Sudtirol, patron Baumgartner: “In ritiro per preparare al meglio la gara col Lumezzane”

Per preparare al meglio la trasferta a Lumezzane di domenica 1 maggio, terzultima giornata del campionato di 1^ Divisione, l’FC Suedtirol ha deciso di andare in ritiro nel centro sportivo di Veronello – sul Lago di Garda – da questa mattina sino a sabato, vigilia del match coi bresciani.

La volontà è quella di permettere alla squadra di allenarsi nelle migliori condizioni possibili, cementando ulteriormente lo spirito di gruppo. L’iniziativa, ben accolta da staff tecnico e calciatori, è stata del Presidente, Walter Baumgartner. “Ho pensato che fosse importante in questo momento permettere al mister e alla squadra di preparare la partita in condizioni ottimali, evitando i continui spostamenti ai quali siamo costretti ogni settimana per raggiungere i campi sportivi di Egna e Montagna che ospitano le nostre sedute di allenamento. E poi a Veronello non solo troveremo un centro all’avanguardia per soddisfare le nostre esigenze tecniche, ma avremo anche l’occasione di stare tutti assieme, in un clima sereno e di complicità”.

Leggi il resto

Pergocrema, Maurizi: «Siamo sulla buona strada»

“La squadra, eccetto a Sorrento ha sempre fornito ottime prestazioni tecnico-tattiche”, ecco come esordisce mister Agenore Maurizi dopo l’ottima e fondamentale vittoria del Pergocrema contro il Sudtirol. “Abbiamo ripagato la società ed i tifosi ottenendo questa vittoria con il cuore che ci dà morale. E’ stata molto significativa la presenza del Presidente a Crema a sostenerci già da venerdì. Noi lavoriamo molto per ridurre le variabili che nel calcio sono infinite, se il Sudtirol avesse segnato su rigore, magari la partita avrebbe avuto sorti differenti. Domenica era una sfida play out, dopo la sconfitta di domenica scorsa volevamo dimostrare che il Pergo c’è ed è pronto a lottare. Abbiamo ancora quattro partite da giocare, con le ultime tre formazioni in classifica siamo in vantaggio sugli scontri diretti.  La vittoria ci dà quindi una posizione migliore, ma dobbiamo continuare a giocare con intensità, senza sottovalutare nessuna sfida”.

Leggi il resto

Atletico Roma shock, si dimette mister Incocciati

L’Atletico Roma comunica che alla ripresa degli allenamenti, il tecnico Giuseppe Incocciati  ha ritenuto di rassegnare le sue dimissioni, informando di tale decisione la squadra e la dirigenza tutta.

  • Ecco la lettera integrale di mister Incocciati:

“Faccio un passo indietro dopo le presunte problematiche e un colloquio con il presidente, rispondendo ad grande senso di responsabilità, con una dignità umana e morale che mi ha sempre contraddistinto. Sono convinto che questa squadra possa raggiungere il traguardo che ci eravamo prefissati, e sono io il primo a volere che questo possa essere raggiunto. Lascio con grande rammarico, ma con la consapevolezza di un gruppo che ha acquisito una mentalità vincente come ha dimostrato la scorsa stagione quando insieme abbiamo vinto il campionato attraverso i play-off. Lascio da vincente una squadra nella griglia dei play-off e auguro ai ragazzi di ottenere il meglio da questo finale di stagione. Se la mia decisione servirà a raggiungere l’obiettivo sarò il primo ad esserne soddisfatto. Voglio ringraziare i presidenti, i dirigenti , i ragazzi e tutti coloro che hanno lavorato insieme a me in perfetta sintonia, con i quali abbiamo condiviso 2 anni meravigliosi. Sarò comunque il primo tifoso di questa società perché ciò abbiamo costruito in questi due anni resterà comunque nella storia sportiva di questa città a prescindere da ogni cosa”.

Leggi il resto

Pergocrema, patron Bucci ringrazia i tifosi per la mobilitazione

Domenica uno dei match clou della 30esima giornata di Prima Divisione è lo spareggio salvezza tra Pergocrema e SudTirol. L’avversario del Pergo arriva da quindicesimo in classifica, con 29 punti, uno in più dei gialloblu. Il bottino di 6 vittorie, 11 pari e 12 sconfitte, di più hanno perso il Monza e la Paganese. 26 gol fatti e 36 subiti

– 10 punti rispetto al girone di andata, peggio ha fatto solo la Spal -12.

Nelle ultime 5 partite: 2 sconfitte ( in casa) e 3 pareggi, quindi solo 3 punti. Ultima vittoria il 12.12.2010 contro la Paganese.

8 gol Marchi, di cui 5 fuori casa, 5 Campo e 3 Romano: il podio dei marcatori.

Nei tre  più recenti viaggi a Crema, il SudTirol ha subito una sconfitta ed ha ottenuto due pareggi.

Il Presidente Manolo Bucci a nome della squadra, dello staff tecnico e della dirigenza dell’U.S. Pergocrema 1932 ringrazia i tifosi per la loro mobilitazione di questi giorni. E’ certo che il loro incoraggiamento e la loro presenza al Voltini domenica sarà una forza in più per i gialloblù contro il Sud Tirol, in una partita davvero importante.

Leggi il resto

Lega Pro, Gravina: “Sistema da rifondare”

“Il sistema calcio della Lega Pro è obsoleto e richiede un contributo da parte delle società per proporre un progetto di riforma”. Lo ha dichiarato il consigliere federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio per la Lega Pro, Gabriele Gravina, intervenuto a Lanciano per il convegno ‘Lega Pro: quale futuro?” organizzato dalla società di calcio Virtus Lanciano. “Il pallone comincia a sgonfiarsi, 89 punti di penalizzazione e 14 società deferite sono dati che denunciano un sistema non regge più – ha detto Gravina nel corso dell’intervento nell’auditorium della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona – è necessario attivare un processo di riforme che veda protagoniste le società e i suoi dirigenti: la mia proposta è di creare una banca etica dello Sport che sostenga le società nelle garanzie bancarie, un consorzio tra le società per rendere più appetibile il brand del calcio di terza divisione, una serie B 2 o d’eccellenza con 18 squadre e a una serie C con tre gironi che consentirebbe di passare a 72 squadre professionistiche”.

Leggi il resto

Foggia, comunicato al vetriolo sull’arbitro Barbiero

Ecco la versione integrale del Comunicato dell’Us Foggia dopo la gara di ieri Siracusa-Foggia:

L´U.S. Foggia SpA intende rivolgere un “invito” al Presidente dell´A.I.A., sig. Marcello Nicchi, al Designatore della Lega Pro, sig. Stefano Farina, al Presidente Federale, sig. Giancarlo Abete ed al Presidente della Lega Pro, Rag. Mario Macalli: tenete fuori dal calcio personaggi come l´arbitro di Siracusa-Foggia.

Se, infatti, il signor Barbiero Gianluca di Vicenza è in buonafede, per noi deve smettere di arbitrare; al contrario, se egli fosse in malafede allora andrebbe radiato. Restiamo comunque convinti della sua incapacità a dirigere un incontro di calcio.

Ci è già successo altre volte, nel corso di questa stagione (a Roma con l´Atletico Roma, in casa con Barletta e Cosenza), di subire dei clamorosi torti e non abbiamo alcuna intenzione di continuare a tacere: arbitri come quello di ieri rovinano gli investimenti ed i sacrifici che una qualsiasi società, piccola o grande che sia, compie.

Il sig. Barbiero, ieri, ha negato al Foggia un rigore netto ed intimidito continuamente i nostri giocatori (ammonendone ben cinque) rivolgendo loro continue bestemmie ed ingiurie gratuite. La regola vuole che, se un calciatore bestemmia in campo, deve essere immediatamente allontanato dal terreno di gioco; allora è giusto che lo stesso metro di giudizio venga utilizzato nei confronti di chi è incaricato a far si che ciò non avvenga.

Per questo motivo, ci rivolgiamo anche a tutte le altre società: non accettate supinamente arbitraggi come questo, ma ribellatevi. La classe arbitrale è da noi pagata e non possiamo permettere loro di decidere liberamente le sorti dei campionati, come già accaduto in passato.

Leggi il resto

Ravenna, patron Fabbri: “Siamo un po’ sotto tono”

Nel dopo partita di Ravenna-Spezia il presidente Fabbri ha ammesso ai microfoni di radio International di aver visto un “Ravenna sotto tono. Eravamo anche partiti bene, con l’occasione capitata a Rosso che poteva cambiare la partita ma poi ci siamo innervositi per alcuni fischi dell’arbitro non molto normali. Siamo partiti infatti con qualcuno che ci teneva il freno a mano tirato e poi ci siamo complicati la vita da soli con quell’errore clamoroso di Tagliani perché da quel momento siamo andati in confusione. Insomma, è andata molto male, perché ci aspettavamo di ripetere la gara col Pavia e invece mentalmente non eravamo gli stessi. Comunque per noi resta tutto come prima: abbiamo sempre detto che prima dobbiamo trovare la salvezza e speriamo di raccogliere in fretta i punti che ci mancano, per poter essere più sereni. Avevamo fatto delle considerazioni più positive ma siamo stati portati alla realtà con le due trasferta a Verona e Alessandria e con la partita di oggi”.

Anche nelle dichiarazioni rilasciate a Radio International, il tecnico Leonardo Rossi ha preso le difese di Massimiliano Tagliani.

Leggi il resto

Gubbio, Torrente: «Ancora non c’è la matematica»

Adesso i punti di vantaggio sono dieci e c’è una giornata in meno da giocare. Ma nonostante questo la strada verso il bellissimo traguardo del Gubbio che tutti sognano è ancora lunghissima e piena di grandi difficoltà. L’unico modo per affrontare al meglio ogni situazione è continuare a lottare, a combattere, a restare umili, concentrati e determinati. A stare insomma con i piedi per terra. Guai a cullarsi sugli allori o a pensare che ormai è fatta. Sarebbe l’inizio della fine. E il calcio, che è una brutta bestia, ci ha insegnato che le cose impossibili e quelle che sembrano fuori da ogni logica possono verificarsi in un battibaleno. Per cui ha ragione il presidente Fioriti quando dice: “Siamo sulla buona strada, stiamo cercando di fare sempre il nostro dovere e di impegnarci con grinta e umiltà. E questo è l’unico modo giusto per continuare nella marcia che potrebbe anche portarci a tagliare un traguardo impensabile alla vigilia e per questo ancora più bello. Ma non voglio sentire fare discorsi strani. Il Gubbio è il Gubbio perché i giocatori sono umili, il tecnico è preparato e grintoso, il direttore tecnico Simoni è la saggezza e l’sperienza fatte persona, il diesse Giammarioli è abile e intelligente, perché la società è vicino alla squadra, perché abbiamo un pubblico meraviglioso, perché tutti nella loro parte danno una mano. Per arrivare alla mèta però non dovranno esserci distrazioni e dovremo continuare tutti a remare dalla stessa parte senza soluzione di continuità”.

Leggi il resto

Spezia, D’Adderio: «Felice di essere tornato»

Com’è nello stile del rientrante tecnico molisano, Salvo Fulvio D’Adderio, poche porole ma concetti ben chiari ed una gran voglia di riprendere da dove aveva lasciato, in seguito alla sconfitta di Bolzano alla 5° giornata:

“Sono sinceramente onorato per essere stato richiamato, non ci credevo davvero. Fino a ieri mattina ho svolto la mia normale giornata di padre, poi la chiamata di un numero sconoscuito. Era il Presidente che mi ha chiesto la disponibilità a tornare sulla panchina dello Spezia; non ho voluto sentir parlare di scuse, non era giusto, solo il tempo di prendere un pò di roba e mi sono avviato. E’ la prima volta che sono felice di lasciare la mia famiglia, per me questo è un vero onore, torno a quella che è stata come una seconda famiglia, dove mi hanno dimostrato calore, ma soprattutto rispetto. Il mio stato d’animo? Un misto di felicità per essere tornato, e rabbia per il tempo perso”.

Leggi il resto