto

Il Pisa ferma un’ottima Spal

SPAL – PISA              1-1 SPAL: Teodorani, Griringhelli, Canzian, Agnelli, Zamboni, Pambianchi, Melara (41′ s.t. Cosner), Bedin (36′ s.t. Migliorini), Arma, Laurenti, Marconi (21′ s.t. Mendy). A disp: Capecchi, Veccchi, … Leggi il resto

Benevento corsaro a Foggia

FOGGIA – BENEVENTO            1-2 FOGGIA: Ginestra, Cardin, Tomi, Venitucci, Lanzoni, Gigliotti (D’Orsi), Cortesi, Meduri, Tiboni (Cruz), Molina, Lanteri (Agodirin). A disp: Botticella, Frigerio, Wagner, Traorè. All. Bonacina BENEVENTO: Baican, Pedrelli, … Leggi il resto

Al via il Giro d’Italia della Prima Divisione: buon divertimento

Da Trapani a Bolzano. Da Taranto a Como. La Prima Divisione riserva viaggi lungo tutto lo stivale, tra tradizioni, passioni, campanilismo e storie. Oggi, finalmente, dopo tanto calciomercato, le ennesimi rivoluzioni passate per i tavoli della magistratura, ordinaria e sportiva (dai fallimenti al calcioscommesse), parte anche la Prima Divisione. Prima della Serie A, in concomitanza con la terza giornata di Serie B e già questo ci pare una bella vetrina per la vecchia Serie C. Tornano squadre nobili in passato (Pro Vercelli e Avellino), altre che puntano a diventare grandi in futuro (Spezia, Ternana, Taranto, Sorrento, Barletta). Una nuova provincia che si avvicina al grande calcio. Peccato, perché in questo bellissimo giro d’Italia della terza serie (l’immagine realizzata da Wikipedia rende benissimo l’idea: indirizzo web: http://it.wikipedia.org/wiki/Lega_Pro_Prima_Divisione_2011-2012), non sono rappresentate due importanti regioni: Calabria e Sardegna, che da anni ormai (a parte Cagliari, Crotone, Reggina), non riesco a produrre un importante movimento calcistico locale.

Leggi il resto

Spezia, la carica calma di mister Gustinetti

Il debutto di campionato in casa Spezia è condito dalla giusta attesa e dall’immancabile tensione. Per questo il mister Elio Gustinetti vede, proprio in queste due variabile, il nemico più temibile, più dello stesso Andria Bat:

“Gli esordi sono sempre partite particolari; io in carriera ne ho talmente tanti da averci fatto l’abitudine, ma nel gruppo oggi si è notato un incremento della tensione; bisogna rimanere tranquilli e sereni perchè la tensione può diventare pericolosa, bloccare le gambe. Noi abbiamo lavorato bene, nonostante qualche piccolo intoppo, ma potrebbe non bastare. Un pizzico di fortuna non guasterebbe; molte squadre si sono rinforzate molto nelle ultime battute di mercato. Penso a Frosinone e Triestina per fare due nomi, ma anche il Barletta ha operato bene sul mercato. Noi abbiamo un ottima squadra e stiamo lavorando per raggiungere la migliore condizione; il lavoro serve a conoscersi perchè in fondo questa è una squadra molto rinnovata. Ci teniamo a regalare al Presidente ed ai nostri tifosi delle grandi prestazioni”.

 

  • Il ruolo di favoriti?

“Noi dobbiamo essere umili, è la base imprescindibile per far bene. Senza la giusta mentalità si rischia; tutti ci affronteranno raddoppiando le forze e non possiamo sottovalutare nessuno. Dobbiamo dimostrare sul campo di essere i migliori. Ogni categoria ha le sue esigenze di lavoro. In terza serie dobbiamo esser bravi a sfruttare ogni occasione che ci si presenta. Fino ad ora la squadra ha dimostrata grande collaborazione”.

  • Il sintetico?

“L’impressione è stata di certo buona, ma quello che mi ha colpito è che quando si asciuga, la palla tende a rallentare molto; se la palla gira rapida, le doti tecniche vengono esaltate. Siamo ovviamente in fase di studio, di esperimenti e prove. Di sicuro si ha una risposta elastica differente”.

Leggi il resto

SudTirol, attesa a mille per l’esordio col Piacenza

Il campionato è certamente difficile, con tanti avversari forti e ben attrezzati. Ma in estate anche noi abbiamo cercato di allestire una squadra competitiva, e credo che ci siamo riusciti. Insomma, io sono fiducioso”. Queste le parole del Presidente del Fc Sudtirol, Walter Baumgartner, in vista del debutto col Piacenza.

Giornata inaugurale del campionato di Prima Divisione Lega Pro: questa domenica, 4 settembre, il nuovo FC Suedtirol affidato a mister Giovanni Stroppa fa il suo esordio affrontando allo stadio Druso di Bolzano (ore 15) il Piacenza, avversario dai nobili trascorsi, retrocesso al termine della scorsa stagione dalla serie B, dopo la doppia sfida dei playout contro l’Albinoleffe, e penalizzato in estate di quattro punti – da scontare in questo campionato – per le vicende legate al processo sul “Calcioscommesse”. L’FC Suedtirol riparte invece da un ripescaggio che ha sanato l’assurda e beffarda retrocessione maturata nell’ultimo minuto di gioco della gara di ritorno dei playout a Ravenna, quando al 95’ l’ex portiere biancorosso Davide Zomer gettò sciaguratamente al vento una salvezza conquistata meritatamente sul campo.

 

Ma ormai l’FCS ha voltato pagina, ed è pronto a giocarsi al meglio la nuova chance in Prima Divisione, a partire dal debutto con il Piacenza. Mister Giovanni Stroppa (nella foto), un “ex” avendo giocato per due stagioni e mezza in serie A con la squadra emiliana a fine anni Novanta (63 presenze e 3 gol), non potrà certamente disporre di Alessandro Campo, infortunato di lunga data, né degli squalificati Simone Iacoponi e Thomas Albanese. Non dovrebbe essere della partita nemmeno Amedeo Calliari, ultimo acquisto in ordine di tempo. Il 23enne centrocampista di Mori, infatti, è stato tesserato nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, e quindi potrebbe non arrivare in tempo utile dalla Lega l’esecutività del suo transfer.

 

Venendo alla probabile formazione dell’FC Suedtirol, in difesa – davanti al portiere Alessandro Iacobucci – sono certi del posto da titolare Pietro Cascone, Luca Franchini e Marco Martin, mentre a destra il ballottaggio è fra Alessio Grea e Hannes Kiem. A centrocampo, invece, Uliano agirà da playmaker, con Alessandro Furlan e Michael Bacher ai suoi fianchi. In attacco, infine, Nicola Ferrari punta centrale, con Manuel Fischnaller a sinistra e con Andrea Schenetti, che sostituirà lo squalificato Albanese, a destra.

Leggi il resto