Sudtirol: Zomer scrive ai tifosi

Davide Zomer ha chiesto ed ottenuto dalla società dell’Fc Sudtirol di poter pubblicare le sue scuse sul sito ufficiale del club. Noi abbiamo deciso di riportarle sul nostro sito. Eccole:

“Mi assumo tutte le responsabilità. Non ci sono giustificazioni per quello che è successo. Chiedo scusa a società, allenatore, compagni di squadra e tifosi. Sono un uomo distrutto in questo momento. Ma vorrei fosse chiaro un aspetto: io alla salvezza tenevo più di ogni altra cosa”.

Davide Zomer spiega poi la dinamica dell’episodio che al 95’ della gara di ritorno dei playout a Ravenna è costata la retrocessione all’FC Suedtirol: “Sono uscito in presa bassa su un pallone, in netto anticipo rispetto ad un calciatore avversario (Lapadula, ndr) che ha pericolosamente allungato il piede rischiando di colpirmi al volto. La mia reazione è stata quella di andare a redarguirlo verbalmente. Poi nell’impeto e nella foga l’ho colpito con una spallata, ma non era quella – inizialmente – la mia intenzione. Purtroppo in quel momento non ho avuto la lucidità di capire che la partita era praticamente finita.

Leggi il resto

Gubbio, 4.000 persone per la serie B

GUBBIO – In occasione della partita di domenica contro la Paganese che per il Gubbio potrebbe voler dire uno storico approdo in serie B, e in accordo con l’Amministazione Comunale, sono state realizzate due tribune mobili con una capienza di circa trecento posti. Tutto ciò per cercare di rispondere al meglio alle grandissime richieste di biglietti per un match che comunque entrerà nella storia del club rossoblù, nell’anno del suo centenario, e che si giocherà al cospetto di un pubblico da record. L’A.S. Gubbio 1910 ringrazia sentitamente quanti hanno fattivamente collaborato e si sono impegnati per permettere la realizzazione delle succitate tribune.

Per la formazione, mister Torrente non rinuncerà al 4-3-3 con l’unica variante di Caracciolo spostato al centro al posto dello squalificato Borghese, e il ballottaggio Farina-Alcibiade per la fascia sinistra. In avanti scontata presenza del tridente con il dubbio Bazzoffia-Galano, mentre è maglia certa per gli altri due bomber Gomez (capocannoniere della squadra con 15 reti) e Daud.

La squadra è concentrata e carica, come si evince dalle parole di capitan Sandreani:

Leggi il resto

Pergocrema, Maurizi: «Siamo sulla buona strada»

“La squadra, eccetto a Sorrento ha sempre fornito ottime prestazioni tecnico-tattiche”, ecco come esordisce mister Agenore Maurizi dopo l’ottima e fondamentale vittoria del Pergocrema contro il Sudtirol. “Abbiamo ripagato la società ed i tifosi ottenendo questa vittoria con il cuore che ci dà morale. E’ stata molto significativa la presenza del Presidente a Crema a sostenerci già da venerdì. Noi lavoriamo molto per ridurre le variabili che nel calcio sono infinite, se il Sudtirol avesse segnato su rigore, magari la partita avrebbe avuto sorti differenti. Domenica era una sfida play out, dopo la sconfitta di domenica scorsa volevamo dimostrare che il Pergo c’è ed è pronto a lottare. Abbiamo ancora quattro partite da giocare, con le ultime tre formazioni in classifica siamo in vantaggio sugli scontri diretti.  La vittoria ci dà quindi una posizione migliore, ma dobbiamo continuare a giocare con intensità, senza sottovalutare nessuna sfida”.

Leggi il resto

Taranto e il comunicato anti-violenza

Ecco un particolare “Comunicato anti-violenza” preparato dal Taranto Calcio. Pubblichiamo integralmente in contenuto del testo:

Ci inorgoglisce avere uno dei pubblici più caldi d’Italia. Perché, pur non potendo ancora commuoverci nel vedere uno stadio vestito dei nostri colori, mai ci è mancato un sostegno lungo novanta minuti. Incessante, trascinante, spesso assordante. Controindicazione: tanto assordante da sovrastare qualsiasi altra “voce” nell’impianto, ivi compreso quanto diramato attraverso autoparlanti non proprio di ultima generazione dallo speaker dello Iacovone.

“In ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 12 comma 4 del Codice di Giustizia sportivo…”, eccetera, eccetera, eccetera. Bene, il club di via Martellotta è in testa al campionato delle ammende nel suo girone (e non solo…). 39.950 euro di multe, con quattordici gare in meno, quelle vietate in trasferta ai non possessori della tessera del tifoso. Un record.

Leggi il resto

Il magico periodo del Como

E’ stata una domenica da incorniciare nel vero senso della parola quella appena trascorsa. Infatti per il Calcio Como è stata una giornata in cui celebrare il “grand slam” di risultati.

Da un lato la vittoria di Bolzano da parte della prima squadra, dall’altro, questo turno di incontri, ha regalato alla società solo vittorie anche da parte di tutte le formazioni del settore giovanile.

Questo segnale non può essere solo frutto degli episodi, ma è il risultato di una programmazione coerente e seria che dall’inizio dell’anno questa società ha voluto attuare con un occhio al bilancio ed uno, importantissimo, alla qualità ed al lavoro.

Tira aria fresca e pulita sui campi in cui sono impegnati tutti i ragazzi che indossano la maglia azzurra, e questa trasparenza si sta trasformando in positività e risultati.

Archiviata infatti la spettacolare domenica, è già tempo di guardare al prossimo importante e dilicato impegno della prima squadra contro il Pavia dell’ex Benny Carbone. Per affrontarlo al meglio c’è bisogno anche di tutto l’apporto del pubblico.

Leggi il resto

Gubbio, grande festa con i tifosi

Grande successo della “Festa Rossoblù”, il vejone organizzato dall’As Gubbio 1910 al Crico’s, il bel locale di Cipolleto messo a disposizione dalla famiglia Vagnarelli che da tre generazioni garantisce il divertimento con la D maiuscola. Ospiti d’eccezione i giocatori rossoblù guidati dal team manager Luciano Ramacci (mister Torrente era assente per un improvviso attacco influenzale) che sono sfilati sul palco e sono stati accolti da tantissimi applausi. Grande accoglienza anche al commentatore televisivo di Rai Sport Paolo Tramezzani che conduce la trasmissione sulla Lega Pro, che ha detto: “Gubbio rappresenta un piccolo-grande miracolo che si concretizza grande a una intelligente programmazione, alla professionalità di tutti gli addetti ai lavori, alla passione di una società attenta alle esigenze della squadra e all’affetto e alla passione di una città e di un pubblico semplicemente unici”. Parole importanti sono state poi pronunciate alla pro sindaco Maria Cristina Ercoli che sul problema dei lavori allo stadio ha detto: “Ci stiamo impegnando con tutte le nostre forze per garantire che tutto provveda secondo quanto stabilito. Il nostro impegno è quello di rendere possibile e nei tempi giusti tutti gli interventi necessari”. Sulla stessa lunghezza d’onda il vice presidente del Consiglio Regionale ed eugubino doc, nonché tifoso rossoblù Orfeo Goracci. Infine il vice presidente della società Giancarlo Brugnoni: “Ci stiamo muovendo nella direzione giusta e cercando di rispettare i tempi”.

Leggi il resto