Juve Stabia, Braglia: “Concentrati per l’Atletico Roma”

Prima di introdurre la sfida con l’Atletico Roma, l’argomento in casa Juve Stabia è il sorteggio della disputa delle gare della finale di Coppa Italia. Le vespe giocheranno la gara di ritorno, contro il Carpi, al Menti di Castellammare di Stabia. Mister Braglia ha ovviamente commentato positivamente l’evento : “Indubbiamente fa piacere e da parte nostra – aggiunge il tecnico – cercheremo di fare un buon risultato nella gara di andata, per poi sfruttare i vantaggi derivanti dal giocare il match di ritorno tra le mura amiche”.

La speranza è che il pubblico possa tornare presto a gremire gli spalti del Menti: “Anche io da avversario – ricorda il trainer – giocando contro la Juve Stabia, a C. mare di Stabia, ho sempre notato tanta gente sulle gradinate. Però ora i tempi sono cambiati per cui ognuno avrà dei buoni motivi che giustificano le scelte”.

Il prossimo match, in programma sabato prossimo, allo Stadio Flaminio di Roma contro la squadra di mister Incocciati, è alle porte: “Dovremo fare una grande partita – tuona mister Braglia – consapevoli che possiamo metterli in difficoltà. Speriamo di poter contare sul sostegno dei nostri tifosi”.

Leggi il resto

Foggia, spettacolo e Atletico Roma ko

FOGGIA-ATLETICO ROMA 3-1

U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli (76´ Ivanov); Kone, Romagnoli, Torta, Regini; Palermo, (56´ Varga) Burrai, Laribi; Farias (56´ Agodirin), Sau, Insigne. A disp. Tomi, Torta, Caccetta, Agostinone. All. Zdenek Zeman.

ATLETICO ROMA (4-3-3): Ambrosi; Balzano, Pelagias (75´ Serafini), Doudou, Mazzarani; Romondini (60´ Franceschini), Miglietta, Chiappara; Franchini (55´ Tombesi), Mazzeo, Ciofani. A disp. Previti, Toukam, Esposito, Caputo. All. Giuseppe Incocciati.

ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino (Volpe-Ostuni)

MARCATORI: 43´ Ciofani (A), 70´ e 75´ Sau (F), 78´ Insigne

AMMONITI: Doudou, Mazzarani (A); Rigione (F)

ESPULSI: Mazzarani, Doudou (F)

Il Foggia sfodera una prestazione di carattere, rimontando i romani – diretti avversari nella corsa per gli spareggi – e portando a casa un tre a uno che sa del dolce sapore di play-off.
Il Foggia è subito propositivo, si cercano soprattutto gli inserimenti dei velocissimi Kone e Regini sulle fasce. Al 10´ una bella azione dei rossoneri trova come unico ostacolo il fuorigioco (dubbio) segnalato dal guardialinee, mentre poco dopo è Burrai a spaventare Ambrosi. Come da copione, l´Atletico Roma attende i rossoneri nella propria metà campo e non mostra gli artigli.

Leggi il resto

Siracusa, Moi: «Ora possiamo puntare ai playoff»

Terminata la seduta di lavoro, che porterà alla gara contro la Virtus Lanciano, il difensore Davide Moi, autore del primo goal  nella gara contro il Foligno ha incontrato la stampa.

“Sono contentissimo per la vittoria ma anche per il goal. Per un difensore non è mai facile fa goal ed io ne ho già fatti due”.

Goal con dedica speciale per il giocatore sardo: “Si, dedico il goal a mio nonno, il mio primo tifoso, che non c’è più e che mi segue dall’alto”.

Domenica prossima contro il Lanciano Moi sarà l’ex di turno: “Conosco bene l’ambiente e posso assicurare che si tratta di un ambiente molto corretto. Il pubblico è molto composto e lascerà giocare tranquillamente la gara. Loro – continua Moi – sono una squadra molto forte e lo hanno dimostrato anche nella sfida d’andata. Hanno un organico molto competitivo e tutti potrebbero essere titolari”.

Leggi il resto

Foggia, vittoria che sa di playoff

ANDRIA-FOGGIA 0-1

  • A.S. ANDRIA (4-4-2): Spadavecchia; Fazio, Di Bari, Ceppitelli, Di Simone (71´ Berretti); Statella, Coletti, Paolucci, Doumbia (67´ Carretta); Del Core, Caturano (56´ Cozzolino). A disp. Palazzi, Sibilano, Pierotti, Anaclerio. All. Aldo Papagni
  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli; Kone, Romagnoli, Torta, Regini; Burrai, Salamon, Laribi (73´ Palermo); Farias (68´ Agodirin), Sau (Agostinone), Insigne. A disp. Ivanov, Tomi, Caccetta, Varga. All. Zdenek Zeman
  • ARBITRO: Marco Viti di Campobasso (Fiorito – Suriano)
  • MARCATORI: 43´ Insigne
  • AMMONITI: Romagnoli, Palermo (F); Paolucci, Coletti, Del Core (A).
  • NOTE: Giornata piovosa, terreno pesante. Angoli 6-1. Recupero 1´ pt; 5´ st.

La pausa fa bene al Foggia che si lascia alle spalle le polemiche della gara contro il Gela e si prende tre punti pesantissimi in quel di Andria, dove un gol di Insigne decide il derby della 26° giornata di Prima Divisione gir. B.

Zeman ritrova Regini e Burrai e schiera Torta accanto a Romagnoli; Papagni, invece, ha solo l´imbarazzo della scelta.

I rossoneri partono bene e Salamon manca subito una buona occasione di testa, mentre al 7´ Laribi viene anticipato di un soffio su un assist sotto-porta di Farias. L´Andria sta a guardare e così sono ancora i satanelli a far tremare Spadavecchia: Kone sembra Kakà in mezzo agli avversari, dribbling e assist per Laribi che in spaccata centra il palo con la deviazione decisiva del portiere andriese. La pericolosità dei padroni di casa sta tutta in un tiro dalla distanza di Statella ma non bastano per togliere gli sbadigli a Santarelli. Anzi, al 43´ il Foggia va in gol: schema perfetto su punizione, Burrai pesca al centro dell´area di rigore Insigne che controlla, batte Spadavecchia e permette ai circa 300 tifosi rossoneri possono gioire con lui, che festeggia con Agodirin davanti alla panchina del Foggia.

Leggi il resto

Taranto, tifosi sempre più al fianco della squadra

In casa Taranto le ultime prestazioni, condite dalla vittoria esterna sul campo della Lucchese, hanno fatto impennare anche la richiesta di mini abbonamenti. La società però proprio ieri ha comunicato che è ufficialmente chiusa la campagna di sottoscrizione di mini abbonamenti di fine stagione. Grossa soddisfazione in via Martellotta per il successo dell’iniziativa che va ben al di là delle più rosee previsioni. Gli abbonati passano dai 329 sottoscrittori della campagna estiva ai 1356 sostenitori con posto oggi assicurato sui gradoni dello Stadio “Erasmo Iacovone”. A chi ha deciso di esprimere con la sottoscrizione dei mini abbonamenti il suo affetto verso i colori rossoblù il più sentito ringraziamento della AS Taranto Calcio. Un affetto che è ben rappresentato da un “bel gesto”: L’ultimo abbonamento emesso è stato sottoscritto da un fuorisede romano. Una tessera di Tribuna Laterale emessa come mero e tangibile segno di sostegno verso questa società.

Leggi il resto

Spezia, a Pergocrema per continuare a sperare

Per la 25° giornata di Prima Divisione Girone A lo Spezia di mister Pane sarà di scena al “Giuseppe Voltini” di Crema, ospite del Pergocrema allenato da mister Agenore Maurizi.

  • Precedenti – Il dato che più colpisce dei gialloblù sono le 2 sole vittorie ottenute tra le mura di casa: dei 26 punti totali infatti (5 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte), solo 11 sono stati raccolti al “Voltini”: 2 vittorie (ottenute alla 2° e 20° giornata proprio contro le ultime due avversarie dello Spezia, Salernitana e Como), 5 pareggi e 4 sconfitte. Dei 20 gol totali, solo 9 sono stati segnati davanti al proprio pubblico (2° peggior attacco casalingo del torneo dopo la Paganese, che però, in casa, ha vinto 4 volte), con ben il 55% realizzato nell’ultima mezz’ora; la porta dei lombardi è stata violata per 24 volte complessive;10 le reti subite nelle sfide casalinghe (il 45% nei primi 30 minuti dell’incontro).

Nella classifica dei marcatori della squadra di Crema troviamo, a quota 3 reti, Mammetti (autore dell’1-1 nella gara di andata al “Picco”) e Simeoni, ex delle giovanili aquilotte, ma a secco dalla 5° giornata. Poi, a quota 2, ci sono Rodriguez, Lolaico, Basile, Ricci, Daleno (sospeso dalla Società in seguito alla positività al controllo antidoping in occasione di Salernitana-Pergocrema del 6 febbraio) e Marconi (di cui 1 segnato con la maglia del Pavia proprio ai gialloblù).

Leggi il resto