Gustinetti: “Girone difficile, daremo il massimo”

Una delle squadre che attendeva con maggiore trepidazione l’esito del sorteggio dei gironi è sicuramente lo Spezia, per capire quali saranno le squadre da affrontare per arrivare alla Serie B. Il tecnico aquilotto Elio Gustinetti non si scompone e si prepara con la solita grinta al campionato che sta per cominciare e che vedrà la formazione bianca inserita nel Girone B insieme con Andria, Barletta, Bassano, Carrarese, Cremonese, Feralpisalò, Frosinone, Latina, Pergocrema, Piacenza, Portogruaro, Prato, Siracusa, SudTirol, Trapani, Triestina e Virtus Lanciano.
“E’ un girone che penalizza a livello logistico alcune squadre che si troveranno a girare molto, però accettiamo serenamente quello che è stato deciso dalla Lega. Deve essere chiaro che quest’anno, su qualsiasi campo dove andremo a giocare, dovremo avere un atteggiamento propositivo, a prescindere da chi avremo di fronte. Tutti ci aspetteranno come la squadra da battere e noi dovremo essere bravi a non snobbare mai nessuno, ma dovremo avere consapevolezza nei nostri mezzi ed imporre la nostra mentalità ed il nostro modo di giocare”.

Leggi il resto

Molina si presenta: “Col Foggia la mia grande possibilità”

Ha fatto le fortune della Primavera dell’Atalanta. Primavera dalla quale sono sbocciati fiori di campioni, da Pazzini a Montolivo, solo per citarne alcuni. Lui spera di ricoprirne le orme. E dopo aver giocato un campionato da protagonista ma con i pari età, Salvatore Molina ha deciso di mettersi alla prova con la maglia del Foggia.
” Sono stati dei giorni intensi, abbiamo corso tanto ma non poteva essere altrimenti!”

  • Del resto Tore lo conosce bene il mister…

“Si, abbiamo lavorato già insieme lo scorso anno ma è giusto che la preparazione sia svolta in questo modo…se non ci impegnamo non andiamo da nessuna parte. Siamo giovani e non possiamo bruciare l´opportunità che ci ha dato il Foggia”. Idee chiare nonostante la giovane età.

  • Ma che gruppo è quello che si sta formando a Rio di Pusteria?

“Siamo giovani, ci rispettiamo molto ed allo stesso tempo abbiamo voglia di diventare veri calciatori, per questo ci aiutiamo l´uno con l´altro…ci stiamo conoscendo, i giorni di ritiro sono ancora pochi ma aiutano a formarsi ed a fare gruppo, cosa importantissima”.

Leggi il resto

Maurizi: “Voglio un Viareggio che giochi bene e alla pari con tutti”

Dopo aver lanciato Giuseppe Scienza, da quest’anno allenatore del Brescia, il Viareggio ha deciso di puntare per la nuova stagione su un altro allenatore che con i giovani – a Pergocrema – ha dimostrato di saperci fare. Parliamo di Agenore Maurizi.

Prima della presentazione del nuovo tecnico, il Presidente dei bianconeri, Stefano Dinelli, ha ringraziato il vecchio allenatore: “Vorrei ringraziare l’allenatore Giuseppe Scienza che è stato con noi la scorsa stagione e che è approdato ad una piazza importante come il Brescia, e anche parte dello staff: Simone Masi, Alessandro Mannini e Diego Gemignani, che sono saliti di categoria e a cui auguriamo tutti i successi che meritano.

Abbiamo deciso di affidare la guida della prima squadra a un Mister di personalità e di esperienza che ha sempre lavorato con i giovani: Agenore Maurizi. Al suo fianco ci saranno: l’allenatore in seconda Francesco Bertolucci, promosso dalla Berretti alla Prima Squadra, e il preparatore dei portieri, ex calciatore, Giampaolo Pinna, che succede a Mannini e avrà il difficile compito di far crescere i giovani di turno.’

Leggi il resto

Casoli, i polmoni e il cervello dello Spezia

E’ stato il ‘pichici’ aquilotto nella passata stagione con 6 reti, nonostente spesso fosse stato impiegato sulla linea mediana. Giacomo Casoli, da Gubbio, si prepara alla nuova stagione in bianco, affascinato dall’idea tattica di mister Gustinetti:

“Il freddo e la pioggia sono oramai un costante in questo ritiro; di certo la temperatura bassa può essere un vantaggio considerando che stiamo correndo, e tanto. Ci stiamo allenando bene, con impegno e concentrazione. Siamo soprattutto concentrati sul cercare di fare una buona partenza, è fondamentale”.

  • Il credo tattico di mister Gustinetti potrebbe essere congeniale.

“Sia il 4-2-3-1 che il 4-3-3 sono schemi che possono esaltare al meglio le mie caratteristiche, ma al di là del ruolo, la differenza la fa lo spirito con il quale si scende in campo, l’impegno che uno ci mette; io ho sempre cercato di dare tutto e continuerò a farlo”.

  • Le aspettive possono mettere pressione.

“Noi sappiamo bene cosa la gente si aspetta da noi, ne siamo consapevoli. In Piazza Europa la gente ci ha riservato un’accoglienza fuori dal comune. Speriamo di poter ripagare i tifosi per così tanto affetto”.

  • Al ‘Picco’ si giocherà sul sintetico, fondo veloce per gente tecnica.

“Non ci ho mai giocato su questo tipo di manto, bisognerà adattarsi, ma credo che sia un dato positivo. Se ricordiamo alcune partite della passata stagione in cui giocare al pallone era praticamente impossibile, abbiamo solo da guadagnarci”.

Leggi il resto

Spezia, Volpi non si nasconde: «Puntiamo alla B»

Conferenza stampa di presentazione del gruppo aquilotto che partirà venerdì per il ritiro di Santa Cristina in Val Gardena. Gran cerimoniere di giornata il Presidente Gabriele Volpi, entusiasta di poter presentare squadra e staff della nuova stagione che, senza scaramanzia alcuna, lo Spezia conta di vivere da assoluta protagonista:

“Ci tengo come prima cosa a ringraziare l’Amministrazione Comunale della città della Spezia per la fiducia che ha voluto concedere allo Spezia Calcio al momento della firma sulla nuova convenzione che affiderà la gestione dello stadio ‘Picco’ per i prossimi 15 anni. Abbiamo già cominciato i lavori per la posa del manto in sintetico di ultima generazione e crediamo di poter essere pronti per il 10 agosto”. Il Presidente ricorda poi i suoi primi giorni in riva al Golfo dei Poeti: “Sono ormai passati 3 anni da quando, con il mio amico Aldo Jacopetti, ci siamo presentati alla città della Spezia, suscitando un pò di meraviglia per la mancanza di attività collaterali a quella dello sport. Su quel programma iniziale di 5 anni, abbiamo raggiunto la Prima Divisione già alla terza stagione e quest’anno proveremo a fare un ulteriore salto di categoria”. L’attenzione si sposta sul presente che vede uno Spezia attivissimo, sia per il mercato che non: “Non è importante il Presidente per una società, ma sono fondamentali un consiglio (a cui si aggiungerà da oggi anche Angelo Molinari) che ama la squadra ed un gruppo di professionisti che lavorano per il bene di questa società. Di sicuro valore l’apporto dell’Amministratore Delegato Giuseppe Spalenza, di Luigi Micheli per quanto rigurda l’amministrazione ed ovviamente di Moreno Zocchi per quanto concerne la scelta dei giocatori. Personalmente sono felicissimo di avere nella nostra famiglia il mister Elio Gustinetti, sceso in Prima Divisione per lo Spezia ed a cui daremo tutto il meglio per far bene.

Leggi il resto