Pro Patria-Milan il 28 gennaio 2013?

Ci sarebbe la data della nuova amichevole tra Pro Patria-Milan e a comunicarla è Gigi Farioli, il sindaco di Busto Arsizio, in un’intervista rilasciata a “Chi” in edicola mercoledì 16 gennaio 2013.

“Abbiamo la data! Rigiochiamo contro il Milan lunedì 28 gennaio. È il giorno dopo quello della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Si può fare!”.

Leggi il resto

Rino Gattuso dopo Pro Patria-Milan “L’Italia non è razzista”

Simbolo di italianità, Rino Gattuso, lo è sempre stato. Sul campo e fuori dal campo. E da sempre gli si riconosce  coerenza e capacità di affronatre con coraggio argomenti di un certo rilievo. E’ proprio Ringhio, centrocampista oggi in forza al Sion, a pronunciarsi dopo i fatti di Pro Patria-Milan.

Gattuso è intervenuto ai microfoni di SkySport24 per prendere posizione rispetto al fenomeno del razzismo negli stadi per ribadire con forza il concetto secondo cui l’Italia non è un Paese razzista:

Leggi il resto

Pro Patria-Milan sei tifosi identificati, uno denunciato

Dopo il tifoso interrogato in mattinata – con tanto di ammissione da parte dello stesso alle forze inquirenti – il bilancio degli identificati per gli episodi di razzismo avvenuti nel corso della sfida amichevole tra Pro Patria-Milan sale a sei: altri cinque tifosi, infatti, sono stati identificati dagli investigatori grazie ai filmati e alle dichiarazioni del tifoso già denunciato.

Leggi il resto

Pro Patria-Milan un primo tifoso ammette i cori razzisti

Prima ammissione da parte di un tifoso della Pro Patria – così almeno lo presentano le agenzie – dopo l’interrogatorio subito a margine della sfida amichevole tra gli uomini di Firicano e il Milan: alla polizia, lo stesso avrebbe ammesso di aver partecipato ai cori razzisti rivolti verso i giocatori di colore dei rossoneri.

Leggi il resto

Macalli su Pro Patria-Milan

Atteso, è giunto anche l’intervento del presidente della Lega Pro, Mario Macalli, a seguito degli incresciosi episodi di razzismo che hanno portato alla sospensione dell’amichevole tra Pro Patria-Milan:

“Quanto è successo oggi è da condannare. Seguiremo con il nostro ufficio legale la vicenda, acquisendo la documentazione necessaria”.

E’ il preludio a un possibile ricorso ad azioni legali contro i responsabili:

Leggi il resto

Pro Patria-Milan parlano Boateng e Nossa

Il post Pro Patria-Milan, sospesa per cori razzisti al 27′ del primo tempo, consente di recepire come la notizia abbia fatto il giro del mondo al punto da essere trattata come news principale anche dai siti dei maggiori gruppi editoriali.

Di fatto, si tratta di un episodio più unico che raro nella storia del calcio e, sebbene sia giunto nel corso di una amichevole, la sensazione è che possa essere preecedente di rilievo per trattare in maniera analoga episodi affini (è anche in tal senso che leggiamo con piacere le parole di Francesco Ghirelli, direttore generale della Lega Pro).

Leggi il resto

La Lega Pro condanna i fatti di Pro Patria-Milan e plaude ad Ambrosini e Allegri

Poco altro da agggiungere a quanto già scritto in precedenza e alle immagini che immortalano quello che è avvenuto nel corso dell’amichevole Pro Patria-Milan, sospesa per cori razzisti al 27′ della prima frazione di gioco, se non il piacere di riportare la dura presa di posizione della Lega Pro che si esprime con toni di condanna tramite le parole di Francesco Ghirelli, Direttore Generale.

Riportiamo per intero il testo pubblicato sul sito ufficiale:

Leggi il resto

Il video di Pro Patria-Milan partita sospesa

Amichevole Pro Patria-Milan 3 gennaio 2013 sospesa al 27′ pt

Sono le telecamere di Milan Channel a consentire di vedere cosa è accaduto nel corso dell’amichevole tra Pro Patria-Milan, sospesa definitivamente al 27′ della prima frazione in seguito alla decisione del Milan di ritirare la squadra a causa della serie incessante di insulti razzisti che hanno subito i calciatori di colore in quota ai rossoneri.

Leggi il resto

Pro Patria-Milan sospesa per razzismo

Ha fatto bene Massimo Ambrosini a ritirare la squadra dopo poco meno di trenta minuti di gioco dell’amichevole tra Pro Patria-Milan, che avrebbe dovuto essere momento di festa soprattutto per la compagine di casa – che milita nella Lega Pro Seconda Divisione A – e che si è invece trasformata (colpa dei soliti 10, 20 individui isolati) in una brutta pagina di calcio non giocato andata in scena a Busto Arsizio.

Leggi il resto