Siracusa, mister Sottil a tutto tondo

Dopo poche ore dal primo impegno ufficiale della stagione 2011/2012 per il Siracusa, mister Sottil ha parlato soprattutto soffermandosi sul campionato che comincerà il prossimo 4 settembre. “Facciamo una premessa. Non è detto che avere il blasone o una squadra ricca di nuovi giocatori, significhi vincere. Comprendo la “vocazione” nazionale che si è voluta dare al girone, ma mi aspettavo una suddivisione diversa. Per esempio tutte le pugliesi assieme, non due di qua e due di là. Però il girone è questo ed è bello e stimolante”.

Società importanti ed avversarie di tutto rispetto che comunque faranno il proprio campionato. Chi più, chi meno si sono tutte rinforzate ma certamente non tutte mirano alla vittoria del campionato. Alcune società blasonate, come ad esempio il Piacenza ha definito il tecnico solo pochi giorni fa: “Si, hanno dei problemi ma ne verranno fuori. Direi che è ancora presto per capire il valore delle formazioni”. Girone B ma comunque campi meno “caldi” rispetto al girone A. Evitare piazze calde potrebbe essere  un aspetto positivo: “Questo senza dubbio. Perché se vai a giocare a Bassano, o col Pergocrema, non ci sono le “pressioni” di altri campi e giocare con squadre tipo Triestina, Cremonese o Piacenza è davvero stimolante”.

Leggi il resto

Sudtirol, 3-0 in amichevole contro il Maia Alta

Il Sudtirol continua la sua marcia di avvicinamento al campionato di Prima Divisione. Nonostante il grande caldo e le gambe appesantite dai duri carichi di lavoro non hanno permesso di vedere un FC Sudtirol brillante, nell’amichevole contro il Maia Alta, i biancorossi si sono comunque imposti per 3-0 con reti di Fink su rigore, nel primo tempo, e di Chinellato e Kiem nella ripresa.

Venendo alla cronaca del match, l’FC Sudtirol è ospite a Merano, al campo “Lahn”, per la sua sesta amichevole estiva. In un pomeriggio caldissimo e umido, l’avversario è il Maia Alta, formazione che si appresta a disputare la sua sesta stagione di fila nel campionato di Eccellenza. Mister Stroppa deve rinunciare agli infortunati Campo e Grea, nonché all’acciaccato Albanese. Uliano, non al meglio della condizione per una contusione al piede, parte dalla panchina.

Come a Bressanone contro l’Hellas Verona, mister Stroppa si affida al modulo “4-2-3-1”, con in difesa – da destra a sinistra – Kiem, Cascone, Franchini e Martin a protezione del portiere Iacobucci, con Bacher e Santonocito schierati davanti la difesa e con Ferrari unica punta, supportato dal trio Furlan, Fink e Schenetti.

Test significativo per l’FC Suedtirol, che contro una squadra di categoria inferiore può sollecitare maggiormente il proprio reparto offensivo, testandone le potenzialità.

Leggi il resto

Sorrento, un’escalation a cui manca solo la B

La storia del  Sorrento Calcio ebbe inizio in un anno “caldo” per la storia dell’Italia. Parliamo nel 1945, quando si raccoglievano ancora le macerie della guerra mondiale.  Nel 1949 si iscrisse al campionato di promozione dove rimase fino alla stagione 1967-68, anno in cui si classificò primo e venne promosso in Serie D. L’anno successivo il Sorrento disputò un ottimo campionato, arrivando ancora una volta primo in classifica a pari merito con la Turris, e venendo promosso in Serie C dopo aver vinto proprio contro la squadra corallina uno spareggio in gara unica disputatosi al “Flaminio” di Roma: vittoria rossonera per 1-0, gol siglato da Sani.

Nella stagione 1970-71 il Sorrento giunse di nuovo primo, e venne promosso in Serie B. In quell’anno il portiere Gridelli raggiunse il record di imbattibilità con 1537 minuti. Il primo campionato in Serie B (con in squadra il giovanissimo Giuseppe Bruscolotti protagonista in A nel Napoli di Maradona) fu però disastroso per i sorrentini, che arrivarono penultimi in classifica nonostante un girone di ritorno da ritmo promozione. Le gare casalinghe in quell’anno si giocarono al “San Paolo” di Napoli. I costieri retrocessero in Serie C, dove restarono fino al 1977-78, anno della retrocessione in Serie C2.

Leggi il resto

Como, tutto ok con l’iscrizione

Il Presidente comunica che sono state espletate le formalità relative all’iscrizione al campionato 11/12 Lega Pro I Divisione, attraverso il pagamento di emolumenti, imposte, Enpals, Fondo Fine Carriera a tutto … Leggi il resto

Il calcio a Piacenza è salvo

Questo il testo del Comunicato Stampa del Presidente del Piacenza Calcio Dott. Fabrizio Garilli letto dall’Amministratore Delegato Rag. Maurizio Riccardi.

“Come è noto, dopo l’ennesimo scandalo scommesse che ha scosso il mondo del calcio e frustrato i numerosi sforzi fatti nel corso del campionato 2010-2011 dal Piacenza F.C., avevo deciso di abbandonare il mondo del calcio.

Mi aspettavo una manifestazione di solidarietà, quanto meno per tutti gli sforzi profusi in questi anni, che comunque hanno permesso al Piacenza di giocare ai massimi livelli. Invece sono stato additato come il “Presidente della retrocessione” e un sondaggio “postumo” avrebbe decretato il non gradimento della mia persona.

Rassegnato, ho offerto di regalare la società, accollandomi i debiti pregressi, ma anche questo fatto, il cui conto ammonta a svariati milioni di Euro, è diventato un atto dovuto, frutto più dei meriti del Sindaco che della mia buona volontà.

Ho atteso invano che i numerosi imprenditori di cui si vagheggia da mesi su “Libertà” si proponessero, quanto meno per avviare un progetto condiviso di successione e di passaggio delle consegne, ma a oggi, nessuno ha bussato alla mia porta. Anzi, l’unico che l’ha fatto, che è il Sig. Stefano Gatti, è stato pubblicamente criticato. In tutto il mondo, a caval donato non si guarda in bocca, fuorchè a Piacenza.

Ora, il termine per l’iscrizione della squadra in Lega Pro sta scadendo e da più parti, non certo solo in conseguenza della richiesta del Sig. Sindaco, mi viene richiesto di metterci l’ennesima pezza. Poiché la non iscrizione comporterebbe la scomparsa del Piacenza F.C. dal panorama calcistico nazionale, oggi non mi sento di pregiudicare l’aspettativa di moltissimi piacentini, tifosi e non.

Quindi, con l’aiuto della Banca di Piacenza che, con delibera di ieri del C.d.A. mi ha confermato il proprio appoggio anche in questo caso assicurandomi, come sempre, un aiuto assiduo e concreto, ho fatto in modo che il Piacenza F.C. sia nelle condizioni di poter richiedere l’iscrizione alla Lega Pro. La società è priva dei debiti più significativi. Non è più necessario effettuare la ricapitalizzazione. E’ stata ottenuta la fidejussione richiesta dalla Lega Italiana Calcio Professionistico. Il Piacenza F.C. verserà i contributi previdenziali dei suoi tesserati per non incorrere in penalizzazioni (circostanza peraltro mai accaduta nella lunga storia della mia gestione).

Leggi il resto

Sta nascendo il nuovo Latina per la Prima Divisione

Smaltita, o quasi, la sbronza per la storica vittoria del campionato di Lega Pro Seconda Divisione (al secolo serie C2), l’US Latina Calcio ha cominciato da subito a lavorare per preparare al meglio la prossima stagione il Prima Divisione. Per farlo la dirigenza nerazzurra è partita dai rinnovi.

  • SANDERRA – Innanzitutto quello di Stefano Sanderra che per primo ha rinnovato la permanenza alle redini della panchina del team del capoluogo con un contratto di un anno. Sono bastati pochi minuti nella mattina del 23 maggio scorso perchè il patron Michele Condò ed il tecnico della storica promozione trovassero l’accordo.
  • I RINNOVI – Dopo il tecnico si è passati naturalmente al palco giocatori. Il primo a rinnovare è stato Claudio Cafiero. Il difensore classe ’89 era legato al Latina fino a Giugno 2012: società e giocatore hanno prolungato il contratto che adesso scadrà a Giugno 2013. Dopo di lui, nei giorni immediatamente successivi, hanno trovato l’accordo per il prolungamento di contratto altre tre pedine cardine della scorsa stagione. Si tratta del talento di Ostia, Emiliano Tortolano. Il capocannoniere della scorsa stagione, nonostante il corteggiamento di tanti club professionistici, ha scelto di vestire la maglia nerazzurra fino al 2013. Un altro anno di contratto anche per il pilastro della difesa Alessandro Farina ed il laterale Jaime Merito.

    Leggi il resto